Vivere di rendita, posso (Vol. LXXV)?

Aspirante rentier?

Impiegato delle Poste arriverà a 3 milioni in 5 anni?

 
Il Pil italiano supera quello francese e Roma sorpassa Parigi nell’occupazione

Interessante analisi controcorrente di Marco Fortis che evidenzia che "se confrontiamo il primo trimestre del 2024 con l’ultimo trimestre 2019, antecedente la pandemia, la classifica della crescita cumulata dei Pil vede sempre in testa l’Italia e, in cifre, è la seguente: Italia +4,6%, Spagna +3,7%, Francia +2,2%, Germania +0,3%" a cui io aggiungo i differenziali di debito pubblico sul PIL (come già feci qualche giorno fa, ma su un arco decennale, ora riporto il delta tra fine 2023 e fine 2019 Italia +3%, Spagna +10%, Francia + 13%, Germania +4%). Orbene, che succede? Questi sono dati che mostrano una Germania ferma, una Francia che striscia molto lentamente ma solo inondando l'economia di debito pubblica (come evidenzia anche Fortis "Abbiamo già ricordato nelle scorse settimane che tra il 2020 e il 2023 il debito pubblico francese esclusi gli interessi è cresciuto di 551 miliardi di euro rispetto al 2019, contro i “soli” +170 miliardi dell’Italia. E che il debito pubblico francese (per quasi la metà in mani straniere) è oggi di 3.101 miliardi rispetto ai 2.863 miliardi di quello dell’Italia (solo per poco più di ¼ in mani straniere), vale a dire che esso è ormai di 238 miliardi più alto del nostro."), una Spagna più dinamica ma anch'essa grazie ad un bella iniezione di soldi governativi e il Belpaese che è l'unico la cui crescita risulta essere migliore rispetto al peggioramento del quadro di finanza pubblico. La mia impressione è che la crisi del 2011 ha fatto parecchia pulizia tra le imprese italiane e chi è rimasto è stato obbligato a ristrutturarsi e a migliorare la propria competitività ed ora si vedono dei risultati.
Non so a voi, ma a me paiono dati più belli che brutti e ribadisco quanto già evidenziavo qui Vivere di rendita, posso ? (Vol. LXXIV)?, dieci anni fa stavamo (come Paese) peggio di oggi.
molto contento, faccio cmq notare che da 30 anni il salario dei lavoratori italiani è fermo e gli stipendi dei francesi sono +20/30% min più alti dei nostri.
Se però vogliamo far passare l'Italia per il più bel paese del mondo senza problemi bhe allora va tutto bene...
Chi ama veramente l'Italia cerca di farla crescere ... in tutti i sensi
 
Ultima modifica:
Peccato che la base sulla quale si calcola la percentuale sia diversa...ma è un dettaglio 🤦
 
Gentilissimo Marchese,

delle semplici osservazioni.

Tra due mesi compio dieci anni di iscrizione AIRE, più o meno questi concetti li esprimevo 15 anni fa ai miei amici milanesi, e continuo a non vedere prospettive di lungo termine per chi si ostina a risiedere in Italia pur capitalizzato. Non parliamo degli under 30 scolarizzati che anche nella lontana ipotesi arrivassero ad una pensione sarebbe insufficiente ad una vita dignitosa per quanto povera. Non a caso il vero e proprio esodo dalla penisola dei giovani medici sta a significare che chi anche il SSN è arrivato al capolinea.
i. Il problema dell'Italia, è che abbiamo una parte che produce, dove 1 lavoratore lavora per 3. E una parte che drena, drena e drena risorse. Ovviamente per quest'ultima parte del Paese, ferma agli anni '50 del secolo scorso, non vedo con tutta onesta possibilità alcuna di recuperare il gap, ormai troppo ampio nè con il nord, nè con l'Europa.

ii. Se gli under 30 scolarizzati avranno o meno una pensone non lo so. So però che la Gen Z viene chiamat generazione E, ossia generazioni Eredi, hanno interi patrimoni da ereditare.

Come The Economist ha pubblicato qualche settimana fa: Generation Z is unprecedentedly rich

iii. E' vero il SSN è al capolinea, d'altronde, se paghi il personale sanitario due noccioline (rispetto la media UE e la media occidentale) è e li fai lavorare come dei n**** ovvio che ci sia un esodo tra chi può offrire la propria professionalità altrove. Tuttavia, non credo saranno i medici a sofirne, ricordo infatti che pur essendo i salari bassi, prendono uno sitpendio di tutto rispetto a confronto della media Italiana e prendono due pensioni una INPS e una ENPAM (la cassa di previdenza più grande in Italia con un patrimonio di 25 miliardi di euro.)

Il problema sarà che le privatizzazioni dalla sanità alla scuola (oggi è d'obbligo la privata per ovvi motivi, chi ha orecchie per intendere intenda) drenerà interi patrimoni in poco tempo sena che i redditi da lavoro saranno in grado di integrare detti patrimoni.
I ceti una volta medi ora bassi si rifugiano nel voto ai populisti, come fosse una panacea. Peccato possano solo portare la repubblica sempre più in basso, l'elargizione di bonus e promesse incoerenti con la situazione di estrema dipendenza dai sottoscrittori del debito non possono che peggiorare il percorso.
Ognuno vota secondo i propri interessi. O lei vota chi è contro i suoi interessi :cool:
 
Ultima modifica:
Il Pil italiano supera quello francese e Roma sorpassa Parigi nell’occupazione

Interessante analisi controcorrente di Marco Fortis che evidenzia che "se confrontiamo il primo trimestre del 2024 con l’ultimo trimestre 2019, antecedente la pandemia, la classifica della crescita cumulata dei Pil vede sempre in testa l’Italia e, in cifre, è la seguente: Italia +4,6%, Spagna +3,7%, Francia +2,2%, Germania +0,3%" a cui io aggiungo i differenziali di debito pubblico sul PIL (come già feci qualche giorno fa, ma su un arco decennale, ora ripo...

Da dove viene fuori " Il Pil italiano supera quello francese..."?
Se clicco il titolo dell'articolo è un altro.
Naturalmente il PIl francese è nettamente superiore a quello italiano. Nell'articolo si prende un determinato arco temporale.
 
Credo che il black , in questo trentennio, abbia svolto e continui a svolgere una grande funzione di ammortizzatore sociale.
Assolutamente, ma sempre meno.

L'aumento dell'occupazione secondo me è ascrivibile a lavoratori in nero che sono stati costretti ad essere messi in bianco a causa della lotta al black.
 
lavoratori in nero che sono stati costretti ad essere messi in bianco a causa della lotta al black.

Detta così sembra una barzelletta sulla biancheria :D

Il black viaggia alla grande, da noi come in Francia, in Germania e in tutto il mondo.
Progressivamente credo anche io sia destinato a calare, ma assolutamente non a scomparire.

In questi decenni ha davvero raddrizzato, anche se ovviamente in modo non cristallino ed encomiabile, i bilanci di milioni di persone ufficialmente "povere" o "a rischio povertà" (cit.)
 
Gentilissimo Marchese,

delle semplici osservazioni.


i. Il problema dell'Italia, è che abbiamo una parte che produce, dove 1 lavoratore lavora per 3. E una parte che drena, drena e drena risorse. Ovviamente per quest'ultima parte del Paese, ferma agli anni '50 del secolo scorso, non vedo con tutta onesta possibilità alcuna di recuperare il gap, ormai troppo ampio nè con il nord, nè con l'Europa.

ii. Se gli under 30 scolarizzati avranno o meno una pensone non lo so. So però che la Gen Z viene chiamat generazione E, ossia generazioni Eredi, hanno interi patrimoni da ereditare.

Come The Economist ha pubblicato qualche settimana fa: Generation Z is unprecedentedly rich

iii. E' vero il SSN è al capolinea, d'altronde, se paghi il personale sanitario due noccioline (rispetto la media UE e la media occidentale) è e li fai lavorare come dei n**** ovvio che ci sia un esodo tra chi può offrire la propria professionalità altrove. Tuttavia, non credo saranno i medici a sofirne, ricordo infatti che pur essendo i salari bassi, prendono uno sitpendio di tutto rispetto a confronto della media Italiana e prendono due pensioni una INPS e una ENPAM (la cassa di previdenza più grande in Italia con un patrimonio di 25 miliardi di euro.)

Il problema sarà che le privatizzazioni dalla sanità alla scuola (oggi è d'obbligo la privata per ovvi motivi, chi ha orecchie per intendere intenda) drenerà interi patrimoni in poco tempo sena che i redditi da lavoro saranno in grado di integrare detti patrimoni.

Ognuno vota secondo i propri interessi. O lei vota chi è contro i suoi interessi :cool:
i. Aggiungo evasione a 100mld
 
Comunque, aggiornamento, se tutto continua a procedere secondo i piani in 2 anni potrei essere pronto al salto quantico… (già passato un anno da quando ho iniziato a scrivere con più frequenza su qs 3d)
 
Comunque, aggiornamento, se tutto continua a procedere secondo i piani in 2 anni potrei essere pronto al salto quantico… (già passato un anno da quando ho iniziato a scrivere con più frequenza su qs 3d)
Resterai in Italia ?
 
Tra due mesi compio dieci anni di iscrizione AIRE, più o meno questi concetti li esprimevo 15 anni fa ai miei amici milanesi, e continuo a non vedere prospettive di lungo termine per chi si ostina a risiedere in Italia pur capitalizzato.

A me non resta che incrociare le dita e sperare non accada nulla di catastrofico fino a quando sarò in vita...qui nel paese dove si festeggia perchè abbiamo battuto i francesi 0,3% a 0,2%.....ed i maledetti crucchi mercantilisti se la passano male (senza capire che se Atene piange, Sparta non ride).

Qui nel paese dove "adesso basta austerity" e dove nel 2024 si festeggia lo strabiliante risultato dello 0,3% di PIL dopo avere accumulato un debito pubblico che sfiora i 3000 miliardi, dopo avere buttato nel cesso 200 miliardi per ristrutturare 4 miserabili casette e dopo avere dimostrato con il PNRR che manco se ci mettono i soldi in mano siamo capaci di spenderli
 
Ultima modifica:
Penso di sì ma con 2 uscite di sicurezza…pronte nel tempo di un bonifico

Attenzione però a questo genere di "uscite di sicurezza" pronte nel tempo di un bonifico...somigliano tanto al fantomatico piano B del nostro amico @rentier64.

Speriamo davvero non accada mai (perlomeno fino a quando io campo) tuttavia in caso di scenario greco-argentino la vedo dura riuscire a scappare con un bonifico. Di solito , quando le cose buttano davvero male, i paesi in difficoltà mettono in atto quella cosa che si chiama "blocco dei capitali"
 
Ultima modifica:
Attenzione però a questo genere di "uscite di sicurezza" pronte nel tempo di un bonifico...somigliano tanto al fantomatico piano B del nostro amico @rentier64.

Speriamo davvero non accada mai (perlomeno fino a quando io campo) tuttavia in caso di scenario greco-argentino la vedo dura riuscire a scappare con un bonifico. Di solito , quando le cose si mettono davvero male, i paesi in difficoltà mettono in atto quella cosa che si chiama "blocco dei capitali"
Caro Alfa, con tutto il rispetto, il piano non è fantomatico, ma è facilmente intuibile, ed è più semplice di quello che si potrebbe pensare, ovvero visto che i ragazzi studiano già all’estero sono già dotato di conti in loco, poi ho ben presente il “corralito” in Argentina e quello che è successo.

Ho strutturato i miei investimenti con una parte facilmente liquidabile (tripla a, CD…ecc) nel tempo di un disinvestimento e di un bonifico.
Non tutto ovviamente….ma una discreta parte 30-40% potrebbe essere movimentata in poco tempo

Certo che sarebbe un disastro, scenario apocalittico per me, anche solo perché gli immobili in Italia rimangano……e sono aggredibili ma almeno si cerca di sopravvivere degnamente.

Chiaro che i capitali saranno bloccati (cfr. Piano uscita dall’euro di Savona) ma mi aspetto che ci siano dei segnali deboli e spero di riuscirli ad interpretarli per tempo, spero di non sperimentare mai e neppure trovarmi a decidere una cosa del genere.

In ogni caso molti Greci ed Argentini hanno tuttavia salvato parte delle loro ricchezze.
 
Da dove viene fuori " Il Pil italiano supera quello francese..."?
Se clicco il titolo dell'articolo è un altro.
Naturalmente il PIl francese è nettamente superiore a quello italiano. Nell'articolo si prende un determinato arco temporale.

Mannaggia a te....sei davvero uno stronzio cinico.
Suvvia...non sbattere in maniera così cruda la realtà in faccia ai romantici patrioti del nostro 3d
Lasciali illudere ancora per un pò che il governo di centrodestra per il quale fanno il tifo sta davvero trasformando l'Italia nella nuova locomotiva d'Europa, soppiantando Francia e Germania.
 
Ultima modifica:
Lasciali illudere ancora per un pò che il governo di centrodestra per il quale fanno il tifo sta davvero trasformando l'Italia nella nuova locomotiva d'Europa, soppiantando Francia e Germania.

Disclaimer :

Prima che arrivi qualcuno dei patrioti indignati accusandomi di essere un "piddino radical-chic della ZTL"
Ovviamente, se al governo domani dovessero andarci quelli di PD e M5S, oppure Calenda+Renzi+Bonino, la situazione non cambierebbe di una virgola
 
Indietro