Vol. 139 Venezuela e PDVsa : Esperanza d'Escobar

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera a tutte le compagne ed i compagni.
 
Primo sondaggio ? :D
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    32,4 KB · Visite: 327
  • 2.jpg
    2.jpg
    18,1 KB · Visite: 322
Grazie a questo tipo di ragionamento molti ci hanno lasciato le penne e/o sono ancora sotto di decine (se non centinaia) di k.

Le ricchezze sempre li sono, basta aspettare se le usano come garanzia valgono molto ma molto di + di una garanzia dello stato italiano.
 
Le ricchezze sempre li sono, basta aspettare se le usano come garanzia valgono molto ma molto di + di una garanzia dello stato italiano.

Ma non eravamo un paese fallito? :D

Se le famiglie italiane non avessero il doppio dei soldi investiti 4600 miliardi in confronto al debito pubblico 2300. La nostra amata italia avrebbe tirato su bandiera bianca
 
No ai ladroni!
No podemos seguir permitiendo que se usen fondos internacionales para robárselos
Twitter

Juan Guaidó: Lo primero es proteger los activos que son del pueblo de Venezuela (...) Tenemos que ser muy cuidadosos con el dinero que es de los venezolanos y darle un buen uso

Se han robado entre 300 mil y 400 mil millones de dólares. Le decimos a la Comunidad Internacional que sí han funcionado las sanciones a funcionarios corruptos

..300, 400 miliardi di dollari..???..ma sono pochi...😂😂😂..chissà in quali banche li hanno messi..😬😬😉
Certo che se ne devono senti de fre...scacce..!!!😂😂
 
Le ricchezze sempre li sono, basta aspettare se le usano come garanzia valgono molto ma molto di + di una garanzia dello stato italiano.

Lo stato italiano è un BBB. Il Venezuela è D. Che poi si finga di non saperlo è un’altra cosa, ma la realtá delle cose non cambia. A me fa ridere quando leggo che è tutta colpa delle sanzioni di Trump, che non permettono di rinnovare il debito: se non sbaglio il Venezuela non emette titoli internazionali dal 2011 a causa della crisi economica, c’era ancora Ugone e Maduro gli portava la borsa. E vogliamo paragonarlo all’Italia? Per favore...
 
Lo stato italiano è un BBB. Il Venezuela è D. Che poi si finga di non saperlo è un’altra cosa, ma la realtá delle cose non cambia. A me fa ridere quando leggo che è tutta colpa delle sanzioni di Trump, che non permettono di rinnovare il debito: se non sbaglio il Venezuela non emette titoli internazionali dal 2011 a causa della crisi economica, c’era ancora Ugone e Maduro gli portava la borsa. E vogliamo paragonarlo all’Italia? Per favore...

Perché non hanno mai usato delle garanzia come collaterali, vedi l'oro come l'ha usato a garanzia DB ad esempio o PDSVA 2020 con collaterale. Senza garanzia c'è sfiducia che sconta il tasso di interesse. Per piacere statene fuori se non ci credete, nessuno vi obbliga ma che non si dica che oro non sia un buon collaterale o concessione ad estrazione dell'oro per 40 anni non lo sia. L'italia senza i patrimoni delle famiglie si deve vendere il colosseo.
 
Nella torta ci sono anche Russia e Cina non dimentichiamolo e non dimentichiamo chi ha i bond in essere in venezuela. Comunque sicuramente ci saranno concessioni e jv e questo sarà positivo. Il FMI farà come ad Argentina adesso darà soldi e chiederà risanamenti contabili di bilancio per giustificare cambiamenti nella politica assistenziale in essere. Insomma devono andare a lavorare in VV che diventano ricchi tutti.

e tu non lavori? sei qui a scrivere mil miliones de post al giorno...
 
Ma da dove sbucano fuori questi economisti? dei premi nobel di economia veramente...
Ma stiamo parlando di un debito ridicolissimo ed un patrimonio esagerato, basta dare concessioni petrolifere allungare scadenze debito e taglio cedola e far andare tutti a lavorare, hanno materie prime e giacimenti da paura. Finanzia tutto Cina o US con i soldi presi in prestito da Cina ahahaha basta che gli dai una garanzia o collaterale.

El largo camino de la reconstruccion economica de Venezuela | Banca y Negocios

penso che dietro a posizioni tipo Hausmann, Hardy etc. vi siano i piani già preparati dal FMI che vorrebbe prestare al Venezuela molte decine di miliardi in una botta sola. Per giustificare questi programmi è necessario sovrastimare gli investimenti e i tempi necessari. Alcuni piani, tipo portare la produzione a 3 ml b/d o addirittura 5 ml b/d, sono deliranti, sono quantità al di fuori dalla quota OPEC e se immessi sul mkt farebbero crollare i prezzi.
 
penso che dietro a posizioni tipo Hausmann, Hardy etc. vi siano i piani già preparati dal FMI che vorrebbe prestare al Venezuela molte decine di miliardi in una botta sola. Per giustificare questi programmi è necessario sovrastimare gli investimenti e i tempi necessari. Alcuni piani, tipo portare la produzione a 3 ml b/d o addirittura 5 ml b/d, sono deliranti, sono quantità al di fuori dalla quota OPEC e se immessi sul mkt farebbero crollare i prezzi.

Barclays dice nel 2019 al max se tutto va bene +200000 barili al giorno dai livelli attuali, più plausibile -300/400000 però

La realtà è che servirebbero 30 mld dollari solo per tornare a 2000000 barili e in 5 anni, il vero problema del Venezuela è la raffinazione, lì è il dramma, infatti per quanto oil possono produrre dovranno sempre darne di più in cambio degli stessi barili raffinati, ragioni di scambio sfavorevoli, questa la realtà
 
Chi mi spiega bene come funzionano le concessioni petrolifere?

Producono un cash flow solo sotto forma di royalties allo Stato oppure c'è anche un prezzo iniziale da pagare? E di che entità?
Molte grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro