Vol. 139 Venezuela e PDVsa : Esperanza d'Escobar

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Barclays dice nel 2019 al max se tutto va bene +200000 barili al giorno dai livelli attuali, più plausibile -300/400000 però

La realtà è che servirebbero 30 mld dollari solo per tornare a 2000000 barili e in 5 anni, il vero problema del Venezuela è la raffinazione, lì è il dramma, infatti per quanto oil possono produrre dovranno sempre darne di più in cambio degli stessi barili raffinati, ragioni di scambio sfavorevoli, questa la realtà

Sono cifre prese da dove? tanto per capirsi... ho letto molte cifre sparate a caso
 
Compagni ! ...Abbiate fiducia nello zio Vladimir Putin e nello zio Xi Jinping e vedrete che non rimarrete ancora per molto sin calzoncillos ! :D
 
Sono cifre prese da dove? tanto per capirsi... ho letto molte cifre sparate a caso

sono cifre fondate, calcola che solo Arabia Saudita per aumentare produzione intesa come spare capacity di 1 mln da 12 a 13 dovrebbe investire 20 mld $ e lì è tutto ok come infrastruttura e il petrolio zampilla da 2 mt di profondità

la ricostruzione del Venezuela richiede 100 mld $ nell'arco di 10 anni, solo per ripartire l'industria non oil ne chiede 20, oil&gas&petrochemicals up-downstream 60, 20 mld$ per pagare creditori come compagnie aeree e privati espropriati con e senza sentenze, escludo CINA RUSSIA BONDHOLDERS, ovviamente basterebbe un input di 30/40 mld$ per generare capacità di cash flow operativo per finanziare capex e ripagare investimenti fatti con dividendi e interessi per banche e azionisti, questo però con un governo serio e filo usa, poi se i debiti vengono stralciati è un altro conto, gli audit attendibili e verosimili di banche d'affari ed economisti in loco dicono debiti totali da 150 a 180 come minimo, ma anche un pil che potrebbe crescere del 10/15 annuo con ricostruzione, forse sarebbe meglio comprare e tenere e attendere 5-10 anni, è una storia di ristrutturazione di gigantesche proporzioni, basti pensare alle centinaia e centinaia di imprese da privatizzare o restituire a legittimi proprietari, milioni di ettari di terre...calcola che in termini reali real estate -75%, banche erogano mutui ridicoli che coprono alcuni punti percentuali del valore immobiliare espresso in usd anche se pagato a "bolivares paralleli", è un intero sistema paese da doversi rifondare, sia lodato intervento FMI, sanno come si fa...questi vanno monitorati mese per mese, non bastano aiuti a pioggia
 
Chi mi spiega bene come funzionano le concessioni petrolifere?

Producono un cash flow solo sotto forma di royalties allo Stato oppure c'è anche un prezzo iniziale da pagare? E di che entità?
Molte grazie

prezzo iniziale + royalties e fare lavori dopo tot anni l'opera torna in mano allo stato.
 
:eek: w la coerenza
ricordo bene quando facendo questo tipo di ragionamenti entravi sopra i 50 sui bonos :D
Che memoria, accidenti! Peccato che ti ricordi male: ho accumulato molto a cavall dei 40, pochissimo sopra. Ed il Baffo pagava, all’epoca, pagava regolarmente. Peccato non aver venduto sopra i 60. Volli crederci e sbagliai. Ma poi capii che non c’era niente da fare e vendetti 1M attorno ai 50, mentre si scendeva a piombo. Rimasi con 600K, pmc 40, che vendetti 1 anno fa a 31.50. Mi rimase, considerando tutta la campagna venezuelana, un gain totale di circa il 35% tra gain vero e proprio e cedole. Spalmandolo su poco piú di 3 anni, siamo circa al 10% annuo, che tutto sommato non è male.
 
Altro
Exclusive: The Bank of England has denied Maduro's request to bring back $1.2 billion from its vaults, following requests from U.S. officials Pompeo and Bolton
Twitter
 
Cedole

Scusate un informazione! Io detengo 300000 pezzi di bond Venezuela della 2026 e 2031 se vendo ora è le cose si sistemano le cedole le prendo io o chi le compra ????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro