Arschentina 23, Ladronia: KRETINA DEFAULT ICSID EVACUACION CAPITOLACION DESTRUCCION!

a me pare che Lorenzino finga di ignorare che la condanna a pagare e' DEFINITIVA per l'Argentina.Puo' andare alla Corte suprema solo sulla decisione di griesa.. cioe' quanto/quando/come pagare.Tutto il resto e' aria fritta.
 
... continuano a giocare con le parole, confondono se stessi, si prendono in giro da soli.

La sentenza è già definitiva e di febbraio ... adesso c'è solo una sospensione temporanea!!
 
Argentina: primo sciopero generale per la ‘presidenta’ Kirchner | euronews, mondo


Argentina: primo sciopero generale per la ‘presidenta’ Kirchner

21/11 06:55 CET


... breve filmato ... :eek::eek::eek:

Arken, si può scherzare ... in un ambiente dove lo scherzo sia apprezzato e soprattutto CAPITO. Lascia che gli ungulati belino (con l'accento dove volete voi). Quanto sotto è cortesemente offerto dall'ATFA: si può scaricare, ritagliare e appuntare su sé stessi o anche su altri:
 

Allegati

  • phoneredcard.jpg
    phoneredcard.jpg
    35,5 KB · Visite: 20
Il nuovo alfabeto argentino :
 

Allegati

  • nuovo_alfabeto_argentino.png
    nuovo_alfabeto_argentino.png
    187,4 KB · Visite: 119
Come al solito continuo a leggere tutti gli interventi in questo forum , quello del thread che fa riferimento agli onesti di PEX e quello della dolce e velenosa come una vipera di Orabasta, e non so raccapezzarmi o meglio non capisco , come al solito, niente.
Prima mi dite che il mercato indica la qualità di un oggetto finanziario, anzi lo digerisce in anticipo , e poi di questa indicazione non se ne parla più , e si continua a disquisire sul sesso degli angeli, tanto sarranno i Giudici americani e le pressioni di natura geopolitica del governo Usa a spostare l'indice da una parte o dall'altra.
Stando a quello che mi è dato di vedere il mercato dei tangobond si mantiene più o meno stabile, e questo secondo il parere di uno che non capisce tanto , sta ad indicare che dopo i fuochi di artificio e dopo le assicurazioni che la giustizia Usa seguirà il suo corso , la Kretina ed i suoi ladroni troveranno il modo per rendere inapplicabile o all'acqua di rose la sentenza del pari passu, sorry "partorii passu" dopo che NML avrà trovato il modo sotto banco per essere risarcita.
Prima o dopo la corte suprema accetterà il ricorso e lo manterrà in naftalina secondo il sistema degli eredi, noi italiani, del diritto romano.
Sarà così? Quien sabe, non rimane che attendre. Nel frattempo il sottoscritto continuerà a leggere i vostri sensati interventi , che il vento porterà via e per favore non me ne vogliate .
La mia vita se non lunghissima , mi ha fatto vedere tanti torti e sopraffazioni, che uno in più non cambia per nulla i termini , anzi sulla fregatura dei miei tangobond non voluta , ma impostami, interessa più come passare il tempo.
E poi penso , con quei soldi mi sarei potuto comprare una Ferrari ed assettato del piacere della velocità, pensando ai tempi di pilota supersonico e top gun, avrei potuto causare un incidente grave non solo per me ma anche per coloro eventualmente coinvolti . Ragionando in questo modo con i tangobond ho fatto un affare e la Kretina , sotto le spoglie di una banca , un favore.
 
Vedo che nessuno dice di aver visto un momento fa il nostro Prof. Pietro Paganini in Agorà RAI 3. E' mia impressione che migliora sempre nelle sue apparizioni TV. Gli ho chiesto da tempo di fare qualcosa per noi, cui d'altra parte tiene anche lui, ma mi dice che non è facile. A me sembra che parlare di risparmio in generale e poi infilarci il nostro problemone, che è un problemone italiano da forse 30 MILIARDI a quest'ora.
Nel pomeriggio tardi lo sento. Sempre per il solito argomento.
 
Arken, si può scherzare ... in un ambiente dove lo scherzo sia apprezzato e soprattutto CAPITO. Lascia che gli ungulati belino (con l'accento dove volete voi). Quanto sotto è cortesemente offerto dall'ATFA: si può scaricare, ritagliare e appuntare su sé stess :ambulanza::ambulanza::ambulanza: o anche su altri ;););):





images


images



images



... alcune immagini di esemplari ungulati ........ :D:D:D


... ungulati ....... e mazziati ... :D:D:D
 
Ultima modifica:
Por el paro, el BCRA tuvo que salir a vender dólares - 21.11.2012 - lanacion.com  


Il ceppo cambiario
Mercoledì 21 di novembre di 2012 | Edito in edizione stampata


Per la disoccupazione, il BCRA dovette uscire a vendere dollari

Offrì vicino ad US $70 milioni per coprire la mancanza di offerenti; colpo per le riserve


Per Javier Bianco | La Nazione


el-cepo-cambiario-1453161w300.jpg

Foto: Archivio


L'assenza quasi totale di offerenti, davanti alla disoccupazione generale di attività disposta per la CGT e le CTA "parallele", obbligò ieri alla Banca Centrale, BCRA, ad apportare il 70 percento degli US $97 milioni che si negoziarono nella piazza cambiario ufficiale, importo che rappresenta un terzo di quello transatto l'altro ieri e metta quattro o cinque volte meno che in una giornata normale.


Si trattò di una vendita a dispiacere, poiché nelle ultime giornate trascese che il tavolo di operazioni cambiarie del BCRA aveva ricevuto istruzioni di ridurre al minimo possibile i suoi interventi di vendita per preservare il livello di riserve con che si dovrà affrontare, a metà di dicembre, il servizio della cedola legata alla variazione del PBI.

Quello pagamento che raggiunge gli US $3600 milioni, 2800 milioni in moneta straniera, arriva quando, a dispetto del ceppo cambiario, il BCRA perse in quello che va dell'anno qualcosa più di 1050 milioni di dollari in riserve.​


"Il mercato strappò tardi e con dubbi. La prima operazione tra entità, per un importo di US $2 milioni, si fece ad un tasso di cambio di $4,8040. Di lì in più ci fu un lungo intervallo e, finalmente, poterono concretarsi altre operazioni, si essendo arrivato a segnare un massimo per il dollaro grossista di $4,8070, vs. $4,8050 della ruota previa, ma sempre con un basso volume ed una notoria mancanza di offerenti, confermandosi l'assenza dei grandi esportatori", valutò nella sua abituale notizia della giornata la mediatrice ABC.

VENDITA FORZATA PER LE CIRCOSTANZE

Poco volume
Ieri si negoziarono US $97 milioni nella piazza cambiaria, quattro o cinque volte meno che in un giorno normale


Curare l'argento
Il BCRA voleva conservare i dollari per fare pagamenti di debito in dicembre
.




... si stanno a contare gli spiccioletti ... :p:p:p
 
a mio parere, i fondi sono gia' negli USA.Non credo che si possa disporre il pagamento al 2 dicembre a tutti gli swappisti, senza che il denaro sia gia' nelle casse USA disponibile e pronto per la spedizione. Il primo pagamento e' minimo, tuttavia.
 
Monica il "dolce" si riferiva al comportamento quotidiano con la gente, il "velenoso" al tuo stato d'animo con la Kretina e soci.

:yes::yes::yes:
Se l'azzannassi ad una caviglia potrei avvelenarla...hai ragione;)
Ma ci sta che possa avere una persona che detesto cordialmente:o
Monica
 
Another Argentina default a risk for investing there - MarketWatch.com



Un altro default Argentina un rischio per investire lì


Gli analisti di Bank of America Merrill Lynch ha detto che l'economia argentina potrebbe ridursi drasticamente se una decisione del giudice statunitense spinge la nazione latino-americana per difetto sul proprio debito di nuovo.

Se una decisione tribunale degli Stati Uniti spinge Argentina a default sul proprio debito (di nuovo), avrebbe causato l'economia del paese a ridursi drasticamente, gli analisti di Bank of America Merrill Lynch ha detto.



Intendiamoci, non credo che un default è il risultato più probabile, ma purtroppo è ancora possibile dal paese che meno a circa $ 100 miliardi di debito nel 2001 - la più grande default sovrano al momento.

Ecco lo sfondo: fine del mese scorso, un tribunale americano ha detto l'Argentina deve pagare tutti gli investitori rispetto al valore predefinito quando il pagamento a favore degli investitori che hanno accettato debito ristrutturato per i penny sul dollaro. Una piccola percentuale di investitori non ha preso che si occupano e l'Argentina non vuole pagare loro. La sentenza impedisce Argentina di effettuare pagamenti a questi investitori, a meno che paga anche l'altro gruppo di investitori che ha rifiutato le offerte di una conversione del debito, secondo Dow Jones Newswires.


Il giudice ha detto che determinare la quantità di Argentina deve pagare il suo debito in default dal 1 dicembre, un giorno prima di $ 42 milioni in interessi è dovuto, secondo Bloomberg News.

Questo può fare una grande differenza per tutti i tipi di investitori nel paese se si rallenta l'economia o porta a cambiamenti nelle regole su quanti soldi può entrare e uscire dal paese .

Se il caso finisce in un altro default sovrano, "si prevede l'economia avrebbe contratto almeno il 5% rispetto a stime di base nel 2013", ha scritto Marcos Buscaglia, un economista in America Latina a Bank of America Merrill Lynch.


"Il finanziamento esterno rischia di asciugare in un tale contesto, e ci si aspetterebbe impiego in valuta estera e locale a contrarre sostanzialmente rispetto a stime di base."​



... non si comporende, in tale contesto, il forte rialzo dei titoli PIL ... :mmmm::mmmm::mmmm: (considerando anche che a giorni potrebbero precipitare ... :mad::mad::mad:)
 
:yes::yes::yes:
Se l'azzannassi ad una caviglia potrei avvelenarla...hai ragione;)
Ma ci sta che possa avere una persona che detesto cordialmente:o
Monica


... il morso va dato al seno ... ;););) però non sappiamo cosa può succedere dall'effetto combinato silicone, botox e siero velonoso ... :D:D:D hai ragione ... prova la caviglia ... che forse quella non è rifatta ... :D:D:D
 
Dolce come lo zucchero
gustato nel caffè
di prima mattina,
dolce come un bacio
donato all’uomo amato
portandogli il caffè,
di prima mattina!
:D
 
[..]
... non si comporende, in tale contesto, il forte rialzo dei titoli PIL ... :mmmm::mmmm::mmmm: (considerando anche che a giorni potrebbero precipitare ... :mad::mad::mad:)

Tutti i titoli dopo i forti ribassi iniziali si sono ripresi.
Personalmente, attendevo più in basso sia i 2038 che il pil per metterci un chip, ma il rialzo più rapido del previsto mi ha lasciato a bocca asciutta.
Evidentemente il mercato crede poco al default tecnico e al mancato pagamento di dicembre...
 
... la graffiante Mary Anastasia O'Grady ... ha fatto centro!!!

Al gobierno argentino se le acaba el dinero ajeno | Informador Público


Al governo argentino gli è finito il denaro altrui


novembre 21, 2012
By Mary Anastasia O'Grady

Undici anni dopo una crisi cambiaria e di debito che abbattè al governo del presidente Fernando della Rúa, l'Argentina è nuovamente sotto la minaccia di un scontento popolare.


... a cui ha fatto seguito la manifestazione di Hugo ... :clap::clap::clap: e molte altre verranno ancora!!! ... ;););) sino a quando la KRETINA e la sua BANDA non finiranno in GALERA!!! ... :angry::angry::angry:


Si stima che circa 700.000 abitanti di Buenos Aires andarono il 8 di novembre a Buenos Aires che ha una popolazione di 3,1 milioni, per esprimere la sua opposizione alla presidentessa Cristina Fernández di Kirchner. Perfino tenendo in conto una possibile esagerazione dei proponenti della marcia che somministrarono la cifra, fu una mobilitazione di apertura alare.

Naturalmente, poiché gli elicotteri di proprietà privata non erano autorizzati per sorvolare durante l'evento, Hugo Chávez usa la stessa tattica durante le proteste in Venezuela, fu difficile misurare il volume della moltitudine. Ma la dimostrazione a Buenos Aires, come marce più piccole portate a capo lo stesso giorno in altre città, fu significativa.

Kirchner chi in ottobre di 2011 fu eletta ad un secondo mandato di quattro anni col 54 percento del voto, sembra essere sommersa in un profondo problema politico. Per capire la ragione, bisogna ricordare quello che notò allora in 1976 il primo ministro britannico, Margaret Thatcher, ai socialisti è finito loro "sempre il denaro di altre persone."

Fino al punto che ha funzionato, il modello economico dei Kirchner è dipeso dalla cessazione di pagamenti in 2001 su US $100.000 milioni in debito ed interessi, un peso debole, protezionismo, confisca della proprietà privata, controlla di capitale, violazione di contratti ed imposte alte. In altre parole, è dipeso dal denaro altrui. Ora, come notò Thatcher, il denaro contante si sta esaurendo.

L'economia si contrarsi 0,6 percento nel secondo trimestre di fronte allo stesso periodo dell'anno scorso. La Fondazione di Investigazioni Economiche Latinoamericane, Fedele, un centro di studi di Buenos Aires, proietta una crescita del PIL di appena 1,5 percento in 2012.

Economisti indipendenti calcolano che l'inflazione si ubica quasi nel 25 percento annuale. Man mano che i salari si adattano al rialzo per compensare la perdita di potere d'acquisto, i lavoratori sono gravati con imposte più alte.

Gli argentini che viaggiano all'esterno devono ora spiegare i suoi piani ai burocrati del governo se vogliono comprare moneta dura.


... e l'ANSES ruba il 3% sulla rivalutazione delle pensioni --- perché è in DEFAULT!!! ... :p:p:p

A questi problemi che colpiscono la tasca bisogna aggiungere il rialzo della criminalità, scandali di corruzione ricorrenti, l'aumento degli sforzi antidemocratici per tacere ai mezzi di comunicazione e pronunciamenti di alleati di Kirchner su un emendamento costituzionale che gli permetta di aspirare ad un terzo termine.

Anche il governo ha irritato i leader lavorativi coi suoi piani per di trasferire alle cassapanche del governo cientos di milioni di dollari in premi di salute che sono basso il controllo dei sindacati.


Ora, la domanda degli US $64.000 (405.000 negli svalutati pesi argentini che appena 11 anni fa stavano allo stesso modo col dollaro) è se quello che sembra come il rifiuto nazionale alla classe politico governante in Argentina risulterà essere un punto di inflessione nei 10 anni che la politica economica porta inclinandosi verso la sinistra. (mi è oscuro cosa siano questi 64.000 $ ... :mmmm::mmmm::mmmm:)

Sta stipulare che la cosa unica che unisce i manifestanti è il suo scontento con lo statu quo.

Alcuni argentini hanno capito sempre la miopia della strategia economico kirchnerista ed il suo pericoloso consolidamento del potere. Ma molti altri sono fastidiosi semplicemente perché lo Stato di benessere non può mantenere oramai le sue promesse. La triste realtà è che pochi leader dell'opposizione od organizzatori di gruppi di base sono a favore di un'economia libera, e quello significa che il paese sta lontano da qualunque rivoluzione di mercato.

La buona notizia è che, apparentemente, il piano della presidentessa per cambiare la costituzione e postulare ad un terzo periodo sarebbe sconfitto nel Congresso. Ed a meno di che l'economia appaia con forza, la sua ala del partito peronista potrebbe soffrire grandi perdite nelle elezioni legislative previste per il prossimo anno.

Non è prima volta, tuttavia, che Fernández di Kirchner porta quelle di perdere. In 2008, quando le conseguenze della crisi finanziaria degli Stati Uniti si espandevano per tutto il mondo ed il finanziamento commerciale aveva collassato, tentò di aumentare le imposte di esportazione sul settore agricolo a livelli confiscatori. Questo provocò una ribellione tra gli agricoltori che, in combinazione coi suoi rivali urbani, riuscirono a bloccare la misura. La popolarità della presidentessa cadde al 20 percento.


La crescita economica si decelerò al 0,9 percento in 2009. Nonostante, grazie alla generosa impressione di denaro della Riserva Federale dell'USA, i prezzi delle risorse naturali sperimentarono un'auge in 2010 e nuovamente la presidentessa ebbe il vento al suo favore. Il PIL si espanse quell'anno 9,2 percento. In 2011, quando fu candidata alla rielezione, crebbe 8,9 percento.

... hai dimenticato che la KRETINA si è dapprima FREGATI 22.000 milioni di dollari che erano della AFJP ... :censored::censored::censored: e poi si è FREGATA qualchge altra decina di migliaia di milioni dalle casse della BCRA!!! ... :cool::cool::cool:


... CON LE CASSE VUOTE ... I MIRACOLI NON SI POSSONO FARE!!! ... :p:p:p



Un recupero simile dell'attività economica o alcuno altra sorpresa possono salvare a Fernández di Kirchner. Ma per adesso, le parole di Thatcher sembrano profetiche: il profilo di rischio del paese sta salendo e la sua reputazione di onorare i suoi contratti sta affondando di nuova dopo che il governo assumesse questo anno il controllo dell'industria petrolifera YPF che stava in mani della spagnolo Repsol.


Esistono pochi dubbi che qualcosa di importante passò il 8 di novembre, senza importare la stima ufficiale che solo 70.000 persone uscirono a protestare. "Quello che deve tenere in conto è che questa moltitudine fu, da lontano, la più grande vista da quando si rimise la democrazia nel nostro paese in 1983", mi disse il mercoledì da Buenos Julio Saguier, presidente di S. A. La Nazione che pubblica il diario dello stesso nome.


Sfortunatamente, allora i paralleli tra questo governo e la dittatura militare che fu finalmente sconfitta non finiscono lì.​

Mary Anastasia O'Grady

The Wall Street Journal



... bravissima ... :clap::clap::clap:


p.s. è un vero piacere rileggerlo ... ;););)
 
... il morso va dato al seno ... ;););) però non sappiamo cosa può succedere dall'effetto combinato silicone, botox e siero velonoso ... :D:D:D hai ragione ... prova la caviglia ... che forse quella non è rifatta ... :D:D:D
Sinceramente per me è uno spasso quando le donne se le danno di santa ragione. Ma la cosa migliore da vedersi è quando si strappano i capelli.
Mi ricordo una battuta che sentivo da bimbo:
"ET VENERUNT AD TIRA CAPUILLIS"
 
Tutti i titoli dopo i forti ribassi iniziali si sono ripresi.
Personalmente, attendevo più in basso sia i 2038 che il pil per metterci un chip, ma il rialzo più rapido del previsto mi ha lasciato a bocca asciutta.
Evidentemente il mercato crede poco al default tecnico e al mancato pagamento di dicembre...


  • ANSES ... oltre a non pagare le sentenze a favore dei pensionati ... fa la cresta sugli aumenti!!!

  • YPF ... debiti sono il doppio del capitale sociale

  • Società energetiche (elettricità e gas) ... oberate da debiti ingentissimi

  • Edilizia ferma ...

  • Trasporti, sanità, opere civili ecc... insufficcienti e in pessime condizioni


  • Repsol/YPF


... forse il mercato guarda le OMBRE (default tecnico) ... :wall::wall::wall: e tralascia di controllare la MANO che potrebbe sparargli un caz.zotto nei denti ... :D:D:D
 
Sinceramente per me è uno spasso quando le donne se le danno di santa ragione. Ma la cosa migliore da vedersi è quando si strappano i capelli.
Mi ricordo una battuta che sentivo da bimbo:
"ET VENERUNT AD TIRA CAPUILLIS"


... dai Dode ... :mad::mad::mad: sono spettacoli orrendi ... :censored::censored::censored:
 
Indietro