Arschentina 23, Ladronia: KRETINA DEFAULT ICSID EVACUACION CAPITOLACION DESTRUCCION!

E poi la caviglia alla :censored: non l'ho ancora azzannata:angry:
Lascio che prima chi decanta tale affascinante beltà la possa cogliere integralmente:o
Non sia mai che, per una piccola lesione alla caviglia, si possano vericare spiacevolissimi episodi di ...fallimento:o
Non voglio attentare alla virilità altrui:D
Monica
 
E a proposito di quanti anni ho;)

Ho 5 anni quando mi danno una bella notizia e io mi metto a saltellare in giro.
Ho 10 anni quando ricevo un regalo che desideravo tanto ricevere.
Ho 15 anni quando prendo il cellulare con la speranza che qualcuno mi abbia cercata.
Ho 18 anni quando sono spensierata e preparo la valigia per la partenza.
Ho 20 anni quando sono persa e quando mi sembra di aver già visto e provato tutto nella vita.
Ho 30 anni quando penso solo al lavoro e alla carriera.
Ho 35 anni quando penso che forse è ora di avere un figlio.
Ho 40 anni quando sono convinta di poter fare tutto da sola.
Ho 50 anni quando penso che ho passato troppo tempo a fare solo la mamma o a lavorare ed è ora di cambiare vita.
Ho 60 anni quando comincio ad avere qualche rimpianto.
Ho 70 anni quando mi sento sola e vorrei tutti al mio fianco.
Ho 80 anni quando gli altri mi raccontano qualche episodio e io mi accorgo di non ricordarlo.
Ho 90 anni quando ripeto sempre le stesse cose.
Ho 100 anni quando raggiungo un traguardo che credevo impossibile...

Non mi chiedere quindi quanti anni ho, non posso che risponderti: "dipende..."

Monica:D
 
Fragata Libertad: rechazan un recurso judicial de Argentina



En juez Comercial de Accra, en Ghana, Richard Adjei Frimpong, rechazó un recurso judicial presentado por Argentina contra los tribunales del país africano. El recurso pedía que se declare “incompetente” a Ghana para juzgar esta disputa entre el fondo buitre NML y el Gobierno Nacional.

La Fragata está retenida en el puerto de Tema desde el 2 de octubre. El Tribunal del Mar pidió que se fije una valuación de la Fragata para el eventual pago de una fianza por parte de Argentina para poder sacarla de Ghana.

Las opciones de recuperar la Fragata por vía legal (ante la negativa a negociar con fondos buitres) aún no se agotaron, ya que el 29 y 30 de noviembre se junarán ambas partes en Hamburgo, Alemania, convocados por el Tribunal del Mar.


.... aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mennnnnnnnn

... non diteglielo dilà ... che la fragata naufragata era quella che doveva portare le cedole alla BONY mellon!! :p:p:p
 
... si stanno dando le pacche sulle spalle!! .. festeggiano le cedole ... che devono ancora arrivare ma come dice il proverbio:

76590_148943068484876_142350102477506_245285_5919794_n.jpg
 
ed intanto, lebanche concedono ai turisti solo 30 dollari al giorno, 40 per coloro che vanno in europa oppure negli USA, pero' si possono prelevare solo 24 ore prima di partire.. A volte i 30 dollari vengono dati per famiglia intera..
 
... si stanno dando le pacche sulle spalle!! .. festeggiano le cedole ... che devono ancora arrivare ma come dice il proverbio:

76590_148943068484876_142350102477506_245285_5919794_n.jpg

Bellssima! :clap:
Non leggo bene cosa ci sia scritto sul sacco, potrebbe essere "don't say coupon till it has been credited" ? ;)

PS:
o forse "don't say principal till it has been impounded" :D
 
Fragata Libertad: rechazan un recurso judicial de Argentina

En juez Comercial de Accra, en Ghana, Richard Adjei Frimpong, rechazó un recurso judicial presentado por Argentina contra los tribunales del país africano. El recurso pedía que se declare “incompetente” a Ghana para juzgar esta disputa entre el fondo buitre NML y el Gobierno Nacional.
...
E' inutile :rolleyes: guardali da New York, guardali da Londra, guardali da Tema... ora guardali anche da Amburgo :D:D... ma questi sono proprio LADRONES S.C.E.M.I. :wall:

Quando le situazioni in giro per il mondo riescono ad essere gestite da quei furbacchioni spietati di Cleary Gottlieb Steen & Hamilton i Ladrones la scampano, o per lo meno tirano avanti evitando il peggio (che pur sarebbe meritato)... ma ora che non hanno più le vergognose protezioni politiche internazionali di cui hanno beneficiato fino a 1-2 anni fa, quando i Ladrones agiscono con le testoline loro sono ridicole disfatte una dopo l'altra :D:D

Se non avessi timore di importunarlo manderei un fax a Sua Signoria il Giudice Adjej Frimpong per chiedergli per quanti quarti d'ora si è sbellicato dalle risate quando gli è arrivata la richiesta preliminare del Tribunale del Mare da Amburgo (richiesta che di per sé è un piccolo capolavoro di sottile malizia ;) )

Comunque sulle prossime navi della squadra navale di Mr. Singer ;) vale la pena di tornarci: le abbiamo un po' trascurate mentre facevamo l'esegesi dei documenti processuali della causa del PARI PASSU.

Ora, mentre con tranquilla soddisfazione (tanto per noi può solo essere migliorativa) attendiamo la ormai prossima ingiunzione rivista e corretta di Griesa, ci si può ragionare con più attenzione.

P.S. Chi sa dove guardare, riesce mica a procurarci IN ORIGINALE per il FOL l'ultimo rapporto di Mooooooooooody's commentato in quell'articol argentino di poco fa???

P.P.S. E come mai nessuno si chiede: ma che fine ha fatto Mr. Dart ???? :eek:
Suppongo che non sia mica tanto contento che il pignorabile se lo stia pappando tutto (o quasi) Mr. Singer ;)
A quando qualche azione anche da parte sua? Qualcuno sta seguendo che cosa stanno facendo i suoi fondi e i suoi avocati e detactive?
faccio fatica ad immaginare che siano passivi in questa contingenza.
 

Allegati

  • ARA Espora 17nov2012.jpg
    ARA Espora 17nov2012.jpg
    35 KB · Visite: 168
Vedi l'allegato Corte-EEUU-despierta-Moodys-noviembre_CLAFIL20121119_0001.pdf



Announcement: Moody's: US court ruling raises questions on Argentina's debt payments

Global Credit Research - 19 Nov 2012

New York, November 19, 2012 -- A recent Second Circuit Court of Appeals ruling upholding a decision requiring Argentina to pay bondholders who did not accept previous debt swaps has the potential to create losses for holders of the restructured debt, says Moody's Investors Service. However, the ruling did not settle any of the questions that will ultimately determine the impact on ratings, if any.

The impact of the decision will hinge on the specifics of the final ruling, its enforceability, and the response of Argentina, says Moody's in the report "Legal Ruling Raises Questions About Argentina's Debt Payments."

The Second Circuit has sent the case back to the district court to clarify the formula to be used to pay both the bondholders who did not accept the debt swaps and holders of the restructured debt and whether and how the ruling impacts third parties involved in Argentina's payments process.

From a ratings perspective the key question is whether the ruling will lead to losses for restructured debt bondholders.

Moody's base scenario is that Argentina will seek to continue servicing restructured debt without changes to currency, maturity, or interest rate, and hence posing no losses to investors, but the approach may clash with the government's stated objective of denying payments to holdouts.

On October 26th the US Second Circuit Court of Appeals upheld a lower court ruling requiring the government of Argentina (B3 negative) to pay litigating bondholders concurrently with any payments to holders of its restructured debt. The litigating bondholders, or holdouts, are investors that did not participate in Argentina's 2005 or 2010 debt swaps. The holdout creditors own an estimated US$1.3 billion of defaulted claims (about 8% of total claims).

The appeals court wrote that bond documents' pari passu language "prohibits Argentina, as bond issuer, from formally subordinating the bonds by issuing superior debt." The court further ruled that as bond payer Argentina could not pay other bonds without paying litigating bondholders.

For more information, Moody's research subscribers can access this report at URL:

Research Document - Moody's PBC_147437

NOTE TO JOURNALISTS ONLY: For more information, please call one of our global press information hotlines: New York +1-212-553-0376, London +44-20-7772-5456, Tokyo +813-5408-4110, Hong Kong +852-3758-1350, Sydney +61-2-9270-8141, Mexico City 001-888-779-5833, São Paulo 0800-891-2518, or Buenos Aires 0800-666-3506. You can also email us at mediarelations@moodys.com or visit our web site at Moody's - credit ratings, research, tools and analysis for the global capital markets.

Gabriel Torres
VP - Senior Credit Officer
Sovereign Risk Group
Moody's Investors Service, Inc.
250 Greenwich Street
New York, NY 10007
U.S.A.
JOURNALISTS: 212-553-0376
SUBSCRIBERS: 212-553-1653

Bart Oosterveld
MD - Sovereign Risk
Sovereign Risk Group
JOURNALISTS: 212-553-0376

SUBSCRIBERS: 212-553-1653

Releasing Office:
Moody's Investors Service, Inc.
250 Greenwich Street
New York, NY 10007
U.S.A.
JOURNALISTS: 212-553-0376
SUBSCRIBERS: 212-553-1653





© 2012 Moody's Investors Service, Inc. and/or its licensors and affiliates (collectively, "MOODY'S"). All rights reserved.


CREDIT RATINGS ISSUED BY MOODY'S INVESTORS SERVICE, INC. ("MIS") AND ITS AFFILIATES ARE MOODY'S CURRENT OPINIONS OF THE RELATIVE FUTURE CREDIT RISK OF ENTITIES, CREDIT COMMITMENTS, OR DEBT OR DEBT-LIKE SECURITIES, AND CREDIT RATINGS AND RESEARCH PUBLICATIONS PUBLISHED BY MOODY'S ("MOODY'S PUBLICATIONS") MAY INCLUDE MOODY'S CURRENT OPINIONS OF THE RELATIVE FUTURE CREDIT RISK OF ENTITIES, CREDIT COMMITMENTS, OR DEBT OR DEBT-LIKE SECURITIES. MOODY'S DEFINES CREDIT RISK AS THE RISK THAT AN ENTITY MAY NOT MEET ITS CONTRACTUAL, FINANCIAL OBLIGATIONS AS THEY COME DUE AND ANY ESTIMATED FINANCIAL LOSS IN THE EVENT OF DEFAULT. CREDIT RATINGS DO NOT ADDRESS ANY OTHER RISK, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO: LIQUIDITY RISK, MARKET VALUE RISK, OR PRICE VOLATILITY. CREDIT RATINGS AND MOODY'S OPINIONS INCLUDED IN MOODY'S PUBLICATIONS ARE NOT STATEMENTS OF CURRENT OR HISTORICAL FACT. CREDIT RATINGS AND MOODY'S PUBLICATIONS DO NOT CONSTITUTE OR PROVIDE INVESTMENT OR FINANCIAL ADVICE, AND CREDIT RATINGS AND MOODY'S PUBLICATIONS ARE NOT AND DO NOT PROVIDE RECOMMENDATIONS TO PURCHASE, SELL, OR HOLD PARTICULAR SECURITIES. NEITHER CREDIT RATINGS NOR MOODY'S PUBLICATIONS COMMENT ON THE SUITABILITY OF AN INVESTMENT FOR ANY PARTICULAR INVESTOR. MOODY'S ISSUES ITS CREDIT RATINGS AND PUBLISHES MOODY'S PUBLICATIONS WITH THE EXPECTATION AND UNDERSTANDING THAT EACH INVESTOR WILL MAKE ITS OWN STUDY AND EVALUATION OF EACH SECURITY THAT IS UNDER CONSIDERATION FOR PURCHASE, HOLDING, OR SALE.


ALL INFORMATION CONTAINED HEREIN IS PROTECTED BY LAW, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO, COPYRIGHT LAW, AND NONE OF SUCH INFORMATION MAY BE COPIED OR OTHERWISE REPRODUCED, REPACKAGED, FURTHER TRANSMITTED, TRANSFERRED, DISSEMINATED, REDISTRIBUTED OR RESOLD, OR STORED FOR SUBSEQUENT USE FOR ANY SUCH PURPOSE, IN WHOLE OR IN PART, IN ANY FORM OR MANNER OR BY ANY MEANS WHATSOEVER, BY ANY PERSON WITHOUT MOODY'S PRIOR WRITTEN CONSENT. All information contained herein is obtained by MOODY'S from sources believed by it to be accurate and reliable. Because of the possibility of human or mechanical error as well as other factors, however, all information contained herein is provided "AS IS" without warranty of any kind. MOODY'S adopts all necessary measures so that the information it uses in assigning a credit rating is of sufficient quality and from sources Moody's considers to be reliable, including, when appropriate, independent third-party sources. However, MOODY'S is not an auditor and cannot in every instance independently verify or validate information received in the rating process. Under no circumstances shall MOODY'S have any liability to any person or entity for (a) any loss or damage in whole or in part caused by, resulting from, or relating to, any error (negligent or otherwise) or other circumstance or contingency within or outside the control of MOODY'S or any of its directors, officers, employees or agents in connection with the procurement, collection, compilation, analysis, interpretation, communication, publication or delivery of any such information, or (b) any direct, indirect, special, consequential, compensatory or incidental damages whatsoever (including without limitation, lost profits), even if MOODY'S is advised in advance of the possibility of such damages, resulting from the use of or inability to use, any such information. The ratings, financial reporting analysis, projections, and other observations, if any, constituting part of the information contained herein are, and must be construed solely as, statements of opinion and not statements of fact or recommendations to purchase, sell or hold any securities. Each user of the information contained herein must make its own study and evaluation of each security it may consider purchasing, holding or selling. NO WARRANTY, EXPRESS

OR IMPLIED, AS TO THE ACCURACY, TIMELINESS, COMPLETENESS, MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR ANY PARTICULAR PURPOSE OF ANY SUCH RATING OR OTHER OPINION OR INFORMATION IS GIVEN OR MADE BY MOODY'S IN ANY FORM OR MANNER WHATSOEVER.


MIS, a wholly-owned credit rating agency subsidiary of Moody's Corporation ("MCO"), hereby discloses that most issuers of debt securities (including corporate and municipal bonds, debentures, notes and commercial paper) and preferred stock rated by MIS have, prior to assignment of any rating, agreed to pay to MIS for appraisal and rating services rendered by it fees ranging from $1,500 to approximately $2,500,000. MCO and MIS also maintain policies and procedures to address the independence of MIS's ratings and rating processes. Information regarding certain affiliations that may exist between directors of MCO and rated entities, and between entities who hold ratings from MIS and have also publicly reported to the SEC an ownership interest in MCO of more than 5%, is posted annually at Moody's - credit ratings, research, tools and analysis for the global capital markets under the heading "Shareholder Relations — Corporate Governance — Director and Shareholder Affiliation Policy."


Any publication into Australia of this document is by MOODY'S affiliate, Moody's Investors Service Pty Limited ABN 61 003 399 657, which holds Australian Financial Services License no. 336969. This document is intended to be provided only to "wholesale clients" within the meaning of section 761G of the Corporations Act 2001. By continuing to access this document from within Australia, you represent to MOODY'S that you are, or are accessing the document as a representative of, a "wholesale client" and that neither you nor the entity you represent will directly or indirectly disseminate this document or its contents to "retail clients" within the meaning of section 761G of the Corporations Act 2001.


Notwithstanding the foregoing, credit ratings assigned on and after October 1, 2010 by Moody's Japan K.K. (“MJKK”) are MJKK's current opinions of the relative future credit risk of entities, credit commitments, or debt or debt-like securities. In such a case, “MIS” in the foregoing statements shall be deemed to be replaced with “MJKK”. MJKK is a wholly-owned credit rating agency subsidiary of Moody's Group Japan G.K., which is wholly owned by Moody’s Overseas Holdings Inc., a wholly-owned subsidiary of MCO.


This credit rating is an opinion as to the creditworthiness of a debt obligation of the issuer, not on the equity securities of the issuer or any form of security that is available to retail investors. It would be dangerous for retail investors to make any investment decision based on this credit rating. If in doubt you should contact your financial or other professional adviser.
 
Por


SPRECA IL MOMENTO

Per "rozzo", l'Argentina affronta una situazione critica del suo debito pubblico

Secondo la consultivo Finsoport, l'Argentina affronta una situazione critica del suo debito pubblico dovuto a "una gestione assolutamente rozza in materia finanziaria".

"Abbasso questi conosciuti parametri, una crisi del debito pubblico è un fatto inaspettato, esclusivo dell'Argentina, dentro il continente latinoamericano e che ubbidisce solo ad una gestione assolutamente rozza in materia finanziaria che ha privilegiato consegne politiche di volo sotto mettendo al paese in una situazione che colpisce non solo il credito pubblico internazionale, bensì molto specialmente l'accesso delle imprese argentine a finanziamento esterno", spiega lo studio.



21/11/2012 | 19:00


semaforo%20en%20rojo_1.jpg

L'economia in rosso dovuto ad una rozza gestione.


VALORE AGGREGATO
  • "Se incorporiamo tutto, il debito pubblico equivale già al 86 percento del PBI" (e se ci metti il valore corretto del dollaro ... arrivi al 120!!! ... :p:p:p)
  • Notevole intervento della Riserva Federale per il debito argentino
  • Desendeudamiento? Já, tra 2005 e 2011 crebbe 39,1 percento


Città Di Buone Arie (Urgente24) - L'Argentina affronta una situazione critica del suo debito pubblico dovuto a "una gestione assolutamente rozza in materia finanziaria", come pubblicò su una relazione questo mercoledì, 21/11, la consultivo Finsoport.

L'analisi sostiene che la relazione tra il debito ed il PBI è dell'ordine del 40 percento, egli quale considera che è "una proporzione bassa in paragone con altri momenti storici e molto simile a quella di altri paesi dell'America Latina."

"Sotto questi conoscenti parametri, una crisi del debito pubblico è un fatto inaspettato, esclusivo dell'Argentina, dentro il continente latinoamericano e che ubbidisce solo ad una gestione assolutamente rozza in materia finanziaria che ha privilegiato consegne politiche di volo sotto mettendo al paese in una situazione che colpisce non solo il credito pubblico internazionale, bensì molto specialmente l'accesso delle imprese argentine a finanziamento esterno", spiega lo studio.

Inoltre la relazione indicò che il debito pubblico argentino crebbe attorno ad un 40 percento dalla sua rinegoziazione, e spiega che quell'aumento è stato in gran parte "grazia a sedimenti di diversi organismi dello Stato e della Banca della Nazione Argentina, e fondamentalmente della Banca Centrale della Repubblica Argentina."​

In questo senso, la consulente notò su "un tratto recente" che continua ad acquisire la crescita del debito che è "una discesa della relazione tra la crescita delle riserve e l'aumento del debito pubblico."

Inoltre, dettagliò che i compromessi di pagamento del debito in moneta straniera in 2013 ammontano a 6.153 milioni di dollari che si dividono in parti simili tra interessi ed ammortamenti di capitale.

"Questa cifra non dovrebbe rappresentare una situazione critica. Ma fiscalmente il governo non riesce, da tempo, accumulare il surplus fiscale per accedere alle riserve internazionali della Banca Centrale senza inondare il bilancio di detta istituzione con un cumulo di titoli pubblici a lungo termine che rimarranno come eredità di futuri governi", spiegò.

Ugualmente, sostiene che "il deterioramento delle relazioni finanziarie con l'esterno e la perdita di competitività dell'economia generarono in primo luogo la crisi cambiaria dell'anno scorso che implicò un'abbondante perdita di riserve". tuttavia, proiettò che per la chiusura di questo anno avrà "probabilmente una caduta addizionale delle riserve dell'ordine degli U$S 3.800 milioni", a dispetto delle multiple restrizioni imposte sul mercato.​

Secondo la sua visione, la caduta di riserve potrebbe "cessare" nel 2013 dovuto ad un migliore adempimento delle esportazioni per il recupero delle vendite agropecuarie all'esterno e Brasile, tra gli altri fattori, benché condizionasse quella situazione a che il governo non "aggravi il clima di sfiducia che esiste in tutti i mercati verso il nostro paese."

"È un'opportunità che non dovrebbe perdersi. Altrimenti, la sangria di riserve della Banca Centrale non potrebbe essere compensata per sufficienti entrate dell'esterno", terminò.​
 
Anche Arguello scrive sul nostro Twitter:
https://twitter.com/ThiefArgentina
Gli ho detto qualcosina. Si vanta che gli USA vanno contro USA.
Fatelo anche voi se volete.
 
forse una bomba.. da Bloomberg
Argentina must pay 1.3 billion to owner of bonds
Griesa ha sentenziato che l'Argentina deve mettere questa somma a garanzia mentre la Corte considera il suo caso..
 
forse una bomba.. da Bloomberg
Argentina must pay 1.3 billion to owner of bonds
Griesa ha sentenziato che l'Argentina deve mettere questa somma a garanzia mentre la Corte considera il suo caso..

Va beh che per abitudine cerco di mettermi avanti con i regali di Natale.... ma questo sarebbe un regalo pronto anche troppo in anticipo:D
Monica
 
Arken, per cortesia. riporta l'articolo..
 
Buongiorno...

-25 (al cartellino rosso del FMI :D)

+51 (dal sequestro della fregata:D)
e a questo punto...

...vale ancora mettere un -9 alla decisione di Griesa:confused:??
Aspetto i nostri 007:yes:
Con l'augurio che possa essere veramente una buona giornata.
E non solo dal punto di vista di un holdout:yes:

Monica:)

p.s. ovviamente....

ARKEN...:bow::bow::bow::bow:


p.p.s. se è vera la notizia trovata da Sandro....:bow: anche a lui:D
 
Griesa avrebbe deciso cosi', in quanto la CK reitera le sue dichiarazioni che non paghera' agli HO.. vediamo cosa dicono oggi Lorenzino ( ma non l'hanno trombato...??) e la CK
 
Indietro