Arte Fiera 2017 Direttrice Vettese

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Sono stato alla preview.
Una bella fiera nazionale, niente più.
 
Ciao a Tutti
Stato oggi
Concordo con Nicconeve ... proprio tutto no, qualcuno non esagerava ma la media ...
Incontrati tanti Artisti, il confronto con loro è la parte migliore del Sistema
Menzione a parte per Aurelio Amendola ... un Grande !
Presente Biagio Antonacci che trattava una palma scura di Schifano e Andrea Della Vale
A proposito di Schifano ... incontrati i Boni (Padre e Figlio) e Montini
Ciaooooooo

Biagio che si compra uno Schifano :eek:
devo chiamarlo e dirgli di leggersi prima il Fol :'(
 
Sono stato alla preview.
Una bella fiera nazionale, niente più.

Stesa impressione che ho io, èbvero che qualcuno esagera ma molti galleristi hanno prezzi insolitamente umani per essere Bologna.
L'internazionalità se n'è andata da un pezzo, ma del resto è colpa di noi collezionisti...
 
Guardando certe foto postate mi viene spontanea una domanda.......quando in Italia abbiamo artisti di livello internazionale come Perilli Dorazio Gilardi Bertini Chia e tanti tanti altri senza dimenticare gli storici da Campigli a Sironi ecc che costano davvero cifre assurde rispetto la loro storia.....che necessita' abbiamo di andare alla ricerca di nuovi fenomeni per non dire mode?
Un bel mucchio di scatoloni che ci guardano oppure 4 canne d'organo ecc ecc sono solo ed esclusivamente attrazioni da circo stanco e nemmeno divertenti.
Ben vengano le nuove proposte purche' serie e di livello, ma non le prese in giro create dal sistema spesso dubbio che governa il mondo dell'arte con operazioni al limite del buon senso (per essere buoni).
W L'Italia e W Artefiera.

Mah:mmmm:
A Bologna non ci vado da anni e ho sentito diversi collezionisti presenti in fiera.
Angela Vettese cercava di rivoluzionare un sistema ancorato ai vecchi massimi sistemi ma in quel di Bologna manco Winston Churchill con Ernesto Rafael Guevara:eek: ci riuscirebbero.:wall:

Come scrive qui Maggi : “che fatica portare il contemporaneo ad ArteFiera”
Diario bolognese #1- Arte Fiera 2017: tante novita... poche novita

Ovvio che finché si guarda all'indietro e non si considera che tempo fa anche Gilardi o Boetti potevano potevano essere considerati fenomeni da circo
è chiaro che oggi quattro canne d'organo possano stonare come delle campane.

A Bologna non ci andrò nemmeno nei prossimi anni, mi sa:o
 
Mah:mmmm:
A Bologna non ci vado da anni e ho sentito diversi collezionisti presenti in fiera.
Angela Vettese cercava di rivoluzionare un sistema ancorato ai vecchi massimi sistemi ma in quel di Bologna manco Winston Churchill con Ernesto Rafael Guevara:eek: ci riuscirebbero.:wall:

Come scrive qui Maggi : “che fatica portare il contemporaneo ad ArteFiera”
Diario bolognese #1- Arte Fiera 2017: tante novita... poche novita

Ovvio che finché si guarda all'indietro e non si considera che tempo fa anche Gilardi o Boetti potevano potevano essere considerati fenomeni da circo
è chiaro che oggi quattro canne d'organo possano stonare come delle campane.

A Bologna non ci andrò nemmeno nei prossimi anni, mi sa:o

Quel che dici non fa una piega, ma resto dell'idea che se il collezionista italiano comprasse giovani artisti i galleristi porterebbero molti più giovani e farebbero molta più ricerca. Il dato di fatto è che le fiere costano (anche se meno rispetto agli standard europei) e i galleristi devono cercare di rientrare dei loro investimenti. Idem con patate per la mancanza di gallerie estere, se non hanno un riscontro economico in termini di vendite chi glie lo fa fare di venir in Italia? ( di questo non credo si possa incolpare chi organizza le fiere)
 
E' la solita annosa questione:rolleyes:

In Italia abbiamo miriadi di mercanti e sempre più rari i Galleristi.
Poi a tutti gli attribuiamo la medesima definizione, sottile, ma mica tanto:no:

In fondo la povera Vettese non sta curando un museo quindi non può decidere se negli stand si debba rimuovere ragnatele e muffe sparse:D

Medesimo atteggiamento l'ho espresso su case d'asta ancorate ai plinti che reggono i vecchi palazzi, come Soth's o Christies rispetto ad altre che talvolta accettano di rischiare proponendo un pò di aria fresca.
Ma una fiera NON è una casa d'asta, quindi l'aria fresca sarebbe auspicabile, ma ripeto, i mercanti preferiscono liberare i loro seminterrati:p
 
Biagio che si compra uno Schifano :eek:
devo chiamarlo e dirgli di leggersi prima il Fol :'(

Se davvero sei in grado di chiamarlo... quasi quasi ti chiedo il numero;):p, magari il Fol lo legge visto che non ha acquistato una delle "famose" palme che girano nelle televendite :D Scherzi a parte credo sia realmente un appassionato e buon conoscitore.

Mi ponevo una domanda forse provocatoria da chi non è mai stata ad una fiera quindi nemmeno a Bologna e forse non capisce. Qual è il target? Si lamenta infatti uno scarso tasso di internazionalizzazione in gallerie/opere esposte, ma questa è la prospettiva del collezionista. L'obiettivo di una fiera è in genere promuovere il prodotto "locale", quindi arte italiana" e attrarre i buyer stranieri, la domanda è "riusciamo a farlo"? :mmmm: Negli altri settori almeno funziona così.

La sensazione è che si tratti di una kermesse di eventi per rivitalizzare la città e creare un pò di movimento, con una valenza commerciale piuttosto circoscritta, una sorta di periodica "rimpatriata" tra vecchie conoscenzeo... :confused: Se non capisco, ditemi cosa sbaglio.
 
Montoro 12

Faig Amhed
Nicholas Williams Johnson
Simone Pellegrini

IMG_20170126_144125.jpgIMG_20170126_144207.jpgIMG_20170126_144039.jpgIMG_20170126_144226.jpg
 
Luca Tommasi


Joseph Marioni
Joseph Marioni
Koseph Marioni
Peter Zimmermann
Peter Zimmermann
IMG_20170126_130527.jpgIMG_20170126_130547.jpgIMG_20170126_130555.jpgIMG_20170126_130835.jpgIMG_20170126_130913.jpg
 
Se davvero sei in grado di chiamarlo... quasi quasi ti chiedo il numero;):p, magari il Fol lo legge visto che non ha acquistato una delle "famose" palme che girano nelle televendite :D Scherzi a parte credo sia realmente un appassionato e buon conoscitore.

Mi ponevo una domanda forse provocatoria da chi non è mai stata ad una fiera quindi nemmeno a Bologna e forse non capisce. Qual è il target? Si lamenta infatti uno scarso tasso di internazionalizzazione in gallerie/opere esposte, ma questa è la prospettiva del collezionista. L'obiettivo di una fiera è in genere promuovere il prodotto "locale", quindi arte italiana" e attrarre i buyer stranieri, la domanda è "riusciamo a farlo"? :mmmm: Negli altri settori almeno funziona così.

La sensazione è che si tratti di una kermesse di eventi per rivitalizzare la città e creare un pò di movimento, con una valenza commerciale piuttosto circoscritta, una sorta di periodica "rimpatriata" tra vecchie conoscenzeo... :confused: Se non capisco, ditemi cosa sbaglio.

Gli dirò che ha una fan ;)
Sul fatto che sia un appassionato e buon conoscitore......mah ..........
 
Francesca Antonini Gallery


Guglielmo Castelli


IMG_20170126_132906.jpgIMG_20170126_133005.jpgIMG_20170126_132929.jpgIMG_20170126_163607.jpgIMG_20170126_132910.jpg
 
Primo Marella



Abdoulaye konatè
Emo De Meideros
Farhan Siki
Ronald Ventura
Joel Andrianomerisoa

IMG_20170126_133624.jpgIMG_20170126_133619.jpgIMG_20170126_133845.jpgIMG_20170126_133853.jpgIMG_20170126_133930.jpg
 
Contini Gallery



David Begbie
David Begbie
Marc Quinn
Marc Quinn
IMG_20170126_135428.jpgIMG_20170126_135449.jpgIMG_20170126_173814.jpgIMG_20170126_173833.jpg
 
Fausto Melotti
Pier Paolo Calzolari
Paola Pezzi
Donald Baechler
IMG_20170126_140730.jpgIMG_20170126_141315.jpgIMG_20170126_141043.jpgIMG_20170126_190136.jpgIMG_20170126_190152.jpg
 
Gli dirò che ha una fan ;)
Sul fatto che sia un appassionato e buon conoscitore......mah ..........

Non tanto musicalmente, però mi fa simpatia perchè lo trovo spontaneo e poco costruito, poi... è sempre un "bel vedere"!!;) In qualche intervista TV o letta in giro, non ricordo, veniva fuori quanto meno interesse ed attenzione per il mondo dell'arte, sulla competenza e conoscenza specifica proprio non mi pronuncio.
 
Carlos Martiel
Carlos Martiel
Carlos Martiel
Seungh Wan Ho
Seungh Wan Ho
IMG_20170126_170556.jpgIMG_20170126_170609.jpgIMG_20170126_170821.jpgIMG_20170126_171457.jpgIMG_20170126_171521.jpg
 
Indietro