Arte Fiera 2019 - Bologna 01/04.02.2019

Ma allora sti Alviani si vendono o no??
Siete meravigliosi... :cool:

Black è tempo perso..... Arteok e company continuassero pure a raccontare quel che gli pare.
Io sono tornato sabato in fiera per comprare un Alviani per un mio amico che lo aveva visto alla preview. L’ho trovato venduto e me ne sono andato.
Non consento a nessuno di darmi del bugiardo. Detto questo scrivessero quel che gli pare.
Addio
 
Come diceva Moretti.
Continuiamo così, facciamoci del male.
 
Come diceva Moretti.
Continuiamo così, facciamoci del male.

Appunto, pensare di difendere il proprio orticello tenendo la testa sotto la sabbia…, ma tanto prima o poi i nodi tornano al pettine, ma come si possono spendere certe cifre in una situazione del genere? E come si fa a consigliare di fare questo allegramente come se niente fosse? E' come portare un amico alla roulette russa….
 
Abbiate pazienza ma perché non parlare delle cose positive invece di flagellarsi sempre e costantemente.
Se han venduto saranno pure fatti loro.

Si trovavano più opere di Alviani per soddisfare più collezionisti? si
Si potevano (per la prima volta) osservare stand con un'idea di base ed alcuni monografici? si
La fiera ha cambiato strategia e sta provando a rinnovarsi? si
ecc...

Quest'ultima in particolare mi pare una buona notizia
 
Come diceva Cris un plauso alla galleria Osart per la scelta difficile ma ottima su Phil Sims ...davvero interessante lo stand di De foscherari con tributo ... 20190203_132625.jpg20190203_132637.jpg20190203_132801.jpg20190203_132845.jpg20190203_133343.jpgl'ultima foto dovrebbe interessare ad artbrixia ;)
 
ciao Ragazzi
mi hanno riferito di una personale di Hartung a Bologna...(credo dellupi arte)
ne sapete qualcosa?
 
Io sto per passare da Bologna e quasi quasi un salto in fiera mi fermo a farlo. Ho chiesto al call center e si può entrare fino all'orario di chiusura alle 17. Speriamo solo che gli standisti non inizino a disallestire già dal primo pomeriggio....

Inoltre ricordo a beneficio dei forumisti più giovani e/o meno esperti che aspettare proprio la chiusura della fiera può essere il momento migliore se davvero si vuole chiudere un acquisto/trattativa. Magari al Gallerista può far comodo vendere un opera in più.....
 
ciao Ragazzi
mi hanno riferito di una personale di Hartung a Bologna...(credo dellupi arte)
ne sapete qualcosa?

Io ho visitato lo stand, opere ad di sotto delle mie aspettative rispetto ad altre manifestazioni fieristiche della galleria.
 
Come diceva Cris un plauso alla galleria Osart per la scelta difficile ma ottima su Phil Sims ...davvero interessante lo stand di De foscherari con tributo ...l'ultima foto dovrebbe interessare ad artbrixia ;)


Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:clap::clap::clap::clap:
 
Io ho visitato lo stand, opere ad di sotto delle mie aspettative rispetto ad altre manifestazioni fieristiche della galleria.

Sono assolutamente d'accordo, opere di Hartung anche sotto le mie aspettative
 
è AUTENTICO? alberto GIACOMETTI

invio alla vostra attenzione due foto di una china 50x60 di Giacometti. ne conosco la provenienza ma non c'è nessuna autentica. cosa ne pensate dalle foto?
grazie della vostra obiettiva opinione
 

Allegati

  • IMG-20190204-WA0001.jpg
    IMG-20190204-WA0001.jpg
    103,6 KB · Visite: 13
  • IMG-20190204-WA0000.jpg
    IMG-20190204-WA0000.jpg
    146,5 KB · Visite: 13
Paolo, impara a usare il forum. Questa è la discussione su Artefiera 2019.
 
Non tutti i cementi vengono bene.
Non mi piacciono quelli con polveri di ossidazione che virano verso un blu troppo piegato all'estetica.
Ritengo i bianchi troppo piatti.
Odio le carte, sopratutto con cera fusa.
Le lastre di vetro pressate, benché esteticamente belle, le trovo deboli.
Le palle ingabbiate e gli pneumatici compressi li trovo un compromesso da salotto.

:bow::bow::bow:

Ancora una volta una sintesi che condivido punto per punto.
 
Se posso pur leggendo oltre non ne è uscito un quadro definito sul posizionamento di questa fiera che non ho mai visitato nonostante la relativa comodità, ma non ho ancora superato la sensazione personale di "inadeguatezza" rispetto ad un contesto che non riconosco come mio. Presumo che Milano sarebbe pure peggio!

Corretto il post di Cris e capisco la ratio della "scelta stilistica" sugli allestimenti, mi domando tuttavia se non sia pretendere troppo dati i costi degli spazi limitare il numero di artisti con conseguenti sacrifici nelle vendite e tollerare come contropartita le ancor meno eleganti "retrobotteghe" che quasi tutti hanno citato.

Anche un contraddittorio meno accanito a difesa delle proprie opinioni personali sarebbe cosa gradita, tanto le posizioni si sono capite e ripeterle in modo ostinato nè fa cambiare idea all'interlocutore nè rende il msg più chiaro a chi legge dall'esterno.
 
Se posso pur leggendo oltre non ne è uscito un quadro definito sul posizionamento di questa fiera che non ho mai visitato nonostante la relativa comodità, ma non ho ancora superato la sensazione personale di "inadeguatezza" rispetto ad un contesto che non riconosco come mio. Presumo che Milano sarebbe pure peggio!

Corretto il post di Cris e capisco la ratio della "scelta stilistica" sugli allestimenti, mi domando tuttavia se non sia pretendere troppo dati i costi degli spazi limitare il numero di artisti con conseguenti sacrifici nelle vendite e tollerare come contropartita le ancor meno eleganti "retrobotteghe" che quasi tutti hanno citato.

Anche un contraddittorio meno accanito a difesa delle proprie opinioni personali sarebbe cosa gradita, tanto le posizioni si sono capite e ripeterle in modo ostinato nè fa cambiare idea all'interlocutore nè rende il msg più chiaro a chi legge dall'esterno.

Lory... però buttati. ;)
Si tratta di visitare degli stand, non ti è richiesta una duodenocefalopancreasectomia piloro-conservativa (che esiste, lo giuro!).
Rischi ti preparare un esame da 12 crediti alla perfezione... senza mai sostenerlo per paura delle domande del professore.
Vieni a Milano e poche storie! :D
 
quali erano le gallerie straniere?

ero di corsa e non ci ho fatto caso, ma andando veloce....
 
Lory... però buttati. ;)
Si tratta di visitare degli stand, non ti è richiesta una duodenocefalopancreasectomia piloro-conservativa (che esiste, lo giuro!).
Rischi ti preparare un esame da 12 crediti alla perfezione... senza mai sostenerlo per paura delle domande del professore.
Vieni a Milano e poche storie! :D

dai @Lory concordo con @Doctor!!! ma non è possibile che tu non vada avendola vicino almeno per curiosità.. per vedere .. per sapere! Io se mi capita vado ovunque solo per vedere dal vivo cose di cui posso parlare.. le opere d'arte solo dal vivo riescono a comunicarti qualcosa o niente!!
ps.
Alviani non mi interessa.. certo che con i vostri battibecchi interessa ancora di meno!
 
Indietro