Assicurazione casa

Ciao Mander,
la parte di scoppio e incendio è assicruato con la formula valore intero, quello a cui mi riferivo io è solo la parte relativa al furto. Qui sul forum mi era stato consigliato di fare il furto con la formula PRA.

La garanzia a PRA sul furto ti solleva dal rischio di essere sottoassicurato e di veder applicato un indennizzo proporzionale tra effettivo valore e quanto invece assicurato (vado a memoria... dovrebbe essere l'art 1907 del C.C.).
 
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno conoscesse altre polizze, oltre a quella offerta dalle Poste, che includano (o non escludano se all-risks) una garanzia contro il crollo/collasso strutturale analoga.
Lo chiedo in quanto per il resto la polizza delle Poste ha condizioni che non mi soddisfano pienamente.

https://www.poste.it/files/1476488835992/PosteCasa360.pdf
 
Ciao Mander,
la parte di scoppio e incendio è assicruato con la formula valore intero, quello a cui mi riferivo io è solo la parte relativa al furto. Qui sul forum mi era stato consigliato di fare il furto con la formula PRA.

il furto sempre a primo rischio assoluto...e' impossibile che il valore dei beni sottratti equivalga all' intero valore a nuovo del contenuto dell' abitazione...a meno che non trovi ladri talmente feticisti da rubarti una cucina con piano in granito da una tonnellata ed un armadio a 8 ante...
 
Grazie Samuele,
l'assicuratrice mi ha detto che se mi viene sottratto un televisore vecchio di 10 anni poi mi viene corrisposto il valore che dovrei spendere per comprarlo oggi. Sinceramente non ho capito molto questa cosa ma mi sono appena letto i fogli informativi e viene riportato che l’assicurazione è stipulata nella forma a Primo rischio assoluto.

Capitolo valorei di ricostruzione a nuovo: nell'ultima perizia è stato indicato che il valore di ricostruzione a nuovo è di 180k , posso ritenere questo valore attendibile o è rischioso? Spero/penso che il calcoo sia stato fatto in maniera accurata, considerando che la casa mi è costata 190k il valore lo ritengo abbastanza veritiero.
 
Grazie Samuele,
l'assicuratrice mi ha detto che se mi viene sottratto un televisore vecchio di 10 anni poi mi viene corrisposto il valore che dovrei spendere per comprarlo oggi. Sinceramente non ho capito molto questa cosa ma mi sono appena letto i fogli informativi e viene riportato che l’assicurazione è stipulata nella forma a Primo rischio assoluto.

Capitolo valorei di ricostruzione a nuovo: nell'ultima perizia è stato indicato che il valore di ricostruzione a nuovo è di 180k , posso ritenere questo valore attendibile o è rischioso? Spero/penso che il calcoo sia stato fatto in maniera accurata, considerando che la casa mi è costata 190k il valore lo ritengo abbastanza veritiero.

Solitamente l’indennizzo è corrisposto a nuovo per qualcosa di equivalente per caratteristiche tecniche, funzionali e di marca.
Va però verificato sulle condizioni e che ciò non sia derogato ed applicato lo stato d’uso sugli elettrodomestici di consumo tipo tv e pc...proverei a dare un occhio.
Questione ricostruzione a nuovo dipende dai metri quadri...salvo costruzioni particolari o in posti non agevoli ad un eventuale cantiere 1400 al mq li dai sempre buoni (anche di più su capitolati più di pregio).
 
Ciao Samuele,
ho verificato i fogli informativi e non mi pare ci siano riferiment allo stato d'uso, ci sono però diverse delimitazioni per preziosi, valori e oggetti speciali.
Riguardao il valore di ricostruzioe a nuovo non ho capito se si prende
Quello che mi sta fuorviando sono soprattutto le varie perizie fatte nel tempo, BNL ed UNICREDIT indicavano come valore di ricostruzione lo stesso importo del mutuo (la cosa mi insospettisce) mentre BPER mi sta indicando un valore più alto.(Questo valore corrisponde ai mq commerciali moltiplicati per 1.400/1.500 euro)
Tenderei più a fidarmi del valore fornitormi da BPER.
 
Ciao Samuele,
ho verificato i fogli informativi e non mi pare ci siano riferiment allo stato d'uso, ci sono però diverse delimitazioni per preziosi, valori e oggetti speciali.
Riguardao il valore di ricostruzioe a nuovo non ho capito se si prende
Quello che mi sta fuorviando sono soprattutto le varie perizie fatte nel tempo, BNL ed UNICREDIT indicavano come valore di ricostruzione lo stesso importo del mutuo (la cosa mi insospettisce) mentre BPER mi sta indicando un valore più alto.(Questo valore corrisponde ai mq commerciali moltiplicati per 1.400/1.500 euro)
Tenderei più a fidarmi del valore fornitormi da BPER.

I valori dati dalle banche solitamente sono quelli commerciali che in caso di fabbricati nuovi sono sovrastimati ed in caso di fabbricati vecchi spesso sono sottostimati.
 
I valori dati dalle banche solitamente sono quelli commerciali che in caso di fabbricati nuovi sono sovrastimati ed in caso di fabbricati vecchi spesso sono sottostimati.

La questione e' un' altra.Le banche propongono il PRA in toto per vendere la multirischi scordandosi completamente delle esigenze del cliente- bue.
 
La questione e' un' altra.Le banche propongono il PRA in toto per vendere la multirischi scordandosi completamente delle esigenze del cliente- bue.

dipende dalla banca.
qua la questione di discussione e' quanto sia congrua la stima bancaria col valore intero assicurato del fabbricato.
Dato che loro prendono per buono quello commerciale e noi andiamo invece a prendere quello di ricostruzione a nuovo.
esempio pratico: se compro in centro a cortina dove si vende a 10.000 euro al metro la banca 100 metri li periziera' 1 milione, assicurativamente parlando salvo caratteristiche costruttive particolari si assicura a 1400/MQ = 140.000
quello che in banca certi zucconi non hanno ancora capito e' che possono pure costringere il cliente a sovrassicurare l'immobile anche di X volte ma in caso di danno totale loro prenderanno il valore di ricostruzione periziato dal perito assicurativo.
Prima arrivano a capire sta roba (pure alle alte sfere) meglio sara' per tutti.
 
dipende dalla banca.
qua la questione di discussione e' quanto sia congrua la stima bancaria col valore intero assicurato del fabbricato.
Dato che loro prendono per buono quello commerciale e noi andiamo invece a prendere quello di ricostruzione a nuovo.
esempio pratico: se compro in centro a cortina dove si vende a 10.000 euro al metro la banca 100 metri li periziera' 1 milione, assicurativamente parlando salvo caratteristiche costruttive particolari si assicura a 1400/MQ = 140.000
quello che in banca certi zucconi non hanno ancora capito e' che possono pure costringere il cliente a sovrassicurare l'immobile anche di X volte ma in caso di danno totale loro prenderanno il valore di ricostruzione periziato dal perito assicurativo.
Prima arrivano a capire sta roba (pure alle alte sfere) meglio sara' per tutti.

Facciamo pratica,BNL ha una convenzione con Generali x una multirischio:

. incendio fabbricato a PRA tasso 15 pro mille, valore da assicurare in base al mutuo.
 
Facciamo pratica,BNL ha una convenzione con Generali x una multirischio:

. incendio fabbricato a PRA tasso 15 pro mille, valore da assicurare in base al mutuo.

Prendo unicredit, credem, popolare e compagnia cantante e non ho mai avuto nessun tipo di problemi a vincolare polizze a VI sinceramente.
Se poi loro le vendono a pra sono affari loro dato che de facto sui fabbricati e' una cosa assolutamente inutile (se non a gonfiare inutilmente i tassi).
 
Prendo unicredit, credem, popolare e compagnia cantante e non ho mai avuto nessun tipo di problemi a vincolare polizze a VI sinceramente.
Se poi loro le vendono a pra sono affari loro dato che de facto sui fabbricati e' una cosa assolutamente inutile (se non a gonfiare inutilmente i tassi).

Non sono un moralista,eppero' credo sia un affare che riguarda tanto i clienti quanto gli agenti.
Se una primaria compagnia con decine di migliaia di agenti firma con una primaria banca che eroga mutui siffatta convenzione,vuol dire che:
. i due enti non rispettano l'utenza.
. gli agenti non contano nulla e non rappresentano nulla.
Imho
 
Ottimo :rolleyes:
Nel mio caso la parte di scoppio e incendio è a valore intero.
Lunedì ho stipulato la polizza con Unipol, inserendo tutte le garanzie che mi avete consigliato, totale 350 euro.
Pensavo un po' di meno ma visto che la polizza è a premio annuale si può sempre intervenire per modificarla senza problemi.
 
Visto che ho surrogato sto provando a chiudere la vecchia polizza ma la compagnia assicuratrice mi dice che ha bisogno dell'atto di surroga, risulta anche a voi? Non basta una mia dichiarazione?
 
Visto che ho surrogato sto provando a chiudere la vecchia polizza ma la compagnia assicuratrice mi dice che ha bisogno dell'atto di surroga, risulta anche a voi? Non basta una mia dichiarazione?

No. Se la polizza è vincolata è necessaria autorizzazione dell'istituto di credito ad effettuare lo svincolo.
 
Ciao a tutti, stavo valutando Axieme | Assicuriamoci insieme ma ancora non ho le idee chiare. C'è qualcosa di interessante da poter stipulare online? Per stabilire i massimali come vi state organizzando? Per i mq, fanno fede quelli registrati al catasto?

Inoltre (e purtroppo), abitando al primo piano, sto cercando di capire cosa mi interessa e cosa no. Sicuramente il furto anche se non tengo oggetti preziosi in casa. Consigli?

Grazie a tutti.
 
No. Se la polizza è vincolata è necessaria autorizzazione dell'istituto di credito ad effettuare lo svincolo.
Grazie, adesso provo a contattare la banca surrogata per capire se riesce a prepararmi un documento che autorizzi lo svincolo.
 
polizza casa e azienda agricola

Potreste darmi un'occhiata a questa polizza e dirmi se è fatta bene? Mi sembra un pò cara per quello che offre.
Grazie
 

Allegati

  • 20200402102930Assimoco.pdf
    550,1 KB · Visite: 54
Potreste darmi un'occhiata a questa polizza e dirmi se è fatta bene? Mi sembra un pò cara per quello che offre.
Grazie

tolto che non capisco la sporporzione tra assicurare 10.000 euro di attrezzatura e la stessa somma come fenomeno elettrico vorrei capire come fai ad assicurare una casa seppur colonica con 30.000 euro di valore ricostruzione...per il resto non e' facile fare valutazioni dato che si tratta di un prodotto agricoltura che ha tassazioni diverse rispetto ad un prodotto civile abitazione.
Basta comunque guardare solo il furto con 10.000 euro che incide per piu' di 100 euro l'anno e lo reputo molto onesto come tasso dato che solitamente nelle polizze agricoltura girano ben altri tassi...

Edit: vista anche quella della casa...la polizza sembra fatta abbastanza bene, unica cosa valuta se ti servono i 30.000 euro di massimale furto. terremoto se ha uno stop loss buono e' una cifra onesta.
occhio che assimoco ha una polizza senza franchigie sull' incendio...verifica se e' una di quelle...
 
Ultima modifica:
Indietro