gianni.mello
Utente stagionato
- Registrato
- 31/10/16
- Messaggi
- 2.849
- Punti reazioni
- 329
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Campa cavallo… la vendita dei beni mica chiude la procedura fallimemtare… ci saranno cause contro cause cavilli etc… anche perché- e come diceva Andreotti a pensar male si fa peccato ma… - più le cose vanno per le lunghe e più la parcella dei liquidatori lievita…A me interessa sapere se una volta concluso l'acquisto da parte di maip le azioni saranno eliminate dal portafoglio titoli. Qualcuno ha la risposta?
secondo te un colosso come Altria che ha una capitalizzazione di 86 miliardi ed è alla costante ricerca di tecnologie per ridurre i danni del fumo si sarebbe fatta bruciare una scoperta così miracolosa da MAIP per quattro spiccioli? Ma dai cerchiamo di restare con i piedi piantati per terra….Vi ricordate che Bio On aveva brevettato un filtro per sigarette che tratteneva tutta la nicotina ?
Peccato che tale invenzione vada perduta, a meno che MAIP la rispolveri e la dia in gestione a qualcuno interessato all'argomento.
È natale...arriva babbo..aspetta dal caminettosecondo te un colosso come Altria che ha una capitalizzazione di 86 miliardi ed è alla costante ricerca di tecnologie per ridurre i danni del fumo si sarebbe fatta bruciare una scoperta così miracolosa da MAIP per quattro spiccioli? Ma dai cerchiamo di restare con i piedi piantati per terra….
Si...è vero....quella era una vera tecnologia innovativa...me lo aveva detto quella volta il pomatato....ancora adesso ci credoVi ricordate che Bio On aveva brevettato un filtro per sigarette che tratteneva tutta la nicotina ?
Peccato che tale invenzione vada perduta, a meno che MAIP la rispolveri e la dia in gestione a qualcuno interessato all'argomento.
peccato per i noti complotti internazionali che lo hanno messo fuori gioco, altrimenti Astorri avrebbe probabilmente vinto il premio NobelSi...è vero....quella era una vera tecnologia innovativa...me lo aveva detto quella volta il pomatato....ancora adesso ci credo![]()
In quale campo?peccato per i noti complotti internazionali che lo hanno messo fuori gioco, altrimenti Astorri avrebbe probabilmente vinto il premio Nobel
Si...è vero....quella era una vera tecnologia innovativa...me lo aveva detto quella volta il pomatato....ancora adesso ci credo![]()
Pensa te....mi leggi nel pensiero....volevo scriverlo io....peccato per i noti complotti internazionali che lo hanno messo fuori gioco, altrimenti Astorri avrebbe probabilmente vinto il premio Nobel
ah , dai messaggi sembrava di sìIo non sono un fumatore quindi la cosa non mi riguarda direttamente;
comunque lasciamo lavorare MAIP e poi ne riparliamo del PHA di Bio On.
Non sono un fumatore, ma sono un sognatore e lo sto pagando caro in borsa.ah , dai messaggi sembrava di sì
Anch'io sono un sognatore...e infatti sognando....mi sono fatto fo.tte.re 50K dal pomatato....un grosso errore di valutazione che ho pagato caro....perdita grossa ma comeunque "contenuta" a metà essendo uscito il giorno della famigerata trimestrale a 10 Euro.....ma poi sono anche riuscito a farmene una ragione e andare avanti...non sono incancrenito qui a pensare al PHA di BIO on del caxxo.....e a MaipNon sono un fumatore, ma sono un sognatore e lo sto pagando caro in borsa.
Propendo per...il tutta fuffa....e.....se non erano fuffa erano economicamente insostenibili...che equivale....a tutta fuffa....Guarda, io non sono per nulla incancrenito; ho accusato la perdita e l'ho metabolizzata; ora è solo una questione di principio.
Vorrei capire se i brevetti di Bio On erano tutta fuffa, o se c'era qualcosa di buono e MAIP lo potrà verificare e dimostrare.
A rigor di logica la tua opinione sembra corretta, ma forse qualcosa dei brevetti Bio On si dimostrerà valido e profittevole e sarà la MAIP a darci la risposta.Propendo per...il tutta fuffa....e.....se non erano fuffa erano economicamente insostenibili...che equivale....a tutta fuffa....
Ribadisco il concetto: se MAIP chiederà dei soldi al mercato, io sono pronto a sottoscrivere l'aumento di capitale.