BTP ITALIA indicizzati all’inflazione italiana (info a pag.1) Vol.40

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti e a tutte!

Da appassionata di "Timing" , ho deciso di porre questa domanda in questo thread. Conscia che ci sono numerosi super-esperti di BTP Italia.

Come si presta appunto il Timing sui BTP Italia?

Esempio pratico. (ovviamente mi riferisco ad una corretta previsione sull'inflazione italiana, poniamo il caso che qualcuno avesse indovinato questo pensiero........"da autunno 2021 ad estate 2023 prevedo un'ondata inflattiva").

C'è il modo di far timing? Sono efficienti questi bond per entrare e cavalcare l'ondata in maniera "last-minute"?
 
Veramente faccio i calcoli sull'esempio di FalcoPellegrino, post n° # 1.786.


Non dico che fai i conti sbagliati, dico che la vedo difficile rubare il lardo alla gatta e 10 anni é un periodo lungo, ma lungo possono succedere una pluralità di eventi ad ora imprevedibili, favorevoli o sfavorevoli, la logica sul lungo é investire al meglio e poi si prende quello che ne viene, anche psicologicamente è la cosa migliore, andasse male puoi sempre pensare che al momento dell'investimento hai fatto la cosa che ti pareva migliore, ti eviti sensi di colpa.
Ma non vedo perché dovrebbe andarti male, ti auguro che vada tutto bene.
 
Ciao a tutti e a tutte!

Da appassionata di "Timing" , ho deciso di porre questa domanda in questo thread. Conscia che ci sono numerosi super-esperti di BTP Italia.

Come si presta appunto il Timing sui BTP Italia?

Esempio pratico. (ovviamente mi riferisco ad una corretta previsione sull'inflazione italiana, poniamo il caso che qualcuno avesse indovinato questo pensiero........"da autunno 2021 ad estate 2023 prevedo un'ondata inflattiva").

C'è il modo di far timing? Sono efficienti questi bond per entrare e cavalcare l'ondata in maniera "last-minute"?

Non ricordo una previsione azzeccata sull'inflazione (in salita o in discesa) . .
Puoi giocare sul dato provvisorio (in anticipo di due mesi) ma è il segreto di pulcinella . .
Meglio comprare quando è opinione diffusa che l'inflazione sarà bassa per i prossimi anni . .
 
Ciao a tutti e a tutte!

Da appassionata di "Timing" , ho deciso di porre questa domanda in questo thread. Conscia che ci sono numerosi super-esperti di BTP Italia.

Come si presta appunto il Timing sui BTP Italia?

Esempio pratico. (ovviamente mi riferisco ad una corretta previsione sull'inflazione italiana, poniamo il caso che qualcuno avesse indovinato questo pensiero........"da autunno 2021 ad estate 2023 prevedo un'ondata inflattiva").

C'è il modo di far timing? Sono efficienti questi bond per entrare e cavalcare l'ondata in maniera "last-minute"?
La risposta è no, ma non per particolari inefficenze del titolo, bensì per palesi inefficenze (o deficenze) degli illusi che credono poter prevedere l'inflazione.

PS:
l discorso vale anche per le previsioni sui tassi.
 
Ah no.

Ti viene calcolato che al massimo con l'indicizzato perdi 1.36 rispetto al fisso ma con potenziale di outperformance non limitato e tu pensi pensi di cavartela con un semplice "grazie della risposta" ? Io al tuo posto mi sentirei un po' umiliato dopo tutti i discorsi che hai scritto qui in mesi (e anni).

@Encadenado , @frank8, @altor12, @money4nothing e tutti gli altri che ora non ricordo, santi li devono fare per la pazienza e il limite di sopportazione che hanno. A me no, che come vedete ormai l'ho superato ;)
Leggo solo ora... e quindi rispondo ora. Ho semplicemente ringraziato chi senza arroganza ha dato una risposta...condivisibile o meno. Poi tu chi sei per parlare a nome di altri? Hai avuto da loro un mandato? O te li stai solo par@culando? La domanda è retorica, la tua risposta non mi interessa.
 
Sapendo di non sapere, si dovrebbe prima leggere, chiedere e studiare.

Chi avesse consapevolezza della propria inconsapevolezza, dovrebbe avere almeno anche il buon senso di astenersi dallo scrivere scempiaggini, inesattezze o banalità.

Si ringrazia per la comprensibile incomprensione :bow:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti e a tutte!

Da appassionata di "Timing" , ho deciso di porre questa domanda in questo thread. Conscia che ci sono numerosi super-esperti di BTP Italia.

Come si presta appunto il Timing sui BTP Italia?

Esempio pratico. (ovviamente mi riferisco ad una corretta previsione sull'inflazione italiana, poniamo il caso che qualcuno avesse indovinato questo pensiero........"da autunno 2021 ad estate 2023 prevedo un'ondata inflattiva").

C'è il modo di far timing? Sono efficienti questi bond per entrare e cavalcare l'ondata in maniera "last-minute"?
Chiedilo nei 3D dei long….inflazione e soprattutto taglio o meno dei tassi…….è il loro pane :D
 
Come si presta appunto il Timing sui BTP Italia?

Esempio pratico. (ovviamente mi riferisco ad una corretta previsione sull'inflazione italiana, poniamo il caso che qualcuno avesse indovinato questo pensiero........"da autunno 2021 ad estate 2023 prevedo un'ondata inflattiva").

C'è il modo di far timing? Sono efficienti questi bond per entrare e cavalcare l'ondata in maniera "last-minute"?
Dal 2021 ad oggi i rendimenti reali sono passati mediamente da -1% a +2% aumentando del 3% a fronte di una inflazione complessiva del 15%.

Quindi il tentativo di "cavalcare l'onda" con scadenze sopra i cinque anni non avrebbe funzionato.

Anche con i più brevi le due componenti hanno portato ad un'onda smorzata.
 
Ciao a tutti e a tutte!

Da appassionata di "Timing" , ho deciso di porre questa domanda in questo thread. Conscia che ci sono numerosi super-esperti di BTP Italia.

Come si presta appunto il Timing sui BTP Italia?

Esempio pratico. (ovviamente mi riferisco ad una corretta previsione sull'inflazione italiana, poniamo il caso che qualcuno avesse indovinato questo pensiero........"da autunno 2021 ad estate 2023 prevedo un'ondata inflattiva").

C'è il modo di far timing? Sono efficienti questi bond per entrare e cavalcare l'ondata in maniera "last-minute"?

Vado un po' controcorrente.
Non è possibile prevedere l'inflazione, ma avendo due mesi di ritardo sul calcolo del CI è possibile entrare ed uscire seguendo i dati mensili di inflazione già usciti, l'ho fatto un paio di volte con soddisfazione.

Non è assolutamente un metodo vincente e non diventerai ricco, ma a volte può funzionare, come nel caso del dato di ottobre 2022.

C'è anche da dire che è stato un caso eccezionale.
 
Ultima modifica:
è possibile entrare ed uscire seguendo i dati mensili di inflazione già usciti
il meccanismo del profitto potenziale come si realizza, in altre parole, il btp italia semplicemente scende qualora ci siano dati di inflazione più bassi e sale nel caso contrario, ma , se sono a mercato, i prezzi non dovrebbero adeguarsi immediatamente senza aspettare i CI ufficiali ma solo sulla base dei dati usciti ?
 
Tutti si lamentano della cedola di maggio però ha reso 6.7 netto in 3 cedole Vedi l'allegato 3017823
Prendendo spunto dal grafico postato da @gaiospino mi e' venuta la curiosita' di vedere a colpo d'occhio tutte le cedole distribuite da tutti i BTP Italia ed e' venuto fuori questo... (non ancora imbellettato graficamente)

Btp Italia - Rendimento Cedole.xlsx - Google Drive

StoricoCedole.png
 
il meccanismo del profitto potenziale come si realizza, in altre parole, il btp italia semplicemente scende qualora ci siano dati di inflazione più bassi e sale nel caso contrario, ma , se sono a mercato, i prezzi non dovrebbero adeguarsi immediatamente senza aspettare i CI ufficiali ma solo sulla base dei dati usciti ?
No, il prezzo a mercato non puoi prevederlo.

Puoi sapere due mesi prima quanto si rivaluterà il CI e quindi la cedola.

Ma ripeto, nulla di matematico, il prezzo a mercato potrebbe scendere più della cedola che incassi.
 
No, il prezzo a mercato non puoi prevederlo.

Puoi sapere due mesi prima quanto si rivaluterà il CI e quindi la cedola.

Ma ripeto, nulla di matematico, il prezzo a mercato potrebbe scendere più della cedola che incassi.

Aggiungerei, per i meno esperti, di fare simulazioni con il foglio di calcolo per evitare sorprese fiscali . .
 
qui, altre che in titoli di stato e bonds vari, si percepiscono le proprie mancanze anche in excel
 
"Bovinamente" e senza fare tanti calcoli,in tanti anni che seguo e investo pesantemente in Btp Italia,credo che il Btp Italia funziona bene se (come è noto) sale l'inflazione ma non funziona bene quando l'inflazione crolla,come avvenuto finora, perché a fronte di un inflazione che ormai è prossima al target della BCE(2%,in Italia stiamo ancora più giù),non si è verificato un corrispondente taglio dei tassi di interesse tale da riportare le quotazioni dei Btp Italia sopra la pari ovvero a valori ante aumento dei tassi,il che garantirebbe delle plus a fronte di cedole abbastanza magre (ad esempio l'ultima del Btp Italia ottobre 2027)
Fintanto che non tagliano i tassi di interesse,prenderemo magre cedole e non potremmo liquidare le posizioni in corso in quanto,le posizioni in corso,hanno sicuramente un prezzo più basso di quello che avevano nei mesi di dicembre 2022/Marzo 2023 (mese in cui avvenne tra l'altro l'ultima emissione di Btp Italia)
Toccherà pazientare ancora mesi per rivedere i propri PMC e valutare eventuali switch sul tasso fisso.Nulla vieta di chiudere in perdita le posizioni attuali e compensare con Btp a tasso fisso di pari scadenza (ad esempio i vari Valore) che allo stato attuale garantiscono una cedola più alta e a fronte di un taglio dei tassi beneficerebbero anche di un aumento della propria quotazione. 👋
 
Per chi ha FINECO: che fine ha fatto la cedola del MAG25? io ancora non la vedo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro