❤BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 12❤

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quale sarebbe? 37?

Ad ottobre eravamo scesi su aspettative più restrittive che mi pare alla luce di ieri ed oggi si stanno verificando.

Con i tassi bce al 3,5 btp al 5% sarebbe il giusto o no?
non fate questi calcoli ,che questi riempiono e svuotano il secchio a loro piacere andando da un estremo ad un'altro ,ora quando avranno spremuto al ribasso e non si riuscirà piu a scendere si gireranno nuovamente al rialzo .ma dopo questo rialzo ne hanno di strada per scendere ....
 
Ma se faranno significativamente alti e costanti rialzi vuol dire che faremo significativi e bassi nuovi minimi? :D

Ma davvero la Lagarde si è svegliata? non ho seguito la conferenza ma se ha detto cosi vuol dire che è davvero rinsavita ahahaha WOW neanche il mercato se lo aspettava e invece i miracoli a natale esistono🎅
infatti e io ci speravo :D bene ho metà liquidita esatta da finire di piazzare e mi accontento solo di 4,50/5%
se ci arriva mi raccomando Jolly non essere timido.

il resto lo lascio a @6percento che ci aveva visto lungo cmq vediamo se intanto oggi/domani mi fa 97,50 il 2037
 
altri 30 k sul 28 2% a 98,10 adesso prego!!!! 🙏 :pop:
 
non fate questi calcoli ,che questi riempiono e svuotano il secchio a loro piacere andando da un estremo ad un'altro ,ora quando avranno spremuto al ribasso e non si riuscirà piu a scendere si gireranno nuovamente al rialzo .ma dopo questo rialzo ne hanno di strada per scendere ....

Però se il mercato prevedeva un ritmo più blando di rialzi con tasso terminale al 3% ed ora siamo già a prevedere un tasso terminale del 3,5 (rialzi significativi di 0,5) dalle parole della lagarde mercato deve riprezzare uno scenario più restrittivo

E se tassi bce vanno al 3,5 e con Qt riduzione acquisti titoli ditemi voi se il 5% di ottobre non dovrebbe replicarsi.

Poi magari a gennaio febbraio arrivano dati più timidi da inflazione e bce alza di meno...però al momento questo ha detto
 
Però se il mercato prevedeva un ritmo più blando di rialzi con tasso terminale al 3% ed ora siamo già al 3,5 (rialzi significativi di 0,5) dalle parole della lagarde mercato deve riprezzare uno scenario più restrittivo

E se tassi bce vanno al 3,5 e con Qt riduzione acquisti titoli ditemi voi se il 5% di ottobre non dovrebbe replicarsi.
E quello che si spera, ma meglio entrare a step altrimenti si rimane con nulla in mano e solo il rimorso, alla fine 5 % di rendimento fa gola a tutti
 
Però se il mercato prevedeva un ritmo più blando di rialzi con tasso terminale al 3% ed ora siamo già a prevedere un tasso terminale del 3,5 (rialzi significativi di 0,5) dalle parole della lagarde mercato deve riprezzare uno scenario più restrittivo

E se tassi bce vanno al 3,5 e con Qt riduzione acquisti titoli ditemi voi se il 5% di ottobre non dovrebbe replicarsi.

Poi magari a gennaio febbraio arrivano dati più timidi da inflazione e bce alza di meno...però al momento questo ha detto
...unica cosa chiara è che l'america viaggerà su binario diverso dall'europa perchè da noi è ancora notte fonda mentre da loro si intravede una luce infondo al tunnel
 
il mercato anticipa ,posticipa ,cazzeggia ,in pratica fa i cavoli sua ...unica cosa è che l'america viaggerà su binario diverso dall'europa perchè da noi è ancora notte fonda mentre da loro si intravede una luce infondo al tunnel
secondo me sta tutti lì. I mercati pensavano "molto erroneamente" che fare uno 0,50% di aumento in Eu significasse seguire la Fed e farne poi uno da 0,25% a Gennaio:no: e pensavano malissimo :censored:
 
Ma ragazzi, dopo aver sentito tutto il contrario di tutto state ancora li a fare previsioni?
Siamo in balia di chi muove quantita di denaro allucinanti, quello successo era gia preventivato nella loro strategia, poteva avere un senso giustificabile se ci fosse stato uno 0.75, ma avendo confermato quello che gia si sapeva vuol dire che tutte le analisi non contano un ***** e che il mercato non anticipa un bel niente, cerca solo di fare profitti e creare trappole!
 
Questa è la frase che ha ripetuto più volte quasi con tono sprezzante alle domande dei giornalisti
ed è questa affermazione che ha fatto skizzare i rendimenti all’insù e di fatto piombato l’equity

3175F290-0645-460A-B099-B80C498E8E37.jpeg
 
Vedo che alcuni si sono affrettati a comprare il 51 e il 72, come se questo ribasso fosse un'occasione da non perdere.
1) questo ribasso dei btp trentennali non è un ritracciamento all'interno di un solido trend al rialzo, cioè non fa parte di una logica tecnica, in un mercato toro e con belle prospettive.
2) questo ribasso odierno è conseguente a nette e inequivocabili parole della Lagarde, laddove afferma con decisione che la politica monetaria resta fortemente aggressiva, e tra le sue parole ha fatto intendere che lo 0,50 odierno non è frutto di ottimismno per il futuro, e tanto meno indica un rallentamento della politica aggressiva al rialzo dei tassi
3) comprare sul ribasso odierno è insensato. Questo ribasso non è di carattere emotivo ma è proprio strutturale, cioè convinto e basato su logiche monetarie per quanto riguarda i fondamentali e su logiche tecniche per quanto riguarda la configurazione grafica
4) i prezzi odierni riflettono una condizione monetaria e inflazionistica che non è mutata rispetto ai minimi estivi.

Esposte queste mie 4 considerazioni...ritengo certamente interessanti i prezzi raggiunti, e io stesso sto valutando un'entrata non pesante sul 2051...ma non lo farò oggi, voglio vedere domani o eventualmente la prossima settimana. Ritengo che non sia un treno in partenza, non ci sono le condizioni per vederlo scappare di corsa, questo ribasso è coerente con la situazione attuale ed è un ribasso di valutazione e non emotivo.
Grazie se qualcuno vorrà dirmi la sua su ciò che ho affermato...e per favore aiutatemi a capire come postera un grafico perchè proprio non sono capace a farlo qui dentro.
 
Ma ragazzi, dopo aver sentito tutto il contrario di tutto state ancora li a fare previsioni?
Siamo in balia di chi muove quantita di denaro allucinanti, quello successo era gia preventivato nella loro strategia, poteva avere un senso giustificabile se ci fosse stato uno 0.75, ma avendo confermato quello che gia si sapeva vuol dire che tutte le analisi non contano un ***** e che il mercato non anticipa un bel niente, cerca solo di fare profitti e creare trappole!
No scusa, stai dicendo una cosa sbagliata che potrebbe trarre in inganno i nuovi.

La bce è stata più restrittiva sia per quanto riguarda la stima dell'inflazione nel 2023 sia per quanto riguarda le parole usate su significativi rialzi che come ho scritto più volte, vanno sopra al target che il mercato si aspettava.

Se bce porta i tassi al 3,5 con due rialzi di 0,5 siamo in un territorio più restrittivo come il mercato temeva ad ottobre.

Quindi tassi al 5 non sono utopia per btp
 
mettiamo qualche punto fermo o semifermo
se l'inflazione rimane alta, questi alzano il costo del denaro, non si fermano, ok.

però abbiamo visto che non c'è proporzione tra rialzo dei tassi e rendimento titoli di stato, abbiamo un punto di riferimento che è il 5% di rendimento. da li qualcosa è successo sui mercati, staranno distribuendo il qe della bce?

boh, però il 34 a 100 corrisponde al 5%, ci vediamo lì
 
secondo me sta tutti lì. I mercati pensavano "molto erroneamente" che fare uno 0,50% di aumento in Eu significasse seguire la Fed e farne poi uno da 0,25% a Gennaio:no: e pensavano malissimo :censored:

Quindi ne sai più tu dei mercati.
I mercati sbagliano tu hai ragione.
A posto.

Mi vengono molte domande.
 
...Dopo 23 anni che esiste il FOL e solo 21 che lo uso...:D...E' incredibile vedere quanti in giornatine come questa...Non aspettano nemmeno le 'famose' 16e30 per andare long di posizione, ma ci vanno quando ancora LA SECCA non aveva cominciato a bombardare...! :D
 
Ma ragazzi, dopo aver sentito tutto il contrario di tutto state ancora li a fare previsioni?
Siamo in balia di chi muove quantita di denaro allucinanti, quello successo era gia preventivato nella loro strategia, poteva avere un senso giustificabile se ci fosse stato uno 0.75, ma avendo confermato quello che gia si sapeva vuol dire che tutte le analisi non contano un ***** e che il mercato non anticipa un bel niente, cerca solo di fare profitti e creare trappole!

Il fatto che ci sia volatilità anche forte, e che resterà, conferma tutto quanto detto fino a oggi.
Anzi, da agosto 2021 più o meno.
Le "previsioni" le hai lette solo tu e dovevi leggerle meglio.

Ma è mai possibile che, ogni volta che si scende, bisogna sempre costantemente leggere le stesse identiche cose?

Chi dice che le analisi non contano un ***** è perché non è capace di farle.

Siamo su un thread di titoli di stao per favore, non su quello della Aerom3rda spa.
 
No scusa, stai dicendo una cosa sbagliata che potrebbe trarre in inganno i nuovi.

La bce è stata più restrittiva sia per quanto riguarda la stima dell'inflazione nel 2023 sia per quanto riguarda le parole usate su significativi rialzi che come ho scritto più volte, vanno sopra al target che il mercato si aspettava.

Se bce porta i tassi al 3,5 con due rialzi di 0,5 siamo in un territorio più restrittivo come il mercato temeva ad ottobre.

Quindi tassi al 5 non sono utopia per btp
Si, ma sono a scesi a picco dalle 14.15 quando era stato confermato lo 0.5 come le attese dai..
Le parole della lagarde hanno dato nuova spinta, ma pensare che sto crollo sia una logica maturata su due piedi dopo aver sentito il discorso è parecchio ingenuo.
Io la penso cosi, siamo pedine e va a ****, troppo facile cercar di giustificare qualcosa così netto a posteriori, non è la prima volta che parla e non mi sembra che oggi sia stata piu aggressiva di altre volte..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro