buoni fruttiferi postali anni 80

grazie. Hai utilizzato il sito per informare l'Arbitro..o hai telefonato?
Puoi anche telefonare alla segreteria tecnica, ti aprono un canale per aggiungere comunicazioni ed effettuano il sollecito a Poste, ma in particolare ti puoi chiarire a voce.
Scegli la segreteria di tua competenza: ABF - Contatti
 
Io sto aspettando da quasi 3 mesi.....ho informato l'arbitrato....loro mi hanno risposto che hanno sollecitato....aspettiamo e vediamo se succede qualcosa
Ciao Franck1961, anch'io sto aspettando, dall'11 Novembre. Ho telefonato alla segreteria, mi hanno detto di aspettare e che avrebbero sollecitato. Tre mesi sono tanti.:mad:
 
Io sto aspettando da quasi 3 mesi.....ho informato l'arbitrato....loro mi hanno risposto che hanno sollecitato....aspettiamo e vediamo se succede qualcosa

Ciao Franck1961, anch'io sto aspettando, dall'11 Novembre. Ho telefonato alla segreteria, mi hanno detto di aspettare e che avrebbero sollecitato. Tre mesi sono tanti.:mad:

Aspettate, aspettate tranquilli e fiduciosi :)
Oggi è arrivato il turno mio :D
 
Ultima modifica:
Aspettate, aspettate tranquilli e fiduciosi :)
Oggi è arrivato il turno mio :D

grande tundra.... son contento... alla fine quanto tempo hai aspettato dalla sentenza ABF?... se non sbaglio son quasi 4 mesi....
 
grande tundra.... son contento... alla fine quanto tempo hai aspettato dalla sentenza ABF?... se non sbaglio son quasi 4 mesi....

gg 99 dalla comunicazione, 129 dalla decisione :)
giorni 14 oltre Zagor, oggi avevo già pronta la raccomandata di diffida ad adempiere per Poste con un termine perentorio oltre il quale senza ulteriori comunicazioni corso alle vie legali, Ho risparmiato una raccomandata :sbonk:
 
Ultima modifica:
gg 99 dalla comunicazione, 129 dalla decisione :)
giorni 13 oltre Zagor, oggi avevo già pronta la raccomandata di diffida ad adempiere per Poste con un termine perentorio oltre il quale senza ulteriori comunicazioni corso alle vie legali, Ho risparmiato una raccomandata :sbonk:

infatti ..ricordavo bene... io sono ancora in fase di valutazione preliminare ABF ... ricorso presentato il 10 gen 2020
 
buonasera a tutti.
Colpevolmente, ho appreso della sentenza sui buoni serie q/p solo oggi, dopo aver già riscosso tutti i buoni di tale serie in mio possesso.
Ho letto che, però, sono ancora in tempo per chiedere ciò che mi spetta.
Non sono più in possesso dei buoni cartacei, ma ho con me le ricevute di liquidazione di ogni singolo buono con importo, numero di buono e valore.
Si tratta di 7 buoni da 100.000 lire sottoscritti:
- 3 nel 1987
- 3 nel 1988
- 1 nel 1989

Secondo voi, avrò qualche chances? Oppure è inutile perdere tempo?

Esperienze in merito?

Grazie
 
buonasera a tutti.
Colpevolmente, ho appreso della sentenza sui buoni serie q/p solo oggi, dopo aver già riscosso tutti i buoni di tale serie in mio possesso.
Ho letto che, però, sono ancora in tempo per chiedere ciò che mi spetta.
Non sono più in possesso dei buoni cartacei, ma ho con me le ricevute di liquidazione di ogni singolo buono con importo, numero di buono e valore.
Si tratta di 7 buoni da 100.000 lire sottoscritti:
- 3 nel 1987
- 3 nel 1988
- 1 nel 1989

Secondo voi, avrò qualche chances? Oppure è inutile perdere tempo?

Esperienze in merito?

Grazie

buonasera,
Sei in tempo! Procedi con reclamo e con successivo ricorso all'Arbitro. Il costo è di soli 20 euro. Conviene comunque tentare. L'unico problema potrebbe essere l'assenza delle copie dei buoni poiché l'Arbitro decide solo su prove documentali....
 
Marco, non è che sono un esperto intendiamoci, ma per rivolgerti all'Arbitro devi avere una controversia, quindi se quando porti all'incasso il buono e non ti quadra l'importo che ti vogliono dare, tu farai una richiesta ufficiale a poste (sul sito di Poste trovi anche come fare il reclamo che puoi anche presentare a mano, ma io ho preferito spedire un fax), quello che ritieni che ti spetti e se ti risponde picche oppure non ti risponde affatto entro i 30 giorni, tu puoi registrarti al sito dell'ABF e impostare il ricorso (che si svolgerà tutto online).
Nel mio caso specifico, io avevo già incassato qualche anno fa il buono, quindi quando ho appurato dei problemi con i timbri gli ho inviato il reclamo e dopo 30 giorni senza risposta mi sono rivolto all'ABF.
Se ti colleghi al sito dell'ABF trovi tutto ben spiegato come funziona.

Di questi buoni ritirati, avevi copia?
 
buonasera,
Sei in tempo! Procedi con reclamo e con successivo ricorso all'Arbitro. Il costo è di soli 20 euro. Conviene comunque tentare. L'unico problema potrebbe essere l'assenza delle copie dei buoni poiché l'Arbitro decide solo su prove documentali....

In caso di esito negativo, mi condanno alla spesa di 200€ quale contributo alla procedura?
Inoltre, qualcuno potrebbe aiutarmi nel conoscere l'importo riconosciuto bimestralmente per i buoni da 100000 lire della serie q/p?
Grazie
 
Buoni postali

In caso di esito negativo, mi condanno alla spesa di 200€ quale contributo alla procedura?
Inoltre, qualcuno potrebbe aiutarmi nel conoscere l'importo riconosciuto bimestralmente per i buoni da 100000 lire della serie q/p?
Grazie

No, l'unico rischio è quello di perdere le 20 euro...i 200 euro li pagherebbe Poste all'ABF in caso di condanna....
 
No, l'unico rischio è quello di perdere le 20 euro...i 200 euro li pagherebbe Poste all'ABF in caso di condanna....

ok. grazie.
intanto sto preparando il reclamo da inviare a poste:


In qualità di titolare di buoni fruttiferi postali serie Q/P:
- n. 2 buoni da 100.000 lire numero XX e numero XX emessi in data 18/09/1987 presso l'ufficio postale XXX;
- n. 1 buono da 100.000 lire numero XX emesso in data 19/12/1987 presso l'ufficio postale XXX;
- n. 2 buoni da 100.000 lire numero XX e numero XX emessi in data 02/01/1988 presso l'ufficio postale XX;
- n. 1 buono da 100.000 lire numero XX emesso in data 23/07/1988 presso l'ufficio postale XX;
- n. 1 buono da 100.000 lire numero XX emesso in data 03/11/1989 presso l'ufficio postale XX;
VISTO
- che i buoni appartengono a tutti gli effetti alla serie «Q» collocata nel periodo 1° luglio 1986-31 ottobre 1995, così come risultante dallo “Storico dei tassi applicati sui buoni fruttiferi postali ordinari”, i cui saggi di interesse sono stati stabiliti dal Ministero del Tesoro con l’apposito d.m. del 13 giugno 1986;
- che per gli interessi da riconoscere per i bimestri compresi tra il 21° e il 30° anno solare deve essere applicato un importo fisso bimestrale (???? lire);
- che in sede di ritiro dei citati buoni l'ufficio postale liquidava somme incomplete senza tener conto degli interessi intercorrenti tra il 21° e 30° anno (come si evince dalle allegate ricevute di rimborso buono);
CHIEDO
il pagamento della differenza dovuta.

qualcuno che mi aiuti a capire questo importo bimestrale per i buoni da 100.000 lire? grazie
 
Trovato l'importo bimestrale degli interessi per buoni da 100000 lire serie Q/P:
Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: come ottenere i maggiori interessi da Poste - Luca Barone Avvocato

25815 lire.

Che dite, alleghereste all'eventuale ricorso questa immagine come fac-simile dei buoni precedenti?

secondo me no,perché l'importo fisso non è sempre lo stesso...può variare in base all' anno di emissione del buono anche se sono tutti da 100000 e comunque non è la foto dei TUOI buoni....tieni presente, inoltre, che potresti chiedere ufficialmente a Poste, a pagamento, copia dei tuoi buoni...
 
secondo me no,perché l'importo fisso non è sempre lo stesso...può variare in base all' anno di emissione del buono anche se sono tutti da 100000 e comunque non è la foto dei TUOI buoni....tieni presente, inoltre, che potresti chiedere ufficialmente a Poste, a pagamento, copia dei tuoi buoni...

mi è stato detto che sono stati cestinati. cioè le poste non conservano i buoni già rimborsati. vi risulta?
 
buonasera,
Sei in tempo! Procedi con reclamo e con successivo ricorso all'Arbitro. Il costo è di soli 20 euro. Conviene comunque tentare. L'unico problema potrebbe essere l'assenza delle copie dei buoni poiché l'Arbitro decide solo su prove documentali....

Io farei il reclamo a Poste chiedendo la differenza tra quanto ricevuto e l'effettivo valore maturato dal buono in base a quanto riportato per iscritto sul retro dei rispettivi buoni. Preciserei che la quietanza rilasciata vale solo per riconoscimento dell'importo ricevuto gli darei un termine perentorio per il pagamento Allegando solo le ricevute che ha disponibili.
Dopo i 30 giorni ricorso all'ABF.
Le copie dei buoni sono necessarie solo se Poste replica che contesta l'esistenza dei buoni, ma di certo non lo farà perché con le ricevute, su richiesta del beneficiario, Poste deve dare le copie dietro pagamento del servizio.
Ho già visto una decisione dove abf ha deciso favorevolmente al ricorrente anche in assenza delle copie.
Può procurarsi i buoni, ma spende soldi e tempo inutilmente.
 
Io farei il reclamo a Poste chiedendo la differenza tra quanto ricevuto e l'effettivo valore maturato dal buono in base a quanto riportato per iscritto sul retro dei rispettivi buoni. Preciserei che la quietanza rilasciata vale solo per riconoscimento dell'importo ricevuto gli darei un termine perentorio per il pagamento Allegando solo le ricevute che ha disponibili.
Dopo i 30 giorni ricorso all'ABF.
Le copie dei buoni sono necessarie solo se Poste replica che contesta l'esistenza dei buoni, ma di certo non lo farà perché con le ricevute, su richiesta del beneficiario, Poste deve dare le copie dietro pagamento del servizio.
Ho già visto una decisione dove abf ha deciso favorevolmente al ricorrente anche in assenza delle copie.
Può procurarsi i buoni, ma spende soldi e tempo inutilmente.

Grazie mille tundra. Lei mi ha rincuorato.
Può, gentilmente, darmi un parere sull'impostazione del reclamo?
Mi consiglia di mandarlo via fax o a mano alle poste?
Grazie
 
Grazie mille tundra. Lei mi ha rincuorato.
Può, gentilmente, darmi un parere sull'impostazione del reclamo?
Mi consiglia di mandarlo via fax o a mano alle poste?
Grazie

Io uso spesso il fax per i ricorsi, ma in questo caso ho deciso per la raccomandata. Non ho considerato la pec perchè non ne dispongo. Nel reclamo il succo è quello che ti ho scritto sopra, poi per il ricorso e davvero molto semplice con tutte le indicazioni passo passo. Inoltre tieni presente che c'è la segreteria tecnica alla quale ti puoi rivolgere per qualsiasi dubbio.
 
Indietro