Buoni Fruttiferi Postali - Cap. III - [Leggere primo post]

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai detto bene...ciascuno fa come meglio gli aggrada...ma per esperienza mia e di altri conoscenti quando vai a riscattare queste polizze o assicurazioni varie di poste (anche dopo solin2 anni)ti fanno storie per desistere con la scusa del report di consulenza da sottoscrivere...
Tutti pronti a rifilare all inizio...

Prima di tutto se hai in mente di riscattare dopo soli due anni, non devi proprio sottoscrivere.

Io ho riscattato PARZIALMENTE solo dopo 7 anni, quando non c’era più l’ombra di una penale da pagare.

Quanto alle storie che ti possono fare, che problema c’è? I soldi sono tuoi, fatti valere.
 
Prima di tutto se hai in mente di riscattare dopo soli due anni, non devi proprio sottoscrivere.

Io ho riscattato PARZIALMENTE solo dopo 7 anni, quando non c’era più l’ombra di una penale da pagare.

Quanto alle storie che ti possono fare, che problema c’è? I soldi sono tuoi, fatti valere.
In verità esiste una scelta alternativa che molti escludono: la messa in riduzione della polizza.
 
In verità esiste una scelta alternativa che molti escludono: la messa in riduzione della polizza.

riduci una polizza che si basa su versamenti periodici "obbligatori", nel caso di Guru mi sembra si parlasse di una PPCedolaAltaGamma che, avendo versamento iniziale + versamenti aggiuntivi facoltativi, non prevede riduzione, ma al massimo riscatto parziale e/o totale
 
riduci una polizza che si basa su versamenti periodici "obbligatori", nel caso di Guru mi sembra si parlasse di una PPCedolaAltaGamma che, avendo versamento iniziale + versamenti aggiuntivi facoltativi, non prevede riduzione, ma al massimo riscatto parziale e/o totale

Esatto.
La mia PPCAG (chiamiamola così :D) si presta, una volta stipulata, solo a versamenti aggiuntivi o a riscatti, parziali o totali.

Ci ho aggiunto soldi nel momento in cui non valeva più la pena di reinvestire i buoni scaduti perché non rendevano più nulla.. una volta invertita la tendenza ho riscattato quel "di più" che avevo nel frattempo aggiunto, riposizionandomi su nuovi buoni postali.
 
Buongiorno, i buoni rinnova sono ancora un buon prodotto per chi ha la possibilità di sottoscriverli? Sapete fin quando sono disponibili? Grazie
 
Buongiorno, i buoni rinnova sono ancora un buon prodotto per chi ha la possibilità di sottoscriverli? Sapete fin quando sono disponibili? Grazie
Secondo me si, l'importante che siano soldi che non servono nei prossimi 3/6 anni. Non c'è una data prevista, potrebbero bloccare oggi le sottoscrizioni, come potrebbe restare ancora disponibile per mesi.
 
In caso di genitori molto anziani con un conto cointestato alle Poste (sperando che un giorno il superstite sia ancora fisicamente in grado di recarsi in filiale per aprirne uno monointestato), quale soluzione consigliate per evitare che il superstite si ritrovi coi soldi bloccati e il conto bloccato a livello di operatività?

Investendo in bfp con pfr associati a un libretto cointestato, questi poi saranno facilmente rimborsabili, magari su libretto monointestato da aprire subito, dato che è gratis?

Se così fosse, si eviterebbero casini vari e, nella peggiore ipotesi il superstite non sia poi in grado di aprire il conto in presenza, si potrebbe sfruttare il libretto per accreditare la pensione..
 
Secondo me si, l'importante che siano soldi che non servono nei prossimi 3/6 anni. Non c'è una data prevista, potrebbero bloccare oggi le sottoscrizioni, come potrebbe restare ancora disponibile per mesi.
A essere sinceri da ottobre non emettono nuovi bfp (fatta salva la rimodulazione di fine gennaio per l'ordinario di 20 anni) e la cosa mi lascia perplesso..

C'è però da dire che il bfp 4x4 così schifo non fa.

Gli odiatori seriali dei prodotti collocati da Poste Italiane non capiscono che un 2.69% libero o svincolabile non lo dà nessuno.

Ma soprattutto garantito dallo Stato Italiano per 16 anni (un +53% dell'investimento).

I conti deposito se vedete bene, pure se vincolati arrivano a 5 anni, e non vanno oltre 3% netto.
Senza dimenticare che fino a gennaio erano bloccati al 4% lordo ( intorno al 2.7% netto).
 
Ultima modifica:
In caso di genitori molto anziani con un conto cointestato alle Poste (sperando che un giorno il superstite sia ancora fisicamente in grado di recarsi in filiale per aprirne uno monointestato), quale soluzione consigliate per evitare che il superstite si ritrovi coi soldi bloccati e il conto bloccato a livello di operatività?

Investendo in bfp con pfr associati a un libretto cointestato, questi poi saranno facilmente rimborsabili, magari su libretto monointestato da aprire subito, dato che è gratis?

Se così fosse, si eviterebbero casini vari e, nella peggiore ipotesi il superstite non sia poi in grado di aprire il conto in presenza, si potrebbe sfruttare il libretto per accreditare la pensione..
In caso di decesso di uno dei due intestatari il conto viene bloccato, il coniuge superstite non può operare, bisogna necessariamente fare una pratica di successione. Se ha operatività on line è opportuno spostare il capitale su un altro conto se non si vuole rimanere bloccati per alcune settimane.
Non ho esperienza relativa a BFP associati al conto, io deduco che si debba aprire la successione e associarli ad un nuovo conto intestato agli eredi.
 
A essere sinceri da ottobre non emettono nuovi bfp (fatta salva la rimodulazione di fine gennaio per l'ordinario di 20 anni) e la cosa mi lascia perplesso..

Forse hanno mangiato la foglia e scommesso che i tassi oltre un tot non andranno.


C'è però da dire che il bfp 4x4 così schifo non fa.

Gli odiatori seriali dei prodotti collocati da Poste Italiane non capiscono che un 2.69% libero o svincolabile non lo dà nessuno.

Ma soprattutto garantito dallo Stato Italiano per 16 anni (un +53% dell'investimento).


Non ci arrivano proprio.

A me in un altro 3d è stato detto che “è solo marketing” :D
Ci metto la mano sul fuoco che è uno di quelli che un giorno sono ricchi e il giorno dopo si svegliano in mutande 😄
 
Mi sa di sì, speravo in un aumento visto che tra poco mi scade un buono.
Pensavo che tu lo sperassi per me, visto che tra poco me ne scadono due... Indicizzati all'inflazione! 8-)
 
Forse hanno mangiato la foglia e scommesso che i tassi oltre un tot non andranno.





Non ci arrivano proprio.

A me in un altro 3d è stato detto che “è solo marketing” :D
Ci metto la mano sul fuoco che è uno di quelli che un giorno sono ricchi e il giorno dopo si svegliano in mutande 😄
Sicuro anche la tassazione ridotta al 12.5% inganna molto rispetto ai conti deposito perché si tende a confrontare mele e pere
 
Pensavo che tu lo sperassi per me, visto che tra poco me ne scadono due... Indicizzati all'inflazione! 8-)

Teniamo sempre presente che gli indicizzati all’inflazione poi tornano a rendere poco o nulla.. una volta che il costo della vita si raffredda
 
Teniamo sempre presente che gli indicizzati all’inflazione poi tornano a rendere poco o nulla.. una volta che il costo della vita si raffredda
Se ce ne fossero in questo momento storico, ne sottoscriverei immediatamente qualcuno. Ma alle Poste non sono mica scemi... 🧐
 
Se ce ne fossero in questo momento storico, ne sottoscriverei immediatamente qualcuno. Ma alle Poste non sono mica scemi... 🧐

In questo momento, certo.

Ma tendiamo a scordare i iunghi anni in cui questo tipo di buono non ha reso un accidente.
E prima o poi succederà di nuovo.

Per dire che io getto l’occhio su un orizzonte più ampio, poi ciascuno valuta pro domo sua ovviamente
 
In questo momento, certo.

Ma tendiamo a scordare i iunghi anni in cui questo tipo di buono non ha reso un accidente.
Il mio buono indicizzato all'inflazione in 10 anni ha reso poco meno del 34% netto, tolto anche il bollo, quindi dire che non ha reso un accidente non è corretto. Se poi pensiamo che l'inflazione in questi 10 anni è stata del 18,57% (dati Istat), direi che ha fatto il suo dovere. Averne di investimenti così!
 
Il mio buono indicizzato all'inflazione in 10 anni ha reso poco meno del 34% netto, tolto anche il bollo, quindi dire che non ha reso un accidente non è corretto. Se poi pensiamo che l'inflazione in questi 10 anni è stata del 18,57% (dati Istat), direi che ha fatto il suo dovere. Averne di investimenti così!

Sì sì nulla tolgo, ci mancherebbe.

Diciamo che l’impennata l’hai avuta in questi due anni.. senza i quali dubito ci sarebbe stato molto da festeggiare.


Bene così, ma io preferisco altre strade
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro