Buoni Fruttiferi Postali - Cap. III - [Leggere primo post]

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, scusate il semi-OT ma ho provato a chiedere nel thread Bancoposta ma non ho avuto risposte... qualcuno sa il costo per trasferire fondi da un conto Bancoposta ad un libretto intestato ad un minore?
è equiparato ad un bonifico? o è altro?
Grazie
 
Ciao, scusate il semi-OT ma ho provato a chiedere nel thread Bancoposta ma non ho avuto risposte... qualcuno sa il costo per trasferire fondi da un conto Bancoposta ad un libretto intestato ad un minore?
è equiparato ad un bonifico? o è altro?
Grazie
I trasferimenti cc postali <-> libretti postali sono tecnicamente dei girofondi. Il costo è zero.
 
Non vorrei investire molto a lungo max 3-4 anni
 
Dipende dalle tue esigenze. Se vuoi più interessi, rischiando di più, oppure se pensi di non poter vincolare i tuoi soldi a lungo devi fare altro.
Per me invece, che porto a scadenza, la soluzione BFP è ottimale.

E la notte dormo.
Non mi piace rischiare e non vorrei investire moltoa lungo max 3-4 anni
 
Non mi piace rischiare e non vorrei investire moltoa lungo max 3-4 anni
Ma con i buoni fruttiferi puoi disinvestire quando vuoi, io scelgo i 4x4, probabilmente una parte di questi li prenderò prima ma una parte molto probabilmente resteranno investiti per 16 anni assicurandomi un rendimento del 3% lordo per ogni anno... mi sembra una buona strategia.
 
Ma con i buoni fruttiferi puoi disinvestire quando vuoi, io scelgo i 4x4, probabilmente una parte di questi li prenderò prima ma una parte molto probabilmente resteranno investiti per 16 anni assicurandomi un rendimento del 3% lordo per ogni anno... mi sembra una buona strategia.
3% è poco...dovrebbero almeno cambiare dicitura e chiamarli 4x4x4%
 
Non mi serve che rendano come quelli di una volta. Se ci saranno altri aumenti bene, se no a me va già bene così.

Io cassetto. Per vivere uso un’altra parte del mio ptm per cui non li smobilizzerò, così come non ho mai smobilizzato prima della scadenza i miei BFP precedenti, fatta eccezione per intervenuto aumento dei tassi 🦡

Ciò che mi importava era posizionarmi per bene sui BFP incardinandomi su un percorso fatto di sicurezza e tassi crescenti.
La sicurezza, la bassa tassazione e il rimborso sempre possibile a 100 o anche più hanno un costo, e mi sta bene pagarlo.

È chiaro che stiamo parlando di cifre molto consistenti. Comprendo comunque l’esigenza di chi investe cifre più basse e ha la necessità di farle fruttare il più possibile.

Ma non è il mio caso.
Preferisco anche io i Buoni...
E lo sai che... ogni volta che ne sottosrcrivo uno subito l impiegato di turno cerca di propinarti polizze o altre cose...
E poi quando vuoi riscattare ste polizze cercano di farti desistere in tutti modi...domande e stradomande...ma robe da matti!
Mai piu...!!!!
 
Preferisco anche io i Buoni...
E lo sai che... ogni volta che ne sottosrcrivo uno subito l impiegato di turno cerca di propinarti polizze o altre cose...
E poi quando vuoi riscattare ste polizze cercano di farti desistere in tutti modi...domande e stradomande...ma robe da matti!
Mai piu...!!!!

A me è capitato raramente, ma può succedere. Basta non dare retta :D

Ho anche una polizza Postevita. L’ho riscattata due mesi fa, senza particolari problemi.
 
A me è capitato raramente, ma può succedere. Basta non dare retta :D

Ho anche una polizza Postevita. L’ho riscattata due mesi fa, senza particolari problemi.
...io preferisco i bfp proprio perché hai degli orizzonti nel tempo gia definiti in termini di guadagni e capitale...insomma riesci meglio a programmare la vita e le cose in base a quello che hai stabilito..sono flessibili..ecc...
Polizze,e robe simili ecc...mi fa vivere nel vago...
 
...io preferisco i bfp proprio perché hai degli orizzonti nel tempo gia definiti in termini di guadagni e capitale...insomma riesci meglio a programmare la vita e le cose in base a quello che hai stabilito..sono flessibili..ecc...
Polizze,e robe simili ecc...mi fa vivere nel vago...


Io ho diversificato e mi sto trovando bene. Ciascuno fa come meglio gli aggrada, non siamo tutti uguali 👍
 
...io preferisco i bfp proprio perché hai degli orizzonti nel tempo gia definiti in termini di guadagni e capitale...insomma riesci meglio a programmare la vita e le cose in base a quello che hai stabilito..sono flessibili..ecc...
Polizze,e robe simili ecc...mi fa vivere nel vago...
Si, anche perché i buoni fruttiferi sono vantaggiosi, non hanno vincoli e i rendimenti attuali non sono male considerando che si tratta di un prodotto a capitale garantito e svincolabili in qualsiasi momento. Certo non si può purtroppo investire solo su buoni fruttiferi perché ti esponi al rischio di un solo emittente, Italia, ma un 20% del proprio patrimonio si... io li considero alla stregua dei conti deposito.
 
A me è capitato raramente, ma può succedere. Basta non dare retta :D

Ho anche una polizza Postevita. L’ho riscattata due mesi fa, senza particolari problemi.
Poste vita dobbiamo ricordare che non è Poste Italiane, bensì una compagnia assicurativa a tutti gli effetti e che al contrario dei BfP prevede costi di gestione, retrocessione di un' aliquota di rendimento e caricamenti.

Fatto salvo le polizze di Ramo I con minimo garantito (che non è il 3% dei 4X4) direi, specie per chi ama la tranquillità, di lasciar stare. A maggior ragione se c'è l'ipotesi di dover chiedere anticipo.

Premesso che esistono anche i conti deposito liberi e svincolabili con discreto rendimento (certo) e facilità di uso e tenendo conto che spesso le gestioni separate in questione non hanno rendimenti a due cifre né la minima tutela reale non prevedendo indicizzazione foi.

Le linked ad esempio (ramo III) ritengo vadano evitare a piè pari e lasciate a qualche amante del rischio.
 
Ultima modifica:
Si, anche perché i buoni fruttiferi sono vantaggiosi, non hanno vincoli e i rendimenti attuali non sono male considerando che si tratta di un prodotto a capitale garantito e svincolabili in qualsiasi momento. Certo non si può purtroppo investire solo su buoni fruttiferi perché ti esponi al rischio di un solo emittente, Italia, ma un 20% del proprio patrimonio si... io li considero alla stregua dei conti deposito.
Puoi pure investire in BTP indicizzati all'inflazione o classici che rendono di più a parità di scadenza.
 
Preferisco anche io i Buoni...
E lo sai che... ogni volta che ne sottosrcrivo uno subito l impiegato di turno cerca di propinarti polizze o altre cose...
E poi quando vuoi riscattare ste polizze cercano di farti desistere in tutti modi...domande e stradomande...ma robe da matti!
Mai piu...!!!!
Io evito sistematicamente di andare all'ufficio postale. Non ho così tanto tempo da perdere , né ho valore aggiunto, semmai complicazioni.
Buoni postali puoi fare tutto in autonomia e facilmente da app
 
Poste vita dobbiamo ricordare che non è Poste Italiane, bensì una compagnia assicurativa a tutti gli effetti e che al contrario dei BfP prevede costi di gestione, retrocessione di un' aliquota di rendimento e caricamenti.

Fatto salvo le polizze di Ramo I con minimo garantito (che non è il 3% dei 4X4) direi, specie per chi ama la tranquillità, di lasciar stare. A maggior ragione se c'è l'ipotesi di dover chiedere anticipo.

PosteVita è controllata da Poste Italiane.

La mia Ramo I alta gamma offre una cedola annuale interessante che mi viene accreditata sul libretto.

L’ho sottoscritta anni fa per non fare all in sui soli buoni.

Al momento occupa un 40% del mio ptm, più o meno la stessa percentuale dei BFP 😎
 
PosteVita è controllata da Poste Italiane.

La mia Ramo I alta gamma offre una cedola annuale interessante che mi viene accreditata sul libretto.

L’ho sottoscritta anni fa per non fare all in sui soli buoni.

Al momento occupa un 40% del mio ptm, più o meno la stessa percentuale dei BFP 😎
È controllata da Poste Italiane e sicuramente è un punto a favore come indicatore di solidità. E resta la compagnia italiana leader nel business vita.
Ma nel complesso tenderei a non sceglierla visto il livello medio di preparazione sul tema dei consulenti (come avviene in banca) che spesso non è adeguato a fornire tutti i dettagli e le informazioni, trattandosi comunque di prodotti assicurativi complessi e i cui fascicoli informativi (in senso generico, mi riferisco a qualunque business assicurativo di qualunque compagnia) prevede innumerevoli esclusioni e limitazioni. Fortunatamente grazie alle normative recenti ci sono i DPI vengono parzialmente in aiuto.

Venendo al punto però le ramo I attuali non sono paragonabili a quelle emesse anni fa, già solo per i rendimenti minimi offerti.
 
È controllata da Poste Italiane e sicuramente è un punto a favore come indicatore di solidità. E resta la compagnia italiana leader nel business vita.
Ma nel complesso tenderei a non sceglierla visto il livello medio di preparazione sul tema dei consulenti (come avviene in banca) che spesso non è adeguato a fornire tutti i dettagli e le informazioni, trattandosi comunque di prodotti assicurativi complessi e i cui fascicoli informativi (in senso generico, mi riferisco a qualunque business assicurativo di qualunque compagnia) prevede innumerevoli esclusioni e limitazioni. Fortunatamente grazie alle normative recenti ci sono i DPI vengono parzialmente in aiuto.

Oddio, la cosa è soggettiva. Il mio consulente è decisamente preparato, devo dire. Il fatto poi che io non lo ascolti quasi mai è un dettaglio :D
Venendo al punto però le ramo I attuali non sono paragonabili a quelle emesse anni fa, già solo per i rendimenti minimi offerti.

Non conosco i dettagli dell'offerta attuale. Diciamo che nel 2016, quando ho fatto la sottoscrizione, ho strappato una tipologia di polizza che poco dopo è stata ritirata dal mercato (probabilmente perché rivelatasi troppo pro-cliente).

Certo, se uno punta a rendimenti alti deve accollarsi altri rischi e rivolgersi altrove, è chiaro.
Ma con grossi capitali anche un 2% (la sparo lì) rende comunque dei bei soldoni e consente una navigazione tranquilla, o comunque più tranquilla rispetto a molte altre situazioni.

Chiaramente i buoni postali sono strumenti semplici e, ora che gli interessi si sono alzati, direi competitivi per il tipo di risparmiatore che non è a caccia di affaroni rischiosi e che vuole dormire la notte.
Accanto ad essi (ripeto, io li sottoscrivo dal lontano '96, dalla serie R per intenderci) però può essere utile avere un altro strumento a basso rischio, che renda una cedola periodica.. ammesso che sia ancora fattibile, come ripeto io parlo della mia esperienza.
 
Io ho diversificato e mi sto trovando bene. Ciascuno fa come meglio gli aggrada, non siamo tutti uguali 👍
Hai detto bene...ciascuno fa come meglio gli aggrada...ma per esperienza mia e di altri conoscenti quando vai a riscattare queste polizze o assicurazioni varie di poste (anche dopo solin2 anni)ti fanno storie per desistere con la scusa del report di consulenza da sottoscrivere...
Tutti pronti a rifilare all inizio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro