Cairo: alto dividendo, arbitrato SKY, Dmail, tanti liquidi e amato dagli shorter 2

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

in grassetto i dati riferibili a Cairo

FTA Online News

I ricavi consolidati del Gruppo Telecom Italia Media nel primo semestre raggiungono i 126,6 milioni di euro con una crescita di 15,6 milioni di euro (+14,1%) rispetto ai 111,0 milioni di euro del primo semestre 2009. L’EBITDA è positivo per 8,5 milioni di euro con un incremento di 12,7 milioni di euro. L’EBIT, a valle degli ammortamenti del periodo, è pari a -21,1 milioni di euro, in miglioramento di 12,8 milioni di euro rispetto a -33,9 milioni di euro del primo semestre 2009. La variazione è quasi integralmente imputabile al miglioramento dell’EBITDA. Il risultato netto attribuibile ai soci della controllante, a valle del contributo delle attività destinate ad essere cedute, è pari a -22,3 milioni di euro e migliora di 19,9 milioni di euro (-42,2 milioni di euro nel primo semestre 2009). L’indebitamento finanziario netto è pari a 93,3 milioni di euro e si riduce di 251,8 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009 (345,1 milioni di euro), principalmente per effetto dell’esito positivo dell’operazione di aumento di capitale (239,5 milioni di euro) e dell’incasso relativo al consolidato fiscale di Gruppo (33,8 milioni di euro), parzialmente compensati dal fabbisogno per gli investimenti industriali del periodo (20,7 milioni di euro).

Fermo restando lo scenario sopra descritto e tenuto conto dell’attuale contesto economico e regolatorio in cui Telecom Italia Media si trova ad operare, il gruppo nel 2010 prevede un incremento, in linea con quanto indicato nel Piano Strategico 2010-2012, della raccolta pubblicitaria televisiva per Telecom Italia Media grazie al nuovo contratto di minimo garantito sottoscritto con Cairo Communication per il nuovo canale La7d, che si aggiunge a quello già in vigore per La7.

Si stima anche un incremento della raccolta pubblicitaria di MTV e una crescita di redditività dell’Operatore di Rete Digitale Terrestre, rispetto al 2009, anche grazie ai nuovi accordi pluriennali di ospitalità di banda. Tra i principali clienti, Dahlia TV sta finalizzando, prevedibilmente a breve con esito positivo, un’importante ristrutturazione finanziaria per sostenere i propri piani di crescita e di sviluppo, ristrutturazione cui parteciperà tra l’altro anche TI Media e che consentirà di confermare gli obiettivi di redditività dell’Operatore di Rete.

Previsto anche un rafforzamento nella diffusione delle altre piattaforme innovative (IPTV, Web, Satellite) che determinerà una sempre maggiore domanda di contenuti personalizzati. Si continuerà dunque a svolgere l’attività di advisory e fornitura di contenuti per Telecom Italia (Digital Content) nonché ad investire nelle piattaforme satellitari, web e mobile, cercando di confermare i risultati positivi finora conseguiti; sono inoltre stati lanciati nuovi canali su Internet da La7 (La7.tv) e da MTV (MtvMusic.com) che rafforzeranno la presenza dei due editori sul Web. Sulla base di tali premesse, Telecom Italia Media si attende comunque il consolidamento nell’esercizio in corso del risultato positivo dell’EBITDA già conseguito nel primo semestre, pur tenuto conto del maggiore impegno a sostegno del palinsesto di La7 e dello start up dei nuovi canali La7d e MTV+.
 
Comunicato stampa - Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2010
Forte crescita dei risultati della gestione corrente nel primo semestre 2010:o +21,4% il margine operativo lordo (EBITDA) consolidato a Euro 13,6 milioni
o +27,1% il risultato operativo (EBIT) consolidato a Euro 11,5 milioni
Accelerazione della crescita dei risultati nel secondo trimestre 2010: +28,6% il margine operativo lordo (EBITDA) consolidato a Euro 8,5 milioni +37,6% il risultato operativo (EBIT) consolidato a Euro 7,3 milioni (in particolare +42% l’EBITDA e +45% l’EBIT del settore editoriale a Euro 5,5 ed Euro 5,1 milioni)


OK!
 
Pian piano sale 2,6875 +1,42% :clap:
 
E pure oggi stiamo andando bene! Mi sa che Cairo la pubblicità su La7 la sta vendendo come il pane anche grazie agli ottimi ascolti del tg di Mentana con punte del 9% di share.. un sentito ringraziamento a Fede e Minzolini. :)
 
....non ho scritto per scaramanzia.....shhhh......;) :)
 
...però........2,76 +4,05% :clap: :clap: :clap: e dai l'ho scritto! :D
 
Il grafico del Cairo sembra proprio l'inizio di una scalata in alta montagna! OK!

2,80 +1,82% :clap: :clap: :D :p
 

Allegati

  • cairo.jpg
    cairo.jpg
    132 KB · Visite: 171
Cresce ulteriormente il successo del TG di La7. Se confermato, potrebbe tirare un incremento abbastanza rilevante dei risultati CAI

Prosegue il successo di audience del nuovo TG di La7 diretto da Enrico Mentana. Il 5 di settembre il programma ha superato il 10%
di ascolto e quindi la media della prima settimana è stata dell`8% circa o più che doppia rispetto alla media storica. Se pure prudenzialmente l`audience si stabilizzasse in futuro ad un +30%-40% potrebbe tirare incrementi di prezzo delle inserzioni pubblicitarie in prime time tali da comportare incrementi di fatturato per la rete del +10-15% o circa 17 mn. Se ciò si verificasse la ns.
stima di utile netto 2011 di CAI (attualmente 25 cents) potrebbe essere da incrementare del +7% circa.
Per Mediaset l`incremento dell`audience in prima serata del TG di La7 è potenzialmente una minaccia se porterà ad aumento
dell`audience dei programmi in prime-time, di cui il TG è il programma di lancio.
:)
 
SETTORE MEDIA - Dati Nielsen sulla pubblicità a luglio.
Websim - 16/09/2010 09:02:58
FATTO
Nielsen ha pubblicato i dati relativi al mercato pubblicitario, che nel periodo gennaio ? luglio è cresciuto del 4,9%, sostenuto da Internet (+17,8%), (Radio +13,3%) e TV (+7,7% ).

Rimane invece negativa la stampa (-3,7%), a causa dei magazine (-9,3%), mentre i quotidiani sono in positivo, a +3,8%.

Nel solo mese di luglio la TV, sostenuta dai mondiali di calcio, ha subito un'accelerazione del +13% su base annua, soprattutto grazie alle TV satellitari (+42%), anche se Mediaset senza diritti dei mondiali cresce in linea con il semestre (+5,5%, già comunicato con i risultati) e RAI accelera un poco (+5,8% contro il +5% del primo semestre 2010); +4,2% e +3% per LA7 e MTV rispettivamente.

La stampa è più debole a luglio (-5,4% su base annua) e conferma l'andamento divergente tra quotidiani nazionali che hanno segnato +2,5% su base annua nel mese di luglio verso i magazine che nel mese hanno registrato un calo del -11% su base annua.

Internet e Radio crescono, rispetto al mese di luglio dello scorso anno del 47% e del 3% rispettivamente.

EFFETTO
Le indicazioni del mercato sono in linea con quanto anticipato dalle società con la presentazione delle semestrali e confermano la nostra preferenza per società esposte a TV e quotidiani (Mediaset (MS.MI), L'Espresso (ES.MI), RCS (RCS.MI)) verso quelle esposte ai magazine (Mondadori (MN.MI)).
 
Noi abbiamo il media e le riviste.

Liquidità abbondante con la tv che dovrebbe supportare il calo del cartaceo.
 
I dati Nielsen sono interessanti e fanno presupporre ad un calo della raccolta.. però non dobbiamo dimenticarci di alcune cose. Innanzitutto già un annetto fa i dati erano in calo per il settore in generale ma Cairo andava comunque in controtendenza e poi le nostre riviste si sono sempre comportate bene sotto l'ombrellone; una raccolta minore potrebbe poi essere compensata da un aumento delle copie vendute.
Se a questo aggiungiamo le nuove concessioni e l'ottima performance di la7.. mi sento di poter dire che oggi cairo è più forte di ieri. :)
 
I dati Nielsen sono interessanti e fanno presupporre ad un calo della raccolta.. però non dobbiamo dimenticarci di alcune cose. Innanzitutto già un annetto fa i dati erano in calo per il settore in generale ma Cairo andava comunque in controtendenza e poi le nostre riviste si sono sempre comportate bene sotto l'ombrellone; una raccolta minore potrebbe poi essere compensata da un aumento delle copie vendute.
Se a questo aggiungiamo le nuove concessioni e l'ottima performance di la7.. mi sento di poter dire che oggi cairo è più forte di ieri. :)


soprattutto questa OK!
 
titolo da sudata; mangiano la lettera che è un piacere e ne ricompare subito altra a stoppare.......sarà il buon Urbano che si alleggerisce :confused:.....chiunque sia potrebbe lasciarlo andare e alleggerire + su...:rolleyes:
 
ma cosa è accaduto negli ultimi minuti di quotazione? ha fatto 2/3 dei volumi l'ultimo quarto d'ora, arrivando anche a 2,80. Ci saranno notizie che stanno per uscire a conoscenza solo dei bene informati?
 
Se è un sogno non svegliatemi :yes:
Speriamo in buone nuove in arrivo anche se ho l'impressione che questo rialzo dipenda sempre da La7. Se è vero che Cairo ha dei minimi contrattuali da rispettare e che questi saranno abbondantemente superati allora forse tutta la raccolta pubblicitaria in più, o buona parte di essa, se la pappa il buon Urbano e noi con lui, quindi.. il dividendo più polposo per il prossimo anno potrebbe aver spinto qualche fondo di investimento ad esporsi di più. OK!
 
Se è un sogno non svegliatemi :yes:
Speriamo in buone nuove in arrivo anche se ho l'impressione che questo rialzo dipenda sempre da La7. Se è vero che Cairo ha dei minimi contrattuali da rispettare e che questi saranno abbondantemente superati allora forse tutta la raccolta pubblicitaria in più, o buona parte di essa, se la pappa il buon Urbano e noi con lui, quindi.. il dividendo più polposo per il prossimo anno potrebbe aver spinto qualche fondo di investimento ad esporsi di più. OK!

mah....... mi pare troppo secco il movimento per essere in ottica dividendo (maggio 2011)....vediamo
 
sul daily e weekly siamo fuori dalle bollinger........vediamo se va a testare la 50 sul mensile.....
 
Non svegliate neanche me.....che bel sogno! :-)
 
il mio sogno è " red bull compra il toro, cairo delista la cairo communications "
 
Indietro