Christo Parte II


GRAZIE MMT, GENTILISSIMO!, A PROPOSITO, NON SONO ANDATI BENISSIMO, A MIO AVVISO, LE TRE OPERE BATTUTE DA CHRISTIES IL 27 SETTEMBRE. VISTO IL TREND, MI ASPETTAVO un PO' PIU' DI ENTUSIASMO!
 
Sono d'accordo, potevano fare qualcosa di più, ma si sa che le aste possono essere variabili...
L'Over The River a mio parere non era uno dei più belli. E' un soggetto che a me personalmente piace, ma che per tanti collezionisti è penalizzato dal fatto di non essere stato realizzato.
La Colonna di Colombo, è un altro bel soggetto che ha sempre avuto qualche difficoltà, forse per lo stesso motivo di OTR ossia dell'abbandono del progetto.
L'opera che sicuramente meritava di più era la Fence, che secondo me era piuttosto bella. Ottima occasione per chi ha comperato!
 
i galleristi predendono troppo.:sborone:

Ecco qui, per agevolarne la lettura:
Post-War to Present | Christie's

• Christo (b. 1935)
Over the River (Project for Ark...
Price realised USD 87,500
Lot 96

Christo (b. 1935)
Wrapped Monument to Cristobal C...
Estimate USD 50,000 - USD 70,000 invenduto ?????
Lot 134

Christo (b. 1935)
Running Fence (Project for Sono...
Price realised USD 43,750
Lot 206
 
Personalmente sono convinto che si sia trattato di un'ottima occasione d'acquisto.
Facciamo lo screenshot, così vediamo se mia sfera di cristallo ci ha azzeccato :D
 
Personalmente sono convinto che si sia trattato di un'ottima occasione d'acquisto.
Facciamo lo screenshot, così vediamo se mia sfera di cristallo ci ha azzeccato :D

Si, ma se sbagli, per punizione vai a dormire qui.
:):p

download.jpeg
 
Ok, però da impacchettato da Christo... :D
 
ma Biagio:eek:

ti pare il caso di fare il bagno lì?:D
 

Allegati

  • 4.jpg
    4.jpg
    163,2 KB · Visite: 10
Ufficio londinese con magnifiche edizioni di Christo. :bow:

IMG_6351.jpg
 
Questa foto l'ho già messa nel reportage della Frieze Week ma va messa anche qui :)
Stern Pissarro Gallery.

PS. A Frieze Masters la galleria Tega non aveva in esposizione i Christo ma ne aveva alcuni nel magazzino. Hanno quegli "Champs Elysées" bellissimi... :bow::bow::bow:

christo londra.jpg
 
Invalid URL

sinceramente sono stato un po deluso...
pensavo a un risultato mooolto più importante;
opera storica e provenienza super;
ha fatto come un over the river 21x28 alla meeting....
mah!
 
Invalid URL

sinceramente sono stato un po deluso... pensavo a un risultato mooolto più importante;
opera storica e provenienza super; ha fatto come un over the river 21x28 alla meeting.... mah!

StoreFront, 1965, 33x28 cm aggiudicato a 31.000 inclusi i diritti (manca solo l'iva sui diritti).
Io onestamente non mi aspettavo di più.
Un bid in più ci poteva anche stare, ma in asta è un prezzo medio corretto per opere di questo formato. In galleria chiaramente chiedono di più.
Certo, tra questo e l'OTR della Meeting a parità di prezzo prenderei senza minimo dubbio lo Store Front, ma va detto che in questo caso il soggetto è un po' "sacrificato" rispetto al piccolo formato, quindi comprendo anche che ci sia chi possa preferire un piccolo OTR.

Mi spiego meglio: alcuni soggetti rendono bene anche nel formato piccolo, mentre altri rimangono un po' "costretti", come questo Store Front.
Il suo formato ideale è sicuramente il 70x50.
In ogni caso chi lo ha preso ha fatto benissimo e si è portato a casa un pezzo storico ad un prezzo conveniente, anche perchè di Store Front anni 60 (non quindi i progetti relativi alla re-installazione) realizzati in piccolo formato credo ne esistano pochissimi.
 
Qualche commento circa i due invenduti da Meeting....?
Visti i prezzi che girano nelle gallerie non mi aspettavo l invenduto ; soprattutto quel pezzo del '70 molto grande e con data interessante .
Voi cosa ne pensate ?
 
Per gli OTR (entrambi) secondo me le basi erano troppo spinte, perché una volta aggiunti i diritti arrivi sostanzialmente ai prezzi di galleria...

L'altro pezzo (quello grande) secondo me era di qualità, e probabilmente visto dal vero e nella sua dimensione vera avrebbe fatto la differenza.
Ossia la differenza che passa tra una fotina di 5 cm su un catalogo e un'opera esposta in una fiera.
Due ulteriori componenti penso abbiano influito: mancanza di tessuto e soggetto non dei più celebri.

La presenza del tessuto si conferma elemento dirimente: tra i due OTR quello aggiudicato partiva più alto per la presenza del campioncino ed è andato venduto. L'altro non lo aveva ed è rimasto invenduto, pur essendo tra l'altro più bello.
 
Ero quello sulla prima barca a dx.
:bow::p Ciao!!
 
Indietro