CINEMA: Nuova Stagione

Scritto da ariel feltri
vedo adesso che è uscito"prova a prendermi" di spielberg con dicaprio:storia di un truffatore,la critica usa ne ha parlato bene.
poi esce"la casa dei matti" di konchalowsky film premiato a cannes
rimane"l'appartamento spagnolo""il cuore altrove"oltre ai già citati "gangs of new york"e"il signore degli anelli"
l'appartamento spagnolo l'ho visto lo scorso weekend e mi è piaciuto.. frida qualcuno l'ha visto?
 
Scritto da scanfer
l'appartamento spagnolo l'ho visto lo scorso weekend e mi è piaciuto.. frida qualcuno l'ha visto?

ho letto 2 critiche entrambe non positive
 
Scritto da ariel feltri
ho letto 2 critiche entrambe non positive
SU FRIDA? MI DAI I LINKS.. COSI' ME LE VADO A LEGGERE..
 
Scritto da scanfer
SU FRIDA? MI DAI I LINKS.. COSI' ME LE VADO A LEGGERE..
erano del critico di repubblica nepoti molto bravo e quello del lavoro(giornale locale di genova)bravissimo anche lui.comunque un sito a mio parere molto ben fatto dove ci sono sia le recensioni dei critici che degli spettatori è www.trovacinema.it
ciao
 
Scritto da ariel feltri
erano del critico di repubblica nepoti molto bravo e quello del lavoro(giornale locale di genova)bravissimo anche lui.comunque un sito a mio parere molto ben fatto dove ci sono sia le recensioni dei critici che degli spettatori è www.trovacinema.it
ciao
molto bello anche www.35mm.it
 
PROVA A PRENDERMI

L'ho visto ieri sera... bah.. che dire... un filmetto che ti fa passare tranquillamente 2 orette.. niente più...

voto: 6
 
Scritto da Dulcinea
Gangs of New York


Io adoro Scorsese, ma quest'ultimo film non mi attirava molto, colpa dell'argomento che non sollecitava la mia curiosità. E' un film dallo stile epico, girato con maestria, anche se troppo lungo. Ho avuto difficoltà a mantenere viva l'attenzione nel primo tempo, il secondo scorre già meglio. E' fedele all'epoca, immagino anche nella violenza (molta). Nel complesso un buon film... ma non ha fatto vibrare il mio cuore :)
Immenso Daniel Day Lewis.

Voto: 7- (il meno per i due sbadigli che mi sono sfuggiti nel primo tempo ;) )

Concordo.
Film da vedere, ma manca l'emozione vera.
Di Caprio si conferma assolutamente sopravvalutato: il Macellaio lo sovrasta alla grande.

Raulisha
 
Scritto da matra simca
About a boy , se non sbaglio è tratto dal libro "Un ragazzo" di Nick Hornby.
Il libro è un bel libro anche se non così bello come "Alta Fedeltà" da cui fu tratto , a suo tempo , un film molto meno bello del libro.

Ecco una possibile discussione:

Come mai i film sono quasi sempre meno belli del libro da cui sono tratti?

Un motivo può essere che sapendo già la trama , viene a mancare la sorpresa.
Poi.
Quando leggiamo, ci immaginiamo delle scene che naturalmente differiscono da quelle che si immagina un'altra persona che legge lo stesso libro.

Ho visto Magdalene. 7-

Matra


Sui film tratti da Hornby deo ammettere che About a boy e' carino, peccato non viene approfondito il rapporto tra il ragazzino e la presunta fidanzatina punk della scuola (era moltotenero nel libro)
ma e' carino sprattutto grazie a Hugh Grant ;)

Magdalene mi e' piaciuto invece molto, voto 8
mi ha lasciato abbastanza sconvolta.
 
Kika;) ,

i miei voti sono un po' sempre un po' stretti , ad esempio "Era mio padre" , l'ultimo film che ho visto , l'ho collocato nella stessa categoria: bel film , ma non un capolavoro (7).

Chi , come me , è andato a scuola dai preti , non può sconvolgersi più di tanto per Magdalene...:rolleyes:
L'incredibile è che il college sia stato chiuso solo negli anni sessanta...:(

Ciao:)
Matra;)
 
ho letto che l'ultima Casa della Maddalena sembra sia stata chiusa addirittura nel 1996.


Terribile realtà.


Ma Era mio padre non l'ho visto, d'altronde da un po' di tempo a questa parte me li godo soprattutto in DVD i film. (il cinema che c'e' qui al paesello e' davvero scomodo).

Cmq leggendo i vostri commenti scegliero' con piu' cura le mie buone visioni :)
ciao matra :)
 
gangs of new york

l'ho visto venerdì, per cui ho sedimentato il giudizio
Di come si svolgesse la storia non sapevo niente e devo dire che il film è finito senza che mi accorgessi che durava tre ore (senza intervalli)

Ero preoccupato perchè dietro di me c'era una fila tutta di 16/18enni con popcorn e cocacola [non c'è nulla che mi infastidisce di più di sentire sgranocchiare alle spalle] e invece i marmocchi sono rimasti a bocca chiusa tutto il tempo.

E mi sono gustato un bel film, in particolare la grande interpretazione di Daniel Day Lewis che sovrasta tutti.

Anche Cameron Diaz mi è parsa ispirata dal suo ruolo

Ma poi la storia delle gang di new york è stata veramente questa?

Che la "democrazia" sia nata assieme al banditismo è una tesi che rivaluta la mafia alla fine.
 
Scritto da scanfer
PROVA A PRENDERMI

L'ho visto ieri sera... bah.. che dire... un filmetto che ti fa passare tranquillamente 2 orette.. niente più...

voto: 6

concordo pienamente,dicaprio è in parte,bravo anche tom hanks e walken che è un grande
ma il film è quello che è
spielberg ci potrebbe risparmiare la descrizione della francia come un paese del terzo mondo,dove lasciano morire i carcerati,con poliziotti brutali che non vedono l'ora di spararti addosso...
ma si vergogni,pir.la,che da quel punto di vista lui e i suoi connazionali hanno solo da imparare
che coraggio!!
 
Frida

Sono andato a veder il film Frida che narra la vita della pittrice messicana Frida Khalo.
Molto brava Salma Hayek nella parte della pittrice e Alfred Molina (Chocolat) nella parte di Diego Rivera.
Il film (regista Julie Taymor) ha il grande pregio di essere coloratissimo (in questo molto messicano) e in un certo qual senso surreale.
La vita scandalosa di Frida (bellissima la scena del tango lesbico con Ashley Judd) viene narrata con un'allegria e una freschezza , piacevoli , ma un po' esagerate rispetto alla realtà.
Le sofferenze delle pittrice sono solo in parte evidenziate e nella parte finale della sua vita , il dolore ebbe quasi sempre il sopravvento sulla ragione rendendola insopportabilomente "pazza".
Di tutto questo nel film non c'è praticamente traccia per rendere indubitabilmente più commerciale e piacevole , per il grande pubblico , la grande storia d'amore dei 2 artisti.
Nell'insieme comunque , un film ben fatto e gradevole.

Voto: 6/7

Matra

P.S. Sono andato a ripescare un mio vecchio post sui murales che può essere interessante per il collegamento stretto con il film.

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&threadid=332983
 
Prova a prendermi

Decisamente pieno di ritmo e per niente noioso_Ottimi gli attori.Puro intrattenimento.Volendo dare un voto,secondo me,si può superare il 7.
Sono d'accordo con Vincent Vega quando s'indigna x la descrizione del sistema carcerario francese,ma è un dettaglio

P.S. Sono l'unico ad essere uscito dal cinema con la voglia di falsificare assegni?
 
Scritto da Vincent Vega
concordo pienamente,dicaprio è in parte,bravo anche tom hanks e walken che è un grande
ma il film è quello che è
PROVA A PRENDERMI
Niente d'eccezionale ma nemmeno noioso...
VOTO 6.5

ps vincent vega forte è il nome di jhon travolta in Pulp Fiction, lo usavo a volte quando chattavo...
 
Scritto da brent
PROVA A PRENDERMI
Niente d'eccezionale ma nemmeno noioso...
VOTO 6.5

ps vincent vega forte è il nome di jhon travolta in Pulp Fiction, lo usavo a volte quando chattavo...

eh eh è il mio film culto,conosco interi dialoghi a memoria.:D :D
 
c'è qualcuno che ha visto l'ultimo film di Muccino?
 
RICORDATI DI ME
Io credo che Muccino sia molto sopravvalutato come regista, probabilmente avrà successo questo film perchè il battage pubblicitario è davvero enorme. La storia non miè piaciuta per niente, un pò ricorda American Beauty (che non mi piacque). Cmq il film si salva grazie alle staordinarie interpetrazioni dei due protagonisti:la Morante e Bentivoglio...



VOTO 6
 
mi sa che questa stagione prendo l'oscar x aver visto + film (mi pare che siano 14 o 15!!!!!!!) :D
 
Scritto da brent
RICORDATI DI ME
Io credo che Muccino sia molto sopravvalutato come regista, probabilmente avrà successo questo film perchè il battage pubblicitario è davvero enorme. La storia non miè piaciuta per niente, un pò ricorda American Beauty (che non mi piacque). Cmq il film si salva grazie alle staordinarie interpetrazioni dei due protagonisti:la Morante e Bentivoglio...



VOTO 6
Dopo aver visto l' ultimo bacio ( che mi era piaciuto ) questo film mi è piaciuto molto, anche l'interpretazione di Taricone ( ex G.F.) non è stata male ( per quel poco che ha detto e fatto , Meglio che la parte di Andrea Roncato!! ).
Mi aspettavo quello che ho visto e il montaggio soprattutto, con le scene intersecate delle avventure dei figli e dell' amante ( Monica Bellucci : Stupenda lei e bella la sua parte ) Nel complesso un bel film che racconta uno spaccato di vita reale ( forse + di quello che pensiamo o vogliamo ammettere )

VOTO: 7
 
Indietro