Corridoio Trieste-Furnitz: la firma oggi a Vienna - Adriaports
Il processo sarà seguito da Circle Group e dalla controllata Infoera, che già si occupa di Sinfomar, il sistema della Porto Community dell’Authority di Trieste. Circle, invece, appoggerà Adriafer per la gestione dell’inteoperabilità con la Dogana.
«Siamo orgogliosi di essere presenti a questo importante evento che sancisce i risultati della collaborazione tra le istituzioni austriache e italiane per lo sviluppo della nuova procedura doganale intracomunitaria, che consentirà di sbarcare i container in arrivo al Porto di Trieste dalla nave al terminal trasferendoli in temporanea custodia in Austria –
spiega Luca Abatello, presidente Infoera e Circle Group – grazie all’efficiente collegamento ferroviario, garantito da Adriafer, RCA e ÖBB, effettuando le ulteriori attività doganali una volta raggiunto l’interporto di Fürnitz, in Carinzia».
Il neocostituito Corridoio doganale, il primo in Europa, è particolarmente interessante per il porto di Trieste perché
teoricamente replicabile su molti altri tragitti che collegano lo scalo internazionale al resto d’Europa, dove finisce l’80% delle merci movimentate.