Consigli per apertura conto corrente a zero spese - Cap. V

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Instantaneamente dubito tra cc e prepagata esterna...ci vogliono i tempi di passaggio del denaro tra istituti cassieri..


no, basta tenere il cc basso e spostare tutto su cd, dove paga youbanking direttamente.

1) Ti assicuro che le ricariche sono istantanee. Ho YAP, Revolut, Tinaba, Monese, ecc... le posso tutte ricaricare istantaneamente con addebito sulle carte di debito dei vari conti che ho.
2) Ok, ma allora l'imposta di bollo non è gratuita sul conto corrente, è gratuita sul conto deposito. E, comunque, mi pare che sul conto deposito dessero tipo lo 0,3%, guadagneresti di puù mettendo i soldi su un conto deposito che l'imposta di bollo te la fa pagare ma quantomeno ti dà interessi più alti (es. FCA Bank dà l'1% sul libero)
 
Chiedo venia se l' argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a trovare riferimenti...

riguardo il conto Snap di BCC Centro Calabria, qualcuno ha esperienza riguardo il prodotto? Da FI non mi pare "malaccio" come conto secondario. Ovviamente sarebbe opportuno sentire i pareri di chi lo possiede e lo utilizza
 
Chiedo venia se l' argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a trovare riferimenti...

riguardo il conto Snap di BCC Centro Calabria, qualcuno ha esperienza riguardo il prodotto? Da FI non mi pare "malaccio" come conto secondario. Ovviamente sarebbe opportuno sentire i pareri di chi lo possiede e lo utilizza
si potrebbe aprire un thread dedicato, non penso lo abbia qualcuno mi sembra un prodotto nuovo. Bisogna capire se è un conto base (cosa che mi pare sia), che tipo di carta di debito ha ese c'è la possibilità di servizi aggiuntivi
 
Tra conti con costi azzerabili che permettono esecuzione di bonifici in uscita gratuiti e con massimali elevati, quali consigliate tra Illimity, IWBank, Creditagricole?
Alternative ?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Tra conti con costi azzerabili che permettono esecuzione di bonifici in uscita gratuiti e con massimali elevati, quali consigliate tra Illimity, IWBank, N26 ?
Alternative ?
Grazie.

N26 ha introdotto da un annetto un interesse negativo per le giacenze sopra i 50k per i nuovi clienti quindi se non hai un conto con le vecchie condizioni lo escluderei per quell'utilizzo (anche se massimali elevati vuol dire poco perché non hai davvero scritto un limite minimo/massimo).
Resta un buon conto con un'ottima interfaccia per tutte le spese correnti.
Illimity mi sembra più adatto, puoi azzerarlo per avere anche i bonifici istantanei o averlo gratuito senza gli istantanei ma con i bonifici normali comunque gratuiti e puoi mettere tutto l'eccesso (fino a 20k) nei progetti (se non vuoi vincolare) in modo da non pagare neanche l'imposta di bollo.
 
N26 ha introdotto da un annetto un interesse negativo per le giacenze sopra i 50k per i nuovi clienti quindi se non hai un conto con le vecchie condizioni lo escluderei per quell'utilizzo (anche se massimali elevati vuol dire poco perché non hai davvero scritto un limite minimo/massimo).
Resta un buon conto con un'ottima interfaccia per tutte le spese correnti.
Illimity mi sembra più adatto, puoi azzerarlo per avere anche i bonifici istantanei o averlo gratuito senza gli istantanei ma con i bonifici normali comunque gratuiti e puoi mettere tutto l'eccesso (fino a 20k) nei progetti (se non vuoi vincolare) in modo da non pagare neanche l'imposta di bollo.

Credit Agricole è totalmente gratuito ?
 
1) Ti assicuro che le ricariche sono istantanee. Ho YAP, Revolut, Tinaba, Monese, ecc... le posso tutte ricaricare istantaneamente con addebito sulle carte di debito dei vari conti che ho.
2) Ok, ma allora l'imposta di bollo non è gratuita sul conto corrente, è gratuita sul conto deposito. E, comunque, mi pare che sul conto deposito dessero tipo lo 0,3%, guadagneresti di puù mettendo i soldi su un conto deposito che l'imposta di bollo te la fa pagare ma quantomeno ti dà interessi più alti (es. FCA Bank dà l'1% sul libero)

puoi spiegarmi meglio? dal tuo cc di quale banca, ricarichi istantaneamente prepagate di altri marchi? come ricarichi queste carte con bonifici?

si ma a me i guadagni sugli interessi dei cd non interessano, sono irrisori in ogni caso e non ho intenzione di vincolare nulla...mi interessa solo che cc e cd siano collegati come nel mio caso e che mi permettano di azzerare i costi.
 
puoi spiegarmi meglio? dal tuo cc di quale banca, ricarichi istantaneamente prepagate di altri marchi? come ricarichi queste carte con bonifici?

si ma a me i guadagni sugli interessi dei cd non interessano, sono irrisori in ogni caso e non ho intenzione di vincolare nulla...mi interessa solo che cc e cd siano collegati come nel mio caso e che mi permettano di azzerare i costi.

Non hai capito... Le ricariche istantanee sono fatte con addebito su altra carta. Per fare un esempio pratico: tu vai nell'app tipo di YAP, clicchi ricarica, inserisci i dati della carta di debito di un qualunque tuo conto e paghi come se stessi acquistando qualcosa in un ecommerce. Detto in parole povere, quelle carte puoi ricaricarle istantaneamente e senza spese usando una qualunque carta (prepagata, di debito o di credito) abilitata agli acquisti online.
 
Con le carte di credito è il caso di andarci cauti : Amex lo vieta espressamente ,gli altri emittenti in genere lo permettono però potrebbero nel tempo ,specie se la modalità fosse usata in maniera massiva,vietare questa la pratica che rappresenta alla fine un autofinanziamento (utilizzare il fido per caricare una carta con cui si potrebbe prelevare senza pagare le commissioni di anticipo contante)
 
Buongiorno, dovrei aprire un nuovo conto in sostituzione di quello Intesa Sanpaolo che mi è diventato a pagamento (vecchia offerta fino ai 30 anni).
Nascerebbe come conto "secondario", utilizzato principalmente per acquisti online e pagamenti con la carta, ma non escludo, in caso mi trovassi bene, di utilizzarlo più stabilmente.
Non ho esigenza particolari, sarebbe solo un utilizzo da privato.
Al momento ho già credit agricole con condizioni molto vantaggiose, l'unica cosa che non mi soddisfa è l'app smartphone tutt'altro che completa .

Sarei indeciso tra N26 e "UniCredit MyGenius" , qualcuno saprebbe dirmi le principali differenze ? e dato che mi sembrano molto simili, quale ha un app più comoda e completa?
Sono leggermente più orientato verso Unicredit per il solo fatto di avere a disposizione le filiali in caso di necessità, anche se fin'ora non ne ho mai avuto bisogno

Grazie
 
Buongiorno, dovrei aprire un nuovo conto in sostituzione di quello Intesa Sanpaolo che mi è diventato a pagamento (vecchia offerta fino ai 30 anni).
Nascerebbe come conto "secondario", utilizzato principalmente per acquisti online e pagamenti con la carta, ma non escludo, in caso mi trovassi bene, di utilizzarlo più stabilmente.
Non ho esigenza particolari, sarebbe solo un utilizzo da privato.
Al momento ho già credit agricole con condizioni molto vantaggiose, l'unica cosa che non mi soddisfa è l'app smartphone tutt'altro che completa .

Sarei indeciso tra N26 e "UniCredit MyGenius" , qualcuno saprebbe dirmi le principali differenze ? e dato che mi sembrano molto simili, quale ha un app più comoda e completa?
Sono leggermente più orientato verso Unicredit per il solo fatto di avere a disposizione le filiali in caso di necessità, anche se fin'ora non ne ho mai avuto bisogno

Grazie

L'interfaccia migliore ce l'ha N26 sia lato app sia lato web, semplice, pulita, capisci subito cosa e dove spendi, My Genius al contrario è più completo come funzionalità (esempio N26 non ha gli F24 nell'home banking, anche se puoi usare il sito delle poste o quello dell'agenzia delle entrate per pagare comunque gli F24).
N26 non ha versamenti di contanti o assegni.
Io punterei su N26 (a maggior ragione visto che non sarebbe il tuo conto principale).
Da tenere in considerazione anche il fatto che My Genius viene spesso rimodulato mentre N26 quando viene rimodulato fino ad ora non rimodula i vecchi clienti e non ha mai aggiunto costi veri e propri nel conto base. My Genius Green (che puoi fare solo in filiale) potrebbe essere una valida alternativa per evitare rimodulazioni ma è solo un'ipotesi visto che è nato da poco.

Per entrambi la carta fisica è a pagamento (10€ prima emissione e rinnovo ogni 5 anni N26, 7€ non prima emissione ma rinnovo ogni 3 anni My Genius), ma N26 ha anche una carta virtuale gratuita (puoi anche non richiedere quella fisica) la carta virtuale puoi sfruttarla per pagare online o in negozio (in quest'ultimo caso tramite google pay, quindi niente cashback di stato) e ritirare denaro solo dagli atm che supportano prelievi cardless.

Puoi anche eventualmente aprirli entrambi e chiudere quello che non ti soddisfa. Chiudere N26 è molto semplice (si fa tutto tra chat e/o mail normale) non si può però chiudere tramite trasloco, mentre per chiudere Unicredit si deve usare la pec o passare in filiale o fare il trasloco da un altro conto.

Valuta tu
 
Buongiorno, dovrei aprire un nuovo conto in sostituzione di quello Intesa Sanpaolo che mi è diventato a pagamento (vecchia offerta fino ai 30 anni).
Nascerebbe come conto "secondario", utilizzato principalmente per acquisti online e pagamenti con la carta, ma non escludo, in caso mi trovassi bene, di utilizzarlo più stabilmente.
Non ho esigenza particolari, sarebbe solo un utilizzo da privato.
Al momento ho già credit agricole con condizioni molto vantaggiose, l'unica cosa che non mi soddisfa è l'app smartphone tutt'altro che completa .

Sarei indeciso tra N26 e "UniCredit MyGenius" , qualcuno saprebbe dirmi le principali differenze ? e dato che mi sembrano molto simili, quale ha un app più comoda e completa?
Sono leggermente più orientato verso Unicredit per il solo fatto di avere a disposizione le filiali in caso di necessità, anche se fin'ora non ne ho mai avuto bisogno

Grazie

Guarda N26 e My Genius sono i due conti che sto usando attualmente. Si completano a vicenda e sono free (per ora). @Maestr ti ha gia fatto un ottimo riassunto.
N26 è più smart ed in generale più moderno, ma ha alcune mancanze (es. no filiali per deposito contanti ed assegni) con cui sopperisco tramite My Genius che ha filiali ovunque.
 
attualmente ho un conto unicredit che mi costa annualmente 75 di canone, 40 per la carta di credito, 1,21 di commissioni per ciascun bonifico su altra banca (ne faccio circa una trentina all'anno).

Cosa mi consigliate mantenendo gli stessi servizi (principalmente la carta di credito e il bancomat)?

Sarebbe primo conto su cui accrediterei lo stipendio.
 
Guarda N26 e My Genius sono i due conti che sto usando attualmente. Si completano a vicenda e sono free (per ora). @Maestr ti ha gia fatto un ottimo riassunto.
N26 è più smart ed in generale più moderno, ma ha alcune mancanze (es. no filiali per deposito contanti ed assegni) con cui sopperisco tramite My Genius che ha filiali ovunque.

L'interfaccia migliore ce l'ha N26 sia lato app sia lato web, semplice, pulita, capisci subito cosa e dove spendi, My Genius al contrario è più completo come funzionalità (esempio N26 non ha gli F24 nell'home banking, anche se puoi usare il sito delle poste o quello dell'agenzia delle entrate per pagare comunque gli F24).
N26 non ha versamenti di contanti o assegni.
Io punterei su N26 (a maggior ragione visto che non sarebbe il tuo conto principale).
Da tenere in considerazione anche il fatto che My Genius viene spesso rimodulato mentre N26 quando viene rimodulato fino ad ora non rimodula i vecchi clienti e non ha mai aggiunto costi veri e propri nel conto base. My Genius Green (che puoi fare solo in filiale) potrebbe essere una valida alternativa per evitare rimodulazioni ma è solo un'ipotesi visto che è nato da poco.

Per entrambi la carta fisica è a pagamento (10€ prima emissione e rinnovo ogni 5 anni N26, 7€ non prima emissione ma rinnovo ogni 3 anni My Genius), ma N26 ha anche una carta virtuale gratuita (puoi anche non richiedere quella fisica) la carta virtuale puoi sfruttarla per pagare online o in negozio (in quest'ultimo caso tramite google pay, quindi niente cashback di stato) e ritirare denaro solo dagli atm che supportano prelievi cardless.

Puoi anche eventualmente aprirli entrambi e chiudere quello che non ti soddisfa. Chiudere N26 è molto semplice (si fa tutto tra chat e/o mail normale) non si può però chiudere tramite trasloco, mentre per chiudere Unicredit si deve usare la pec o passare in filiale o fare il trasloco da un altro conto.

Valuta tu
Grazie ad entrambi per le risposte. Proverò probabilmente con n26, visto che versare assegni o contanti non mi interessa
 
Buongiorno, dovrei aprire un nuovo conto in sostituzione di quello Intesa Sanpaolo che mi è diventato a pagamento (vecchia offerta fino ai 30 anni).
Nascerebbe come conto "secondario", utilizzato principalmente per acquisti online e pagamenti con la carta, ma non escludo, in caso mi trovassi bene, di utilizzarlo più stabilmente.
Non ho esigenza particolari, sarebbe solo un utilizzo da privato.
Al momento ho già credit agricole con condizioni molto vantaggiose, l'unica cosa che non mi soddisfa è l'app smartphone tutt'altro che completa .

Sarei indeciso tra N26 e "UniCredit MyGenius" , qualcuno saprebbe dirmi le principali differenze ? e dato che mi sembrano molto simili, quale ha un app più comoda e completa?
Sono leggermente più orientato verso Unicredit per il solo fatto di avere a disposizione le filiali in caso di necessità, anche se fin'ora non ne ho mai avuto bisogno

Grazie

Scappa da Unicredit
 
per quale motivo ?

Perchè fa frequenti PMU aggiungendo via via canoni e spese che col My Genius, inizialmente, sono sempre gratuiti. Almeno immagino sia questo il motivo di Emanuele.

Ma lo trovo insensato consigliare di non valutarlo...all'inizio, in versione gratuita, è un conto completo ed ha filiali ovunque (se servono). Se poi dopo tot anni rimodulano con PMU, si può sempre migrare altrove.
 
Qualche banca che non fa pagare il bollo sopra i 5k?
 
Qualche banca che non fa pagare il bollo sopra i 5k?

Intesa se sei Under 35, Tinaba per tutti. Comunque, se hai tanti soldi da parte, meglio un conto deposito così prendi qualcosina invece di lasciare quei soldi improduttivi
 
attualmente ho un conto unicredit che mi costa annualmente 75 di canone, 40 per la carta di credito, 1,21 di commissioni per ciascun bonifico su altra banca (ne faccio circa una trentina all'anno).

Cosa mi consigliate mantenendo gli stessi servizi (principalmente la carta di credito e il bancomat)?

Sarebbe primo conto su cui accrediterei lo stipendio.

Sei pazzo, scappa subito...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro