Consob: Blocco short selling naked per broker stranieri

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
... finito il blocco ...... SI CROLLA......
 
dalla consob
più di così non ci si può attendere...

le mie speranze sono rivolte agli organismi sovranazionali...

mah, non so se sia o meno cosi'. So solo che ci sono troppi circuiti alternativi coi quali e' possibile shortare , e loro ne sono consapevoli (e non li bloccano)
Quidni cosa serve bloccare i circiti noti, dai quali non arriva nessuno short ?
Poi mi hanno riferito che hanno una difficolta' enorme nel effettuare davvero i controlli.
 
per forza... non hanno mai controllato un cazzzo...
al limite qualche sciancato di cane sciolto...

servono regole globali finanziarie...

gia'. Hai ragione !
Ma come glielo imponi agli sepculatori per eccellenza (inghilterra e america) ?
Lo sappiamo bene che gli ordini short arrivano da li.
Guarda cosa reiterano dall'Inghilterra ogni volta che si parla di blocco dello short : NO assoluto! :angry:
 
non lo imponiamo certo noi...
io credo che il sistema stesso sarà costretto
a darsi regole... questa è finanza fine a se stessa...
non porta ne crescita ne stabilità...
Hai ancora ragione :yes:
Al contrario, porta innumerevoli danni e conseguenze dannose soprattutto considerando la possibilita' di shortare (cosa assurda) i titoli del debito pubblico!
 
space.gif

Crisi: un altro mese stop per vendite allo scoperto (Mess)

Data: 25/08/2011 @ 08:30 Fonte: MF Dow Jones (Italiano)
Dowjones

Un altro mese di stop per le vendite allo scoperto. Secondo quanto scrive oggi il Messaggero le Consob di Italia, Francia, Spagna e Belgio con la regia di Esma, si sarebbero ricompattate attorno alla stessa decisione: posticipare a fine settembre il divieto di vendere titoli senza possederli e prendendoli in prestito con l'intento che il prezzo nel frattempo scenda e possano essere comprati spendendo meno e quindi restituire le azioni, guadagnando sulla differenza. Nel frattempo entro il primo settembre Moody's e S&P dovranno fornire a Consob chiarimenti sulle regole di funzionamento interno e sugli assetti proprietari. red/cat


quindi 30 settembre :wall:
 
è un bene perchè possiamo shortare le altre schifezze che restano sul mercato...

è un male perchè lo short blokkato verrà eluso vista l' incapacità della consob

esatto.
Verra' eluso da chi puo' ed e' autorizzato, mentre noi poveri defici.enti non potremo difenderci :wall:
 
ciao ma non capisco su alcune informazioni c'e' il blooco fino al 30 settembre su altre fino al 14 ottobre
 
Io ve lo avevo detto che con l'introduzione del divieto di short sarebbe stato peggio, sono stato facile profeta, poichè già nel 2008 avevamo visto com'era andata.

Questa volta però hanno fatto peggio, bloccando anche gli short sui future e le strategie incrociate long short sui diversi settori.

I bancari che sono quelli che non puoi shortare, nemmeno aggirando la norma usando i future, sono quelli che colano a picco peggio di tutti.

Vabbè dai, fatevi venire in mente un'altra norma geniale che poi magari qualche associazione dei consumatori la fa sua e la consob per farli contenti, la approva.

Il mercato ha delle regole, un divieto di short non potrà mai essere esteso a chi deve garantire la liquidità al mercato, ne segue che i divieti vanno a colpire solo noi, questo si sapeva già da prima, quindi è inutile andare a chiedere certe cose.
 
Io ve lo avevo detto che con l'introduzione del divieto di short sarebbe stato peggio, sono stato facile profeta, poichè già nel 2008 avevamo visto com'era andata.

Questa volta però hanno fatto anche peggio bloccando anche gli short sui future e le strategie incrociate long short sui diversi settori.

I bancari che sono quelli che non puoi shortare, nemmeno aggirando la norma usando i future, sono quelli che colano a picco peggio di tutti.

Vabbè dai, fatevi venire in mente un'altra norma geniale che poi magari qualche associazione dei consumatori la fa sua e la consob per farli contenti, la approva.

Il mercato ha delle regole, un divieto di short non potrà mai essere esteso a chi deve garantire la liquidità al mercato, ne segue che i divieti vanno a colpire solo noi, questo si sapeva già da prima, quindi è inutile andare a chiedere certe cose.


tu non hai detto proprio nulla!
Il 3ad qui preposto era proprio diretto a non avere una delibera identica a quella del 2008/2009. Ma siccome tu e ING (altro ragazzetto) fate finta di non capire, reiterate le stesse stupidate.
La delibera consob e' identica a quella del 2008/2009, quindi INUTILE: si chiedeva infatti (E LEGGI BENE IL 3ad DIETRO) ben altra delibera.
Cosi' ha fatto solo del male a noi piccoli che no possiamo difenderci shortando, cosa che possono fare gli altri :o
MA TU NON HAI DETTO PROPRIO NIENTE DI NUOVO :o
 
Io ve lo avevo detto che con l'introduzione del divieto di short sarebbe stato peggio, sono stato facile profeta, poichè già nel 2008 avevamo visto com'era andata.

Questa volta però hanno fatto peggio, bloccando anche gli short sui future e le strategie incrociate long short sui diversi settori.

I bancari che sono quelli che non puoi shortare, nemmeno aggirando la norma usando i future, sono quelli che colano a picco peggio di tutti.

Vabbè dai, fatevi venire in mente un'altra norma geniale che poi magari qualche associazione dei consumatori la fa sua e la consob per farli contenti, la approva.

Il mercato ha delle regole, un divieto di short non potrà mai essere esteso a chi deve garantire la liquidità al mercato, ne segue che i divieti vanno a colpire solo noi, questo si sapeva già da prima, quindi è inutile andare a chiedere certe cose.

Ste

"a lavar la testa all'asino si perde acqua e sapone"

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 
chiami l'altro (come sapete i co viaggiano sempre in due :o) e si presenta all'appello :clap:
 
tu non hai detto proprio nulla!
Il 3ad qui preposto era proprio diretto a non avere una delibera identica a quella del 2008/2009. Ma siccome tu e ING (altro ragazzetto) fate finta di non capire, reiterate le stesse stupidate.
La delibera consob e' identica a quella del 2008/2009, quindi INUTILE: si chiedeva infatti (E LEGGI BENE IL 3ad DIETRO) ben altra delibera.
Cosi' ha fatto solo del male a noi piccoli che no possiamo difenderci shortando, cosa che possono fare gli altri :o
MA TU NON HAI DETTO PROPRIO NIENTE DI NUOVO :o


allora.... se avessero fatta una delibera come dici tu...
la borsa italiana non sarebbe scesa???

aspetto la tua risposta con ansia
 
Ste

"a lavar la testa all'asino si perde acqua e sapone"

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

La cosa più comica e che poi la colpa è della consob che non ha messo i divieti giusti!
Come se avesse potuto fare diversamente... :o

Aspettiamo che vengano levate queste limitazioni assurde e che non gli venga in mente qualche altro colpo di genio.
 
La cosa più comica e che poi la colpa è della consob che non ha messo i divieti giusti!
Come se avesse potuto fare diversamente... :o

Aspettiamo che vengano levate queste limitazioni assurde e che non gli venga in mente qualche altro colpo di genio.

Ma la soluzione era semplice

Obbligo di acquisto e divieto di vendita


:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 
allora.... se avessero fatta una delibera come dici tu...
la borsa italiana non sarebbe scesa???

aspetto la tua risposta con ansia

Certo sarebbe salita :D

Se nessuno potesse shortare, come farebbe a scendere :rolleyes:

Con l'obbligo poi di ricopertura sai che faville, come se manipolare il mercato al rialzo introducendo divieti e obblighi, fosse la soluzione.

cita spesso l'esempio Volkswagen, li gli short si dovettero ricoprire perchè le azioni in circolazione erano rimaste pochissime, arrivarono a toccare quota 1000, solo che adesso quotano 93, meno della metà di quello che quotavano quando partì la ricopertura folle.

Questa è la soluzione? Creare un caso simile, manipolare le quotazioni al rialzo per un paio di mesi e poi sprofondare il 50% sotto al valore di partenza?

Se un listino deve scendere, scenderà in ogni caso se lo manipoli per un certo periodo, puoi fare solo dei danni maggiori.
 
b asta che le persone del fol diano una occhiata a quanto e' stato scritto da me nel 3ad per rendersi conto di chi siano i veri ignoranti qui :o
E io confido nell'intelligenza altrui :o
 
Certo sarebbe salita :D

Se nessuno potesse shortare, come farebbe a scendere :rolleyes:

Con l'obbligo poi di ricopertura sai che faville, come se manipolare il mercato al rialzo introducendo divieti e obblighi, fosse la soluzione.

cita spesso l'esempio Volkswagen, li gli short si dovettero ricoprire perchè le azioni in circolazione erano rimaste pochissime, arrivarono a toccare quota 1000, solo che adesso quotano 93, meno della metà di quello che quotavano quando partì la ricopertura folle.

Questa è la soluzione? Creare un caso simile, manipolare le quotazioni al rialzo per un paio di mesi e poi sprofondare il 50% sotto al valore di partenza?

Se un listino deve scendere, scenderà in ogni caso se lo manipoli per un certo periodo, puoi fare solo dei danni maggiori.


Quante energie hai ? lascia stare tanto se i corsi riprendono a salire ci sarà lo scemo che dice "ma come fanno, fermateli eccc..." se scende "bloccate gli short ecc...."

E' una guerra persa, non è la memoria è + semplicemente stare dalla parte sbagliata e non riconoscerlo.

A questi prezzi l'indice stava ben più su con tutte le ricoperture che ci sarebbero state metre ora la gente vende e basta.

:clap: :clap: :clap:
 
in Italia sono tutti convinti di poter risolvere tutto per via giudiziaria

adesso l'Associazione nazionale Magistrati impugnerà l'ultima manovra
la CGIL la porterà alla Corte Costituzionale

non c'è quindi da stupirsi se qualcuno possa pensare di fissare il prezzo delle azioni per via giudiziaria

noi siamo un paese berlusconiano e giudiziario

bisognerebbe chiedere al neropece se lui si sente più berlusconiano o più giudiziario o più entrambi
 
in Italia sono tutti convinti di poter risolvere tutto per via giudiziaria

adesso l'Associazione nazionale Magistrati impugnerà l'ultima manovra
la CGIL la porterà alla Corte Costituzionale

non c'è quindi da stupirsi se qualcuno possa pensare di fissare il prezzo delle azioni per via giudiziaria

noi siamo un paese berlusconiano e giudiziario

bisognerebbe chiedere al neropece se lui si sente più berlusconiano o più giudiziario o più entrambi

Lui si sente nero come la pece

:D:D:D:D:D:D:D
 
Indietro