il magu
nonnepossopiù
- Registrato
- 24/11/15
- Messaggi
- 3.379
- Punti reazioni
- 630
Scusa e se ne vuoi aprire 2 diversi, uno ad 1 anno e 1 a 24 mesi ,esiste la opzione?
Non mi sono ancora arrivate le credenziali per entrare nell'home banking
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
“SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Scusa e se ne vuoi aprire 2 diversi, uno ad 1 anno e 1 a 24 mesi ,esiste la opzione?
Non credo. Almeno con la stessa intestazione.
Si apre uno e si vincola, il secondo (seconda partita) e/o successivi si aprono dall'area riservata.
Morale.... non credo si possa tentare una seconda apertura perchè la prima si è bloccata...![]()
Avranno previsto una procedura di sblocco alla luce dei "fai da te". Prima o poi a qualcuno si inceppa... statisticamente.Va be ma in qualche modo devono sbloccarmi loro allora ..... anche a martellate nel sistema![]()
Beh basta di ricordarsi del particolare che il rinnovo è tacito e che bisogna quindi attivarsi per tempo per NON fare rinnovare il vincolo.
Vero anche questo visto che lo svincolo parziale a zero remunerazione è previsto dal fi, salvo il minimo da te scritto, però comunque ci deve essere un preavviso di 32 gg per fare lo svincolo parziale.
piccola aggiunta
Scusatemi, non sono forte in matematica...ma il 2% in 2 anni, equivale all'1% in 1 anno?
Perché se così fosse non sarebbe molto conveniente...
Scusa non ho capito se dopo i 2 anni non faccio niente si rinnova per altri due anni ma non al 2%? al 1,30?
Scusatemi, non sono forte in matematica...ma il 2% in 2 anni, equivale all'1% in 1 anno?
Perché se così fosse non sarebbe molto conveniente...
Yes, come previsto dal F.i.
Scusatemi, non sono forte in matematica...ma il 2% in 2 anni, equivale all'1% in 1 anno?
Perché se così fosse non sarebbe molto conveniente...
grazie. Credevo si rinnovasse con i tassi in vigore fra 2 anni come accade di solito.
Bè meglio così... se tra 2 anni i tassi saranno inferiori all'1,3% si mantiene altrimenti non si rinnova ed eventualmente si apre un altro vincolo al tasso corrente...
Sarebbe anche utile capire quando viene addebitato il bollo, solitamente sul FI viene riportato, su questo non c'è. Perché sarebbe anche interessante quello di 12 mesi, perché se fosse annuale e non trimestrale, sarebbe virtualmente senza bollo scadendo prima del prossimo 31/12
Sarebbe anche utile capire quando viene addebitato il bollo, solitamente sul FI viene riportato, su questo non c'è. Perché sarebbe anche interessante quello di 12 mesi, perché se fosse annuale e non trimestrale, sarebbe virtualmente senza bollo scadendo prima del prossimo 31/12
Essendo ogni vincolo un cd a se stante credo sia inevitabile il pagamento del bollo anche a fine vincolo in quanto si chiude anche il cd e viene emesso estratto conto di chiusura... se è così (e penso che al 99% lo sia) diventa irrilevante il tipo di rendicontazione.
Ifis sembra abbia il 10%
Chi sono i suoi soci?
La compagine azionaria, che ha portato al più grande round seed italiano per una fintech e il più grande in Europa del 2020, è rappresentato da 3 principali classi di azionisti:
I promotori: 10 imprenditori rappresentati da Roberto Nicastro ed il sottoscritto, che per primi hanno creduto nel progetto investendo tempo, conoscenze e risorse economiche, e rappresentano circa il 24% delle azioni;
Gli anchor investor: gli investitori principali, con oltre il 10% di azioni ciascuno. In questo gruppo rientrano: Generali (16%); Banca Sella (10%); Istituto Atesino di sviluppo (10%); Banca Ifis (10%);
Investitori istituzionali, angel investor e family office: circa 30 investitori tra venture capital (360 Capital Partner), angel investors rappresentanti dell’imprenditoria italiana e da poco si è aggiunto anche un investitore istituzionale come Mediocredito Centrale; complessivamente detengono circa il 30%