Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Dopo qualche difficolta' , sono riuscito ad attivare e verificare un conto su questa piattaforma.
prima di versare i primi fondi, avevo una domanda:
Non sono riuscito a capire per ogni progetto se c''e una quota minima (ed una massima ) per aderire.
Qualcuno puo' delucidarmi in proposito ?
visto che ci sono chiedo anche se voi investite solo nei progetti immobiliari, o anche in altri tipi di iniziative che ho visto sono presenti.
Grazie mille in anticipo.
Qualcuno mi invia un codice per la registrazione (se previsto)? e magari mi spiega gentilmente come funziona tale codice
Non mi risulta ci siano codici amico o altre promo. Vai sul sito e ti registri o usi le credenziali se hai un account social (Facebook, etc.)
Grazie castaldi, infatti mi sembrava anche a me non ci fosse alcun codice amico. C'ho provato lo stesso![]()
Salve ci sono progetti nel secondario con problemi di restituzione del capitale ? Saluti Stefano
la quota minima è 100€, la massima non so (ho visto quote anche da 12k)
personalmente ho attivato l'Autoinvest con ticket 100€ su tutti i progetti
sono a 7,2k investiti totali, 72 progetti e ROI stimato 13% e spicci
mentre quello reale fino ad ora ottenuto è del 9% e spicci perché ho acquistato quote sul marketplace
comunque è tutto un altro passo rispetto ad Housers, nella schermata principale hai le entrate future e le news sui singoli progetti, puoi commentare sotto ogni progetto e qualche volta rispondono pure in italiano
molto trasparenti
Per l'autoinvest hai impostato delle opzioni in particolare?
Buongiorno a tutti. Qualcuno che conosce bene la piattaforma, sa dirmi sul totale dei progetti fatti da Crowdestate, quale è stata la percentuale che ha avuto problemi o fallimenti?
Grazie in anticipo
Come preannunciato su Facebook, oggi è comparso un nuovo progetto, Chiaravalle Cohousing, già passato mesi fa su Walliance in preadesione e poi cancellato per la mancanza del permesso di costruire da parte del comune di Milano e perchè non era stato ancora concesso il prestito dalla banca (correggetemi se ho scritto qualche castroneria).
Dalla pagina del sito leggo che il permesso è stato dato ad inizio aprile ma il mutuo è ancora in fase di valutazione.
Opinioni a riguardo ? Non ho potuto fare i raffronti con Walliance perchè la pagina non c'è più.
per i progetti Italiani la tassazione del 26% è trattenuta da crowdestate; mentre per quelli esteri crowdestate non trattiene nulla.
in entrambi i casi dovrai poi riportarli in dichiarazione redditi e ti saranno tassati al 26%
Sto cercando di capire perchè su Crowdstate progetti di finanziamento immobiliare a Milano li offrano al 12-12,5% mentre qualsiasi altra piattaforma p2p che operi con progetti italiani non riesca.
Solo discorso tassazione??