fichisecchi
Nuovo Utente
- Registrato
- 15/5/18
- Messaggi
- 1.781
- Punti reazioni
- 71
Facile che qualcuno se la sia fatta addosso, c'è in effetti grande odoreSprofondo rosso! Motivi?
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Facile che qualcuno se la sia fatta addosso, c'è in effetti grande odoreSprofondo rosso! Motivi?
Sprofondo rosso! Motivi?
Dividendo di 0,5 staccato, per es.?![]()
OK. 0,54 per lo stacco di dividendo che incide per un 5%. Ha perso oltre il 10.
Io personalmente credo che qualche acquisto lo farò.
Voi che pensate in prospettiva?
Ciao a tutti
Comprare!!!!
Perchè, Sei così sicuro ??????
Purtroppo il mercato non gradisce i fondi che scommettono short:primo trimestre con 1% in meno rispetto allo stesso del 2021, con risultati sostanzialmente in linea nonostante aumento dei costi di microchip e materie prime, con guidance confermata.
A maggio dell'anno scorso prese volo verso i 16, ora siamo ad 8.
Cosa non gradisce il mercato?
primo trimestre con 1% in meno rispetto allo stesso del 2021, con risultati sostanzialmente in linea nonostante aumento dei costi di microchip e materie prime, con guidance confermata.
A maggio dell'anno scorso prese volo verso i 16, ora siamo ad 8.
Cosa non gradisce il mercato?
Salve.
Qualcuno che ha idea di quanto ancora può scendere e se l'andamento dipende solamente dallo short?
Un saluto a tutti![]()
45,89,5,78,34 sulla ruota di Bari.....
Dal momento che l'unica news riguarda l'eventuale OPA per Cellularline c'è qualcuno che può dare qualche indicazione?
Evitate i numeri sulla ruota di Beri che già li hanno dati.
Grazie
L'unica spiegazione che riesco a darmi è che margini così bassi ( I trim 2022: Ebitda 1,73% e Ebit 1,37%) in periodi di inflazione e aumento costi costituiscano un rischio non indifferente.
La trimestrale sembra tranquillizzare circa la tenuta dei margini rispetto al 2021 ma evidentemente qualcuno (forse molti) preferisce migrare verso settori più tranquilli e meno esposti
Be graficamente è brutta, ha attenuato la pendenza della discesa ma almeno sotto i 7 mi aspetto che vada. Siamo in mercato ribassista, la fase rialzista sino oltre i 16 è durata un anno, da settembre siamo a ribasso. Speriamo che per luglio ci sia il bottom.