Fondi immobiliari chiusi 35°

div olinda : su fineco ancora niente !

A Voi Fineco ha accreditato i dividendi Olinda ?
A me ancora nulla : incredibile !
 
p.s. per i proventi non tassati, mi spieghi meglio il senso di secchi!. Chi te lo ha detto, dove lo hai trovato, perche' lo dici?.
(si ho letto il tuo post ... nav etc ma non mi e' chiao, forse so stupido :D)

Mi spiego meglio, se capisco la sorgente (gia' sapevo che erano € secchi), potrei capire MOLTO FORSE (se non lo capisci te) se ad oggi anche PIANGENDO MA SE IL RISPARMIO (es. Alpha da 100€ possiamo considerare i 111.xx€). Dico piangendo perche' mi riprendo un 7.50% di cose che erano gia' "mie".

Sono euro che il fondo può distribuire, non dipendono dal prezzo di carico

Leggiti un rendiconto di Piramide, li è spiegato bene e ci sono i reiferimenti normativi
 
Sono euro che il fondo può distribuire, non dipendono dal prezzo di carico

Leggiti un rendiconto di Piramide, li è spiegato bene e ci sono i reiferimenti normativi

no prezzo di carico ma compensazioni di tassazione e simili.
:eek::rolleyes: vado a legge :D
 
fineco, nessun segno di vita neanche stamane....
 
Domanda per esperti della tassazione di questi fondi:
1)Sono possessore di Piramide.
2)Ho notevoli minusvalenze accantonate nella mia posizione fiscale.

Volevo sapere se alla prossima liquidazione del fondo la plusvalenza che realizzerò (inferiore alla minus accantonata) sarà decurtata dalla attuale mia posizione fiscale oppure no.

Sostanzialmente dal punto di vista fiscale, nel mio caso, mi conviene andare a scadenza o vendere sul mercato?
 
Ultima modifica:
Domanda per esperti della tassazione di questi fondi:
1)Sono possessore di Piramide.
2)Ho notevoli minusvalenze accantonate nella mia posizione fiscale.

Volevo sapere se alla prossima liquidazione del fondo la plusvalenza che realizzerò (inferiore alla minus accantonata) sarà decurtata dalla attuale mia posizione fiscale oppure no.

Sostanzialmente dal punto di vista fiscale, nel mio caso, mi conviene andare a scadenza o vendere sul mercato?


Se vendi sul mercato dovresti pagare e compensare il 12.5% se vai all' incasso pagherai il 20% non è chiaro se verranno compensati io nel dubbio venderei sul mercato
 
Domanda per esperti della tassazione di questi fondi:
1)Sono possessore di Piramide.
2)Ho notevoli minusvalenze accantonate nella mia posizione fiscale.

Volevo sapere se alla prossima liquidazione del fondo la plusvalenza che realizzerò (inferiore alla minus accantonata) sarà decurtata dalla attuale mia posizione fiscale oppure no.

Sostanzialmente dal punto di vista fiscale, nel mio caso, mi conviene andare a scadenza o vendere sul mercato?

Se tieni fino a scadenza non puoi compensare le minusvalenze, subirai una ritenuta del 12,5% fino a 405,7 di rimborso e del 20% sull'eccedenza.

Ti conviene vendere e, magari, ricomprare
 
Riassunto della tassazione

Proventi: redditi di capitale, tassazione al 20%, ad eccezione dei proventi distribuiti come utili ante 31/12/2003 che sono esenti
Rimborsi di capitale: esenti ma abbassano il prezzo di carico
Guadagni derivanti dal rimborso delle quote (liquidazione del fondo): redditi di capitale, tassazione al 20% sulla differenza tra il valore di liquidazione ed il prezzo di carico.
Il regime transitorio lascia la tassazione al 12,5% sulla differenza tra l'ultimo nav noto prima del 25 giugno 2008 ed il prezzo di carico. Rimane incertezza a causa dei due regimi transitori e cioè se per i fondi che hanno utili esenti il nav va abbattuto del loro ammontare
Cessione delle quote sul mercato: danno origine a redditi diversi, tassazione al 12,5%

E' molto semplice :wall:
 
Riassunto della tassazione

Proventi: redditi di capitale, tassazione al 20%, ad eccezione dei proventi distribuiti come utili ante 31/12/2003 che sono esenti
Rimborsi di capitale: esenti ma abbassano il prezzo di carico
Guadagni derivanti dal rimborso delle quote (liquidazione del fondo): redditi di capitale, tassazione al 20% sulla differenza tra il valore di liquidazione ed il prezzo di carico.
Il regime transitorio lascia la tassazione al 12,5% sulla differenza tra l'ultimo nav noto prima del 25 giugno 2008 ed il prezzo di carico. Rimane incertezza a causa dei due regimi transitori e cioè se per i fondi che hanno utili esenti il nav va abbattuto del loro ammontare
Cessione delle quote sul mercato: danno origine a redditi diversi, tassazione al 12,5%

E' molto semplice :wall:

praticamente mi stai dicendo che a chi è in minus conviene vendere.

Visto che sei così disponibile ti pongo un altro quesito ieri ho fatto fate un controllo del prezzo di carico di piramide e incredibilmente risulta 537 euro ( non ho protestato per stavolta) mi conviene vendere per generare la minus cosa succede se aspetto il rimborso
grazie
 
praticamente mi stai dicendo che a chi è in minus conviene vendere.

Visto che sei così disponibile ti pongo un altro quesito ieri ho fatto fate un controllo del prezzo di carico di piramide e incredibilmente risulta 537 euro ( non ho protestato per stavolta) mi conviene vendere per generare la minus cosa succede se aspetto il rimborso
grazie

Non è un caso espressamente previsto. Con un rimborso sotto il prezzo di carico per analogia ad altri strumenti si dovrebbe una minus però è ancora da sperimentare.
 
AEDES annaspa??: Aedes, la cordata Casale-Barrack pronta a rilevare gli immobili

4963401.gif


:confused::confused::confused::confused::confused::confused:


ILSOLE24ORE.COM > Finanza e Mercati

Aedes, la cordata Casale-Barrack pronta a rilevare gli immobili
di Laura Galvagni Marigia Mangano
3 Settembre 2008

Il salvataggio di Aedes passa da una data chiave: l'8 settembre. Se le banche daranno l'ok definitivo alla moratoria sul debito allora potrà procedere il piano di recupero di nuove risorse finanziarie. Un progetto che viaggia su due binari distinti ma paralleli: da un lato la cessione degli immobili dall'altro un aumento di capitale da almeno 200 milioni con l'ingresso di nuovi soci.
Sul fronte degli immobili qualche novità potrebbe essere registrata a breve. Nei prossimi giorni, potenzialmente entro venerdì, Vittorio Casale e Tom Barrack si dovrebbero incontrare per mettere a punto i dettagli di un'offerta congiunta per due joint venture, una con Cordea Savills e l'altra con la Operae di Casale stesso, dove la società della famiglia Castelli ha il 50%. Se il summit dovesse avere esito positivo l'obiettivo sarebbe di presentare la proposta a cavallo dell'8 settembre. La cordata, d'altra parte, si è presa qualche settima di riflessione aggiuntiva perché se dapprima puntava all'acquisto del solo portafoglio immobiliare, in seconda battuta si è dovuta attrezzare per valutare anche i veicoli societari. Da qui la necessità di una due diligence completa con annessa verifica fiscale, considerato peraltro che il valore complessivo delle joint venture è stimato attorno a 1 miliardo. L'offerta di Casale e Barrack è comunque condizionata all'avanzamento del piano di ristrutturazione finanziaria che prevede, appunto, anche un corposo aumento di capitale.
L'iniezione di nuove risorse, oltre a riequilibrare la struttura patrimoniale del gruppo, ridisegnerà anche l'assetto societario. In particolare, all'advisor Vitale & Associati, sarebbero arrivate cinque manifestazioni di interesse. Tra queste, ci sarebbe quella della Sopaf dei fratelli Magnoni, quella di un fondo arabo e una della banca d'affari americana Lehman Brothers , che probabilmente in futuro affiancherà la stessa Sopaf. In pista, anche se finora non è stata presentata alcuna offerta, ci sarebbero anche Carlyle e Sansedoni.Va poi valutato il ruolo della famiglia Amenduni, già socia con il 14% del capitale. Al momento da Vicenza è arrivata la disponibilità a sottoscrivere pro-quota la ricapitalizzazione ma non è escluso che la dinastia dell'acciaio possa giocare un ruolo più importante. La documentazione, secondo quanto si apprende, è stata inviata agli interessati nella prima settimana di agosto. Da ambienti finanziari, si fa sapere che la Sopaf non ha ancora terminato l'esame compiuto degli atti e attende l'accordo con le banche per mettere su carta un'offerta definitiva. Nè tantomeno al momento la società dei fratelli Magnoni avrebbe formalmente siglato un accordo con altri potenziali soggetti interessati. Cosa che non esclude un'alleanza futura.
Resta il fatto che i tempi stringono. Aedes ha infatti necessità di reperire risorse fresche entro il 30 settembre 2008. L'indebitamento finanziario netto complessivo è di 807,2 milioni per effetto del recepimento da parte di Aedes di 25,5 milioni di obbligazioni precedentemente a carico di collegate e finite nel bilancio della società immobiliare a fronte dell'escussione di una fideiussione da parte di Société Générale. Il gruppo, peraltro, non ha rispettato alcune scadenze con il sistema bancario per circa 40 milioni, relative a finanziamenti per 300 milioni. Inoltre, a fine giugno sono scaduti altri 34 milioni di debiti verso altri finanziatori e 15 milioni di debiti commerciali. Di qui la decisione di concordare con le banche debitrici un accordo di moratoria, il cui esito, appunto, è fondamentale per evitare il fallimento del piano di salvataggio.
----------------------------------------------------------------------
Aedes. Casale-Barrack per il rilancio
mercoledì 3 settembre 2008 - 10:10

Aedes è in rialzo a Piazza Affari. A sostenere le quotazioni del gruppo immobiliare sono le indiscrezioni di stampa secondo cui la cordata composta dai finanzieri Vittorio Casale e Tom Barrack potrebbe presentare un'offerta la prossima settimana per gli immobili di Aedes. Invece, i debiti finanziari, circa 800 milioni di euro, che pesano sulla situazione patrimoniale del gruppo sarebbero oggetto di una moratoria da parte delle banche finanziatrici. Il piano dovrebbe prevedere anche una significativa ricapitalizzazione per 200 milioni di euro i cui dettagli sono incerti e che porterebbe ad un notevole cambiamento nella compagine azionaria. Il titolo Aedes ha perso dall'inizio dell'anno il 65,5%.
(A.I.)
 
Ultima modifica:
qualcuno del FOL oggi era su Caravaggio?
 
dividendi 2008
 

Allegati

  • DIVIDENDI 2008.JPG
    DIVIDENDI 2008.JPG
    98,9 KB · Visite: 407
Come sempre ottimo Triosk
 
Indietro