Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XV) - info nel post #1

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se spendi 90€ di PCV in effetti può essere interessante la proposta Dolomiti.
Io spendo 40€ di PCV, quindi per poco più di 3€ al mese non ho voglia di cambiare. Tenendo anche presente che se l'energia si stabilizza sotto i 10€cent, il mio risparmio si ridurrebbe ulteriormente.
Mi autocito, perchè forse ho sbagliato qualcosa nel calcolo....
DOLOMITI MITICA ENERGIA (PCV 0) propone 0,11€/kWh inclusiva delle perdite di rete.
SEGNOVERDE LUCEVERDE (PCV 30, 40 ,78 a seconda della data di attivazione) propone PUN(m;i)*(1+λ) + SPREAD. Su febbraio (il mese migliore da luglio 2021 ad oggi) significa 0,087626*(1+0,1)+0,0077=0,104089€/kWh.
Siamo MOLTO vicini!
Anche se il costo del kWh dovesse crollare e arrivare a uno 0,07€ (ipotesi un po' azzardata, secondo me...) per i miei 1.200kWh annui, la FISSA di DOLOMITI sarebbe comunque ancora più economica di SEGNOVERDE (dove pago un seppur modesto 40€ di fisso).
Qualsiasi valore superiore a 0,07€ nei prossimi 12 mesi significherebbe per me un maggior costo, mentre sarebbe più economica SEGNOVERDE solo se il prezzo del kWh scendesse a 0,05-0,06€ (valori però che non si vedono da oltre tre anni).
Conclusione: proposta DOLOMITI da approfondire e valutare davvero con attenzione, soprattutto per chi ha consumi bassi e PCV non bassissimo.
 
A2A mi ha mandato il modulo per rientrate nel servizio di Maggior tutela dove mi richiedono di dichiarare quanto segue:

"• che per il POD all'indirizzo sopraindicato non sussiste alcun vincolo ad attivare il servizio di fornitura di energia
elettrica in quanto a tale data sarà a tutti gli effetti risolto il Contratto tra il Fornitore attualmente in essere, al
quale si richiede formale disdetta ai sensi della Delibera 302/2016/R/com e s.m.i.
Con ciò il sottoscritto manleva A2A Energia Spa - Esercente la Maggior Tutela da ogni responsabilità e/o
incombenza per eventuali contestazioni da parte dell'attuale Fornitore e/o altre parti interessate."

Devo procedere io a fare disdetta al mio attuale fornitore ossia Iren oppure farà tutto A2A?
ho fatto A2A anche io e li ho chiamati per capire.. mi hanno detto che fanno tutto loro. probabilmente è un modulo che usano anche per altri casi...
Resta cmq il fatto, come scritto in risposta in un messaggio di poco fa, che non ho capito dove poter vedere sul portale di Arera se il mio passaggio è effettivamente in corso. mi hanno dato la data del 1° aprile ma non ho modo di verificare.. la sezione "contatori" sul sito non la vedo.
 
Resta cmq il fatto, come scritto in risposta in un messaggio di poco fa, che non ho capito dove poter vedere sul portale di Arera se il mio passaggio è effettivamente in corso. mi hanno dato la data del 1° aprile ma non ho modo di verificare.. la sezione "contatori" sul sito non la vedo.
1710849817959.jpeg
 
Mi autocito, perchè forse ho sbagliato qualcosa nel calcolo....
DOLOMITI MITICA ENERGIA (PCV 0) propone 0,11€/kWh inclusiva delle perdite di rete.
SEGNOVERDE LUCEVERDE (PCV 30, 40 ,78 a seconda della data di attivazione) propone PUN(m;i)*(1+λ) + SPREAD. Su febbraio (il mese migliore da luglio 2021 ad oggi) significa 0,087626*(1+0,1)+0,0077=0,104089€/kWh.
Siamo MOLTO vicini!
Anche se il costo del kWh dovesse crollare e arrivare a uno 0,07€ (ipotesi un po' azzardata, secondo me...) per i miei 1.200kWh annui, la FISSA di DOLOMITI sarebbe comunque ancora più economica di SEGNOVERDE (dove pago un seppur modesto 40€ di fisso).
Qualsiasi valore superiore a 0,07€ nei prossimi 12 mesi significherebbe per me un maggior costo, mentre sarebbe più economica SEGNOVERDE solo se il prezzo del kWh scendesse a 0,05-0,06€ (valori però che non si vedono da oltre tre anni).
Conclusione: proposta DOLOMITI da approfondire e valutare davvero con attenzione, soprattutto per chi ha consumi bassi e PCV non bassissimo.
mi son fidato ad occhi chiusi dei tuoi conti e ho appena sottoscritto Dolomiti Mitica Energia. Son in scadenza con Estra dinamica luce che mi avevaproposto un rinnovo peggiorativo con PCV a 84 €/anno.
Ad maiora semper.. (sperom)
 
A me non compare, qualche settimana fa avevo chiamato A2A per avere conferma e mi hanno ribadito giorno 1 aprile... può essere che non compaia lo switching?
 
A me non compare, qualche settimana fa avevo chiamato A2A per avere conferma e mi hanno ribadito giorno 1 aprile... può essere che non compaia lo switching?
Quando hai iniziato il passaggio al tutelato?
 
Ciao scusa non mi è chiara una cosa. Se mio padre ha un contratto luce con un operatore del mercato libero che NON rientra tra quelli della maggior tutela, cosa accade compilando il modulo per vulnerabili (età > 75) a partire da luglio? Rimane con il suo operatore che applica la tariffa vulnerabili definita da Arera o l'operatore del libero passa il cliente all'operatore di tutela per il vulnerabili?
Come già detto, se è nel libero non passa al stg, quel passaggio è riservato a chi ha SEN e simili.
Dovrà avvisare il fornitore che desidera la tariffa vulnerabili.
 
Quando hai iniziato il passaggio al tutelato?
se non ricordo male ho inviato tramite il form del loro sito, allegando il documento compilato come richiesto, il 19 o il 20 febbraio. li ho sentiti i primi di marzo e mi hanno detto che loro vedono il mio passaggio al primo di aprile...
 
se non ricordo male ho inviato tramite il form del loro sito, allegando il documento compilato come richiesto, il 19 o il 20 febbraio. li ho sentiti i primi di marzo e mi hanno detto che loro vedono il mio passaggio al primo di aprile...
In teoria hai rispettato le tempistiche corrette per essere attivato il primo aprile, magari prova a risentirli; di sicuro adesso o sei già in fase di passaggio al tutelato o dovrai aspettare maggio, mentre a inizio marzo (se li hai contattati prima del 10) ancora la situazione non era definitiva.
 
A me non compare, qualche settimana fa avevo chiamato A2A per avere conferma e mi hanno ribadito giorno 1 aprile... può essere che non compaia lo switching?
nemmeno a me compare nulla, ne per il gas ne per l'energia elettrica. Avranno tempistiche diverse bho.
 
nemmeno a me compare nulla, ne per il gas ne per l'energia elettrica. Avranno tempistiche diverse bho.
Nemmeno a me che ho fatto la richiesta un mese fa. Pero' Octopus mi ha mandato la letterina lacrimevole dicendo che li sto per lasciare etc etc etc. Che al dire il vero un pochino mi dispiace anche pur essendo con loro da soli 3 mesi
 
Nemmeno a me che ho fatto la richiesta un mese fa. Pero' Octopus mi ha mandato la letterina lacrimevole dicendo che li sto per lasciare etc etc etc. Che al dire il vero un pochino mi dispiace anche pur essendo con loro da soli 3 mesi
anche perché la loro tariffa è ottima è la società altrettanto.
 
info forse utile per chi è a Roma città: essendo qui il gestoreper il tutelato non SEN bensì Servizio Elettrico Roma, questo è più agevole pe ril passaggio, non devi inviare nulla di firmato, pur sempre avendo appresso i dati catastali ecc. Ho fatto il passaggio in pochi minuti con un'operatrice gentilissima :) poi per il gas mi son fatto Edison World Gas Plus, mentre per l'altra abitazione dove sono non residente rispettivamente Dolomiti ed Estra, ne approfitto per ringraziare Fra che tiene il file e tutti quanti per il confronto in questi due topic preziosi :)
 
non so se sono [OT], ma ...
se io (figlio) devo/voglio curare le utenze dei genitori e vado su:
Portale Consumi | Homepage (il Portale Consumi)
... come entro nel profilo dell'intestatario dell'Utenze, che non ha SPID?? e neppure CIE attivata?? :wtf::wtf:
nelle FQA non risulta nulla riquardo deleghe etc.
 
mi son fidato ad occhi chiusi dei tuoi conti e ho appena sottoscritto Dolomiti Mitica Energia. Son in scadenza con Estra dinamica luce che mi avevaproposto un rinnovo peggiorativo con PCV a 84 €/anno.
Ad maiora semper.. (sperom)
come me vengo da estra e ho fatto dolomiti domenica
 
Mi autocito, perchè forse ho sbagliato qualcosa nel calcolo....
DOLOMITI MITICA ENERGIA (PCV 0) propone 0,11€/kWh inclusiva delle perdite di rete.
SEGNOVERDE LUCEVERDE (PCV 30, 40 ,78 a seconda della data di attivazione) propone PUN(m;i)*(1+λ) + SPREAD. Su febbraio (il mese migliore da luglio 2021 ad oggi) significa 0,087626*(1+0,1)+0,0077=0,104089€/kWh.
Siamo MOLTO vicini!
Anche se il costo del kWh dovesse crollare e arrivare a uno 0,07€ (ipotesi un po' azzardata, secondo me...) per i miei 1.200kWh annui, la FISSA di DOLOMITI sarebbe comunque ancora più economica di SEGNOVERDE (dove pago un seppur modesto 40€ di fisso).
Qualsiasi valore superiore a 0,07€ nei prossimi 12 mesi significherebbe per me un maggior costo, mentre sarebbe più economica SEGNOVERDE solo se il prezzo del kWh scendesse a 0,05-0,06€ (valori però che non si vedono da oltre tre anni).
Conclusione: proposta DOLOMITI da approfondire e valutare davvero con attenzione, soprattutto per chi ha consumi bassi e PCV non bassissimo.
stesso ragionamento
in più se il costo andasse sotto i 0,05 potremmo anche cambiare con un operatore con pcv basso
ora è un win win per bassi consumi
penso duri poco cmq
 
non so se sono [OT], ma ...
se io (figlio) devo/voglio curare le utenze dei genitori e vado su:
Portale Consumi | Homepage (il Portale Consumi)
... come entro nel profilo dell'intestatario dell'Utenze, che non ha SPID?? e neppure CIE attivata?? :wtf::wtf:
nelle FQA non risulta nulla riquardo deleghe etc.
ti fai dare una bolletta di gas e una di luce e fai tutto il cambio online
mio papà non sa che utenza ha da almeno un anno e mezzo
però non c'è più con la testa, poi sono solo io a curarlo quindi gli faccio tutto io
online è più semplice
 
ti fai dare una bolletta di gas e una di luce e fai tutto il cambio online
mio papà non sa che utenza ha da almeno un anno e mezzo
però non c'è più con la testa, poi sono solo io a curarlo quindi gli faccio tutto io
online è più semplice
OK grazie ... ma non è attinente la domanda (riformulo la domanda)

- Solo i diretti intestatari posso entrare nel portale dei consumi? (con SPID o CIE)
- Qualcuno (che non sia intestatario! della fornitura) ha potuto consultare una fornitura (a lui non intestata) nel Portale dei Consumi?

... `credo che appena mi sarà possibile chiederò anche ad ARERA
 
A qualcun altro non va il portale consumi? Oggi mi è arrivata la mail di octopus (che devo dire ottimo che avvisino che stai per cambiare operatore così in caso di truffa te ne rendi conto, tra 3 anni potrei sceglierli di nuovo), ma provando stasera ad entrare sul portale non solo è molto lento ma non carica neanche le forniture. Succede solo a me?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro