Nessuno che mi sappia consigliare?
@cesare70 che ne pensi?
4 mesi a partire febbraio2023 o marzo2023.....guarda i consumi di feb/mz/apr/mg/giu 2021 e poi decidi se ne vale la pena....visto che il grosso (l'inverno 2022/2023) oramai lo fai con a2a
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Nessuno che mi sappia consigliare?
@cesare70 che ne pensi?
4 mesi a partire febbraio2023 o marzo2023.....guarda i consumi di feb/mz/apr/mg/giu 2021 e poi decidi se ne vale la pena....visto che il grosso (l'inverno 2022/2023) oramai lo fai con a2a
Ma nella bolletta c'è la solita dicitura relativa alle modalità di pagamento con addebito su cc?ho Engie, sottoscritto a dicembre 2021 con luce a 0,12€ e gas a 0,54€
mi trovo nella bolletta appena arrivata la voce "altre partite" con 90€ di deposito cauzionale nella bolletta del GAS
come mai? è tutto corretto?
non vorrei che fosse legato al cambio di IBAN bancario che ho effettuato 15gg fa.
Ma nella bolletta c'è la solita dicitura relativa alle modalità di pagamento con addebito su cc?
Cosa intendi quando parli di cambio di IBAN? Che hai comunicato ad Engie un nuovo IBAN su cui attivare la domiciliazione? E il vecchio conto è stato già chiuso?
sono sempre stato 2,3.. è una voltura stipulata a settembre, quando sono entrato in questa casa in cui starò in affitto per 6/7 mesi, purtoppo nel caos del trasloco ho fatto volturare il proprietario di casa con il suo gestore ...
bella domanda, ho sempre avuto il riscaldamento condominiale e solo ora sono in autonomo. La casa è piccola, è un bilocale, stimo un consumo nei mesi invernali di circa 100 smc/mese
ho appena chiamato hera mi hanno paventato due possibilità, entrambe attivabili dal 1 dicembre (quindi ottima notizia, grazie 1000 per la dritta!), una sarebbe il passaggio a MT l'altra variabile 90 €/anno + 0,02/smc + psv... che mi consigli? se passo ad MT devo sostenere dei costi per il passaggio?
Se leggi le Condizioni Generali di Fornitura Engie, capitolo 2 e successivi, vieni a capo del problema.ho Engie, sottoscritto a dicembre 2021 con luce a 0,12€ e gas a 0,54€
mi trovo nella bolletta appena arrivata la voce "altre partite" con 90€ di deposito cauzionale nella bolletta del GAS
come mai? è tutto corretto?
non vorrei che fosse legato al cambio di IBAN bancario che ho effettuato 15gg fa.
mi illuminate per favore?
grazie!
Se leggi le Condizioni Generali di Fornitura Engie, capitolo 2 e successivi, vieni a capo del problema.
In particolare il §2.2 specifica che:
2.2 Il Cliente con consumi uguali od inferiori a 5.000 m3/anno non
sarà tenuto a versare il deposito cauzionale di cui sopra qualora, al
fine di provvedere al pagamento delle fatture, decida di avvalersi
dell’addebito in conto corrente delle disposizioni SEPA CORE Direct
Debit (SDD).
Quindi è evidente che nel cambio Iban qualcosa non è andato nel verso giusto.
Chiamali e fai presente il problema.
Infine le tariffe Engie 3.0 light dello scorso dicembre (da inizio dicembre 2021 fino al 17/18 dicembre 2021) erano 0,4€/smc gas e 0,10€/kWh luce.
Più che altro mi puzza la modalità con cui mi ripropongono di rientrare: dei 4 mesi me ne hanno solo parlato al telefono, nel contratto che mi hanno inviato a seguito della telefonata non c'è nessun cenno né alla partenza né alla durata del contratto né all'offerta applicata, è un semplice contratto generico di adesione. Allegato alla mail oltre a questo contratto generico mi hanno inviato le schede informative delle offerte che avevo prima di cambiare operatore, ma ripeto non c'è nessun nesso con il contratto che dovrei firmare.
Il provvedimento AGCM è fino ad aprile 2023 giusto? E chi mi assicura che questi il 1 maggio già mi cambiano le tariffe?
Più che altro mi puzza la modalità con cui mi ripropongono di rientrare: dei 4 mesi me ne hanno solo parlato al telefono, nel contratto che mi hanno inviato a seguito della telefonata non c'è nessun cenno né alla partenza né alla durata del contratto né all'offerta applicata, è un semplice contratto generico di adesione. Allegato alla mail oltre a questo contratto generico mi hanno inviato le schede informative delle offerte che avevo prima di cambiare operatore, ma ripeto non c'è nessun nesso con il contratto che dovrei firmare.
Il provvedimento AGCM è fino ad aprile 2023 giusto? E chi mi assicura che questi il 1 maggio già mi cambiano le tariffe?
io ti ho risposto ( e questa è l'ultima volta che te lo dico) di guardare i tuoi consumi 2021 ( anno scorso) da febbraio a giugno......e poi valuti se ha senso rischiare un ritorno con Dolomiti da febbraio o marzo , o non fare nulla e restare con A2A a 0,9
Attendo i consumi richiesti....altrimenti NON ti rispondo più
Nel contratto ci deve essere tutto, tariffa e durata inclusi. Puoi allegarlo qua?
Magari ci fossero offerte a questi prezzi! Nel mercato libero a prezzo fisso gas si parte da 1.52sapete se oggi sul mercato c'è qualcuno che offre di meglio di 0,12€ per luce e 0,54€ x gas?
grazie a tutti
micco, questa è la proposta di contratto ....che è un FORMAT uguale per TUTTE le utenze gas di DOLOMITI.
ti avranno mandato anche la CTE della vecchia offerta a 0.35 dove trovi il CODICE OFFERTA e il CODICE TECNICO da riportare nella PROPOSTA DI CONTRATTO.
però, se decidi di ripassare a Dolomiti, ste cose te le fa l'operatrice del Call Center AL TELEFONO e ti manda la PROPOSTA DI CONTRATTO compilata ....tu devi firmarla e restituirla a Dolomiti
Direi che manca un pezzo:
9. Condizioni economiche
1) I corrispettivi, le condizioni commerciali e la durata minima della validità delle stesse applicate dal FORNITORE sono stabiliti nell’allegato CE.
Sì avete ragione tutti e due, ho dimenticato di specificarlo nell'ultimo messaggio: allegata alla mail oltre a quel contratto c'erano anche due PDF, una con la SCHEDA SINTETICA e l'altro con l'OFFERTA ECONOMICA. Le allego ora.
Ma da quanto mi hanno detto al telefono, per tornare con loro devo compilare quel contratto firmarlo e inviarglielo, non devo ricevere nessuna proposta di contratto compilata da firmare. E' questo che mi suona strano...
Vedi l'allegato 2860874Vedi l'allegato 2860875