Il club di quelli che vivono di rendita vol. V

Diciamo che l’Immobiliare va bene quando ereditato….magari a Milano in casi particolari non si e’ perso ma i guadagni che alcuni dicono io non li ho visti.
Su acquisti fatti 20 o 10 anni fa la intendo, addirittura i box hanno perso e li affittano a cifre ridicole, a Milano.
 
Diciamo che l’Immobiliare va bene quando ereditato….magari a Milano in casi particolari non si e’ perso ma i guadagni che alcuni dicono io non li ho visti.
Su acquisti fatti 20 o 10 anni fa la intendo, addirittura i box hanno perso e li affittano a cifre ridicole, a Milano.
Gli unici miei immobili che hanno avuto grandi rivalutazioni (escluso quelli ereditati e che facevano parte del patrimonio familiare da generazioni) sono la villetta al mare dove vive mia mamma e gli immobili che ho acquistato all'estero (Asia)
 
Diciamo che l’Immobiliare va bene quando ereditato….magari a Milano in casi particolari non si e’ perso ma i guadagni che alcuni dicono io non li ho visti.
Su acquisti fatti 20 o 10 anni fa la intendo, addirittura i box hanno perso e li affittano a cifre ridicole, a Milano.
L'immobiliare a reddito su Milano ha tenuto come prezzo medio al mq ed anche superiore ad inflazione.
Gennaio 2002 2897 €/ m2
Dicembre 2023 4.985 €/m2
fonti:
https://www.idealista.it/sala-stamp...ta/lombardia/milano-provincia/milano/storico/
https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2011/03/01/21280-1999-2010-i-prezzi-delle-case-su-dell80-tabella

Valore superiore se avessi avuto in euro (1 mq a Milano nel 2002 a 2897€ si sarebbero rivalutati come moneta a 4339,71€ )
Invece se investiti con immobiliare sono ora 4985 €/m2.
Istat - Rivaluta
 

Allegati

  • rivalutazione media istat da 2897€ 2002 a novembre 2023.pdf
    357 KB · Visite: 3
Beh se guardi anno su anno neppure azionario ha battuto l'inflazione negli ultimi 3 anni anzi...io parlo sul lungo periodo e facendo ovviamente una media...che senso ha guardare 1 -2 o 3 anni??? Se inflazione fa per tre anni 0 (come successo) poi un anno 1 e il quinto anno 8, io con un 2 annuo ho battuto inflazione...e i cd vincolati sul lungo la pareggiano
Per battere inflazione devi fare trading,rischiando ovviamente abbastanza,altrimenti e' solo una corsa a salvarsi ( che per carita va bene comunque)
 
Concordo...io ho immobili oro fisico qualche bond e molti cd...ovviamente si può fare meglio ma a me non importa, mi basta la rendita che ne traggo, se poi in futuro avrò perso qualcosa pazienza me ne farò una ragione
Idem si investe per mantenere il potere d'acquisto , nel nostro caso per avere il cash flow dato che viviamo di rendita senza lavorare . :clap:
 
Per battere inflazione devi fare trading,rischiando ovviamente abbastanza,altrimenti e' solo una corsa a salvarsi ( che per carita va bene comunque)
Con risparmio,immobili a reddito a Milano (nel mio caso) e btpitalia per le spese correnti riesci a mitigarla l'inflazione anche senza fare trading e prendere maggiori rischi .
 
Per battere inflazione devi fare trading,rischiando ovviamente abbastanza,altrimenti e' solo una corsa a salvarsi ( che per carita va bene comunque)
No, no, quello è il modo per farsi battere pure dallo 0% della casalinga di Voghera (statisticamente parlando, poi ci sono i grandi)...
 
ma fino all'altro ieri non si parlava di decumulo e di consumare il capitale e adesso siamo al battere l'inflazione sempre e comunque?! :mmmm:

decidetevi ce lo dobbiamo sbuddanare tutto questo capitale o dobbiamo lasciarlo ai posteri a valore reale? :D:D:D
 
Con risparmio,immobili a reddito a Milano (nel mio caso) e btpitalia per le spese correnti riesci a mitigarla l'inflazione anche senza fare trading e prendere maggiori rischi .
Infatti...che ci voglia trading per battere inflazione non l'avevo mai sentita
 
ma fino all'altro ieri non si parlava di decumulo e di consumare il capitale e adesso siamo al battere l'inflazione sempre e comunque?! :mmmm:

decidetevi ce lo dobbiamo sbuddanare tutto questo capitale o dobbiamo lasciarlo ai posteri a valore reale? :D:D:D
Io sono per una sana via di mezzo...provo a combattere ma senza affannarmi...chi verrà dopo raccoglierà quello che rimarrà :asd:
 
Le statistiche passate dicono che questo è vero. Il problema è che bisogna essere in grado di digerire volatilità e soprattutto drawdown, non proprio scontata la cosa... :rolleyes:
E comunque sull'azionario serve avere un orizzonte temporale davvero lungo in quanto può tranquillamente capitarti il decennio con rendimento reale negativo. Da un paper di Mebane faber:

3.png
Concordo al 100% ecco perché ho il 5% di azionario nel FP e stop (e forse lo riscatto)
 
ma fino all'altro ieri non si parlava di decumulo e di consumare il capitale e adesso siamo al battere l'inflazione sempre e comunque?! :mmmm:

decidetevi ce lo dobbiamo sbuddanare tutto questo capitale o dobbiamo lasciarlo ai posteri a valore reale? :D:D:D

:ubriachi::ubriachi:
 
ma fino all'altro ieri non si parlava di decumulo e di consumare il capitale e adesso siamo al battere l'inflazione sempre e comunque?! :mmmm:

decidetevi ce lo dobbiamo sbuddanare tutto questo capitale o dobbiamo lasciarlo ai posteri a valore reale? :D:D:D
Io ho parlato di mitigarla l'inflazione,per mantenere il potere d'acquisto e poi quella e' solo uno dei 25 rischi piu' probabili del rentier con cui cercare di tutelarsi nel FIRE .
 
L'immobiliare a reddito su Milano ha tenuto come prezzo medio al mq ed anche superiore ad inflazione.
Gennaio 2002 2897 €/ m2
Dicembre 2023 4.985 €/m2
fonti:
https://www.idealista.it/sala-stamp...ta/lombardia/milano-provincia/milano/storico/
https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2011/03/01/21280-1999-2010-i-prezzi-delle-case-su-dell80-tabella

Valore superiore se avessi avuto in euro (1 mq a Milano nel 2002 a 2897€ si sarebbero rivalutati come moneta a 4339,71€ )
Invece se investiti con immobiliare sono ora 4985 €/m2.
Istat - Rivaluta
Mmmm... nel secondo link MILANO figurava nel 2007 a quotazioni pari a quasi 4600 €/m2 che, considerando l'inflazione, oggi vari immobiliaristi dicono addirittura maggiori delle attuali . E' in ragione di questo dicono che le quotazioni possono ancora crescere....

Io abitando a Milano dico che molto dipende dalle zone. Milano ha un numero di persone /nucleo abitativo decisamente inferiore a quello di altre citta' italiane.E' una città piuttosto cara ma che concentra molta ricchezza causa frequentazione e/o abitazione temporanea (managers in trasferta per lavoro , studenti , giovani laureati talentuosi e abbienti al loro primo impiego etc ). Le famiglie a reddito modesto sono spinte fuori o nei quartieri periferici (qui resistono soprattutto se ereditano).
Tantè che molte persone che vincono concorsi per posti nel comune di Milano rinunciano per i costi della vita .(ATM non trova autisti a sufficienza da tempo...)

In conclusione credo che se un immobile è comprato come investimento per produrre un rendita dalle categorie sopracitate (es. 3 studenti in 3 stanze in zona servita)il profitto sara' interessante . Se invece si affitta ad una famiglia " normale" tutto si ridimensiona e anche possono esserci problemi occasionali ...
 
Concordo al 100% ecco perché ho il 5% di azionario nel FP e stop (e forse lo riscatto)
Io il 25% azionario e 75% obbligazionario tra un anno lo riscatto al 100% con tassazione agevolata al 14.4% (a dicembre ha recuperato ed ora siamo ai valori di 3 anni fa quando ho smesso di lavorare ) poi il gruzzolo lo investiro' da solo per incrementare il cash flow..
 
Mmmm... nel secondo link MILANO figurava nel 2007 a quotazioni pari a quasi 4600 €/m2 che, considerando l'inflazione, oggi vari immobiliaristi dicono addirittura maggiori delle attuali . E' in ragione di questo dicono che le quotazioni possono ancora crescere....

Io abitando a Milano dico che molto dipende dalle zone. Milano ha un numero di persone /nucleo abitativo decisamente inferiore a quello di altre citta' italiane.E' una città piuttosto cara ma che concentra molta ricchezza causa frequentazione e/o abitazione temporanea (managers in trasferta per lavoro , studenti , giovani laureati talentuosi e abbienti al loro primo impiego etc ). Le famiglie a reddito modesto sono spinte fuori o nei quartieri periferici (qui resistono soprattutto se ereditano).
Tantè che molte persone che vincono concorsi per posti nel comune di Milano rinunciano per i costi della vita .(ATM non trova autisti a sufficienza da tempo...)

In conclusione credo che se un immobile è comprato come investimento per produrre un rendita dalle categorie sopracitate (es. 3 studenti in 3 stanze in zona servita)il profitto sara' interessante . Se invece si affitta ad una famiglia " normale" tutto si ridimensiona e anche possono esserci problemi occasionali ...
Su Milano io ho 4,37% rendita netta da affitto con inquilino che paga per ora con una precisione come un orologio svizzero da piu' di 9 anni .
 
Io il 25% azionario e 75% obbligazionario tra un anno lo riscatto al 100% con tassazione agevolata al 14.4% (a dicembre ha recuperato ed ora siamo ai valori di 3 anni fa quando ho smesso di lavorare ) poi il gruzzolo lo investiro' da solo per incrementare il cash flow..
Anche io noto che il valore è lo stesso di 3 anni fa...mah meglio il fai da te
 
Con risparmio,immobili a reddito a Milano (nel mio caso) e btpitalia per le spese correnti riesci a mitigarla l'inflazione anche senza fare trading e prendere maggiori rischi .
Con immobili a Milano e BTP italia nel 2022 avevi piu' di un 9% netto??
 
Con immobili a Milano e BTP italia nel 2022 avevi piu' di un 9% netto??
Coi btp italia purtroppo no, si poteva arrivare ad un 7% netto mi pare di total-return annuo, ma solo perchè sul controvalore di fine Dicembre 2021 si era costretti a pagare una quotazione degli indicizzati in cui il mercato teneva già conto dell`ondata inflattiva imminente (e in parte già cominciata) e di fatto quel 3-4% sopra la pari che avrebbe poi impedito il recupero integrale dell`indice del 2022.

La risposta sarebbe sì, se l`investitore considerasse un prezzo storico di acquisto ad esempio all`emissione a 100, ma di solito si prende appunto il controvalore di mercato al 31/12 (che appunto si era già caricato nell`ultimo periodo dell`inflazione che sarebbe arrivata).
 
Indietro