INNOVATEC, società focalizzata su transizione energetica ed ambientale (terzo estratto)

Non ho dubbi, come non ho dubbi nella nostra capacità tafazziana di far durare un processo di permitting tre o quattro anni invece dei 6 mesi che ci dovrebbero volere per legge (quante volte mi è capitato, da protagonista di questa attività, non te lo posso dire .....)
Ora il vento è cambiato : è sempre contro come le bandiere
 
Inno e’ un rigore a porta vuota da quello che leggo 😮😮😮😮😮😮dicono che il mondo è bello perché vario ma a me non sembra😂😂😂
 
Potrebbe si, il mercato detiene il 54,65%, la rimanenza è del gruppo Sostenya, quest' ultima credo dovrebbe dare il lasciapassare con il suo 45,35% penso basta pagare e tutto si può fare.
non credo adesso ma nel giro di 3/5 anni(quando l'azienda enterà in pieno regime e non sarà più una promessa)qualche grande azienda,o fondo di private equity,ci poserà gli occhi...di qusto sono sicuro come sono sicuro che ad oggi per meno di 3,5 euro Colucci nemmeno si mette a sedere per il sua quota. Fra 3 anni se i numeri del piano venissero confermati e centrati allora i numeri che ha dato Regina non sarebbero utopia.
 
Quante belle parole, due anni fa se ne dicevano anche meglio, poi abbiamo visto, io so di per certo che ci sono aziende di investimento che hanno comprato azioni di nuova emissione innovatec a 1,9 /2 a dicembre 2021 o gennaio 2022 è si sono affrettate a distribuirle nei mesi a seguire, gli istituzionali hanno abbandonato il titolo non vedendo un rapporto rischio rendimento accettabile e si parla di opa a 3,5 ora o 7 tra due anni.... Spero che il tempo
Vi dia ragione ma per ora sono solo fantasie e capacità amatoriale di visione...
 
Voi non so, Io sto a pmc 1,16 se opano solo a 1,8 batto il record mondiale di salto in alto dalla felicità. :asd:
 
Quante belle parole, due anni fa se ne dicevano anche meglio, poi abbiamo visto, io so di per certo che ci sono aziende di investimento che hanno comprato azioni di nuova emissione innovatec a 1,9 /2 a dicembre 2021 o gennaio 2022 è si sono affrettate a distribuirle nei mesi a seguire, gli istituzionali hanno abbandonato il titolo non vedendo un rapporto rischio rendimento accettabile e si parla di opa a 3,5 ora o 7 tra due anni.... Spero che il tempo
Vi dia ragione ma per ora sono solo fantasie e capacità amatoriale di visione...
Se il tempo darà ragione lo si vedrà, nulla si può dare per scontato. Però permettimi, non sono fantasie, sono calcoli derivati da numeri precisi dati dal pianoe valori di mercato per altro confermati dalla recente acquisizione di greenthesis, sulla quale è impossibile non fare due conti comparativi con innovatec. Se il piano verrà centrato lo vedremo in futuro, ognuno legittimamente a riguardo ha la sua opinione, ma se diamo per buoni quei numeri non si tratta affatto di fantasie
 
Quante belle parole, due anni fa se ne dicevano anche meglio, poi abbiamo visto, io so di per certo che ci sono aziende di investimento che hanno comprato azioni di nuova emissione innovatec a 1,9 /2 a dicembre 2021 o gennaio 2022 è si sono affrettate a distribuirle nei mesi a seguire, gli istituzionali hanno abbandonato il titolo non vedendo un rapporto rischio rendimento accettabile e si parla di opa a 3,5 ora o 7 tra due anni.... Spero che il tempo
Vi dia ragione ma per ora sono solo fantasie e capacità amatoriale di visione...
Non sono belle parole ma si è voluto fare semplici calcoli con opa greenthesis un azione che era bistrattata da chiunque .. mio amico le aveva da anni ed è stato premiato per la sua pazienza io mi ero rotto le scatole purtroppo … poi in borsa ognuno opera come si sente con analisi tecnica altri seguendo istituzionali che anche loro perdono e guadagnano. Se fosse così facile dove sono investiti ora i maghi 🧙 istituzionali ? Tu squaletto vedendo come hanno valutato greenthesis se sei a capo di innovatec a quanto te la faresti sfilare ? Fare frasi come le tue servono a un quazz .. ovvio ora in borsa si muove tutto alla quazz .. basta il nulla cosmico qlc az fa +30% +40% con gli algo che comprano come dei matti … poi qualcuno segue dei bravi dottori che gli ordinano di comprare azione buone ! Beati loro !!
 
mi permetto.....è possibile che, semplicemente, essendo i mercati un poco tirati sia in atto uno spostamento di denaro dai titoli fortemente capitalizzati e che magari hanno corso parecchio, verso titoli a bassa capitalizzazione e sottovalutati fino ad ora dal mercato ? lo vedrei come ultimo passaggio prima di un mega scossone.
 
Non ho dubbi, come non ho dubbi nella nostra capacità tafazziana di far durare un processo di permitting tre o quattro anni invece dei 6 mesi che ci dovrebbero volere per legge (quante volte mi è capitato, da protagonista di questa attività, non te lo posso dire .....)
Cobat Ecofactory srl - Nuova istanza - In esame
Nella pagina che si apre cliccare sul penultimo dei documenti DPC026, è il verbale della conferenza dei servizi tenutasi il 20 febbraio e conclusasi con parere unanime favorevole di tutti gli enti interessati. Le conclusioni della CDS vanno trasmessi alla regione(penso lo abbiano già fatto).Dopodiche la regione ha(o meglio avrebbe) un mese per emettere il parere definitivo, che a questo punto mi sembra scontato.Il problema è che in abruzzo,espletate le elezioni,stanno proprio in questi giorni varando la nuova giunta.Penso comunque che dovremo aspettare poco tempo. Tra non molto la ecofactory dovrebbe finalmente partire.Buona domenica
 
Noto un improvviso ottimismo o se vogliamo un mood più positivo post opa greenthesis...io sul medio lungo continuo ad essere fiducioso sia su Innovatec che Altea...sul breve difficile dire ma trovo l'attuale quotazione interessante. Come già detto, a netto di eventi geopolitici, penso che fase più difficile alle spalle. Circa possibile opa la vedo più difficile di Greenthesis e nn mi dispiace troppo per ora
 
Noto un improvviso ottimismo o se vogliamo un mood più positivo post opa greenthesis...io sul medio lungo continuo ad essere fiducioso sia su Innovatec che Altea...sul breve difficile dire ma trovo l'attuale quotazione interessante. Come già detto, a netto di eventi geopolitici, penso che fase più difficile alle spalle. Circa possibile opa la vedo più difficile di Greenthesis e nn mi dispiace troppo per ora
Personalmente preferisco essere opato fra 2/3 anni quando l'azienda non sarà più una promessa ma una realtà con 450/500 milioni di ricavi ed un ebidta di 60/70 milioni.
Ovviamente per ora si tratta di investimento a medio periodo...or chi cerca invece un investimento sicuro ci sono centinaia di titoli sul Merc italiano ed internazionale
 
Personalmente preferisco essere opato fra 2/3 anni quando l'azienda non sarà più una promessa ma una realtà con 450/500 milioni di ricavi ed un ebidta di 60/70 milioni.
Ovviamente per ora si tratta di investimento a medio periodo...or chi cerca invece un investimento sicuro ci sono centinaia di titoli sul Merc italiano ed internazionale
di sicuro c'è ;)solo una cosa...
 
Personalmente preferisco essere opato fra 2/3 anni quando l'azienda non sarà più una promessa ma una realtà con 450/500 milioni di ricavi ed un ebidta di 60/70 milioni.
Ovviamente per ora si tratta di investimento a medio periodo...or chi cerca invece un investimento sicuro ci sono centinaia di titoli sul Merc italiano ed internazionale
Concordo su tempi ipotetica opa, per investimenti tranquilli ci sono i bot
 
mi permetto.....è possibile che, semplicemente, essendo i mercati un poco tirati sia in atto uno spostamento di denaro dai titoli fortemente capitalizzati e che magari hanno corso parecchio, verso titoli a bassa capitalizzazione e sottovalutati fino ad ora dal mercato ? lo vedrei come ultimo passaggio prima di un mega scossone.
speriamo che non arrivi prima lo scossone, senno' si fa davvero dura...
 
Attenzione, il documento rilasciato è il parere favorevole solo di uno (viabilità provinciale) dei n-mila enti convocati in Conferenza dei Servizi.
Non riesco a trovare in rete l'esito della Conferenza dei Servizi svolta in modalità sincrona alla fine di febbraio e soprattutto il conseguente provvedimento regionale.
Il gentilissimo Barzagli, che è sempre il più aggiornato, sa per caso se è stata rilasciata l'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) o autorizzazione equivalente dalla Regione?

Recupero e trattamento di batterie esauste, via libera allo stabilimento di Pollutri

I tuoi post sono sempre educati, sensati e oggetto di giuste osservazioni, ed è per questo che ti rispondo, in quanto dai un valore aggiunto ai vari thread dove mi capita di leggerti e non sei nella mia lunga lista “ignora”. In questo link postato sopra trovi quasi tutto. La Regione non metterà i bastoni tra le ruote perché ci sono gli sfortunati lavoratori di ES che verrebbero ricollocati qui. ES e’ socio di Ecofactory al 20% circa. Loro sono tra i massimi esperti di depotenziamento degli esplosivi in Italia perché le batterie al litio sono potenzialmente pericolose. L’ impianto è quasi pronto come dalla foto che vedi nell’articolo. Voglio solo precisare che nel PI non c’è un solo euro di ricavi per il 2024 dalla ecofactory per due ovvi motivi: a) impossibile stimare quando sarebbero arrivate tutte le autorizzazioni per dare il via all’impianto; b) al momento le batterie al litio delle auto da riciclare sono poche e i ricavi pressoché nulli, però vi informo che a Vasto verranno recuperate anche tutte le batterie al litio dei Raee. Si vedrà un po’ di fatturato nel 2025.
Vale molto di più la portata mediatica e reputazione del fatto di essere in Italia i pionieri del recupero e riciclo batterie al litio ed il fatto che la tecnologia di questo impianto pilota è sotto brevetto esclusivo. Si potrebbe replicare la tecnologia in altre parti di Italia qualora qualche big lo chiedesse, naturalmente dietro lauto compenso. Ciao.

Cobat Ecofactory srl - Nuova istanza - In esame
Nella pagina che si apre cliccare sul penultimo dei documenti DPC026, è il verbale della conferenza dei servizi tenutasi il 20 febbraio e conclusasi con parere unanime favorevole di tutti gli enti interessati. Le conclusioni della CDS vanno trasmessi alla regione(penso lo abbiano già fatto).Dopodiche la regione ha(o meglio avrebbe) un mese per emettere il parere definitivo, che a questo punto mi sembra scontato.Il problema è che in abruzzo,espletate le elezioni,stanno proprio in questi giorni varando la nuova giunta.Penso comunque che dovremo aspettare poco tempo. Tra non molto la ecofactory dovrebbe finalmente partire.Buona domenica
Hai spiegato tutto perfettamente. Manca solo ok dalla Regione ma per i motivi occupazionali di cui sopra, non dovrebbero esserci problemi. Saluti
 
Ultima modifica:
Recupero e trattamento di batterie esauste, via libera allo stabilimento di Pollutri

I tuoi post sono sempre educati, sensati e oggetto di giuste osservazioni, ed è per questo che ti rispondo, in quanto dai un valore aggiunto ai vari thread dove mi capita di leggerti e non sei nella mia lunga lista “ignora”. In questo link postato sopra trovi quasi tutto. La Regione non metterà i bastoni tra le ruote perché ci sono gli sfortunati lavoratori di ES che verrebbero ricollocati qui. ES e’ socio di Ecofactory al 20% circa. Loro sono tra i massimi esperti di depotenziamento degli esplosivi in Italia perché le batterie al litio sono potenzialmente pericolose. L’ impianto è quasi pronto come dalla foto che vedi nell’articolo. Voglio solo precisare che nel PI non c’è un solo euro di ricavi per il 2024 dalla ecofactory per due ovvi motivi: a) impossibile stimare quando sarebbero arrivate tutte le autorizzazioni per dare il via all’impianto; b) al momento le batterie al litio delle auto da riciclare sono poche e i ricavi pressoché nulli, però vi informo che a Vasto verranno recuperate anche tutte le batterie al litio dei Raee. Si vedrà un po’ di fatturato nel 2025.
Vale molto di più la portata mediatica e reputazione del fatto di essere in Italia i pionieri del recupero e riciclo batterie al litio ed il fatto che la tecnologia di questo impianto pilota è sotto brevetto esclusivo. Si potrebbe replicare la tecnologia in altre parti di Italia qualora qualche big lo chiedesse, naturalmente dietro lauto compenso. Ciao.


Hai spiegato tutto perfettamente. Manca solo ok dalla Regione ma per i motivi occupazionali di cui sopra, non dovrebbero esserci problemi. Saluti
Io ti ringrazio davvero sinceramente per le belle parole.
Per la tua attività, svolta con competenza e professionalità, il consenso è praticamente unanime e ovviamente io faccio parte di questi.
Grazie davvero per tutto
 
scusate la domanda:
- dopo i dati presentati da Innovatec, non c'è stato alcun aggiornamento di studi societari?
A me risulta ottobre 2023 (Intesa) e dicembre 2023 (TP ICAP).
Mi sono perso qualcosa?
Grazie
 
scusate la domanda:
- dopo i dati presentati da Innovatec, non c'è stato alcun aggiornamento di studi societari?
A me risulta ottobre 2023 (Intesa) e dicembre 2023 (TP ICAP).
Mi sono perso qualcosa?
Grazie
C'è stato anche altro studio in quel periodo. Nel complesso forchetta tra 1,70 e 2,2. Personalmente dopo dati studio più interessante (nn perché il più alto) quello di Intesa (nn ricordo se ha recentemente confermato target)
 
From these financials, we inferred the following key messages:

1. Top Line heavily affected by lower volumes of both business units due to inflationary pressures on core verticals and halting of discount procedures on Superbonus works;
2. EBITDA growing because of higher weight of Environment business (landfills carrying greatEBITDA margin) more than offsetting Energy Efficiency negative margins and Group holdingcosts, but EBIT negatively impacted by burdening waste disposal allocation expenses;
3. Net Debt increasing as the thin EBITDA of the quarter could not compensate for acombination of sizeable Net Working Capital, steady Capex plan and further minor M&A.

Loro lo dicono meglio (agosto 23). La situazione non mi pare migliorata per il momento.
 
Oggi due diversi articoli su Affari&Finanza sull'enorme potenziale dei pannelli fotovoltaici a fine vita:

1) sul riutilizzo dei pannelli creando una mercato per "la seconda mano" e mi è venuto in mente questa news di INNOVATEC circa la creazione di POLYVOLT che è già operativa:

https://www.innovatec.it/wp-content/uploads/sites/3/2024/02/CS_POLYVOLT_15-gennaio-2024_def.pdf


2) sul recupero dei materiali dalla dismissione dei pannelli. NE mi è venuto in mente la news della nuovo impianto all'avanguardia a Porto Marghera (PV LIGHTHOUSE) che a spanne sarà pronto entro metà 2025, anno in cui secondo l'articolo, verranno dismesse 209 mila tonnellate di pannelli.

https://www.innovatec.it/wp-content...atec-Veritas-9Tech_20.12.23_DEF_DEF-Copia.pdf

Direi che nel breve periodo li possiamo sicuramente rimproverare di aver fatto molti errori, ma nel medio periodo sono ben posizionati su ogni tipo di BU Ambiente collegata anche con la BU Efficienza Energetica. Ritengo che siano stati lungimiranti nell'investire nei settori che saranno trend topic, e come dice il bravo @pink pantera, forse Colucci è fin troppo avanti e a volte ha anticipato prima del tempo... Bye.
 

Allegati

  • Riutilizzo pannelli e Riciclo -La_Repubblica_Affari_e_Finanza_8_Aprile_2024 (1).pdf
    674,2 KB · Visite: 19
Ultima modifica:
Indietro