INNOVATEC, società focalizzata su transizione energetica ed ambientale (terzo estratto)

inizio 2025, anno in cui secondo l'articolo, verranno dismesse 209 mila tonnellate di pannelli.

Io di fronte a questi numeri ho sempre lo stesso dubbio..se consideriamo il 2010 come prima grande infornata di impianti fv siamo a 14 anni di vita...non sono pochi per essere già pronti a parlare di riciclo? Mi sembrano numeri molto sovrastimati nel breve.
 
inizio 2025, anno in cui secondo l'articolo, verranno dismesse 209 mila tonnellate di pannelli.

Io di fronte a questi numeri ho sempre lo stesso dubbio..se consideriamo il 2010 come prima grande infornata di impianti fv siamo a 14 anni di vita...non sono pochi per essere già pronti a parlare di riciclo? Mi sembrano numeri molto sovrastimati nel breve.
il primo conto energia va dal 2005 al 2007, il secondo conto energia (personalmente appartengo a questo conto per l'abitazione) dal 2008 al 2010 .. quindi il fine vita dei pannelli fotovoltaici ritengo inizi proprio dal 2025 in poi...
 
nel mio paesello dal 2016 il 90% delle nuove abitazioni hanno messo i pannelli solari , nel mio nel 2017,

Prima del 2015 la percentuale era molto piu' bassa , comunque non è che dopo i20 anni i pannelli smettono di funzionare, semplicemente sono meno efficenti col passare degli anni
 
nel mio paesello dal 2016 il 90% delle nuove abitazioni hanno messo i pannelli solari , nel mio nel 2017,

Prima del 2015 la percentuale era molto piu' bassa , comunque non è che dopo i20 anni i pannelli smettono di funzionare, semplicemente sono meno efficenti col passare degli anni
beh la più ridotta efficienza ti dovrebbe portare se non altro a valutare la loro sostituzione a prescindere dal mancato contributo da parte del GSE trascorsi i 20 anni, resta il fatto che produci comunque energia per uso e consumo proprio
 
Prima del 2015 la percentuale era molto piu' bassa , comunque non è che dopo i20 anni i pannelli smettono di funzionare, semplicemente sono meno efficenti col passare degli anni

Esattamente era questo il punto...ora senza incentivi penso che non ci sia la corsa a sostituire pannelli che magari producono il 10% in meno.
 
Ho interrogato l'intelligenza artificiale (copilot con GPT-4) per verificare la quantità di pannelli installati con il primo conto energia. La risposta è indicata di seguito ...

Tra il 2005 e il 2007, in Italia sono stati installati poco meno di 949.000 impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. La maggior parte di questi impianti (circa il 98,6%) erano impianti fotovoltaici1. La potenza totale di questi impianti è stata di 22,6 GW2, e la produzione di energia è stata di poco superiore a 25 TWh2. Questi numeri riflettono l’entusiasmo e l’adozione crescente dell’energia solare in Italia durante quel periodo.
 
State tranquilli con queste prospettive Colucci non ne vende una sotto i 3,5, peccato che non se ne comprano neanche sotto 1,2....e bla, bla, bla dai su un po' di realismo.....
 
Ho interrogato l'intelligenza artificiale (copilot con GPT-4) per verificare la quantità di pannelli installati con il primo conto energia. La risposta è indicata di seguito ...

Tra il 2005 e il 2007, in Italia sono stati installati poco meno di 949.000 impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. La maggior parte di questi impianti (circa il 98,6%) erano impianti fotovoltaici1. La potenza totale di questi impianti è stata di 22,6 GW2, e la produzione di energia è stata di poco superiore a 25 TWh2. Questi numeri riflettono l’entusiasmo e l’adozione crescente dell’energia solare in Italia durante quel periodo.
direi che deve studiare ancora un po'
numeri senza alcun senso
 
State tranquilli con queste prospettive Colucci non ne vende una sotto i 3,5, peccato che non se ne comprano neanche sotto 1,2....e bla, bla, bla da i su un po' di realismo.....

capisco che l'italiano sia una lingua difficile da comprendere ma credo che tu abbia un problema più grande del comprendere. Ho detto che se a Colucci arrivasse un'offerta ,ipotetica, d 3€ non venderebbe la sua quota. Poi che il mercato oggi non valuti il titolo nemmeno 1,2 è un altro paio di maniche....nemmeno Fiat (ed aveva in pancia Ferrari-Iveco e Cnh)prima di Marchionne la voleva nessuno e la svendevano sotto i 5 euro
 
Riguardo il revamping in generale ed il numero di pannelli da riciclare, se non ci saranno grandi aumenti dei costi energia elettrica, oggi sono ancora molto poche le aree di convenienza, le efficienze dei pannelli nuovi e la decadenza dei precedenti non giustificano ancora, solo è interessante per chi ha spazi limitati e può aumentare la potenza installata per una superficie definita (ovviamente con alto autoconsumo).
Tutto ciò salvo impatto piano transizione 5.0 ancora molto difficile da valutare per FV o altre sovvenzioni pubbliche a venire nei prossimi anni
Il grosso degli impianti italiani del 2010-2013 non verranno toccati fino verso i 25 anni di età
Comunque un business che inizierà piano e ritengo raggiungerà buoni volumi dopo 2030.....
 
State tranquilli con queste prospettive Colucci non ne vende una sotto i 3,5, peccato che non se ne comprano neanche sotto 1,2....e bla, bla, bla dai su un po' di realismo.....
Ogni opinione lecita ed interessante...ma non capisco quindi quale tuo parere se nn criticare, forse senza comprendere del tutto, altri pareri...di certo vendere a questi prezzi è un controsenso
 
Giusto per chiarire...a me il titolo interessa, ero dentro poi sono uscito (molto peggio di come avrei potuto ma amen) e ora lo sto tenendo d'occhio. Quindi cerco di capire la possibile evoluzione...un po' come tutti del resto...su ogni titolo.

Solo per dire che non mi interessa criticare a prescindere, anzi non mi interessa proprio criticare, ma piuttosto provare a capire meglio.
 
Quante belle parole, due anni fa se ne dicevano anche meglio, poi abbiamo visto, io so di per certo che ci sono aziende di investimento che hanno comprato azioni di nuova emissione innovatec a 1,9 /2 a dicembre 2021 o gennaio 2022 è si sono affrettate a distribuirle nei mesi a seguire, gli istituzionali hanno abbandonato il titolo non vedendo un rapporto rischio rendimento accettabile e si parla di opa a 3,5 ora o 7 tra due anni.... Spero che il tempo
Vi dia ragione ma per ora sono solo fantasie e capacità amatoriale di visione...
per par conditio non vedo cosa c'entri citare il passato con la nuova veste di innovatec:

nel passato attese disattese per la questione superbonus,
nel futuro imminente attese sperate per i nuovi business , tutti più o meno incentivati dai cicli storici

detto questo, è molto facile valutare le vostre interpretazioni:

punto di ingresso 1,12 su innovatec/ vediamo fra due anni dove sarà
punto di ingresso del titolo che consiglia squaletto73/vediamo fra due anni dove sarà

non mi direte che avete la memoria corta come gli elettori?!!
 
Visti i volumi scommetto che come me il prezzo medio degli investitori è molto più alto di quello di oggi... Certo iniziare ad accumulare oggi non è male, diverso è credere come ho fatto anch'io da due anni e mezzo che era sempre a sconto, che ogni notizia era già scontata dal mercato, (dalla cessazione del superbonus è scesa ancora molto) poi la discesa è continuata, tutte le volte che accenna un rimbalzo qualcuno convinto delle proprie competenze paventa
Target e valori fantasiosi..... Poi prima o poi potrebbe raddoppiare o dimezzare
 
Sopra 1,188 carico la pipa (sempre stop loss)
 
Visti i volumi scommetto che come me il prezzo medio degli investitori è molto più alto di quello di oggi... Certo iniziare ad accumulare oggi non è male, diverso è credere come ho fatto anch'io da due anni e mezzo che era sempre a sconto, che ogni notizia era già scontata dal mercato, (dalla cessazione del superbonus è scesa ancora molto) poi la discesa è continuata, tutte le volte che accenna un rimbalzo qualcuno convinto delle proprie competenze paventa
Target e valori fantasiosi..... Poi prima o poi potrebbe raddoppiare o dimezzare
Nessuno ha sfera di cristallo, bisogna andare passo per passo
 
Grafo a 5 ore, dal 19.03, da un max di 1,22 a un min. di 1,10


Immagine.jpg inno.jpg
 
Ultima modifica:
Visti i volumi scommetto che come me il prezzo medio degli investitori è molto più alto di quello di oggi... Certo iniziare ad accumulare oggi non è male, diverso è credere come ho fatto anch'io da due anni e mezzo che era sempre a sconto, che ogni notizia era già scontata dal mercato, (dalla cessazione del superbonus è scesa ancora molto) poi la discesa è continuata, tutte le volte che accenna un rimbalzo qualcuno convinto delle proprie competenze paventa
Target e valori fantasiosi..... Poi prima o poi potrebbe raddoppiare o dimezzare
w il pessimismo cosmico: dimezzerà !
 
Indietro