Intesa SP RNC

INTESA SANPAOLO , SECONDO SEMESTRE SARA' IMPEGNATIVO -PASSERA
Reuters - 02/09/2010 15:10:57
 
CORR.-Intesa Sanpaolo,possibile sem2 migliore di sem1 -Beltratti
Reuters - 02/09/2010 15:09:13
 
Il secondo semestre per Intesa Sanpaolo (Milano: ISP.MI - notizie) sarà "impegnativo".

Lo ha detto l'AD Corrado Passera a margine della convention con i dirigenti al Lingotto.

Il manager si è detto "soddisfatto" per il raggiungimento degli obiettivi fissati, ma "non felice perché siamo in una situazione economica debole e difficile in cui speriamo si possa crescere di più".

Nell'economia italiana "ci sono segnali positivi che vanno colti al massimo e noi faremo la nostra parte; in tutte le situazioni in cui si può creare crescita e occupazione noi ci saremo", ha proseguito.

Passera ha poi indicato due aspetti positivi che sono la crescita della domanda di credito, legata alla svalutazione dell'euro e all'export, e per la prima volta la riduzione dei cattivi crediti.

A una domanda su possibili esuberi con il nuovo piano industriale che dovrebbe vedere la luce la prossima primavera, Passera si è limitato a dire: "del piano non abbiamo ancora cominciato a parlarne; ci saranno tutte le sedi per parlare di tutto; non si fanno ipotesi perché il piano non c'è ancora".

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano
 
C'è ancora qualcuno su ispr ?;)
Eppure tra i bancari dovrebbe essere uno dei pochi titoli che staccherà un discreto dividendo......:D
 
Ultima modifica:
Buon natale a tutti i soci :)

pericolo-babbo-natale.jpg
 
Buon Natale!

A chi è solo
a chi è contento,
a chi cerca l'amore
a chi si è arreso,
a chi sbaglia
a chi perdona.

A chi è in guerra
a chi è in pace
a chi soffre
a chi è ricco.

A chi non vede
a chi non sente.
A chi ha famiglia
a chi non ce l'ha
a chi ha amici
a chi invece ne cerca uno.
A chi è povero
a chi non ha una casa
per tutti è Natale...
per te, per me...
per noi tutti!

Tanti
auguri...
 
previsioni sul prossimo dividendo delle rnc?
 
sarà superiore dell'anno precedente, si presume tra 0.095 e 0,115
 

olà Sandrino ;) anche qui soci insieme?

cosa ne pensate di quel che è uscito oggi? :

A penalizzare i bancari di Piazza Affari però sono stati anche altri timori, legati più a questione domestiche. Sulla base di una circolare della Banca d’Italia aggiornata a fine dicembre scorso, si è appreso che gli istituti di credito italiani non potranno più computare nel capitale di vigilanza azioni di risparmio e privilegiate, con conseguente riduzione dei ratio patrimoniali, ossia del Core Tier 1 e del Tier 1.
Muovendosi in anticipo rispetto ai requisiti patrimoniali di Basilea 3, dal primo gennaio di quest’anno Bankitalia recepisce la direttiva Ue Crd 2. In base al provvedimento le azioni privilegiate e di risparmio non potranno essere più computate ai fini di vigilanza nel core Tier 1, mentre prima dell’entrata in vigore di Basilea potranno essere conteggiate come “common equity” solo se il dividendo sarà legato alle azioni ordinarie
e non al valore nominale delle azioni.
A questo punto le banche potranno decidere di modificare lo statuto e agganciare il dividendo delle azioni di risparmio a quelle ordinarie o convertire le prime nelle seconde, magari facendo pagare un premio ai detentori delle azioni di risparmio non convertibile.
Le banche più coinvolte sono Monte Paschi e Intesa Sanpaolo e secondo alcuni calcoli Reuters, per l’istituto senese, che possiede 1,1 miliardi di azioni privilegiate nelle mani della Fondazione, l’impatto teorico è di circa 60 punti base, corrispondente a circa 600 milioni di euro.
Monte Paschi potrebbe eliminare il privilegio sul dividendo di queste azioni speciali, senza trasformarle in ordinarie, perchè in caso contrario la Fondazione salirebbe oltre il 50% del capitale, ma questo non è consentito dalla legge. Un’alternativa sarebbe quella della vendita da parte della Fondazione di azioni privilegiate che tramite questa operazione si trasformerebbero in ordinarie, ma la Fondazione si è mostrata contraria fino a questo momento alla diluizione della sua quota.
Per Intesa Sanpaolo, l’ammontare delle azioni di risparmio non convertibile vale circa 2 miliardi di euro. Per Basilea 3 però conterà solo il valore nominale, pari a 480 milioni di euro, che se maggiorato del sovrapprezzo azioni porta l’onere complessivo a poco meno di 1 miliardo di euro, già previsto dal gruppo nel peggiore degli scenari.
L’Ad del gruppo ha intanto assicurato che l’impatto sul Core Tier 1 di Intesa Sanpaolo, derivante dai nuovi criteri introdotti da Bankitalia, è limitato. Secondo Equita SIM le ricadute sul Core Tier 1 saranno nell’ordine di 15 basis points, ritenendo probabile la conversione nel rapporto di 1 a 1.

oggi ordinarie -2,17----------->rnc -0,36 :cool:..............:bye:
 
Ultima modifica:
Ciao Mil68,;)
questa è l'occasione per azzerare una delle anomalie del mercato azionario italiano che altrove non è presente e che consentirebbe di ottimizzare il capitale societario ,la distribuzione utili,ecc.
Non si è parlato delle telecom RNC ho notato,solo di banche e assicurazioni al limite e non capisco perchè.......
La RNC bancaria che più ne potrebbe beneficiare da un delisting o CONVERSIONE è sicuramente la famigerata B.Sardegna RNC per me :yes:
 
Ciao Mil68,;)
La RNC bancaria che più ne potrebbe beneficiare da un delisting o CONVERSIONE è sicuramente la famigerata B.Sardegna RNC per me :yes:
sì, infatti nell'estensione dell'articolo si parlava anche di quella anomalia e oggi la stessa ha avuto un buon balzo. Inoltre si citava anche Desio rnc ma in quel caso i valori sono abbastanza livellati. Ciao ;)
 
sì, infatti nell'estensione dell'articolo si parlava anche di quella anomalia e oggi la stessa ha avuto un buon balzo. Inoltre si citava anche Desio rnc ma in quel caso i valori sono abbastanza livellati. Ciao ;)

Si e costano anche poco alla controllante che può essere più generosa di ISP
 
:no:
sarà superiore dell'anno precedente, si presume tra 0.095 e 0,115


:no:


INTESA SANPAOLO - Intesa Sanpaolo: risultati consolidati al 31 dicembre 2010

Reuters - 15/03/2011 13:18:18



COMUNICATO STAMPA
INTESA SANPAOLO: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2010

#Utile netto: 4° trimestre a 505 mln. di euro, in linea con i 510 mln. del 3°;
anno a 2.705 mln., -3,6% rispetto a 2.805 mln. del 2009, e
normalizzato (*) a 2.329 mln., in linea con i 2.356 mln. del 2009.


#Proposta distribuzione dividendi: un miliardo di euro, 8 centesimi di euro per azione ordinaria
e 9,1 centesimi di euro per azione di risparmio.
 
Il titolo INTESA SAN PAOLO RNC ha chiuso a 1.863 Euro (-4.66%) con la peggior performance giornaliera del gruppo "Bancari" confermando la debolezza anche rispetto all'indice Ftse All-share.
 
:no:


:no:

#Proposta distribuzione dividendi: un miliardo di euro, 8 centesimi di euro per azione ordinaria
e 9,1 centesimi di euro per azione di risparmio.

è un bel 4,8% di yield a 1,9 di prezzo odierno .....da BTP 20ennale:D
 
Indietro