la babbiona si è svegliata

:D:bow:OK! buona oratina a prescindere da ciò che sarà ....buona serata ;)


............ allora come andiamo ? visto come funziona ? ti avevo detto che sainin è didascalico ............la prima niu' è uscita .......... adesso aspettiamo di vedere se cominciano con la tiritera dei cambi al vertice ...e cc ecc................
 
Bper, ritorno all’utile Rafforzamento in vista
Approvato il progetto di bilancio della Banca Popolare dell’Emilia-Romagna L’Istituto di credito è presente a Ferrara e in altri otto comuni della provincia



Email
+
-

Un utile netto consolidato a 16,1 milioni di euro, a fronte di una perdita da 32,6 milioni di euro che si era registrata nel 2012. Con questi dati la Banca Popolare dell'Emilia-Romagna ha chiuso il 2013. Il gruppo è presente in 18 regioni italiane con 1.307 sportelli bancari oltre alla sede in Lussemburgo di Bper (Europe) International. I dipendenti sono pari a 11.718 unità con una riduzione di 314 rispetto al 2012. Banca popolare dell’Emilia Romagna è la capogruppo del gruppo Bper che raccoglie 7 banche territoriali per circa 1.300 filiali a presidio della quasi totalità delle regioni italiane, con circa 12mila dipendenti e 2 milioni di clienti.
La capogruppo Banca popolare dell’Emilia Romagna è presente in undici regioni con 530 sportelli. Bper è presente nella nostra provincia con le filiali di Ferrara e Cento mentre la controllata Popolare di Ravenna è presente con due filiali a Ferrara e con una filiale ad Argenta, Codigoro, Comacchio, Copparo, Mesola, Migliarino, Porto Garibaldi e Portomaggiore. I dati di bilancio di Bper evidenziano come il margine di intermediazione sia rimasto stabile a 2,15 miliardi di euro, con margine di interesse a 1,3 miliardi (-1,5%) e commissioni nette a 698 milioni (-1,37%). Invariati a 1,19 miliardi gli oneri operativi (-0,78%). Le rettifiche su crediti si sono attestate a 782 milioni, in calo del 18,5% rispetto al 2012, con costo del credito sceso a 168 punti base da 199.
Riguardo gli aggregati patrimoniali, la raccolta diretta è pari a 46,8 miliardi (-0,8%) e quella indiretta a 26,6 miliardi (+5,7%), mentre i crediti verso clientela si sono attestati a 46,5 miliardi (-3,2%). L'ammontare dei crediti deteriorati netti è di 6,4 miliardi di euro, in crescita del 23,1% dalla fine del 2012, ma in calo del 2,3% rispetto a settembre, con una componente di sofferenze di 2,5 miliardi di euro. Chiude invece il 2013 in perdita la capogruppo, che ha registrato un risultato netto negativo per 12,8 milioni. Entro il 2015 sarà completato il progetto di incorporazione nella capogruppo delle altre banche controllate sul territorio nazionale con riferimento a Banca della Campania, Popolare del Mezzogiorno e Popolare di Ravenna. Intanto viene data per probabile l'ACQUISIZIONE da parte di Bper, della Banca Popolare dell'Etruria presente in Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Emilia Romagna e Lombardia con un totale di 175 sportelli.
 
............ allora come andiamo ? visto come funziona ? ti avevo detto che sainin è didascalico ............la prima niu' è uscita .......... adesso aspettiamo di vedere se cominciano con la tiritera dei cambi al vertice ...e cc ecc................

Segui attentamente...!!! :cool:
 
non seguo vado a memoria .... ;) ....ciao charly............... e ocio ...........


p.s. il vinat ha sparato la prima cartuccia e non sulla babbiona ..........

adopo.

E su chi l'avrebbe sparata la cartuccia?
 
buongiorno a tutti....su Mf...la conferma che Fornasari,Bronchi Canestri sono indagati per falso in bilancio.


Per l'aggregazione nn cambia nulla......ma stamattina almeno fino alle 10.00 penso si ballera' ancora un po'.
 
non seguo vado a memoria .... ;) ....ciao charly............... e ocio ...........


p.s. il vinat ha sparato la prima cartuccia e non sulla babbiona ..........

adopo.

Ciao Icio...Tanto tempo è passato!!
Charles, la tua valutazione ha una logica intrinseca, ma se la realtà fosse quella, i valori di borsa ad oggi dovrebbero essere radicalmente diversi. Triplicare il valore in qualche mese mi sembra difficile.
Credo che la reale possibilità sia una forbice 1 - 1,20.
Sperando ovviamente di sbagliarmi. Nella prudenzialità, ovviamente :D
Vicenza ci crede, questo è un dato di fatto, ma Intra....

Buona giornata.

Stain
 
Su ArezzoNotizie l'editorialista Brunacci interpreta a modo suo il comunicato di Etruria.....interessante;)...per capire come la pensano ad Arezzo
 
-----

Su Marostica, ma rischia di perderla a favore degli Alto atesini....

:eek::eek:

sul giornale di settimana scorsa Zonin ha detto che bastava la firma da parte della Marostica, ma da qui a dire che ha sparato la cartuccia penso c'è ne passi...
magari ai vertici ha fatto sicuramente pervenire l'offerta, ma bisogna vedere cosa ne diranno tutti ( dipendenti,soci,etcc.etcc. )
Alle riunioni di inizio anno per il cambio vertici della Marostica si diceva che si sarebbe chiuso attorno a 1,5 volte il PN con gli Alto Atesini....e sicuramente non c'erano sovrapposizioni...
Mentre per quanto Zonin ne dica sulla salvaguardia dei posti/sportelli si sa che molti sarebbero dei doppioni e che la carta BPVI è molto cara e quindi l'offerta deve/dovrebbe essere irrinunciabile....
 
Gianni Brunacci

Di seguito riporto il testo del comunicato emesso ieri da Banca Etruria, liberamente interpretato (vedi il neretto) per una migliore lettura da parte dei nostri lettori.

Arezzo, 24 marzo 2014

-Arezzo, 24 maggio 2014

In merito alle recenti notizie diffuse dai media,

-considerato che i nostri vertici aziendali sono indagati per un’operazione da oltre 80 milioni di euro ritenuta poco chiara

Banca Etruria esprime serenità sul proprio corretto operato

-Siamo in ansia per le possibili conseguenze di questo siluro sottomarino

Offrendo come sempre la massima collaborazione alle autorità competenti

-Dopo le infinite ispezioni da parte della Banca d’Italia e l’’avvio delle indagini da parte della magistratura sinceramente non ne possiamo più

E restando a completa disposizione

-Non potendo fare altro che subire

Affinché nessun dubbio possa residuare sui comportamenti adottati a salvaguardia delle aspettative dei clienti, delle decine di migliaia di soci, degli azionisti, del territorio e dei suoi dipendenti

-Cari azionisti, soci, aretini e dipendenti, noi abbiamo fatto il possibile per salvare la baracca, ma forse qualcuno la vuole commissasriare

Nell’esprimere la massima fiducia sull’operato della magistratura, Banca Etruria continua con forte determinazione a perseguire gli obiettivi strategici in precedenza definiti

-Sperando che l’operato della magistratura non sia stato stimolato dalla Banca d’Italia, noi continuiamo a perseguire l’obiettivo della salvezza di Banca Etruria attraverso la fusione con possibili partner e ci accingiamo, nei prossimi giorni, a presentare un bilancio d’esercizio 2013 che riteniamo perfettamente regolare.

Ndr: di certo non è bello arrivare alla vigilia dell’apertura delle offerte dei possibili partner e della presentazione di un bilancio, con un siluro del genere in arrivo. Se poi si considera che il 4 maggio è previsto il rinnovo del CDA… Noi aretini non possiamo che essere spettatori interessati, speriamo non paganti.
 
Il giorno prima della partenza dell'adc pel perse il 11% arrivando a 1,45.
Ora mettiamo che avessi 1000 azioni me ne hanno dato 17 ogni 5 possedute a 0'60 cio' vuol dire che alla fine dell'adc avro' 3400 nuove azioni .
In totale 4400 nuove azioni per un importo complessivo di 3490 (1450+2040 ).
Il che, post adc, il valore della azione era di 3490:4400 e cioe' 0,80 circa.
Pensare di conseguenza ad una offerta Non inferiore all'euro e' puro buonsenso....
 
Il giorno prima della partenza dell'adc pel perse il 11% arrivando a 1,45.
Ora mettiamo che avessi 1000 azioni me ne hanno dato 17 ogni 5 possedute a 0'60 cio' vuol dire che alla fine dell'adc avro' 3400 nuove azioni .
In totale 4400 nuove azioni per un importo complessivo di 3490 (1450+2040 ).
Il che, post adc, il valore della azione era di 3490:4400 e cioe' 0,80 circa.
Pensare di conseguenza ad una offerta Non inferiore all'euro e' puro buonsenso....

---
Ciao.
Vero, tutto, ma quanto buonsenso vedi in giro?

Stain
 
:eek::eek:

sul giornale di settimana scorsa Zonin ha detto che bastava la firma da parte della Marostica, ma da qui a dire che ha sparato la cartuccia penso c'è ne passi...
magari ai vertici ha fatto sicuramente pervenire l'offerta, ma bisogna vedere cosa ne diranno tutti ( dipendenti,soci,etcc.etcc. )
Alle riunioni di inizio anno per il cambio vertici della Marostica si diceva che si sarebbe chiuso attorno a 1,5 volte il PN con gli Alto Atesini....e sicuramente non c'erano sovrapposizioni...
Mentre per quanto Zonin ne dica sulla salvaguardia dei posti/sportelli si sa che molti sarebbero dei doppioni e che la carta BPVI è molto cara e quindi l'offerta deve/dovrebbe essere irrinunciabile....

------
:yes::yes:
Pensa, nel mio paese ci sono 3 banche, Unicredit, Marostica e Vicenza.
Confermo che se prense marostica e veneto saltano dai 15oo ai 2500 posti. Ed i dipendenti sono azionisti. E pare si spinga per Etruria, per convenienza, più che convinzione.

Ciao
Stain
 
Gianni Brunacci

Di seguito riporto il testo del comunicato emesso ieri da Banca Etruria, liberamente interpretato (vedi il neretto) per una migliore lettura da parte dei nostri lettori.

Arezzo, 24 marzo 2014

-Arezzo, 24 maggio 2014

In merito alle recenti notizie diffuse dai media,

-considerato che i nostri vertici aziendali sono indagati per un’operazione da oltre 80 milioni di euro ritenuta poco chiara

Banca Etruria esprime serenità sul proprio corretto operato

-Siamo in ansia per le possibili conseguenze di questo siluro sottomarino

Offrendo come sempre la massima collaborazione alle autorità competenti

-Dopo le infinite ispezioni da parte della Banca d’Italia e l’’avvio delle indagini da parte della magistratura sinceramente non ne possiamo più

E restando a completa disposizione

-Non potendo fare altro che subire

Affinché nessun dubbio possa residuare sui comportamenti adottati a salvaguardia delle aspettative dei clienti, delle decine di migliaia di soci, degli azionisti, del territorio e dei suoi dipendenti

-Cari azionisti, soci, aretini e dipendenti, noi abbiamo fatto il possibile per salvare la baracca, ma forse qualcuno la vuole commissasriare

Nell’esprimere la massima fiducia sull’operato della magistratura, Banca Etruria continua con forte determinazione a perseguire gli obiettivi strategici in precedenza definiti

-Sperando che l’operato della magistratura non sia stato stimolato dalla Banca d’Italia, noi continuiamo a perseguire l’obiettivo della salvezza di Banca Etruria attraverso la fusione con possibili partner e ci accingiamo, nei prossimi giorni, a presentare un bilancio d’esercizio 2013 che riteniamo perfettamente regolare.

Ndr: di certo non è bello arrivare alla vigilia dell’apertura delle offerte dei possibili partner e della presentazione di un bilancio, con un siluro del genere in arrivo. Se poi si considera che il 4 maggio è previsto il rinnovo del CDA… Noi aretini non possiamo che essere spettatori interessati, speriamo non paganti.
Ciao Eusebio......io da quel che ho capito,fermo restando che l'opinione del giornalista nn possiamo prenderla come l'opinione predominante degli aretini,e' che l'indipendenza della banca viene vista come presupposto fondamentale per la sopravvivenza e il diktat di Bankitalia venne visto molto male.Figurati se poi verrebbe fatta un offerta che reputino nn congrua ....apriti cielo......quindi cosa meglio di un bilancio farlocco per far vedere che l'offerta di Pincopallino e' generosa??????


buona giornata eusebio
 
Il giorno prima della partenza dell'adc pel perse il 11% arrivando a 1,45.
Ora mettiamo che avessi 1000 azioni me ne hanno dato 17 ogni 5 possedute a 0'60 cio' vuol dire che alla fine dell'adc avro' 3400 nuove azioni .
In totale 4400 nuove azioni per un importo complessivo di 3490 (1450+2040 ).
Il che, post adc, il valore della azione era di 3490:4400 e cioe' 0,80 circa.
Pensare di conseguenza ad una offerta Non inferiore all'euro e' puro buonsenso....
ho sempre pensato e scritto di un offerta attorno ai 300 milioni......penso che 1 euro sara' l'offerta salvo rilanci,che appaiono improbabili....al momento


saluti sibillo
 
------
:yes::yes:
Pensa, nel mio paese ci sono 3 banche, Unicredit, Marostica e Vicenza.
Confermo che se prense marostica e veneto saltano dai 15oo ai 2500 posti. Ed i dipendenti sono azionisti. E pare si spinga per Etruria, per convenienza, più che convinzione.

Ciao
Stain

se lo sai mi togli una curiosità??
In caso di aggregazione tra 2 non quotate si può recedere chiedendo il pagamento cash?? In caso di risposta negativa al vinat prendersi Marostica non costerebbe nulla visto che abbiamo ratios al 30.06.13 sopra il 10%..:cool::cool:
 
Indietro