ma quanta miseria!

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

zancle

Nuovo Utente
Registrato
1/7/09
Messaggi
23.842
Punti reazioni
1.017
anche se ti compri un libro per i fatti tuoi, lo addebiti ai rimborsi politici pagati da noi:(

ma si può?:confused:

un branco di miserabili
 
ma sbaglio o il libro era "Mignottocrazia?"
 
la miseria morale e intellettuale, soprattutto...
 
a sta gente che s'è fatta rimborsare sigarette, cioccolatini e quant altro l'interdizione dai publici uffici vita natural durante mi pare il minimo....

gli interdirei anche la possibilità di aprire un partita iva e se fosse già aperta gliela revocherei...
 
ma qualunque cosa fosse, è la miseria diffusa che fa orrore romeo:(

concordo in pienissimo.

Però, il fatto che il libro fosse quello (così mi pare di aver capito) ammanta anche lo squallidume più repellente della solita nota di ridicolaggine che, ahimè, contraddistingue questo paese.

Intendiamoci, il che è anche peggio, ai miei occhi.

Uno non si può neppure indignare appieno, perché gli scappa da ridere.:rolleyes:

Bah.
 
ma aspettavate che ve lo dicesse la finanza che sono un branco di pidocchiosi?
 
anche se ti compri un libro per i fatti tuoi, lo addebiti ai rimborsi politici pagati da noi:(

ma si può?:confused:

un branco di miserabili

I mali della nostra epoca sono due:
1) la globalizzazione;
2) il federalismo legaiolo :angry:
 
Abbiamo capito che in italia il federalismo non ha futuro.

Purtroppo oltre le mangiatoie nazionali si hanno quelle locali.

E noi paghiamo con tasse consorziali, comunali, provinciali, regionali e statali.

Tutte queste tasse per pagare anche i videogiochi ad un imbelle KO!
 
e il Regime Oligarchico del Diritto al Privilegio, figliuoli

bisogna tagliare le spese basiche per la cura e la sopravvivenza della persona
 
ma aspettavate che ve lo dicesse la finanza che sono un branco di pidocchiosi?

io lo dicevo ai boccaloni federalisti, che ormai il federalismo leghista serviva solo a magnare senza andare a roma.

Personalmente sono stato bannato, per una frase simile a questa:

Paga asino leghista che noi tanto noi magnamo a roma.
Ora lo vorrei vedere il genio che si era offeso per suddetta frase.

Cmq un errore c'era, non magnavano solo a Roma :D:D:D
 
anche se ti compri un libro per i fatti tuoi, lo addebiti ai rimborsi politici pagati da noi:(

ma si può?:confused:

un branco di miserabili

Ma quello che passerà alla storia sono i 700 e passa euro per il rimborso delle cartucce da caccia :D :D :D
 
anche se ti compri un libro per i fatti tuoi, lo addebiti ai rimborsi politici pagati da noi:(

ma si può?:confused:

un branco di miserabili

ma sbaglio o il libro era "Mignottocrazia?"

siate ragionevoli, è solo un errore formale: l'ha indicato come "spesa di rappresentanza" mentre andava elencato tra le spese di aggiornamento professionale :o:o
 
siate ragionevoli, è solo un errore formale: l'ha indicato come "spesa di rappresentanza" mentre andava elencato tra le spese di aggiornamento professionale :o:o

anche i videogiochi possono elevare il livello istrittuvo del personaggio che li ha comprati :p:p:p
 
Indietro