Mia moglie intenta causa al Comune di Milano per falso ideologico (multa per divieto di sosta artefatto)

Il contributo unificato non te lo rimborsano mai!
Sai quante volte ho chiesto il rimborso in considerazione che "pur se eventualmente mai specificamente statuito in giustizia vige la regola generale che le spese seguono la soccombenza"? I comuni sono parte dell'apparato statale, i giudici pure. Cane non mangia cane.
Ti posso assicurare che - seppur molto difficile - non è impossibile che il GdP condanni il comune alle spese di lite ed al rimborso dei costi sostenuti
 
Ti posso assicurare che - seppur molto difficile - non è impossibile che il GdP condanni il comune alle spese di lite ed al rimborso dei costi sostenuti
Dal 1997 che sono per tribunali mai capitato ma magari solo perché sono "sfortunato" :rolleyes:
 
Vi aggiorno. Mia moglie dopo approfondita discussione ragionata serale, opterà fortunatamente per non far causa. e impugnerà la multa di sosta per le vie consuete. Ma ha concluso e sentenziato che noi italiani - incluso il sottoscritto - siamo tutti dei Badoglio baffo-nero-e-mandolino, e che ci meritiamo una Strafexpedition dagli Unni almeno una volta all’anno. :o
Peccato. Comunque ho fatto il tifo per lei per 24 ore ed è stato bello, grazie:)
Ora è il momento di tornare alla squallida realtà :D
 
Dal 1997 che sono per tribunali mai capitato ma magari solo perché sono "sfortunato" :rolleyes:
Beh ma se sono 27 anni che giri per tribunali non sarà che è la tua condotta di guida sbagliata?
 
C'é una palese inferiorità della ricorrente, che é sola di fronte al potere, per lei é la prima volta e nemmeno sa come fare, i costi eventuali sono comunque suoi, la contro parte di sti reclami ne affronterà diversi al giorno, conoscono tutte le scappatoie, non si rodono il fegato e comunque non pagano mai anche se soccombono.

Domanda: ma non é il sindaco responsabile ultimo delle vaccate fatte dai suoi sottoposti?
no è il dirigente del servizio che in questo caso è il Comandante della Polizia locale
 
ma come dimostri il falso ?,

fino a prova contraria è un errore.

Voglio vederti a pagare un principe del foro per arrivare in cassazione a dimostrare il falso ideologico.

Bisogna avere un gran quantità di tempo e soldi da investire

Se è dolo o errore lo stabiliranno le indagini, verrà sentita a sommarie informazioni la signora ed eventuali testimoni, l’agente accertatore potrebbe essere sottoposto ad interrogatorio. Probabilmente verranno acquisite le immagini delle telecamere di sorveglianza poste nei paraggi.

Ma prima della conclusione delle indagini non si può dire nulla, sicuramente verificheranno che se ci sono dei precedenti oppure è solo un caso isolato.
 
Se è dolo o errore lo stabiliranno le indagini, verrà sentita a sommarie informazioni la signora ed eventuali testimoni, l’agente accertatore potrebbe essere sottoposto ad interrogatorio. Probabilmente verranno acquisite le immagini delle telecamere di sorveglianza poste nei paraggi.

Ma prima della conclusione delle indagini non si può dire nulla, sicuramente verificheranno che se ci sono dei precedenti oppure è solo un caso isolato.
Figurati se quando inizierà il processo saranno ancora disponibili le immagini delle telecamere.

Dai è una multa, non un omicidio. La cosa più probabile è che il procedimento sarà archiviato senza nemmeno andare in dibattimento.
 
Figurati se quando inizierà il processo saranno ancora disponibili le immagini delle telecamere.

Dai è una multa, non un omicidio. La cosa più probabile è che il procedimento sarà archiviato senza nemmeno andare in dibattimento.

Dipende da una serie di fattori tra cui ovviamente il PM competente.

Se é uno a cui sta sulle balle la polizia locale (e non é difficile trovarne qualcuno) e magari é giovane ed ha voglia di lavorare non escluderei delle approfondite indagini magari delegate ad altre forze di polizia. Se poi incontra un GIP che la pensa come lui oppure perché amico di università, non escluderei nemmeno che si arrivi al dibattimento.

Io dico sempre che voglio stare il più lontano possibile da ospedali e tribunali.

PS. le immagini delle videocamere di sorveglianza devono essere conservate per un anno, un tempo sufficiente affinché si possa procedere ad un sequestro oppure una copia autenticata delle stesse da parte di qualsivoglia ufficiale di pg delegato.
 
Ultima modifica:
Certo che confondere una linea di limite carreggiata con una striscia pedonale è
Per un tedesco l'intero governo italiano è un falso ideologico, la causa dovrebbero farla al tribunale internazionale dell'Aia.

amen
 
Il falso ideologico da denunciare è quello che prevede che le orde africane portino sviluppo e paghino le pensioni
 
Indietro