mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XIX

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno ,

l'aumento è iper diluitivo ......dovranno essere emesse miliardi di azioni , in circolazione ve ne sono 29 milioni...... dove vuoi che vada eppure è scritto anche nei prospetti rilasciati dalla banca.


Sulla base del Prezzo Massimo vincolante dell’Aumento di Capitale, l’integrale sottoscrizione
dell’Aumento di Capitale LME, ad un prezzo di sottoscrizione per azione corrispondente a detto
Prezzo Massimo determinerebbe per gli azionisti dell’Emittente una diluizione della propria
partecipazione al capitale sociale dell’85,46%. La diluzione arriva all’87,26% ipotizzando
l’integrale sottoscrizione dell’Aumento di Capitale a un prezzo pari al Prezzo Massimo.
Si
evidenzia che dal momento che il Consiglio di Amministrazione non ha determinato un prezzo
minimo non è possibile determinare l’effetto diluitivo massimo dell’Aumento di Capitale (cfr.
Capitolo 2, Paragrafo 2.1.4 della Nota Informativa)[/I

https://www.mps.it/investors/invest...LME 2016/MPS - Nota Informativa LME _ PUB.pdf

e il supplemento del 16 dicembre 2016

https://www.mps.it/investors/invest...E 2016/BE-3457709_2_MPS - Supplemento_PUB.PDF

qui c'è la bibbia di tutto per capire tutto . Ci sono parti comprensibili e meno comprensibili ma è di facile lettura .


Perchè scendono le obbligazioni ?

Gli investitori devono, inoltre, considerare che l’Emittente non è neppure a conoscenza della
posizione che potrebbe assumere la Commissione Europea (DG Competition) in relazione
all’intervento dello Stato nella ricapitalizzazione della Banca. Ove la Commissione Europea
(DG Competition) ritenesse che l’intervento dello Stato, in qualunque forma effettuato,
costituisse una violazione della disciplina sugli aiuti di Stato, la Banca potrebbe essere
esposta a conseguenze negative, derivanti da tale violazione, ad oggi non preventivabili con
effetti, anche rilevanti, sulla situazione economica e patrimoniale della Banca; in tal caso gli
effetti per i portatori dei Titoli LME che avessero aderito alle Offerte LME sarebbero
ancora più rilevanti, ove il regolamento delle Offerte fosse già avvenuto e i portatori dei
Titoli LME fossero divenuti azionisti dell’Emittente



:censored:
 
A quanto pare sembra che il retail richiamato in filiale da Mps per la conversione preferisca vendere (in perdita)...piuttosto che diventare azionista del gruppo...
Mi chiedo...alla fine della vicenda...quanti clienti fra quelli attualmente rimasti...se ne andranno definitivamente..
L'articolo (non so quanto attendibile) a cui mi riferisco è questo
Bond subordinati Mps: gli investitori retail peferiscono vendere piuttosto che convertire - Obbligazioni - InvestireOggi.it

è Galbusera a scrivere... solitamente piu obbiettivo e meno allarmistico di Timpone..

riporto

Gli investitore retail dei bond subordinati Banca Mps vendono allo sportello. Gli uffici titoli e le agenzie di Banca Mps che stanno contattando uno per uno i detentori di obbligazioni subordinate Mps 2008-2018 interessate fino al 21 dicembre all’offerta lanciata dalla banca per la conversione in azioni nell’ambito dell’aumento di capitale non ne vogliono sapere di diventare azionisti.

E’ l’effetto del terrorismo psicologico innescato dai media che, senza sapere nulla di quanto sta accadendo realmente a Siena, dipingono uno scenario catastrofico. Ma è anche responsabilità di chi sta allo sportello bancario che non sa e probabilmente non può nemmeno consigliare l’investitore sul da farsi dovendo stare a specifiche direttive. Così, la cosa più semplice, quella che implica minori responsabilità da parte di chi ha permesso la sottoscrizione delle obbligazioni subordinate Upper Tier II 2018 da 2,16 miliardi di euro nel 2008, è quella di fare in modo che il risparmiatore si liberi di una patata bollente. Soprattutto dopo che la Consob ha autorizzato la possibilità di convertire i bond in azioni in deroga ai principi della MiFid. La banca, infatti, pur in presenza di manleva del risparmiatore ad agire in favore della conversione delle obbligazioni in azioni, resta sempre responsabile della sottoscrizione di uno strumento finanziario che potrebbe finire in disgrazia. In caso di vendita, però, se ne laverebbe le mani.

Investitori retail disinformati e “spinti” a vendere


Ma, dati alla mano, i bond 2018 in mano a oltre 40.000 risparmiatori retail valgono oggi meno del 60% del valore nominale con un rendimento che supera il 35% a scadenza. Così come quelli in mano agli investitori istituzionali quotati su EuroTLX, che scambiano meno del 55% del nominale. La domanda che ci si pone, a questo punto, è: cosa conviene fare a questi prezzi? Detenere bond o azioni? Secondo gli esperti di Credit Suisse, con o senza intervento dello Stato, la sostanza non cambierebbe radicalmente, poiché il valore dei bond non potrebbe essere azzerato da parte dell’emittente e le azioni che gli obbligazionisti volente o nolente riceveranno in cambio potrebbero rappresentare un buon investimento. Entro il 31 dicembre Mps sarà ricapitalizzata – sostengono gli analisti svizzeri – e saranno scaricati Npl lordi per oltre 27 miliardi di euro. la banca sarà quindi risanata e messa in sicurezza secondo i requisiti imposti dalla Bce.

Chi compra obbligazioni subordinate Mps e perchè
La seconda domanda che ci si pone è: chi acquista le obbligazioni che il retail vende allo sportello. Essendo il bond Mps 2008-2018 scambiabile solo su piattaforma dedicata di Mps Capital Services che ne garantisce la liquidità, è logico presupporre che dietro le quinte ci siano avveduti fondi e investitori che a questi prezzi sanno di poter raccogliere con profitto, anche in caso di conversione forzata di bond in azioni. Quindi, tirate le dovute conclusioni, meglio che l’investitore retail converta il bond di sua spontanea volontà piuttosto che venderlo facendolo convertire ad altri. Vale la pena ricordare, infatti, che gli istituzionali hanno già dato la loro disponibilità a convertire obbligazioni subordinate Mps per oltre 1 miliardo di euro, che altri investitori istituzionali si stanno adoperando per aggiungersi alla platea e che il bond retail rappresenta quasi la metà dell’intero progetto di conversione dei bond subordinati emessi da Mps.
 
Buongiorno ,

l'aumento è iper diluitivo ......dovranno essere emesse miliardi di azioni , in circolazione ve ne sono 29 milioni...... dove vuoi che vada eppure è scritto anche nei prospetti rilasciati dalla banca.


Sulla base del Prezzo Massimo vincolante dell’Aumento di Capitale, l’integrale sottoscrizione
dell’Aumento di Capitale LME, ad un prezzo di sottoscrizione per azione corrispondente a detto
Prezzo Massimo determinerebbe per gli azionisti dell’Emittente una diluizione della propria
partecipazione al capitale sociale dell’85,46%. La diluzione arriva all’87,26% ipotizzando
l’integrale sottoscrizione dell’Aumento di Capitale a un prezzo pari al Prezzo Massimo.
Si
evidenzia che dal momento che il Consiglio di Amministrazione non ha determinato un prezzo
minimo non è possibile determinare l’effetto diluitivo massimo dell’Aumento di Capitale (cfr.
Capitolo 2, Paragrafo 2.1.4 della Nota Informativa)[/I

https://www.mps.it/investors/invest...LME 2016/MPS - Nota Informativa LME _ PUB.pdf

e il supplemento del 16 dicembre 2016

https://www.mps.it/investors/invest...E 2016/BE-3457709_2_MPS - Supplemento_PUB.PDF

qui c'è la bibbia di tutto per capire tutto . Ci sono parti comprensibili e meno comprensibili ma è di facile lettura .


Perchè scendono le obbligazioni ?

Gli investitori devono, inoltre, considerare che l’Emittente non è neppure a conoscenza della
posizione che potrebbe assumere la Commissione Europea (DG Competition) in relazione
all’intervento dello Stato nella ricapitalizzazione della Banca. Ove la Commissione Europea
(DG Competition) ritenesse che l’intervento dello Stato, in qualunque forma effettuato,
costituisse una violazione della disciplina sugli aiuti di Stato, la Banca potrebbe essere
esposta a conseguenze negative, derivanti da tale violazione, ad oggi non preventivabili con
effetti, anche rilevanti, sulla situazione economica e patrimoniale della Banca; in tal caso gli
effetti per i portatori dei Titoli LME che avessero aderito alle Offerte LME sarebbero
ancora più rilevanti, ove il regolamento delle Offerte fosse già avvenuto e i portatori dei
Titoli LME fossero divenuti azionisti dell’Emittente



da qui a mio avviso la possibilità che il fondo di 20 mld possa essere usato per rifondere gli obbligazionisti retail .

saluti
 
da qui a mio avviso la possibilità che il fondo di 20 mld possa essere usato per rifondere gli obbligazionisti retail .

saluti

Gli obbligazionisti retail non sono tutti uguali.
Quando si parla di rifondere (come abbiamo visto nelle altre vicende) guardano il pelo nell'uovo.
 
da qui a mio avviso la possibilità che il fondo di 20 mld possa essere usato per rifondere gli obbligazionisti retail .

saluti

Buon pomeriggio lo escluderei categoricamente visto i precendenti di Etruria , i decreti attuativi sono finiti nel WC . Dalla conferenza del Ministro a una precisa domanda del cronista Padoan ha " sorvolato" sulla questione rimborso . Finisce come Etruria quasi certamente. L'interesse è altro , non certo salvare i risparmiatori ma i banchieri .

Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 4 | www.governo.it

Comunque il provvedimento come facevo notare stamattina deve passare la maggioranza assoluta anche al Senato e io personalmente la vedo abbastanza dura . Servono 161 voti .

Buon Lavoro
 
Buon pomeriggio lo escluderei categoricamente visto i precendenti di Etruria , i decreti attuativi sono finiti nel WC . Dalla conferenza del Ministro a una precisa domanda del cronista Padoan ha " sorvolato" sulla questione rimborso . Finisce come Etruria quasi certamente. L'interesse è altro , non certo salvare i risparmiatori ma i banchieri .

Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 4 | www.governo.it

Comunque il provvedimento come facevo notare stamattina deve passare la maggioranza assoluta anche al Senato e io personalmente la vedo abbastanza dura . Servono 161 voti .

Buon Lavoro

risentito adesso minuto 4.10 effettivamente sorvola

Saluti
 
Tanto le probabilità che facciamo tutti la stessa fine sono le più quotate.
 
ho la netta sensazione che molti che leggono o scrivono su questo forum, vogliano far parte dei furbetti che stanno silenziosamente facendo hold out e nel contempo invitano a gli altri a convertire

vabbè
 
Buon pomeriggio lo escluderei categoricamente visto i precendenti di Etruria , i decreti attuativi sono finiti nel WC . Dalla conferenza del Ministro a una precisa domanda del cronista Padoan ha " sorvolato" sulla questione rimborso . Finisce come Etruria quasi certamente. L'interesse è altro , non certo salvare i risparmiatori ma i banchieri .

Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 4 | www.governo.it

Comunque il provvedimento come facevo notare stamattina deve passare la maggioranza assoluta anche al Senato e io personalmente la vedo abbastanza dura . Servono 161 voti .

Buon Lavoro

la vedi dura? e secondo te questi non vogliono la pensione?
Lo votano tranquillo.
 
ho la netta sensazione che molti che leggono o scrivono su questo forum, vogliano far parte dei furbetti che stanno silenziosamente facendo hold out e nel contempo invitano a gli altri a convertire

vabbè

si chiama "armiamoci e partite"
 
ho la netta sensazione che molti che leggono o scrivono su questo forum, vogliano far parte dei furbetti che stanno silenziosamente facendo hold out e nel contempo invitano a gli altri a convertire

vabbè

eh ....
 
ho la netta sensazione che molti che leggono o scrivono su questo forum, vogliano far parte dei furbetti che stanno silenziosamente facendo hold out e nel contempo invitano a gli altri a convertire

vabbè

visto che scrivi dopo un mio post , se vuoi ti faccio vedere tutte le firme che ho messo stamattina con mps per convertire, ho detto che non avrei convertito solo un lotto, perchè era da altra banca e per varii motivi ,mi creava problemi, ora che è finito il periodo della scelta e ci sono prezzi di saldo perchè non comprar ancora? e siamo giunti a 900 k
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro