Non c'è nessuno che ne fa aprire di nuovi.
O meglio se scorri messaggi di mesi fa, un utente ricordo parlava di almeno una fiduciaria che permetteva di farlo.
XS2499011059 questa di Unicredit mi sembra lotto minimo 10.000...Io sono in continua ricerca di bond da considerarsi FTSE.
Visto i nuovi rialzi azionari vorrei ridurre l'esposizione azionaria italiana ma trovo veramente pochi bond.
Il nuovo Eni ma che comunque volendo tenere anche le azioni non posso esagerare.
Bond Tim.
Bond Intesa (Comit) ma non ha cedole.
Mi resta credo solo un bond MPS ma anche questo senza cedole.
Altre idee di bond FTSE?
Per quelli fuori dal FTSE invece se ne trovano diverse.
P.S. segnalo che credo gli ETF xtrackers sono senza commissioni, oggi ho comprato delle quote ulteriori di uno di quelli a gestione attiva ed è senza spese, penso lo siano tutti quelli emessi da loro.
Assurdo.....ho comprato Newlat e Carraro e non posso comprare un Bond di Mediobanca?! Mi sembrano decisioni un po' bizzarre.....Grazie quella Unicredit me la studio queste sere, anche lì però sono al pelo, ho già poco meno di 6000€ di Unicredit (per fortuna a un costo di carico parecchio inferiore) visto che ho un conto PIR di poco sopra i 150k per ora, potrei giusto prendere un lotto.
Sempre che Directa me le faccia prendere, i bond bancari sono particolari, quello Intesa sono riuscito a prenderlo, ma in passato uno Mediobanca no, c'era un blocco di sicurezza... Ti fanno comprare le azioni ma non alcuni bond, che pur rischiosi non potranno mai esserlo peggio dell'azione stessa.
quando i tuoi versamenti parziali fanno il compleanno 5 anni puoi vendere , ma intanto il pir è passato a maxx 200k in sei anni bisogna infoBuongiorno, nel lontano agosto 2018 ho sottoscritto dei pir con Mediolanum nel fondo Mediolanum flessibile sviluppo Italia.
La sottoscrizione è stata fatta con più versamenti mensili fino a gennaio 2019: su consiglio del family banker per avere più scenari di mercato possibili.
Dato che al momento l'investimento è miracolosamente in attivo per poter usufruire delle detrazioni pir quando posso venderlo? agosto 2023 (5 anni dal primo versamento) o gennaio 2024 (5 anni dall'ultimo)?
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
La questione interessa anche me. Ormai i 5 anni sono passati per i portafogli di tanti e si dovrebbe sapere come le varie banche o gestori hanno risposto alle richieste di disinvestimento.Buongiorno, nel lontano agosto 2018 ho sottoscritto dei pir con Mediolanum nel fondo Mediolanum flessibile sviluppo Italia.
La sottoscrizione è stata fatta con più versamenti mensili fino a gennaio 2019: su consiglio del family banker per avere più scenari di mercato possibili.
Dato che al momento l'investimento è miracolosamente in attivo per poter usufruire delle detrazioni pir quando posso venderlo? agosto 2023 (5 anni dal primo versamento) o gennaio 2024 (5 anni dall'ultimo)?
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
Quindi gennaio 2024?quando i tuoi versamenti parziali fanno il compleanno 5 anni puoi vendere , ma intanto il pir è passato a maxx 200k in sei anni bisogna informarsi
Per disinvestire io posso farlo in autonomia dall'home banking, per le detrazioni mi sembra di aver capito che scattino in automatico senza dover fare ulteriori passaggi.La questione interessa anche me. Ormai i 5 anni sono passati per i portafogli di tanti e si dovrebbe sapere come le varie banche o gestori hanno risposto alle richieste di disinvestimento.
Più che i pareri dell'uno e dell'altro, sarebbe interessante conoscere l'esperienza di qualcuno che ha già disinvestito trascorsi i 5 anni, (io per il momento non l'ho fatto).
Si per te la situazione è sicuramente più semplice, perchè hai acquistato prodotti PIR già confezionati.Per disinvestire io posso farlo in autonomia dall'home banking, per le detrazioni mi sembra di aver capito che scattino in automatico senza dover fare ulteriori passaggi.
Ti dico la mia in attesa del commento di chi conosce meglio la normativa. Ogni importo investito deve rimanere investito almeno 5 anni. Quindi se per ipotesi tu da agosto 2018 avessi versato 100 euro al mese, da settembre 2023 puoi vendere 100 euro al mese. Se vuoi vendere tutto insieme devi attendere gennaio 2024.Buongiorno, nel lontano agosto 2018 ho sottoscritto dei pir con Mediolanum nel fondo Mediolanum flessibile sviluppo Italia.
La sottoscrizione è stata fatta con più versamenti mensili fino a gennaio 2019: su consiglio del family banker per avere più scenari di mercato possibili.
Dato che al momento l'investimento è miracolosamente in attivo per poter usufruire delle detrazioni pir quando posso venderlo? agosto 2023 (5 anni dal primo versamento) o gennaio 2024 (5 anni dall'ultimo)?
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
Ok, in generale più o meno il tuo discorso va bene.Ti dico la mia in attesa del commento di chi conosce meglio la normativa. Ogni importo investito deve rimanere investito almeno 5 anni. Quindi se per ipotesi tu da agosto 2018 avessi versato 100 euro al mese, da settembre 2023 puoi vendere 100 euro al mese. Se vuoi vendere tutto insieme devi attendere gennaio 2024.
Credo di sì. L'investimento dopo 5 anni matura la possibilità di essere disinvestito in toto...quindi 100 + 20 di guadagno li puoi far uscire.Ok, in generale più o meno il tuo discorso va bene.
Ma sei i 100 euro investiti ad agosto 2018 avessero fruttato il 20%, ad agosto 2023 possiamo estrarre 120€ o solo 100€?
E se i 100€ investiti a settembre 2018 avessero fatto il -10%? Potremmo estrarne solo 90€? E se estraessimo 100€ cosa succederebbe?