Portafoglio elettronico "conto PayPal" - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi ho un piccolo problema con il conto, in pratica vendo un oggetto su ebay che per mia svista spedisco dopo 10 giorni circa perchè non avevo visto il pagamento che l'acquirente mi aveva inviato, lui nel frattempo aveva aperto contestazione (risutava aperta sia su ebay che su paypal), quindi la somma risultava bloccata, poi spedisco e fornisco il codice di spedizione che inserisco su ebay (in pratica dovevo inserire qui il codice in modo che poi successivamente su paypal avrei avuto lo sblocco della somma). Dopo qualche giorno la controversia su ebay si chiude e la somma su paypal si sblocca, ora però appena due giorni fa entro nel conto e i soldi non ci sono più, in più non risulta nella cronologia nessun movimento in uscita, quindi non riesco davvero a capire dove possano essere finiti i soldi, trovo inspiegabile una roba del genere. Ho scritto a paypal una mail anche se dubito rispondano subito, vorrei chiamare per avere subito delucidazioni, si riesce a parlare con qualcuno al telefono? A qualcuno è mai capitata una situazione simile?
 
Io tutte le volte che li ho contattati ho sempre parlato con qualcuno ; in passato ci metteva un po’ a rispondere ,nelle ultime due occasioni ho scelto di farmi chiamare da loro e nel giro di 10 minuti sono stato contattato (esiste anche la possibilità di scegliere da quale call center farsi chiamare)
 
ragazzi ho un piccolo problema con il conto, in pratica vendo un oggetto su ebay che per mia svista spedisco dopo 10 giorni circa perchè non avevo visto il pagamento che l'acquirente mi aveva inviato, lui nel frattempo aveva aperto contestazione (risutava aperta sia su ebay che su paypal), quindi la somma risultava bloccata, poi spedisco e fornisco il codice di spedizione che inserisco su ebay (in pratica dovevo inserire qui il codice in modo che poi successivamente su paypal avrei avuto lo sblocco della somma). Dopo qualche giorno la controversia su ebay si chiude e la somma su paypal si sblocca, ora però appena due giorni fa entro nel conto e i soldi non ci sono più, in più non risulta nella cronologia nessun movimento in uscita, quindi non riesco davvero a capire dove possano essere finiti i soldi, trovo inspiegabile una roba del genere. Ho scritto a paypal una mail anche se dubito rispondano subito, vorrei chiamare per avere subito delucidazioni, si riesce a parlare con qualcuno al telefono? A qualcuno è mai capitata una situazione simile?

controlla bene la cronologia e centro risoluzioni
è impossibile che un pagamento non risulti
 
Hai frainteso, lui non ha né account PayPal né carta, chiedeva se era possibile mandare i soldi su PayPal pagando in contanti tipo WesternUnion che paghi in contanti da esercizi convenzionati (risposta: no)

Io uso Illimity, mai nessun problema. Ho anche usato Revolut e Credit Agricole per un periodo, nessun problema manco con quelle. Comunque, in generale non avrai problemi coi conti correnti

credit agreicole ha una carta quella del conto online? e illimity come si fa?
 
credit agreicole ha una carta quella del conto online? e illimity come si fa?

Entrambi offrono delle Mastercard Debit per prelievi e pagamenti, sono abilitate anche agli acquisti online. Per la seconda domanda, come si fa a fare cosa?
 
Sì era Maestro, ma che genere di problemi ci sono? Non si può pagare con Maestro per ora?

sì, ci sono problemi nei pagamenti, alcuni non vanno e altri no, ad esempio ci pago tranquillamente su Amazon ma ogni volta che provo a ricaricare la carta Revolut mi da errore. Oggi ho contattato Chebanca e segnalato la cosa. Prova a contattare anche tu la tua banca e segnalare la cosa, più siamo meglio è, così si smuovono.
 
Per come hanno gestito il problema dell'aggiornamento carta di Paypal, tra l'assistenza widiba e quella paypal non saprei che scegliere, anche se poi ha vinto quella di paypal...

Comunque al momento non ho pagamenti in vista, al prossimo - specie è se tramite paypal collegato alla Maestro - in caso di problemi ovviamente li chiamo.
 
ho fatto a novembre un acquisto su ebay tramite paypall e carta revolut sottostante ed avevo anche disponibile 5 euro di coupon regalatomi proprio da ebay.
L'oggetto non mi è mai arrivato e quindi ho aperto la controversia e oggi mi è arrivata la notifica che il venditore aveva emesso il rimborso.

Ora siccome è la prima volta che utilizzo questo metodo mi fate capire come funziona?

Nella mail di Paypall dice che mi rimborsano i 30 euro totali ma li suddividono così:

5 euro coupon
25 euro sulla mia carta revolut

ORa lasciando stare il coupon che non so dove me lo rimborsano (ma non credo neanche di riceverlo) i 25 euro se ho ben capito li vedrò fra qualche giorno sulla mia revolut? Unico problema quella carta revolut la lascio sempre bloccata quando non la utilizzo. Per ricevere questo rimborso devo sbloccarla? Oppure arriva indipendentemente dal fatto che è bloccata?

Grazie mille
 
Quando è bloccata la puoi caricare ? Se sì non vedo problemi ,altrimenti ti conviene sbloccarla ma solo per scrupolo perché anche in questo secondo caso il rimborso ritengo che sarebbe lo stesse accreditato
 
Quando è bloccata la puoi caricare ? Se sì non vedo problemi ,altrimenti ti conviene sbloccarla ma solo per scrupolo perché anche in questo secondo caso il rimborso ritengo che sarebbe lo stesse accreditato

quando la ricarico la tengo sbloccata proprio perchè pensavo che andasse fatto così. :mmmm:

i rimborsi si ricevono anche se bloccata.


ecco allora sto tranquillo così.

Grazie a tutti e due OK!
 
anche a voi ha iniziato a chiedere la verifica SMS ogni qual volta mi loggo dal browser del computer di casa?
Anche per pagare ovviamente.

Da app nessuna richiesta di sms

Era da una vita che non entravo sul sito di Paypal e, non avendo impostato un telefono cellulare, mi hanno proposto la telefonata al fisso.
Una volta entrata nel profilo ho aggiunto anche il numero di cellulare e adesso mi propongono l'sms o la chiamata al cellulare.
Per curiosità ho provato a scegliere la chiamata. Morale il numero è degli Stati Uniti! Siccome il sito di Paypal ti avvisa che
"Continuando con la procedura, confermi di essere autorizzato a usare questo numero di telefono e accetti di ricevere SMS per confermare la tua identità in questa sessione. È possibile l'applicazione di tariffe da parte del tuo operatore."
ho rifiutato la chiamata.

Ho quindi cercato sul sito di Paypal e in rete i costi di queste telefonate e sms, ma non ho trovato nulla.
Voi li sapete?

Come funziona invece l'app? Io non l'ho ancora scaricata, può valer la pena utilizzare quella?

Grazie
 
Era da una vita che non entravo sul sito di Paypal e, non avendo impostato un telefono cellulare, mi hanno proposto la telefonata al fisso.
Una volta entrata nel profilo ho aggiunto anche il numero di cellulare e adesso mi propongono l'sms o la chiamata al cellulare.
Per curiosità ho provato a scegliere la chiamata. Morale il numero è degli Stati Uniti! Siccome il sito di Paypal ti avvisa che ho rifiutato la chiamata.

Ho quindi cercato sul sito di Paypal e in rete i costi di queste telefonate e sms, ma non ho trovato nulla.
Voi li sapete?

Come funziona invece l'app? Io non l'ho ancora scaricata, può valer la pena utilizzare quella?

Grazie

Gli SMS non mi sono mai stati addebitati, ma penso che nemmeno la chiamata venga addebitata, a meno che il proprio operatore preveda un addebito per rispondere a chiamate provenienti dall'estero, ma non penso succeda mai.
 
le chiamate ricevute non si pagano, tranne se c'è l'addebito a carico del destinatario, destinatario che viene comunque avvisato e deve accettare la cosa.
 
Gli SMS non mi sono mai stati addebitati, ma penso che nemmeno la chiamata venga addebitata, a meno che il proprio operatore preveda un addebito per rispondere a chiamate provenienti dall'estero, ma non penso succeda mai.

le chiamate ricevute non si pagano, tranne se c'è l'addebito a carico del destinatario, destinatario che viene comunque avvisato e deve accettare la cosa.

Perfetto, grazie mille! :clap:
 
Ciao.
Se faccio un acquisto e il conto corrente preferito sta a 0 o addirittura chiuso, paypal che fa? Passa al conto/ carta successivo?
Mi sono dimenticato di aggiungere ed impostare una nuova ricaricabile come predefinita e la transazione è stata conclusa col vecchio metodo di pagamento preferito, un conto in chiusura ed a saldo 0.
 
Ciao.
Se faccio un acquisto e il conto corrente preferito sta a 0 o addirittura chiuso, paypal che fa? Passa al conto/ carta successivo?
Mi sono dimenticato di aggiungere ed impostare una nuova ricaricabile come predefinita e la transazione è stata conclusa col vecchio metodo di pagamento preferito, un conto in chiusura ed a saldo 0.

"Quando paghi con conto bancario, se l'addebito non va a buon fine potremmo eseguire un nuovo tentativo in seguito. Se anche il secondo tentativo di addebito fallisce, preleveremo l'importo da un metodo di pagamento alternativo registrato sul tuo conto PayPal, ad esempio una carta di credito o prepagata.
Se anche l'addebito su carta viene negato, l'importo sarà prelevato dal tuo saldo PayPal."
come pagare'-'tramite'-'addebito'-'diretto'-'da'-'conto'-'bancario
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro