Portafoglio elettronico "conto PayPal" - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bonifico a Paypal disperso

Buongiorno,
ho inviato il 24/11/2020 un bonifico dal mio conto fineco di 219,00€ perché dovevo pagare un oggetto ebay e avendo esaurito il plafond della carta di credito ho pensato di sfruttare la ricarica del conto paypal tramite bonifico bancario sepa...ebbene ad oggi i fondi non sono pervenuti e assistenza clienti non ha saputo darmi informazioni in merito a dove siano finiti i fondi dicono sempre di aspettare...Il conto fineco non è collegato a paypal in quanto da quello che leggevo per il bonifico deve essere inviato dal conto corrente che abbia la stessa anagrafica del conto paypal...mi chiedo come mai nonostante il bonifico abbia valuta beneficiario 25/11/2020 non lo veda trasferito sul conto paypal...ho anche scritto all'assistenza ma tutto tace...cosa potrà mai essere successo?:mmmm::mmmm:
 
Sicuro di aver utilizzato l'IBAN corretto e che l'anagrafica coincida esattamente?
 
Sicuro di aver utilizzato l'IBAN corretto e che l'anagrafica coincida esattamente?

si fineco ha calcolato automaticamente il bic in maniera corretta e le anagrafiche sono uguali in quanto sono intestate a me medesimo sia il conto paypal che il c/c
 
Il conto fineco non è collegato a paypal in quanto da quello che leggevo per il bonifico deve essere inviato dal conto corrente che abbia la stessa anagrafica del conto paypal...
Leggevi dove?
Perché stando a ciò che è riportato qui, pare che il conto corrente debba essere collegato per poterlo utilizzare per caricare il saldo Paypal.
 
Togli pure il “pare” : condizione necessaria per la ricarica con bonifico è che il conto corrente sia collegato a PayPal
 
comunica il TRN (CRO ) a Fineco e vedi che fine ha fatto il bonifico
 
Togli pure il “pare” : condizione necessaria per la ricarica con bonifico è che il conto corrente sia collegato a PayPal

Buongiorno,
ok ho sbagliato io perche il conto fineco non è attualmente collegato e verificato nel conto paypal.
Per stornare operazione di bonifico cosa dovrei fare?
 
Puoi chiedere conferma di quanto dico al call center Fineco ma sono abbastanza sicuro che il bonifico verrà stornata in automatico anzi direi che non siamo neanche in presenza di un vero storno ma più semplicemente di un riaccredito per impossibilità di compiere l’operazione (ritengo che tra lunedì e martedì dovresti rivedere i soldi sul conto)
P.S. Una nota a margine ,è mia opinione,ma direi non solo mia ,che PayPal non spieghi chiaramente cosa significa collegare il c/c perché nella pagina aiuto non si distingue tra mero collegamento del c/c,necessario per il bonifico,e attivazione di un SDD su conto corrente
 
Ultima modifica:
Puoi chiedere conferma di quanto dico al call center Fineco ma sono abbastanza sicuro che il bonifico verrà stornata in automatico anzi direi che non siamo neanche in presenza di un vero storno ma più semplicemente di un riaccredito per impossibilità di compiere l’operazione (ritengo che tra lunedì e martedì dovresti rivedere i soldi sul conto)
P.S. Una nota a margine ,è mia opinione,ma direi non solo mia ,che PayPal non spieghi chiaramente cosa significa collegare il c/c perché nella pagina aiuto non si distingue tra mero collegamento del c/c,necessario per il bonifico,e attivazione di un SDD su conto corrente

Si confermo anche io che Paypal non è molto chiara nel spiegare che il conto bancario deve essere necessariamente collegato e verificato prima di inviare il bonifico...oltretutto il servizio clienti ha detto che c'erano dei problemi tecnici e che operazione sarebbe stata stornata ...nemmeno loro si sono posti il dubbio se avessi collegato e verificato il conto...come al solito ennesimo servizio clienti scadente!
 
e se la togli e la rimetti probabilmente te le riaccredita nuovamente... ma non pensare di diventarci ricco :D

L'accredito dei due importi viene effettuato una tantum per ciascun IBAN, da quanto ricordo. Al di là di questo esiste comunque un limite massimo di tentativi: una volta raggiunto, la funzione viene inibita e bisogna poi rivolgersi al servizio clienti per ripristinarla.


mi chiedevo se il Saldo PayPal possa essere usato come location per "parcheggiare" un pò di liquidità evitando il bollo dei 5K di fine anno (parlo ovviamente di un profilo verificato con KYC relativo).

Teoricamente fattibile ma sconsigliabile. Tieni presente che, come da condizioni d'uso:

L'utente non riceverà interessi né altre competenze sul denaro presente nel conto, poiché tale denaro è elettronico e la legge europea vieta di pagare interessi sulla moneta elettronica. Inoltre, la moneta elettronica non è un deposito o un investimento ai sensi della legge lussemburghese, pertanto la garanzia di deposito in Lussemburgo o i sistemi di indennizzo degli investitori gestiti dal Conseil des Protection des Deposants et des Investisseurs non possono tutelare l'utente.

PayPal può trattenere e trasferire il denaro sul conto dell'utente in e tra:

  • il saldo PayPal; e
  • il conto di riserva,
in qualsiasi momento, ai sensi delle presenti Condizioni d'uso.

[...]

PayPal potrebbe impostare dei limiti sui trasferimenti e l'utente potrà vederli accedendo al proprio conto PayPal. Per rimuovere il limite di trasferimento, l'utente deve seguire la procedura che PayPal gli comunicherà o pubblicherà periodicamente (la notifica potrebbe essere riportata nella pagina principale del conto).


In estrema sintesi il saldo PayPal non gode delle tutele previste per i classici conti correnti; peggio ancora possono bloccarne/limitarne l'utilizzo senza preavviso, a loro discrezione.

Penso che l'apertura di un conto deposito, come ti è stato suggerito, sia l'opzione che faccia al caso tuo. A parte suddividere l'importo su più conti correnti, l'unica altra alternativa che mi viene in mente (tolta la DB Contocarta) è Conto Corrente “XME Conto” di Intesa Sanpaolo - Cap. II che è gratuito fino al compimento dei 35 anni dell'intestatario e con imposta di bollo a carico della banca.

Aggiungo infine che un saldo PayPal maggiore di zero non lo trovo molto utile a prescindere. Pagando infatti con una carta collegata invece di utilizzare il saldo, nel caso di una contestazione chiusa a favore del venditore ci sarebbe la possibilità di appellarsi all'istituto che ha emesso la carta come ultima spiaggia. Inoltre, tramite saldo PayPal, bisogna necessariamente subire le loro esose tariffe di conversione (innalzate tutte al 4% di recente) per acquisti in valute diverse da quella di apertura del conto, evitabili utilizzando ad esempio Bunq.com la apple delle mobile bank? oppure Carta conto "Conto corrente N26" di N26 Bank - Cap. III.


come al solito ennesimo servizio clienti scadente!

Beh, in un certo senso lo ammettono loro stessi:

PayPal non può garantire l'accuratezza delle informazioni contenute nella corrispondenza, nei report, nel sito web e nelle comunicazioni verbali di PayPal da parte di amministratori, funzionari e personale di PayPal in tutti i contesti e le circostanze, e l'utente non dovrebbe fare affidamento su di esse.
 
Carta non predefinita per un pagamento

Recentemente ho effettuato un pagamento online e il sistema ha attinto dall'ultima carta collegata anziché da quella predefinita. Sono andato a controllare, casomai avessi inavvertitamente reso predefinita l'ultima carta collegata e non lo era. È normale?
 
forse perchè su quel sito la carta predefinita non era accettata come metodo di pagamento tramite paypal e quindi è passato ad un'altra.

(non uso molto paypal ma ricordo che pur avendo collegato diverse carte ogni tanto al momento di pagare su alcuni siti qualche carta non compariva).
 
Recentemente ho effettuato un pagamento online e il sistema ha attinto dall'ultima carta collegata anziché da quella predefinita. Sono andato a controllare, casomai avessi inavvertitamente reso predefinita l'ultima carta collegata e non lo era. È normale?

forse perchè su quel sito la carta predefinita non era accettata come metodo di pagamento tramite paypal e quindi è passato ad un'altra.

(non uso molto paypal ma ricordo che pur avendo collegato diverse carte ogni tanto al momento di pagare su alcuni siti qualche carta non compariva).

Intanto confermo quanto detto da @un_passante ,poi aggiungo che se si è abilitato “one touch” su un dispositivo ,per effettuare un pagamento diretto senza password,la mia esperienza è che PayPal non utilizza la carta “predefinita” ma nel mio caso effettua il pagamento tramite conto bancario collegato
 
Domanda da Nubbio...
Posso inviare denaro ad un tizio che ha paypal ma io non ho nessun tipo di carta, ma solo il contante ?
Inviavo denaro tramite Wester Union, ma ora costui lo vuole su paypal.
Ringrazio anticipatamente.
 
Domanda da Nubbio...
Posso inviare denaro ad un tizio che ha paypal ma io non ho nessun tipo di carta, ma solo il contante ?
Inviavo denaro tramite Wester Union, ma ora costui lo vuole su paypal.
Ringrazio anticipatamente.

che io sappia non è possibile
 
Domanda da Nubbio...
Posso inviare denaro ad un tizio che ha paypal ma io non ho nessun tipo di carta, ma solo il contante ?
Inviavo denaro tramite Wester Union, ma ora costui lo vuole su paypal.
Ringrazio anticipatamente.

aprire un account paypal è gratuito. aprilo anche tu, associaci una carta qualsiasi (se sei legato ai contanti potresti aprirti un conto my genius di unicredit e versarli direttamente agli atm unicredit senza spese oppure buddybank o anche xme di intesa san paolo se sei sotto i 35 anni) e risolvi il problema.
Dall'8 dicembre puoi usare lo stesso sistema per pagare in negozio e ricevere il cashback di stato.
 
forse perchè su quel sito la carta predefinita non era accettata come metodo di pagamento tramite paypal e quindi è passato ad un'altra.

(non uso molto paypal ma ricordo che pur avendo collegato diverse carte ogni tanto al momento di pagare su alcuni siti qualche carta non compariva).

Intanto confermo quanto detto da @un_passante ,poi aggiungo che se si è abilitato “one touch” su un dispositivo ,per effettuare un pagamento diretto senza password,la mia esperienza è che PayPal non utilizza la carta “predefinita” ma nel mio caso effettua il pagamento tramite conto bancario collegato
No, quella carta predefinita associata ha sempre funzionato per quell'app (si tratta della ricarica Wind)..

Domanda da Nubbio...
Posso inviare denaro ad un tizio che ha paypal ma io non ho nessun tipo di carta, ma solo il contante ?
Inviavo denaro tramite Wester Union, ma ora costui lo vuole su paypal.
Ringrazio anticipatamente.

Sì, puoi inviarlo. Che io sappia il trasferimento di denaro tra due titolari di conti paypal è sempre possibile. Se invece il ricevente deve ritirare il contante, così come avviene con Western Union, devi utilizzare il servizio Xoom di Paypal, con le sue commissioni. Ti fa automaticamente un redirect dal sito paypal, se scegli questa opzione di invio denaro.
 
scusate visto che i bonifici da paypal con i conti da gioco sono visti "male" dalla db contocarta, quali sono le carte con cui giocare e prelevare tranquillamente?
 
Sì, puoi inviarlo. Che io sappia il trasferimento di denaro tra due titolari di conti paypal è sempre possibile. Se invece il ricevente deve ritirare il contante, così come avviene con Western Union, devi utilizzare il servizio Xoom di Paypal, con le sue commissioni. Ti fa automaticamente un redirect dal sito paypal, se scegli questa opzione di invio denaro.
Hai frainteso, lui non ha né account PayPal né carta, chiedeva se era possibile mandare i soldi su PayPal pagando in contanti tipo WesternUnion che paghi in contanti da esercizi convenzionati (risposta: no)
scusate visto che i bonifici da paypal con i conti da gioco sono visti "male" dalla db contocarta, quali sono le carte con cui giocare e prelevare tranquillamente?
Io uso Illimity, mai nessun problema. Ho anche usato Revolut e Credit Agricole per un periodo, nessun problema manco con quelle. Comunque, in generale non avrai problemi coi conti correnti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro