Quanto sarebbe lo spread BTP/BUND se non ci fossero gli acquisti della BCE con il QE?

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Complimenti per la tua risposta circostanziata e puntuale all'articolo di Seminerio.
Sei un professionista OK!


Forse per Bragadin anche Seminerio è un boccalone.

Invece quelli che votano partiti i quali promettono flat tax, reddito di cittadinanza, taglio accise carburanti, abolizione della Fornero, ricchi premi e cotillon tutti assieme, senza indicare nessun modo dove andare a rimediare i soldi necessari...praticamente un programma talmente impegnativo sotto il profilo dei costi che perfino la Germania avrebbe qualche difficoltà a realizzarlo...quelli no...non sono boccaloni...si tratta di gente che ha capito tutto.


Solo i boccaloni si bevono il mito della Germania tutta d’un pezzo…
 
Forse per Bragadin anche Seminerio è un boccalone.

Invece quelli che votano partiti i quali promettono flat tax, reddito di cittadinanza, taglio accise carburanti, abolizione della Fornero, ricchi premi e cotillon tutti assieme, senza indicare nessun modo dove andare a rimediare i soldi necessari...praticamente un programma talmente impegnativo sotto il profilo dei costi che perfino la Germania avrebbe qualche difficoltà a realizzarlo...quelli no...non sono boccaloni...si tratta di gente che ha capito tutto.

Uomo di poca fede...con la flat tax il maggior deficit verrà ripagato dalla crescita del 5% annuo che avremo con i fenomeni al governo :cool:

I guasti che sta facendo il guru di Pescara al cervello di parecchie persone li pagheremo carissimi, purtroppo...
 
Uomo di poca fede...con la flat tax il maggior deficit verrà ripagato dalla crescita del 5% annuo che avremo con i fenomeni al governo :cool:

I guasti che sta facendo il guru di Pescara al cervello di parecchie persone li pagheremo carissimi, purtroppo...

oltretutto non ho nemmeno capito cosa intendeva dire con quella citazione :)

comunque, visto che siamo in tema di citazioni, ne faccio una pure io :
Alla fine forse ci accorgeremo che "bisogna cambiare tutto per non cambiare niente" (Il Gattopardo) ;)

Nuovo governo: sul lavoro non si cambia (o quasi) | P. Ichino
 
da Fineco news:
Il leader della Lega Matteo Salvini ha rivendicato la scelta di avere Paolo Savona, economista con posizioni euro scettiche non gradito al Quirinale, nel ruolo di ministro dell'Economia del nascente governo a guidaM5s-Lega, per andare a ridiscutere in Europa i vincoli posti all'Italia. (news)
Il ribadito sostegno a Savona, le cui posizioni euroscettiche non sono apprezzate dai mercati, ha portato lo spread Btp/Bund ad una nuova impennata in area 188punti.
 
da Fineco news:
Il leader della Lega Matteo Salvini ha rivendicato la scelta di avere Paolo Savona, economista con posizioni euro scettiche non gradito al Quirinale, nel ruolo di ministro dell'Economia del nascente governo a guidaM5s-Lega, per andare a ridiscutere in Europa i vincoli posti all'Italia. (news)
Il ribadito sostegno a Savona, le cui posizioni euroscettiche non sono apprezzate dai mercati, ha portato lo spread Btp/Bund ad una nuova impennata in area 188punti.

Salvini se potessi lo prenderei a ceffoni in faccia, se non fosse per i rischi di conseguenze penali/legali.
Saprei dove andarlo a cercare, anche se immagino ora stia per lo più soggiornando a Roma.
Perfino i cinquestelle hanno moderato i toni, capendo che la campagna elettorale è finita ed una forza di governo deve rispettare regole e modi.

Salvini non andrebbe bene nemmeno per fare il sindaco di Casalpusterlengo (con tutto il rispetto per Casalpusterlengo) ma a quanto pare deve essersi montato la testa credendo di essere diventato un grande statista, una specie di Ataturk al quale è affidato il compito di portare il paese verso una nuova era.

La sua insistenza per Savona come ministro fa il paio con il video nel quale diceva che se lo spread sale e la borsa crolla non bisogna temere, ma anzi andarne fieri perchè ciò significa che l'Italia stà facendo paura ai poter forti i quali tentano a loro volta come reazione di spaventare il popolo italiano.

Ma dopotutto torniamo al solito discorso...Salvini è stato messo lì da milioni di italiani che lo hanno votato, i quali adesso vedono lo spread salire e la borsa crollare con conseguenze che si ripercuoteranno attraverso le mille interconnessioni della economia e della finanza sui i loro risparmi, le loro buste paga, il futuro del loro posto di lavoro, il welfare del paese.

il marchese abbate: 'mi ha chiamato salvini, ecco che mi ha detto. conte? i cv sono fatti per essere - Politica
 
Salvini se potessi lo prenderei a ceffoni in faccia, se non fosse per i rischi di conseguenze penali/legali.
Saprei dove andarlo a cercare, anche se immagino ora stia per lo più soggiornando a Roma.
Perfino i cinquestelle hanno moderato i toni, capendo che la campagna elettorale è finita ed una forza di governo deve rispettare regole e modi.

Salvini non andrebbe bene nemmeno per fare il sindaco di Casalpusterlengo (con tutto il rispetto per Casalpusterlengo) ma a quanto pare deve essersi montato la testa credendo di essere diventato un grande statista, una specie di Ataturk al quale è affidato il compito di portare il paese verso una nuova era.

La sua insistenza per Savona come ministro fa il paio con il video nel quale diceva che se lo spread sale e la borsa crolla non bisogna temere, ma anzi andarne fieri perchè ciò significa che l'Italia stà facendo paura ai poter forti i quali tentano a loro volta come reazione di spaventare il popolo italiano.

Ma dopotutto torniamo al solito discorso...Salvini è stato messo lì da milioni di italiani che lo hanno votato, i quali adesso vedono lo spread salire e la borsa crollare con conseguenze che si ripercuoteranno attraverso le mille interconnessioni della economia e della finanza sui i loro risparmi, le loro buste paga, il futuro del loro posto di lavoro, il welfare del paese.

il marchese abbate: 'mi ha chiamato salvini, ecco che mi ha detto. conte? i cv sono fatti per essere - Politica

l 'italia l'ha portata a sti punti Prodi calando i pantaloni sul cambio lira-euro ,e a dominio nei successivi anni a leccare l europa i professorono da monti e via dicendo che asuon di leccare l'europa ora ci trattano come discarica del terzo mondo ,erodendo lentamente impercettibilmente ma costantemente il potere economico finanziario dell italia e degli italiani nel mondo.

Salvini è innocuo,quando si siederà li cercherà in modo moderato di fare quelle 3 elementari cose per cui milioni lo hanno votato, e finalmente la massa di corporazioni cooperistiche televisive e giornalistiche non sono piu riuscite a condizionare la massa ,come i songaggi cercavano di fare.

Ci vuole coraggio a cambiare stà mandria di rottami attaccati da 50 anni alle loro poltrone e vitalizi ;o
larivoluzione o un voto ad altri come ancora una volta gli italini al culmine della sopportazione hanno fatto e , non arroccarsi sempre alle misere offerte di 80 euro di renzi,la meteora ultima tentata del potere ,come le caramelle ai bambini .

Il gioco dello spread che ha eleimnato berlusconi non funziona piu

Qualcosa di diverso ,il diverso fà sempre paura ma è necessario.

Saluti

Saluti
 
l’Euro ha AUMENTATO il potere di acquisto delle famiglie e frenato la crescita dei prezzi

Thomas Manfredi - Per continuare a documentare la fandonia... | Facebook

Ah sicuro,peccato che quella frenata nella crescita dei prezzi e aumento del potere di acquisto sia dovuto ad un calo della domanda
e quindi all'economia che non va bene e in pochi (che hanno fortuna o merito di avere un lavoro) spendono.

p.s Ormai però questa discussione è andata fuori tema non si doveva parlare si spread?
 
Ultima modifica:
Ah sicuro,peccato che quella frenata nella crescita dei prezzi e aumento del potere di acquisto sia dovuto ad un calo della domanda
e quindi all'economia che non va bene e in pochi (che hanno fortuna ho merito di avere un lavoro) spendono.

E l'economia non va bene per l'euro o perché l'Italia ha: 1) da decenni una bassissima produttività; 2) un sistema scolastico ed universitario penoso preoccupato più di chi ci lavora che di chi lo frequenta e che forma basso capitale umano; 3) una burocrazia ottocentesca ed autoreferenziale; 4) un welfare con troppa spesa sociale concentrata su anziani e pensioni e poco sui giovani; 5) una scarsissima concorrenza che consente a lobby e corporazioni di campare su rendite di posizione; 6) un sistema giudiziario lungo e farraginoso; 7) una bassissima demografia che costringe a riforme pensionistiche sempre più draconiane etc.

So che è più facile trovare un capro espiatorio esterno, dire che noi siamo i migliori di tutti ma che la cospirazione internazionale ci vuole male e promettere soluzioni miracolististiche, ma queste sciocchezze falle dire ai politici che lo fanno unicamente per assicurarsi laute prebende e preziosi scranni ai loro deretani..tanto se le cose vanno male i cetrioli saranno benissimo dove indirizzarli
 
Ultima modifica:
E l'economia non va bene per l'euro o perché l'Italia ha: 1) da decenni una bassissima produttività; 2) un sistema scolastico ed universitario penoso preoccupato più di chi ci lavora che di chi lo frequenta e che forma basso capitale umano; 3) una burocrazia ottocentesca ed autoreferenziale; 4) un welfare con troppa spesa sociale concentrata su anziani e pensioni e poco sui giovani; 5) una scarsissima concorrenza che consente a lobby e corporazioni di campare su rendite di posizione; 6) un sistema giudiziario lungo e farraginoso; 7) una bassissima demografia che costringe a riforme pensionistiche sempre più draconiane etc.

So che è più facile trovare un capro espiatorio esterno, dire che noi siamo i migliori di tutti ma che la cospirazione internazionale ci vuole male e promettere soluzioni miracolististiche, ma queste sciocchezze falle dire ai politici che lo fanno unicamente per assicurarsi laute prebende e preziosi scranni ai loro deretani..tanto se le cose vanno male i cetrioli saranno benissimo dove indirizzarli

sintesi ineccepibile :bow:
 
Ah sicuro,peccato che quella frenata nella crescita dei prezzi e aumento del potere di acquisto sia dovuto ad un calo della domanda
e quindi all'economia che non va bene e in pochi (che hanno fortuna ho merito di avere un lavoro) spendono.

p.s Ormai però questa discussione è andata fuori tema non si doveva parlare si spread?

Se mi posso permettere, questa discussione è anche fuori tempo massimo (oltre che puramente ideologica). Io starei sui fatti. Quello che sta' accadendo oggi è un aperitivo di un pasto che potrebbe essere ben più indigesto. Indipendentemente dalla corrente di pensiero a cui ciascuno di noi si iscrive mi pare che si possano elencare almeno quattro fatti di cui tenere conto per le nostre scelte future di politica economica:
- la crescita mondiale è destinata a rallentare / fermarsi (a causa di molti elementi, il più dei quali fuori dal nostro controllo).
- la maggior parte della riduzione della nostra spesa pubblica negli ultimi anni è legata alla ridotta spesa per interessi (thanks to QE). E il QE andrà necessariamente ad esaurirsi.
- l'Italia è uscita dalla recessione nel 2014.
- l'Italia NON è un paese insolvente. Chiedere di essere considerato tale è assurdo (oltre che bizzarro).
 
Perché la BCE giustamente non mischia le mele con le pere.
E' semplicemente un problema di "fair value": i derivati, come sai, sono prodotti strutturati (più o meno, a seconda prodotto specifico), in ogni caso, per la loro natura, hanno problemi di valorizzazione puntuale in bilancio perché spesso sono sprovvisti di "input osservabili" di mercato.
Discorso diverso per la stragrande maggioranza degli NPL detenuti dalle banche italiane

In ogni caso l’elevata rischiosità dei derivati imporrebbe una maggiore attenzione da parte della BCE, il conto da pagare rimane comunque, come e più degli NPL.
 
In ogni caso l’elevata rischiosità dei derivati imporrebbe una maggiore attenzione da parte della BCE, il conto da pagare rimane comunque, come e più degli NPL.

vabbeh ma gli NPL ( non performing loan ) sono un incaglio, un male sempre e comunque. Un derivato di per sè non è nè un bene nè un male, non è il babau. Io sono pieno di derivati in ptf ma in verde.
 
L'acqua comincia a scaldarsi e la rana comincia a sentire caldo. La settimana scorsa avevo avvisato di tenersi liquidi e shortare italia.
Con il governo Carioca giallo verde (quello che ci porterà al livello del Brasile) lo spread salirà dolcemente ed ad un certo punto la rana smetterà di muoversi. A quel punto imho (cosa che non mi auguro accada) arriverà la troika a dirci di fare i compiti a casa!

Intanto oggi lo spread fisso intorno a quota 200. Appena cominciano a legiferare si girerà intorno ai 250/300 imho.
 
L'acqua comincia a scaldarsi e la rana comincia a sentire caldo. La settimana scorsa avevo avvisato di tenersi liquidi e shortare italia.
Con il governo Carioca giallo verde (quello che ci porterà al livello del Brasile) lo spread salirà dolcemente ed ad un certo punto la rana smetterà di muoversi. A quel punto imho (cosa che non mi auguro accada) arriverà la troika a dirci di fare i compiti a casa!

Intanto oggi lo spread fisso intorno a quota 200. Appena cominciano a legiferare si girerà intorno ai 250/300 imho.

Penso/temo che le tue stime siano fin troppo prudenti ...
 
Penso/temo che le tue stime siano fin troppo prudenti ...

Fortunatamente anche a far danni ci vuole un pò di tempo!
Quello sufficiente per avere il tempo di spostare i dinari all'estero prima della patrimoniale che salverà il paese dai nuovi barbari del Nord e dai Borboni del Sud.
Il governo dei BarbaBorboni!
 
p.s Ormai però questa discussione è andata fuori tema non si doveva parlare si spread?

Infatti non è che si sia andati fuori tema poichè quanto detto rientra nel discorso relativo allo spread .
Poichè lo spread, che a te piaccia o no, è alla base e determina in maniera molto diretta la tua vita e tutti gli aspetti economici ad essa connessi, dal tuo mutuo alla tua busta paga al tuo carrello della spesa. E più lo spread sale ...più sono dolori per L'Italia.

A meno che tu non voglia credere davvero alla definizione di spread che ci ha fornito quell' i mbe cille di Salvini


Spread BTP Italia/BUND 10 Anni

VAR% +3.19
ULTIMO SPREAD 200.30
ULTIMO AGGIORNAMENTO 12.37
 
Ultima modifica:
E l'economia non va bene per l'euro o perché l'Italia ha: 1) da decenni una bassissima produttività; 2) un sistema scolastico ed universitario penoso preoccupato più di chi ci lavora che di chi lo frequenta e che forma basso capitale umano; 3) una burocrazia ottocentesca ed autoreferenziale; 4) un welfare con troppa spesa sociale concentrata su anziani e pensioni e poco sui giovani; 5) una scarsissima concorrenza che consente a lobby e corporazioni di campare su rendite di posizione; 6) un sistema giudiziario lungo e farraginoso; 7) una bassissima demografia che costringe a riforme pensionistiche sempre più draconiane etc.

So che è più facile trovare un capro espiatorio esterno, dire che noi siamo i migliori di tutti ma che la cospirazione internazionale ci vuole male e promettere soluzioni miracolististiche, ma queste sciocchezze falle dire ai politici che lo fanno unicamente per assicurarsi laute prebende e preziosi scranni ai loro deretani..tanto se le cose vanno male i cetrioli saranno benissimo dove indirizzarli

No no...è tutta colpa della Kattifa Cermania

poi adesso...ci mancava anche il nonno no-euro che a 81 anni suonati dopo aver lavorato per tutta la vita presso banche, Banca d'Italia, ministeri, perfino membro del comitato OCSE rimane infine folgorato sulla strada dell'antieuropeismo, spiegandoci come la Kattifa Cermania sia verso di noi una aguzzina, riportandoci indietro ai tempi del nazismo e dei prussiani.

Italiano....se tu oggi guadagni poco..tuo figlio è disoccupato e l'INPS non riuscirà a pagarti la pensione...sappi che è tutta colpa di Otto von Bismarck
 
Ultima modifica:
Indietro