Rinnovabili Americane/Cinesi/Tedesche - 64

Dopo la trimestrale di FSLR vien voglia (in ottica puramente speculativa ) di comprare qualche cosa con trimestrale "addivenire"... magari Cinese...

ovviamente Indici permettendo..

" guardando i grafic i"

Le candidate con performance sotto i max da 6 mesi rispettivamente ( circa ) del

SOL -30%
JASO -15%
JKS -10%
YGE -35%
TSL -15%

CSQI ai max da 6 mesi CSUN poco ci manca..

tralascio STP e LDK per i motivi legati allo problematiche societarie interne di BOND etc
 
riguardi inverters e microinverters

SMA

11/07/2013

Publication of Quarterly Financial Report: January to September 2013

Analyst Conference Call: 9:00 a. m. (CET)
- See more at: Financial Calendar


Enphase Energy Inc
ENPH

Enphase Energy Announces Conference Call to Review Third Quarter 2013 Financial Results, Tuesday, November 5, 2013 at 4:30 p.m. Eastern Time


e un doveroso occhio agli indici..

..
 
e mentre scrivo bel regalone SMA da -9% senza news .. x ora :D
 
stasera dopo chiusura, la trimestrale AIES...ce ne ho una manciata già in gain...tengo e rischio!;)
 

Allegati

  • ScreenHunter_105 Nov. 04 16.49.jpg
    ScreenHunter_105 Nov. 04 16.49.jpg
    116,8 KB · Visite: 117
se poi vogliamo parlare di Turin

ferro ignique viam per hostem

ma dobbiamo tornare al 1986 ... :eek:

----
 
SCTY target 68.45....se imbrocca la trimestruale!;)
 

Allegati

  • ScreenHunter_106 Nov. 04 18.19.jpg
    ScreenHunter_106 Nov. 04 18.19.jpg
    126,6 KB · Visite: 144
Solar stocks take off following guidance hikes • 12:56 PM

Positive Q3 guidance revisions from Canadian Solar (previous) and Daqo (DQ +11.2%) are fueling another massive rally in solar stocks, some of which jumped last Friday thanks to blowout Q3 numbers from First Solar (FSLR +4.6%).
Canadian hiked the midpoint of its Q3 module shipment guidance range by more than 10%, and the midpoint of its gross margin guidance range by 800 bps. Daqo has upped its polysilicon shipment range to 1,200-1,275 MT from a prior 1,000 MT, albeit while slightly lowering its wafer shipment guidance to 6.5-6.6 MT from prior 6.8 MT (shipping delays are blamed).
The guidance hikes follow a string of positive Q2 reports from Chinese solar firms in August, as companies saw both their sales and margins benefit from growing local demand, diminishing overcapacity, and strong shipments to the high-margin Japanese market. Credit Suisse recently predicted improving demand could lead excess Chinese supply to evaporate by late 2014 or 2015.
Also: Suntech (STP +13.6%) has officially reached a deal to sell its large and bankrupt Wuxi, China unit to solar cell maker Shunfeng (previous), SunPower (SPWR +10.9%) has announced it's buying module cleaning robot developer Greenbiotics, and SolarCity (SCTY +16.4%) has announced (as part of its seemingly non-stop financing binge) it's selling $54.4M in solar asset-backed notes maturing in Dec. 2026.
Today's winners, aside from the aforementioned companies: JKS +9.8%. JASO +9.2%. RSOL +8.3%. LDK +6.5%. HSOL +5.2%. YGE +7.4%. CSUN +6%. SOL +6.9%. SUNE +3.5%. TSL +9.7%.
Solar ETFs: KWT, TAN
 
per puro caso:rolleyes:guardando i grafici dei solari hanno tutti performato all'incirca un 500% su base annua + o -,,,, se è solo l'inizio della bolla verde ,,,detta alla morgan:bow: non oso pensare dove possano arrivare,,,,,,,

SPWR CSIQ STP che addirittura che era fallita,,, ecc,,,,,,ecc,,,,

un saluto,,,,,bravi voiOK!
 
Solar stocks take off following guidance hikes • 12:56 PM

Positive Q3 guidance revisions from Canadian Solar (previous) and Daqo (DQ +11.2%) are fueling another massive rally in solar stocks, some of which jumped last Friday thanks to blowout Q3 numbers from First Solar (FSLR +4.6%).
Canadian hiked the midpoint of its Q3 module shipment guidance range by more than 10%, and the midpoint of its gross margin guidance range by 800 bps. Daqo has upped its polysilicon shipment range to 1,200-1,275 MT from a prior 1,000 MT, albeit while slightly lowering its wafer shipment guidance to 6.5-6.6 MT from prior 6.8 MT (shipping delays are blamed).
The guidance hikes follow a string of positive Q2 reports from Chinese solar firms in August, as companies saw both their sales and margins benefit from growing local demand, diminishing overcapacity, and strong shipments to the high-margin Japanese market. Credit Suisse recently predicted improving demand could lead excess Chinese supply to evaporate by late 2014 or 2015.
Also: Suntech (STP +13.6%) has officially reached a deal to sell its large and bankrupt Wuxi, China unit to solar cell maker Shunfeng (previous), SunPower (SPWR +10.9%) has announced it's buying module cleaning robot developer Greenbiotics, and SolarCity (SCTY +16.4%) has announced (as part of its seemingly non-stop financing binge) it's selling $54.4M in solar asset-backed notes maturing in Dec. 2026.
Today's winners, aside from the aforementioned companies: JKS +9.8%. JASO +9.2%. RSOL +8.3%. LDK +6.5%. HSOL +5.2%. YGE +7.4%. CSUN +6%. SOL +6.9%. SUNE +3.5%. TSL +9.7%.
Solar ETFs: KWT, TAN

asti me fa penar
 
Canadian Solar prevede forniture per 480 MW nel terzo trimestre

05.11.2013: Il produttore solare sino-canadese Canadian Solar Inc si attende un volume di forniture compreso tra 460 e 480 megawatt per il terzo trimestre del 2013, secondo i risultati preliminari pubblicati per il periodo. L’azienda aveva precedentemente previsto un volume compreso tra 410 e 430 megawatt. Canadian Solar, inoltre, ha previsto un volume d’affari tra 470 e 495 milioni di dollari per il terzo trimestre, con un margine lordo compreso tra il 18 e il 20 per cento. Nelle precedenti stime il margine lordo previsto era compreso tra il 10 e il 12 per cento. Il miglioramento del margine lordo è dovuto, a detta dell’azienda, alla vendita di diversi progetti fotovoltaci. Il risultati definitivi per il terzo trimestre saranno pubblicati il prossimo 13 novembre. © PHOTON

Canadian Solar Inc

CanadianSolar | Press Release


Daqo rivede le stime per il terzo trimestre

05.11.2013: Il produttore cinese di polisilicio Daqo New Energy Corp ha rivisto al rialzo le stime per la forniture di polisilicio per il terzo trimestre dell’anno in corso. Sulla base di dati preliminari, l’azienda si attende ora un volume di forniture compreso tra 1.200 e 1.275 tonnellate metriche, con un discreto aumento rispetto alle 1.000 tonnellate indicate nelle stime precedenti. L’azienda, tuttavia, ha rivisto al ribasso le stime per le forniture di wafer e lingotti in silicio policristallino. L’azienda si attende ora un volume di forniture compreso tra 7,4 e 7,5 milioni di pezzi per i wafer e tra 6,5 e 6,6 tonnellate metriche per i lingotti di silicio. Daqo aveva precedentemente previsto 8,9 milioni di pezzi per i wafer 6,8 tonnellate metriche per i lingotti di silicio. © PHOTON

Daqo New Energy - Milestones ? Daqo New Energy

Daqo New Energy Corp. Revises Shipment Guidance for Third Quarter 2013 - Nov 4, 2013


Sunpower acquisisce Greenrobotics

05.11.2013: Il produttore solare statunitense SunPower Corp ha acquisito Greenrobotics Inc, un’azienda connazionale che ha sviluppato robot per la pulizia di impianti fotovoltaici di grandi dimensioni. I termini finanziari della transazione non sono stati resi noti. Le soluzioni di Greenrobotics riescono ad ridurre l’uso dell’acqua del 90 per cento rispetto ai tradizionali metodi di pulizia degli impianti e permettono di aumentare i rendimenti delle installazioni di circa il 15 per cento in regioni secche e polverose, secondo quanto dichiarato da Sunpower. © PHOTON

SunPower - Il solare più potente del mondo

SunPower Announces Acquisition of Greenbotics, Inc.


Le vendite solari di Sharp raggiungono 900 MW nella prima metà dell'anno fiscale 2013


05.11.2013: Il gruppo giapponese dell’elettronica Sharp Corp è riuscito a ottenere profitti operativi per la prima metà dell’anno fiscale 2013 grazie anche all’aumento di vendite solari sul mercato giapponese. Le vendite nette per celle solari sono state di 168,2 miliardi di yuan (1,7 miliardi di dollari) per la prima metà dell’anno fiscale conclusasi il 30 settembre 2013, con una crescita dell’80,8 per cento su base annua. Tale crescita è attribuibile principalmente alla crescita del mercato giapponese. Le forniture per il periodo hanno raggiunto 904 megawatt, con una crescita del 66,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale 2012. Le vendite di celle solari per il semestre, inoltre, hanno rappresentato il 12,6 per cento delle vendite complessive del gruppo, con una discreta crescita rispetto all’8,4 per cento dello stesso semestre nel 2012. L’azienda conta di effettuare forniture solari per 1,8 gigawatt nell’anno fiscale in corso, con un miglioramento del 36,4 per cento su base annua. © PHOTON

ƒVƒƒ�[ƒvŠ”Ž®‰ïŽÐ

http://sharp-world.com/corporate/ir/library/financial/pdf/2014/3/1403_2Q_Release.pdf
 
e mentre scrivo bel regalone SMA da -9% senza news .. x ora :D

ritornata alla pari ... peccato... ero di fronte al pc ma non avevo liquidità... :censored:

SMA riduce le stime per il 2013 a causa della debole domanda europea

05.11.2013: Il produttore tedesco di inverter SMA Solar Technology AG ha rivisto al ribasso le proprie stime per entrate e profitti per l’anno fiscale 2013 a causa di un forte calo delle vendite sui mercati europei, della debole performance della divisione Medium Power Solutions e del processo di ristrutturazione della filiale Zeversolar. SMA si attende ora un volume d’affari compreso tra 0,9 e 1,0 miliardi di euro. L’azienda aveva precedentemente indicato un volume d’affari tra 0,9 e 1,3 miliardi. Secondo l’Ad di SMA, Pierre-Pascal Urbon, il forte calo della domanda europea non è stato compensato dalla crescita sui mercati asiatici e americani. Urbon ha sottolineato come l’azienda disponga attualmente di più di 300 milioni di liquidità netta e che è, pertanto, nelle condizioni di continuare a finanziare le proprie attività con risorse proprie. © PHOTON

SMA Solar Technology AG

Managing Board of SMA Lowers the Forecast for Fiscal Year 2013 and Gives Positive Outlook for 2014
 
Indietro