mander
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/2/15
- Messaggi
- 21.800
- Punti reazioni
- 582
Facciamo chiarezza:
L’articolo 20, comma 6, decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4,convertito con modificazioni dalla legge 26/2019, ha introdotto il riscatto di laurea cosiddetto agevolato per i periodi che si collochino nel sistema contributivo della futura pensione. Chi richiede il riscatto agevolato della laurea deve essere privo di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e non già titolare di pensione. Sono esclusi gli iscritti esclusivamente alle casse professionali, quindi i liberi professionisti ordinisti. Tradotto: deve aver cominciato a lavorare dopo il 1996.
Riscatto della laurea 2021 all'Inps: agevolato o gratuito? Progetti, costo, a chi conviene - Economia
L’articolo 20, comma 6, decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4,convertito con modificazioni dalla legge 26/2019, ha introdotto il riscatto di laurea cosiddetto agevolato per i periodi che si collochino nel sistema contributivo della futura pensione. Chi richiede il riscatto agevolato della laurea deve essere privo di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e non già titolare di pensione. Sono esclusi gli iscritti esclusivamente alle casse professionali, quindi i liberi professionisti ordinisti. Tradotto: deve aver cominciato a lavorare dopo il 1996.
Riscatto della laurea 2021 all'Inps: agevolato o gratuito? Progetti, costo, a chi conviene - Economia