Semplici e razionali

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

ikkaddo

Nuovo Utente
Registrato
26/1/07
Messaggi
1.974
Punti reazioni
85
ciao Mistral,
ho notato che non aggiorni piu questo 3d! Peccato ero un tuo assiduo lettore! :(Perlomeno era uno dei pochi 3d in cui si poteva davvero imparare qualcosa! :yes:
 

Feanor

Nuovo Utente
Registrato
4/9/08
Messaggi
8.565
Punti reazioni
173
Complimenti davvero. Letto tutto ad un fiato. Spero vorrai riprenderlo!!!
 

mp5

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
15/9/08
Messaggi
57
Punti reazioni
3
Caro Mistral

sono solo di passaggio, come potrrai notare dalla volatilità del mio country IPmumber.

Ma mi accodo. Riprendi a scrivere?

Mastro Annibale
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Beh se interessa a qualcuno non ho difficoltà a ragionare a voce alta.

Vorrei ricordare che nel mio metodo di valutazione dell' andamento grafico le trenL statiche hanno una rilevanza ben maggiore di quelle dinamiche.

Non uso indicatori su questo grafico ,solo oscillatore % di ritracciamento che sono su domini 30 e 100 .

Amio avviso inutile considerare SPMIB leggo solo USA INDEX e DAX e controllo solo le divergenze eventuali su il nostro indice.

L' ultima notizia (banche d' affari potranno diventare banche di credito normali) ha già sortito effetti in oriente consolidando l' outlook positivo per l' inizio di ottava , il dax ha chiuso perfettamente sulla resistenza area 6200 l?open sorpa ci dovrebbe trainare verso area 6440 vecchio supporto bucato e ora resistenza statica. la volatilità sarà importantissima non credo che regga su questi livelli (grafico a 6 mesi)
La distanza dalla MM 200 (gialla) non è esagerata
Potrebbe lateralizzare facilmente .
Non dimentichiamoci che il mercato americano e di conseguenza gli altri sono doppati.

Saluti
Mistral
 

Allegati

  • ScreenHunter_001.gif
    ScreenHunter_001.gif
    6,5 KB · Visite: 230
  • ScreenHunter_002.jpg
    ScreenHunter_002.jpg
    105 KB · Visite: 229

Yevgraf

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/2/02
Messaggi
5.219
Punti reazioni
146
si sale

Non si sta capendo una mazza manco a livelli alti.
Stanno comprando i vari asset , non si capisce piu' chi e cosa sia fallito:D
e perchè:D
Sarà tutta fuffa elettorale per nonno makki:confused:.
Per alcuni miei colleghi che addirittura pensano che il superaccelleratore sia il demonio , SI:D.

Sicuro son partite le danze per vari sposalizi , manco fossero illibate signorine.
La banca d'affari non è morta , gli serviva una cosa è l'ha ottenuta.

e Tutti ne sono coinvolti.

buon lavoro
:bye:
 

drenaggio

Nuovo Utente
Registrato
2/3/01
Messaggi
4.902
Punti reazioni
166
Non si sta capendo una mazza manco a livelli alti.
Stanno comprando i vari asset , non si capisce piu' chi e cosa sia fallito:D
e perchè:D
Sarà tutta fuffa elettorale per nonno makki:confused:.
Per alcuni miei colleghi che addirittura pensano che il superaccelleratore sia il demonio , SI:D.

Sicuro son partite le danze per vari sposalizi , manco fossero illibate signorine.
La banca d'affari non è morta , gli serviva una cosa è l'ha ottenuta.

e Tutti ne sono coinvolti.

buon lavoro
:bye:

Si, non si accontentavano più di sfilare quattrini a clienti selezionati, adesso vogliono sfilarli al popolo....come se per quello non ci fosse già abbastanza concorrenza.....

......siamo alla frutta....:D
 

mp5

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
15/9/08
Messaggi
57
Punti reazioni
3
Noi in europa siamo più fortunati (o meno sfortunati) perche' le nostre
banche si sono evolute di meno: e se quella USA è evoluzione non sono molto buoni i suoi risultati.

La divisione tra banche d'affari o banche ordinarie occupa da sempre
un posto centrale nel discriminare le varie scuole di pensiero.
La diatriba non trova soluzione.

Considerazioni giuridiche formalistiche (diversa responsabilità
verso i clienti): le banche d'affari hanno reso opaco il mercato dei capitali.
Considerazioni tecniche: diverso rapporto di correlazione temporale tra
raccolta ed impieghi.

Ma io considero il fattore umano.
Il mestiere di operatore di Merchant Bank è profondamente diverso da quello di operatore di Banca ordinaria.

La fusione delle due cose nel recente passato ha "sempre" portato risultati
deludenti.
Continuerà ad essere così.
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Tutto sembra iniziare con la crisi subprime dell' agosto 2007 , sembra...
In linea di massima una merchant bank non dovrebbe essere toccata se non in via indiretta da un rischio di credito... arrivando ad oggi ci informano che
ci sono tre vie per evitare il collasso di tali soggetti ,il salvagente FED ,le fusioni , la trasformazione in banca retail .
Che la crisi del risparmio gestito fosse un dato "consolidato" non penso fosse sfuggito a molti addetti ai lavori,la MIFID non ha rotto per niente anzi ...si può considerare l' ultimo salvagente tirato a chi decide di non tornare a riva nonostante la bandiera rossa.
E allora al povero risparmiatore che ha sottoscritto tutto e il contrario di tutto e che ha pagato lussuose trasferte ,gadget firmati e faraonici road show,ora cosa si deve propinare?
Ma la nuova verginità ,la banca di credito con un occhio attento al portafoglio.

Entrando sul sito di JPMORGAN che (non dimentichiamo ) si è pappata Bearn S. si legge.


La preghiamo di leggere attentamente le informazioni riportate di seguito in conformità alle disposizioni di legge.

JPMorgan Asset Management (Europe) S.à r.l. (succursali incluse) ("JPMAME") è una Società di Gestione secondo il Capitolo 13 della legge Lussemburghese del 20 Dicembre 2002 che implementa le direttive UCITS ( Direttiva Unione Europea 85/611/EEC, e successive modifiche, in merito agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari) . E' importante ricordare che le Società di Gestione conformi alle direttive UCITS, che non forniscono servizi di investimento, non sono, in linea di principio, soggette alla MiFID (Direttiva Unione Europea 2004/39/CE, del 21 Aprile 2004, relativa ai mercati degli strumenti finanziari), in quanto rientrano nell'ambito di applicazione delle Direttive UCITS. Pertanto, fatto salvo espresse indicazioni di leggi e regolamenti locali, JPMAME non conferma, assicura o garantisce che le informazioni ed i materiali contenuti in questo sito internet siano conformi ai requisiti di marketing così come indicati nella direttiva MiFID.

Nell'interesse e per la tutela dell'utente, si prega di prendere attenta visione delle informazioni di seguito riportate, contenenti alcune restrizioni di natura legale e normativa applicabili agli investimenti in prodotti finanziari della tipologia presente in questo sito web (il "Sito"). Dopo aver letto le seguenti informazioni, fare clic sul pulsante "Continua" in basso per confermare di aver letto e compreso appieno le informazioni e ritornare alla sezione principale

;)

A meta seduta il DAX ,dopo aver aperto sotto alla resistenza 6200 , ha testato la suddetta durante la mattinata ma gli operatori hanno detto " ca' nisciuno è fess" aspettiamo i cuginetti e poi semmai .....
volatilità in calo come non poteva essere altrimenti.

saluti
Mistral
 

Allegati

  • ScreenHunter_003.gif
    ScreenHunter_003.gif
    12,7 KB · Visite: 196
Ultima modifica:

Yevgraf

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/2/02
Messaggi
5.219
Punti reazioni
146
una cosa è certa

riferendomi pure a quello che ha scritto mastro....

Tutte le operazioni macro (liquidità banche centrali) per i corsi azionari dei finanziari sono niente , effimere .
Quindi da non usare per fare una ipotesi di studio per investimenti a mio parere neanche sul breve.

Aaaaaltra cosa questi matrimoni o spezzatini e asset comprati scorporati.
Questi si impatteranno sui tier e quindi sulle valutazioni azionarie bancarie generando nuovi fairvalue , che potranno essere scagheggioni dato che diluiranno tutto non essendo supportati da raccolta.

Che farann allora ?? cure dimagranti??
Cioè prima mangiano poi vomiteranno come le modelle anoressiche , per sembrare sempre a look?

BOOOOOOOOOO??
:bye:
 

mp5

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
15/9/08
Messaggi
57
Punti reazioni
3
Semplici e razionali.

Se guidi un camion motrice+bisarca non si puo' essere che semplici e si DEVE
essere razionali.

Da sempre lascio stare il book e mi concentro sui flussi.
Vado a vedere le compravendete ai blocchi.

Prima di MIFID era semplice: le informazioni dei blocchi erano concentrate
e Borsa Italiana le rendeva disponibili.
Dopo MIFID: ogni intermediario si tiene le sue informazioni sui blocchi.
Se vuoi sapere i veri volumi ai blocchi di un titolo devi fare il giro
delle 40 chiese e devi essere accreditato.
Con la scusa della riservatezza MIFID ha reso meno trasparente il mercato.

Molti
Investitori
Finiranno i
Denari


SP500 decisamente in laterale
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    6,8 KB · Visite: 161
Ultima modifica:

Yevgraf

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/2/02
Messaggi
5.219
Punti reazioni
146
e si è Mastro lè prop vero

Sta accadendo che le banche EU stanno iniziando la conta dei denari che hanno in cassa.
Il denaro classico quello dei C/C.
Ma tu queste cose ben le sai.
Questo che vuol dire che siamo in piena contrazione di liquidità e che di paulettoson non è che non gli credono sia chiaro , ma da EUropei tutta questo entusiasmo pompato e pragmatismo all'amerecana non fa l'effetto spinta.

ALtro versante di inventario nelle banche EU sono le obbligazioni bancarie , ce ne sono assai in EU vari tipologie e lunghezze, strumento di finanziamento o di "rimpasto" della liquidità interna (PTC con sottostante la banca medesima).
Sempre mezzi di mantenimento della liquidità quindi , in tempo di crisi come scrive Mastro raccogliere oggi è difficile e di magro bottino.
Quindi trattenere o spostare (fregare al concorrente) il cliente.

Questi sono i pilastri che stanno cercando di mettere in luce gli EU banchieri e ben evidenziare pure a tutti e tra LORO;) , per restire almeno un annetto e mezzo al mal di pancia globale.

Fino a 1 anno fa sarebbero stati bollati di vecchiume , ben altre risorse doveva inventarsi la banca moderna.

Chi non avrà queste gambe ben piantate a terra sara come guscio in pieno maestrale 110 km.Mi raccomando attenzione traderfaidate non far il temeraro , MA neanche buttare il bimbo con l'acqua sporca.
Stockpikka stopikka bene e vedrai che passa.......

vo a casa buona serata
:bye:
 

Feanor

Nuovo Utente
Registrato
4/9/08
Messaggi
8.565
Punti reazioni
173
Beh... Oro in salita. Petrolio a +17.51. Short selling vietato sui finanziari anche in italia.

D'ho ragione a Mistral quando dice che è tutto dopato.

Mistral, continua a postare che mi piacciono le tue analisi! Son felice che hai ripreso.
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
Ieri nonostante oriente positivo non c'è stato break della resistenza area 6200 ,che ha respinto l' indice in presenza di un calo di vola , come gia detto è facile lateralizzare res area 6200 primo supporto area 6000.

mercato dopatissimo

vendo opzioni e assolutamente NON le copro.

saluti

Mistral
 

Allegati

  • ScreenHunter_001.jpg
    ScreenHunter_001.jpg
    101,5 KB · Visite: 159
  • ScreenHunter_003.gif
    ScreenHunter_003.gif
    11,3 KB · Visite: 158
Ultima modifica:

Yevgraf

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/2/02
Messaggi
5.219
Punti reazioni
146
Ieri nonostante oriente positivo non c'è stato break della resistenza area 6200 ,che ha respinto l' indice in presenza di un calo di vola , come gia detto è facile lateralizzare res area 6200 primo supporto area 6000.

mercato dopatissimo

vendo opzioni e assolutamente NON le copro.

saluti

Mistral

La battaglia ormai ,come scrisse Mastro, è tutta tra obbligazioni senior e ibride.
Questa battaglia impatta sugli indici , quindi da monitorare sarebbero queste tipologie di titoli per avere strategia sui listini.

buongiorno e buon lavoro
:bye:
 

gasta

si sgomma a 3000!!!
Registrato
1/5/07
Messaggi
8.023
Punti reazioni
158
mercato dopatissimo

vendo opzioni e assolutamente NON le copro.

saluti

Mistral


scusa ma nn sarebbe il caso di fare qualche controllo antidoping a sto mercato :D...cmq d'accordissimo OK!...ah una domanda: come fai a vendere opzioni?? la strategia sarebbe quella di incasssare la volatilità implicita scontata dalle opzioni che oramai è ai massimi rispetto a quella storica se nn erro
 

mp5

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
15/9/08
Messaggi
57
Punti reazioni
3
Apprendisti stregoni

Il mostro è stato liberato, quando si fermerà?

La prima cosa che si impara in economia ed econometria è che il mercato è
imprevedibile e poco controllabile.
La ricetta classica è quella del mantenimento degli equilibri (tassi, cambi).
Il resto lo deve fare l'economia reale: produrre,lavorare,risparmiare,investire.

Poi venne la dot.com economy, Greenspan con i tassi ballerini. I mutui facili.
L'economia reale non la penso' piu' nessuno. La finanza ha vissuto 8 anni di
news sui tassi (FED, BCE).

Ora che Gozilla è uscito dai suoi antri chi lo ferma piu'?

700 miliardi di aiuti governativi? IRI amerikana.
Il crude oil avanza di 24 dollari al barile!!!! Gozilla si mangia il mercato
prima ancora che che il piano sia concretizzato.

SP500 e' sui livelli del 1997/1998: grande flop delle strategie FED - Bush.
Ormai si è piazzato stabilmente sulla parte negativa della curva di distribuzione delle probabilità dei rendimenti. E ci rimarrà ancora.
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    13,1 KB · Visite: 296
Ultima modifica:

ale1984

Nuovo Utente
Registrato
13/2/08
Messaggi
516
Punti reazioni
13
Buongiorno mastro,

posso chiederle come ottiene i 'limiti di controllo' nel grafico che ha riportato?

Mi spiego meglio, quante sigma aggiunge o toglie alla media?
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
scusa ma nn sarebbe il caso di fare qualche controllo antidoping a sto mercato :D...cmq d'accordissimo OK!...ah una domanda: come fai a vendere opzioni?? la strategia sarebbe quella di incasssare la volatilità implicita scontata dalle opzioni che oramai è ai massimi rispetto a quella storica se nn erro

Quando sono gli organi di controllo a dopare il mercato...che controlli vuoi fare ?
onestamente non ho capito la domanda

saluti
Mistral
 

gasta

si sgomma a 3000!!!
Registrato
1/5/07
Messaggi
8.023
Punti reazioni
158
Quando sono gli organi di controllo a dopare il mercato...che controlli vuoi fare ?
onestamente non ho capito la domanda

saluti
Mistral

:rolleyes:...x quale motivo vendi le opzioni?? forse adesso va meglio....se la risposta è quella scritta da me nel post precedente fammi solo un ok, OK!
 

Mistral

Tra Denaro e Lettera
Registrato
21/4/01
Messaggi
4.859
Punti reazioni
293
:rolleyes:...x quale motivo vendi le opzioni?? forse adesso va meglio....se la risposta è quella scritta da me nel post precedente fammi solo un ok, OK!

Parlavo di isoalpha , quello che hai scritto tu è maggiormente applicapile all' operatività mibo.Sulle iso bisogna stare attenti la vola implicita è diversa in funzione dello strike e della scadenza . e comunque lo spread del MM è sempre disallineato sulla vola attesa.

Mistral