[thread-ufficiale]-bitcoin-road to 140 k Vol.V

la cosa che mi da fastidio è che siamo a 3ox ma l'sp500 deve ancora di farne di strada x scendere e ora btc è correlato. quindi dal punto di vista macro io prevedo tempi bruttissimi.

La cosa bello è che il 90-95% delle persone qua non ci sarà tra qualche anno a scrivere. eh vabbuò. io ho i miei targhet per incrementare e tocchiamo ferro come disse mosconi
 
Comunque i paragoni con la bolla dot.com secondo me sono esagerati e fuori luogo.

Tanti operatori, ultimo tra i quali ray dalio hanno analizzato i fondamentali e dimostrato che rispetto a quel periodo il mercato è tutt altro che sopravvalutato o in bolla.

Qui più che una bolla siamo simili a 2 anni fa ossia ci sono grandi sconvolgimenti ed incertezze tra guerra, nuovo lockdown in Cina, inflazione e rialzo dei tassi di interesse (a mio avviso sbagliato) e di conseguenza stagflazione è per questo che azioni (principalmente tecnologici) e crypto crollano, ma non solo loro persino le commodities
 
Mi sa che andiamo e ri testare a breve i 30k :rolleyes: comunque si il problema di questo mondo ( e non solo ) è spesso il sentiment degli investitori, qui se la stanno facendo tutti addosso e di conseguenza vendono ed escono anche i perdita....
 
Allora, lo facciamo questo piccolo sforzo, BTC ?

4yyjtm9j


Perchè per un retest dei minimi è un po' troppo presto e non sarebbe granchè salutare...

PS: Jena, ma quella candle JSLGBTQ+ ?

Siamo ancora in zona Jena's Long Green Shortbusters Candle. Ma *non* deve sbracare da sti livelli altrimenti il mercato inizia a spingerlo a 25 a chiudere il gap
 
Luna e UST in caduta libera.

succede quando prometti rendimenti stabili e spacci la tua blockchain new 2.0 algoritmica fantasmagorica quando in realtà è un database centralizzato. eh vabbuò. capita

Avanti il prossimo. Aspettiamo tron e near e vediamo come va.

Questo x ricordare che tutti gli sviluppatori che continuano a rimandare eth 2.0 perchè NON riescono a fare una pos decentralizzata forse non sono poi delle capre. o che btc innovi ogni 3 anni

E' solo che la formula magica non esiste. Che poi ust lo chiamate logaritmico o harry potter poco cambia.

Non che io odi le blockchain centralizzate sia chiaro. Ma almeno ammettetelo
 
...di certo, per chi aveva titubanza nell'entrare in crypto, ci penserà ulteriormente. Per chi è dentro, magari da poco, e si è preso questa sventagliata su ust, beh...qualche riflessione futura se la farà
 
ma a livello di fiducia le altre stable come stanno messe?

Fiducia ? Mi pare una parola grossa.

Quanto capitalizza USDC rispetto a Coinbase/Circle?
Quel è il collaterale reale di USDT ?

Ad ogni modo sono riusciti a risvegliare persino la Yellen dal torpore, immagina cosa succederà ...

Quello che è successo a UST dovrebbe rinverdire una lezione importante ai veterani ed impartirla ai neofiti.
In ambito crypto ad oggi non esiste alcun investimento a basso rischio.

Questo vale per tutti gli asset: coin, token, stablecoin, DeFi assets, ecc ...
Semplicemente qui non c'è un porto sicuro e di questo occorre sempre tenere conto.
 
...di certo, per chi aveva titubanza nell'entrare in crypto, ci penserà ulteriormente. Per chi è dentro, magari da poco, e si è preso questa sventagliata su ust, beh...qualche riflessione futura se la farà

nel 2017 bitconnect fu devastante. forse come luna se nn di piu. ci sono sempre stati
 
Fiducia ? Mi pare una parola grossa.

Quanto capitalizza USDC rispetto a Coinbase/Circle?
Quel è il collaterale reale di USDT ?

Ad ogni modo sono riusciti a risvegliare persino la Yellen dal torpore, immagina cosa succederà ...

Quello che è successo a UST dovrebbe rinverdire una lezione importante ai veterani ed impartirla ai neofiti.
In ambito crypto ad oggi non esiste alcun investimento a basso rischio.


Questo vale per tutti gli asset: coin, token, stablecoin, DeFi assets, ecc ...
Semplicemente qui non c'è un porto sicuro e di questo occorre sempre tenere conto.

Esattamente, anche io ho imparato la lezione per fortuna con danni limitati, lezione che in realtà nell'ultimo anno ho imparato diverse volte :D per questo cambierò strategia sui miei investimenti long, mercato troppo rischioso e immaturo anche per stare long...
 
nel 2017 bitconnect fu devastante. forse come luna se nn di piu. ci sono sempre stati

Il 2017 è altra epoca. Mercato di nicchia, acerbo. Entrare nelle crypto era ancor di più un salto nel buio. Gli anni precedenti neanche li considero. Oggi è diverso. Oggi è divenuto sistema con nuovi players. E quando scoppiano questi bubboni (una stable è appunto una stable), mini la fiducia di quei players che potevano far affluire mld di dollarozzi. Come se non bastasse, alimenti quei fuochi incrociati che arrivano quotidianamente dallo star system governativo
 
Ultima modifica:
nel 2017 bitconnect fu devastante. forse come luna se nn di piu. ci sono sempre stati

Certo, altri ce ne saranno.
Però le proporzioni cambiano.

Il disastro di MtGox comportò un buco di mezzo miliardo di $ all'epoca e parve una enormità
Quello di Bitconnect fu di circa 3,5 miliardi di $, se ben ricordo.

L'ecosistema Terra/Luna ha perso tra 25 e 30 miliardi di $ capitalizzazione in poco più di una settimana.
Vogliamo credere che questo non avrò ripercussioni altrove ?

C'è un conto da pagare.
 
Riporto in vita l'osservazione su vwap che avevo postato qualche tempo fa, un grafico vale più di mille parole. Quella rossa in fondo l'ho cancellata perché non la voglio nemmeno considerare:

BLX 1.1_1.1_2022-05-11_10-26-09.jpg
 
Buongiorno a tutti anche se di buono a veramente poco a prescindere dall'andamento dei mercati ( cripto r non cripto).
Negli ultimi mesi non ho più scritto e ho letto anche molto poco.
C'entra nulla l'andamento del Btc ( anche perché a parte ultima settimana sembrava non era così catastrofica la situazione anzi ho letto molto a analisi qui e altrove dove si dava per probabile un cambio di trend...che poi da Gennaio in poi era laterale anche un filo rialzista volendo)
ma situazioni familiari che tengono la mia testa e il mio tempo lontano dagli investimenti.
Essendo il mio investimento in cripto oltre il 95% in Btc ed Eth ( al momento 99 e rotti) sto continuando col piano che seguo da anni senza grossi problemi. Ho liquidità dedicata per seguire ancora molto un eventuale proseguo della discesa pur avendo comprato come mai in vita mia in termini assoluti. L'avere altro per la testa mi aiuta a essere poco emotivo in frangenti in cui in passato non lo sono stato.
Da tanti anni che seguo le criptovalute( dal 2017 come investitore e dal 2012 come appassionato) di crolli più o meno annunciati ne ho vissuti tanti e in proporzione molto peggiori di quello attuale ( a oggi almeno).
Quello che non avevo mai visto é un concentrazione di fattori negativi indogeni ed esogeni che mettono a dura prova la tenuta dell'intero ecosistema cripto. La cosa che invece accuma con tutti( e per tutti intnedo tutti)gli altri crolli e il panico di chi é dentro,la mancanza di strategia a lungo termine( e parlo anche di chi sposta i soldi veri) e il l prevedere sciagure molto peggiori di quelle che si stanno passando.
Nel 2018 per mesi sentivo dire a 3 k vado all in ( anche se continuava a rimbalzare a 6) poi c'è arrivato ( quasi) e no si doveva comprare a 2 a 1 ecc....
I 30 k sembravano il punto di approdo naturale se non avesse invertito in modo deciso e ora non vanno più bene neanche come primo acquisto.
Che sia una investimento ad altissimo rischio l'abbiamo detto e ripetuto alla nausea ma va sempre bene ricordarlo ( ecco magari facciamolo anche in sezioni dove la gente é investita al 50% e non al 5% per dire) e pensare che c'erano strade per fare soldi senza rischi ( interessi a 2 cifre su stable...tanto per dirne una) era da ingenui. Fa bene il mercato a ricordarlo a tutti di tanto in tanto
 
Riporto in vita l'osservazione su vwap che avevo postato qualche tempo fa, un grafico vale più di mille parole. Quella rossa in fondo l'ho cancellata perché non la voglio nemmeno considerare:

Questo e il CMF 2W, la candela corrente chiude il 22/5.
IL CMF dà un po' il "polso" del mercato.

tpm2sksr


Rende l'idea del tipo di momento.
Incertezza sui massimi del TF, proprio in area di supporto.
Non ci si gioca poco.
 
Fiducia ? Mi pare una parola grossa.

Quanto capitalizza USDC rispetto a Coinbase/Circle?
Quel è il collaterale reale di USDT ?

Ad ogni modo sono riusciti a risvegliare persino la Yellen dal torpore, immagina cosa succederà ...

Quello che è successo a UST dovrebbe rinverdire una lezione importante ai veterani ed impartirla ai neofiti.
In ambito crypto ad oggi non esiste alcun investimento a basso rischio.

Questo vale per tutti gli asset: coin, token, stablecoin, DeFi assets, ecc ...
Semplicemente qui non c'è un porto sicuro e di questo occorre sempre tenere conto.

mi sembrano conclusioni semplicistiche
io cercherei di usare un pò più di elasticità

anche in altri settori finanziari, se c'è un asset volatile ma profittevole, si cerca di trovare un modo per vendere un suo " collegato/derivato" a rischio inferiore
conviene a tutti, ai compratori perchè non si spaventano, e ai "produttori" di questi titoli che si si avvantaggiano del profitto sul medio-lungo termine
certo devono "ammortizzare" la volatilità in qualche modo, ma sicuramente ci sono i modi
le stable algoritmiche si sta vedendo che per come sono ora, non funzionano, ma le altre si, hanno pieno senso di esistere

cmq se pensi che Binance, Coinbase e Tether possano fallire tutte insieme, a cascata, ti conviene ritirare tutti gli investimenti in crypto, perchè se falliscono il mondo crypto semplicemente non esisterà più
 
  • Like
Reazioni: @ti
mi sembrano conclusioni semplicistiche
io cercherei di usare un pò più di elasticità

anche in altri settori finanziari, se c'è un asset volatile ma profittevole, si cerca di trovare un modo per vendere un suo " collegato/derivato" a rischio inferiore
conviene a tutti, ai compratori perchè non si spaventano, e ai "produttori" di questi titoli che si si avvantaggiano del profitto sul medio-lungo termine
certo devono "ammortizzare" la volatilità in qualche modo, ma sicuramente ci sono i modi
le stable algoritmiche si sta vedendo che per come sono ora, non funzionano, ma le altre si, hanno pieno senso di esistere

cmq se pensi che Binance, Coinbase e Tether possano fallire tutte insieme, a cascata, ti conviene ritirare tutti gli investimenti in crypto, perchè se falliscono il mondo crypto semplicemente non esisterà più

Vero , sarà un tabula rasa sistematico .
Che sparisca , come dici , non lo sò ma sarebbe devastante .
 
Buongiorno a tutti anche se di buono a veramente poco a prescindere dall'andamento dei mercati ( cripto r non cripto).
Negli ultimi mesi non ho più scritto e ho letto anche molto poco.
C'entra nulla l'andamento del Btc ( anche perché a parte ultima settimana sembrava non era così catastrofica la situazione anzi ho letto molto a analisi qui e altrove dove si dava per probabile un cambio di trend...che poi da Gennaio in poi era laterale anche un filo rialzista volendo)
ma situazioni familiari che tengono la mia testa e il mio tempo lontano dagli investimenti.
Essendo il mio investimento in cripto oltre il 95% in Btc ed Eth ( al momento 99 e rotti) sto continuando col piano che seguo da anni senza grossi problemi. Ho liquidità dedicata per seguire ancora molto un eventuale proseguo della discesa pur avendo comprato come mai in vita mia in termini assoluti. L'avere altro per la testa mi aiuta a essere poco emotivo in frangenti in cui in passato non lo sono stato.
Da tanti anni che seguo le criptovalute( dal 2017 come investitore e dal 2012 come appassionato) di crolli più o meno annunciati ne ho vissuti tanti e in proporzione molto peggiori di quello attuale ( a oggi almeno).
Quello che non avevo mai visto é un concentrazione di fattori negativi indogeni ed esogeni che mettono a dura prova la tenuta dell'intero ecosistema cripto. La cosa che invece accuma con tutti( e per tutti intnedo tutti)gli altri crolli e il panico di chi é dentro,la mancanza di strategia a lungo termine( e parlo anche di chi sposta i soldi veri) e il l prevedere sciagure molto peggiori di quelle che si stanno passando.
Nel 2018 per mesi sentivo dire a 3 k vado all in ( anche se continuava a rimbalzare a 6) poi c'è arrivato ( quasi) e no si doveva comprare a 2 a 1 ecc....
I 30 k sembravano il punto di approdo naturale se non avesse invertito in modo deciso e ora non vanno più bene neanche come primo acquisto.
Che sia una investimento ad altissimo rischio l'abbiamo detto e ripetuto alla nausea ma va sempre bene ricordarlo ( ecco magari facciamolo anche in sezioni dove la gente é investita al 50% e non al 5% per dire) e pensare che c'erano strade per fare soldi senza rischi ( interessi a 2 cifre su stable...tanto per dirne una) era da ingenui. Fa bene il mercato a ricordarlo a tutti di tanto in tanto

Ciao Giga, una serie impressionante di fattori concomitanti, concordo. Se li vogliamo elencare:
- crisi finanziaria coi mercati scesi di oltre il 30-35% (mai successo in era crypto a parte quelle poche settimane a marzo 2020)
- fine del ciclo halving dei quattro anni
- farsa Terra/Luna che ha colpito il Bitcoin de relato e comportato copiose vendite sugli exchanges.

In più lo scorso anno abbiamo avuto lo shutdown del mining cinese che ha praticamente bloccato il bull market visto che hanno svenduto una marea di Bitcoin nel giro di pochi mesi. Probabilmente senza questo evento avremmo raggiunto i 100mila scorso anno...

Tutto sommato Bitcoin sta reggendo abbastanza bene, è ancora sopra ai minimi di luglio 2021. Vista l'inflazione rampante io lo preferisco come investimento rispetto all'avere delle valute FIAT come l'Euro (che anch'esso ha perso il 15% contro dollaro recentemente)
 
Indietro