Trading online WEBANK

Tu hai 1500 di cui hai deciso che 500 li vuoi riservare per operare su Derivati. Se ti occorrono questi 500 li sposti da Derivati ad Azioni e hai tutti i 1500 disponibili per Azioni o per spenderli.
:)
 
Per il limite di 5mila euro per l'assoggettamento a imposta di bollo, si tiene conto solo della liquidità del conto corrente o anche della liquidità derivati? Grazie
 
Mi pare che l'imposta riguardi la giacenza media del rapporto di conto corrente. Che include la (CHIAMIAMOLA COSì) sezione operativa derivati.
 
Per il limite di 5mila euro per l'assoggettamento a imposta di bollo, si tiene conto solo della liquidità del conto corrente o anche della liquidità derivati? Grazie
Quando operavo con WB pagavo il bollo di 34.20 euro ripartito 4 volte all anno perché anche se avevo pochi soldini nel cc facevano l accumolo con i soldi del conto derivati ...ora con Directa non ho più quel problema
 
Directa è una SIM, Webank è una BANCA. Directa da la possibilità di tenere i fondi o sulla propria Banca oppure su Directa. Di conseguenza l'imposta di bollo con Directa funziona allora, penso, in due modi diversi.
I due conti infatti di Directa si chiamano Diretto ed Indiretto.
 
Directa è una SIM, Webank è una BANCA. Directa da la possibilità di tenere i fondi o sulla propria Banca oppure su Directa. Di conseguenza l'imposta di bollo con Directa funziona allora, penso, in due modi diversi.
I due conti infatti di Directa si chiamano Diretto ed Indiretto.
Sono intervenuto per dare risposta all'utente che chiedeva se avendo un CC con WB si paga il bollo statale al superamento della soglia di 5k in accumulo tra CC e liquidità Derivati. La risposta è si. Se sul CC in WB si ha 1 euro e sul conto Derivati si hanno 10K si paga il bollo. E se ho evidenziato che con Directa non ho piu problemi è sottointeso che ho il conto Diretto.

Poi le paure che una è una Banca e un altra è una Sim è un altro discorso :-)

In ogni caso grazie per la precisazione
 
Ultima modifica:
Mi è arrivata la seguente comunicazione:

‘facciamo riferimento allo scoperto pari a euro XXX,XX presente nella sezione liquidità derivati del conto 0YYY-000000YYY a lei intestato
per informarLa che abbiamo provveduto alla copertura del saldo negativo mediante un giroconto dalla liquidità disponibile sul conto.’

Mi devo aspettare una commissione specifica per questo giroconto nel prossimo estratto conto? Grazie
 
Non so, sarebbe da leggere il contratto, purtroppo non ce l'ho qui con me. Mi fa venire in mente il film "Margin Call".
 
Mi devo aspettare una commissione specifica per questo giroconto nel prossimo estratto conto? Grazie
In passato é successo anche a me ,ma con il giroconto avevano azzerato lo scoperto senza poi aggiungere ulteriori commissioni.
Ora non so se é cambiato qualcosa.
 
In realtà non mi ero neanche accorto dello scoperto. Le uniche due posizioni aperte sono due vertical spreads che salvo crolli a due cifre percentuali da ora alle 17.30 si dovrebbero chiudere in gain. Forse il fatto che STM, su cui ho una delle due strategie, stia scendendo avvicinandosi allo strike ha richiesto ulteriori margini.
 
scusate ma sulla piattaforma web vi risulta che alcuni titoli stamattina non sono negoziabili???? :rolleyes::rolleyes:

inserendo ordini su MOLTISSIMI titoli, indipendentemente dal mercato, appare la scritta

Inserimento Ordine​

Attenzione​

Si è verificato un errore.


:eek::eek:
 
ciao stavo pensando di acquistare in autonomia delle azioni Amazon quindi sul Nasdaq, 7 anni fa usavo directa, acquisterei le azioni penso 10.000 euro un unico acquisto nessun altro e la lascerei li ferme per i prossimi 10 anni (vada come vada) siccome ora ho il conto corrente con webank che mi trovo bene, pensavo al trading webank o directa o altra banca o sim? alla fine mi basterebbe quella che mi fa pagare meno costi di tenuta del dossier titoli e meno costi per l'uso del software di trading....quale mi consigliate visto appunto che farò un solo acquisto (forse amazon e tesla per dividere 5000 e 5000 euro)così da , lo lascio li 10 anni ma voglio controllare in autonomia come va l'investimento per tutti questi 10 anni
 
Per entrambi il conto titoli e le piattaforme base sono gratuite.
Ce ne sono altre di banche dove il conto è la piattaforma sono gratis, ma visto la tua operatività e visto che hai già Webank, tanto vale che apri un deposito titoli con Webank.
 
Per entrambi il conto titoli e le piattaforme base sono gratuite.
Ce ne sono altre di banche dove il conto è la piattaforma sono gratis, ma visto la tua operatività e visto che hai già Webank, tanto vale che apri un deposito titoli con Webank.
di solito Webank è una banca che mantiene più o meno gli stessi costi dei loro servizi oppure magari tra 6 mesi o 1 anno mi fanno pagare l'uso del software o del deposito titoli? oppure ormai è una cosa assodata che tutti li danno gratuitamente da anni ?
 
Nessuno può sapere se i costi cresceranno o meno. Come con qualsiasi banca o broker.
Riguardo alle funzioni di analisi tecnica, se non erro quelle funzioni riguardano la piattaforma T3, a pagamento e non la piattaforma base.
 
Tutte quelle cose le si fanno gratis su PROREALTIME. Con dati daily o più. la UI di Webank e di Prorealtime sono strette parenti.
 
Tutte quelle cose le si fanno gratis su PROREALTIME. Con dati daily o più. la UI di Webank e di Prorealtime sono strette parenti
un po lontani come parenti dato che molti script per PRT non funzionano sulla T3
 
Lo stretto grado di parentela tra le due piattaforme era riferito all'esigenza di una persona (per la precisione faina1000, qui sopra), che vuole tracciare delle trend line su di un grafico senza spendere nulla. E mi pare che nel soddisfacimento di tale modesta esigenza i grafici di Prorealtime e quelli di Webank siano perfettamente identici. O no?? Quando poi faina1000 nel corso dei prossimi 10 anni, durante i quali controllerà l'andamento del suo investimento, vorrà anche utilizzare il Probacktest si organizzerà.
 
Indietro