TXT E-SOLUTIONS

Nuovi massimi, volumi altissimi,un vero peccato il gap lasciato in apertura.
 
Qualcuno forse compra anche con una certa convinzione
Qualcun altro scuote un po' l albero per far andare via chi puntava alla vivacità attorno al giorno dei risultati
L azienda col buyback non ha tanta voglia di farla salire

A 24,20/24,25 un muretto che per oggi dovrebbe tenere
 
La società ha fatto buy back comprando a tutti i prezzi, e presumo lo continueranno a fare. Il titolo secondo me ne ha beneficiato

Per chi fosse poco convinto si andasse a vedere ad esempio il bb di digital value quanto è furbo e poco a favore del titolo
 
Qualche grafico con proiezione di rialZo?
Giusto per farlo venire un po' barzotto
 
Qualcuno forse compra anche con una certa convinzione
Qualcun altro scuote un po' l albero per far andare via chi puntava alla vivacità attorno al giorno dei risultati
L azienda col buyback non ha tanta voglia di farla salire

A 24,20/24,25 un muretto che per oggi dovrebbe tenere


in effetti è vero ,da quando l'azienda fa buyback (cioè da sempre in pratica e sempre in grandi quantità ) il titolo è rimasto più o meno fermo , solo +200% in 5 anni..

parlando di cose serie, consiglio a chi ha tempo (e non ha seguito la call di stamattina) di dare uno sguardo alla presentazione pubblicata oggi
 

Allegati

  • Call with Investors Q1-2024_20240516.pdf
    2,5 MB · Visite: 33
in effetti è vero ,da quando l'azienda fa buyback (cioè da sempre in pratica e sempre in grandi quantità ) il titolo è rimasto più o meno fermo , solo +200% in 5 anni..

parlando di cose serie, consiglio a chi ha tempo (e non ha seguito la call di stamattina) di dare uno sguardo alla presentazione pubblicata oggi
Ci mancherebbe che un'azienda che si evolve e produce profitti , come TXT, rimanesse con la stessa capitalizzazione negli anni , buyback o no.
Come ci mancherebbe che un soggetto quotato non usi tutte le tecniche e le conoscenze in proprio possesso per acquistare i propri titoli nei modi e nei tempi a loro più vantaggiosi.

Polemica sterile.
 
Lo shopping in azioni proprie è proseguito anche nel mese di aprile .. ricordo a tutti che le azioni proprie hanno raggiunto il 10% circa del capitale sociale .. in pratica è come se ognuno di noi azionisti detenesse un 10% in più di azioni, almeno in termini di valore ... peraltro il monte azioni proprie detenute in portafoglio sono in carico ad un prezzo medio molto basso .. alla data del 31/12/2023 era di euro 7,96, gli acquisti che si sono poi succeduti nei mesi successivi hanno di certo alzato quel pmc ma ancora ad oggi certamente sono in carico neanche ad un terzo dell'attuale quotazione .. quindi potenziale plusvalenza ENORME in bilancio non espressa nei numeri .. solo quando vengono realizzate acquisizioni, parte del corrispettivo viene corrisposto in azioni proprie valutandole a sconto rispetto alla quotazione di mercato ma pur sempre ad almeno il doppio il prezzo di carico ...
 

Allegati

  • 20240516_149130.pdf
    75,2 KB · Visite: 14
in effetti è vero ,da quando l'azienda fa buyback (cioè da sempre in pratica e sempre in grandi quantità ) il titolo è rimasto più o meno fermo , solo +200% in 5 anni..

parlando di cose serie, consiglio a chi ha tempo (e non ha seguito la call di stamattina) di dare uno sguardo alla presentazione pubblicata oggi

Backlog digital advisory, sostenuto da commesse pubbliche PNRR, fa abbastanza paura. 100mln e rotti, ovviamente pluriennali.

1715934165505.png
 
Prese altre a 23, era un gap di figa
 
Bene anche il target di Intermonte da 26 a 29

ho preso qualcosa
 

*************************
- Venerdì 17 Maggio 2024

- INDOVINI DI TP -


. . . . . . . . . . - NON ESISTONO INDOVINI DI TP IN BORSA -


. . . - Pur non accusando nessuno d'un tale "peccato",

tutti sappiamo che non esistono, ciononostante non tralasciamo un solo

istante a mostrare, direttamente o meno, un continuo interesse per essi, pur se

ci sono casi che incutono il timore di “sbagliare”, come nei casi stessi si pensa,

nonostante che non di vero errore si tratti. Infatti, in generale si distinguono errori

logici, che dipendono dalla violazione delle norme logiche del pensiero (per

esempio del principio di contraddizione); ed errori reali, inerenti alle idee stesse,

quando queste non siano, in tutto o in parte, conformi alle cose che vengono

rappresentate come avviene per gli errori dei sensi. Così la possibilità

dell’errore non sta nella sensazione presa in se stessa, ma nel giudizio che

pronunciamo intorno alle cose percepite. Ebbene, queste persone sono

consce sicuramente di tutto questo, ma stanno al gioco, dopo tutto ogni atto

dipende realmente dalla volontà di ciascun partecipante al …tavolo verde.

Chaito, pedrito
 
Ultima modifica:
Spiegatemi come mai ci sono così tante vendite oggi, a qualcuno non interessa il dividendo che stacca lunedì?
 
Indietro