Vanguard LifeStrategy vol IX

Rendimenti attuali da dividendi per ciascun LS a distribuzione (fonte JustETF)

VNGD202,84%
VNGD402.52%
VNGD602,17%
VNGD801,84%


Sarebbe da verificare, anche se la fonte è affidabile.

Se non ricordo male la formula per calcolare il dividend yield è: (dividendi totali x 100) / NAV
Per dividendi totali si intende la somma ricevuta a dicembre e giugno.

Spero di non aver scritto castronerie.


Confronto con i dati di Dicembre 2022
forniti da @cirodam (la fonte sempre justetf.com)

VNGD202,16%
VNGD402,18%
VNGD602,19%
VNGD802,05%
In sostanza i dividendi sono aumentati nell'obbligazionario e scesi nell'azionario...
 
Chissà quando esce la "preview" dei dividendi di quest'anno (fine giugno 2024).

L'anno scorso un utente (se non sbaglio/ricordo male) avendo Interactive Brokers ha saputo con un po' di anticipo rispetto a noi plebe italica quali sarebbero stati ;)
 
Ultima modifica:
Chissà quando esce la "preview" dei dividendi di quest'anno (fine giugno 2024).

L'anno scorso un utente (se non sbaglio/ricordo male) avendo Interactive Brokers ha saputo con un po' di anticipo rispetto a noi plebe italica quali sarebbe stati ;)

Fonte per LS60D
ETF Multi-Asset | Vanguard Italia professional


TipoPercentuale di distribuzione (per unità)Data ex-dividendoData di registrazioneData di scadenza
Income0,3574 €13 giu 202414 giu 202426 giu 2024
Income0,2836 €14 dic 202315 dic 202327 dic 2023
 
Oggi sul 3d dei matusa sono in pieno lutto, tutti pensavano fosse un rigore a porta vuota e con il taglio dei tassi sarebbero saliti pesantemente, invece si ritrovano ai minimi.
Questo solo per dire che le dinamiche finanziarie sono molto, ma molto piu complesse per i comuni mortali di quanto si potrebbe pensare. Piu tempo passa e piu mi convinco che il mio VNGA60 sia la cosa più sensata, quantomeno per me. Nel mio piccolo seguo poche regole: prudenza, differenziazione, costi contenuti e massima semplicetà.
 
Ultima modifica:
Oggi sul 3d dei matusa sono in pieno lutto, tutti pensavano fosse un rigore a porta vuota e con il rialzo dei tassi sarebbero saliti pesantemente, invece si ritrovano ai minimi.
Questo solo per dire che le dinamiche finanziarie sono molto, ma molto piu complesse per i comuni mortali di quanto si potrebbe pensare. Piu tempo passa e piu mi convinco che il mio VNGA60 sia la cosa più sensata, quantomeno per me. Nel mio piccolo seguo poche regole: prudenza, differenziazione, costi contenuti e massima semplicetà.

Battere il mercato, anche quello obbligazionario è molto difficile. La notizia che la BCE riducesse i tassi era scontata da tempo, il problema era che il mercato prezzava altri tagli nel corso del 2024, previsione ottimistica frenata dalle parole della Lagarde.

Vivere i propri investimenti con la speranza di trovare facili guadagni (goal a porta vuota) mi causerebbe troppa ansia da prestazione e quasi sicuramente rendimenti nettamente inferiori rispetto a soluzioni più semplici e passivi.

Magari tra un anno le cose si ribalteranno, ma è un viaggio troppo lungo per essere vissuto con la frenesia del colpo da campione ad ogni azione. Anche perché in questo mondo un goal sbagliato può costare molto caro.
 
Ultima modifica:
Fonte per LS60D
ETF Multi-Asset | Vanguard Italia professional


TipoPercentuale di distribuzione (per unità)Data ex-dividendoData di registrazioneData di scadenza
Income0,3574 €13 giu 202414 giu 202426 giu 2024
Income0,2836 €14 dic 202315 dic 202327 dic 2023
Scusate, questo vuol dire che se decido di venderne quote dopo il 14/6 ho comunque diritto al dividendo, giusto? saranno affidabili queste info?
 
Scusate, questo vuol dire che se decido di venderne quote dopo il 14/6 ho comunque diritto al dividendo, giusto? saranno affidabili queste info?
Che siano affidabili spero proprio di si. Vengono dal sito Vanguard... poi, al mondo tutto è possibile.

Onestamente non so come funziona per la vendita dopo la data di ex-dividendo. Non ho mai sperimentato la cosa.
Qualcuno più informato magari potrà chiarire l'argomento.
 
Oggi sul 3d dei matusa sono in pieno lutto, tutti pensavano fosse un rigore a porta vuota e con il rialzo dei tassi sarebbero saliti pesantemente,

Forse intendevi con il "ribasso" dei tassi (tagli), giusto? Il problema è che poi si è tagliato poco e niente. Per quanto mi riguarda sui bond, scadenze brevi/medie con rendimento decente e/o indicizzati inflazione, stop.

La comunque ci sono alcuni che fanno gli splendidi e ad ogni ribasso scrivono che incrementano ancora, ma mica spiccioli, qualcuno scrive che rilancia e raddoppia o triplica ... uno spasso! :D
 
Scusate, questo vuol dire che se decido di venderne quote dopo il 14/6 ho comunque diritto al dividendo, giusto? saranno affidabili queste info?

Come già scritto da @ortis, la fonte, Vanguard, è la più affidabile che puoi trovare considerando che i LS sono gestiti dalla medesima società.
Sulla correttezza, si spera quindi siano precisi al centesimo.

Per quanto riguarda i dividendi, io non ho prodotti a distribuzione, quindi la mia risposta è teorica ed estrapolata da letture di alcuni libri, quindi da prendere assolutamente con le pinze non essendo un professionista.
Si dovrebbe avere diritto al dividendo se si possiede l'ETF il giorno dello stacco della cedola. Quindi se si vendesse prima non si incasserebbe né il dividendo, né il rateo fino a quel giorno maturato come avviene con le singole obbligazioni.
Ma se l'ETF fosse venduto prima della data del pagamento, che è sempre successiva alla "data dividendo", si ha (avrebbe :D ) diritto comunque alla riscossione delle cedole.

Speriamo di aver fornito una risposta corretta, in caso contrario, sbagliando si impara !;)
 
Scusate, questo vuol dire che se decido di venderne quote dopo il 14/6 ho comunque diritto al dividendo, giusto? saranno affidabili queste info?
Si, se vendi dopo la record date hai diritto al dividendo
 
LS60 ieri (e anche in questo momento) sopra la soglia psicologica del 30
 
Oggi calo marcato sul LS60D (e tutti quelli a distribuzione).

Hanno tolto il dividendo.
 
Avrei una domanda per chi pensa di utilizzare questi strumenti (o anche altri Etf) per la fase di decumulo/rendita.
Decidete di andare in Fire e di sfruttare il vostro LS per prelevare manualmente e annualmente un certo SWR.
Man mano che il portafoglio cresce e la proporzione di plusvalenza aumenta, la tassazione sui prelievi crescerà, avendo come risultato un netto incassato inferiore con il passare degli anni. Occorre fare degli aggiustamenti lungo il percorso come modificare SWR dopo una certa percentuale di CG o la differenza è trascurabile?
 
Indietro