cioè tu avevi tipici sintomi influenzali e il tuo medico di base, per autorizzarti la malattia per il lavoro, anzichè indicare semplicemente stato febbrile, ha preteso facessi il tampone? ma cambia medico!! 2 settimane fa ha fatto l'influenza la mia compagna, chiamato il dottore e assegnato il codice per la malattia, figurati se lo subordinava a un tampone.
all'insorgenza dei sintomi influenzali, ho fatto l'auto-test ed è risultato positivo. Anche se non glielo dicevo io, il medico, che non è sciocco, mi avrebbe chiesto di fare il tampone perchè sono tenuti a farlo.
Ad ogni modo, per mettermi in malattia, ha preteso il tampone ufficiale e non ho certo fatto salti di gioia.
Magari servirà ad avere numeri più precisi ma resto dell'idea che i numeri ufficiali risultano in questo momento molto inferiori a quelli reali e non è stato il mio tampone ufficiale a risolvere il problema.
A guadagnarci sono solo le farmacie che prendono 15*x euro con x>=2 per ogni persona.
Al contrario io devo spendere 15*x più il costo degli autotest