Vivere di rendita, posso (Vol. LXXV)?

GV E' un fenomemo social,che ne so io dei tuoi gusti ,magari "Ti piacerebbe" come dice il Prof Coletti essere come lui ..... un super FAT FIRE e pieno zeppo di Gold digger che cambia a piacimento ....:asd:

Ci sono fenomeni… e fenomeni da baraccone :o :D
 
Lo avevo scritto in un altro thread, ma lo posto anche qui

Stipendio di un ingegnere - italiano - in Germania da 8 anni..
Chi sa se in Italia avrebbe avuto una salita simile.. Praticamente piu' che raddoppiato..



La domanda è: quanto costa la vita in Germania?

Senza un raffronto serio col costo della vita in loco non ha senso fare paragoni.
 
Lo avevo scritto in un altro thread, ma lo posto anche qui

Stipendio di un ingegnere - italiano - in Germania da 8 anni..
Chi sa se in Italia avrebbe avuto una salita simile.. Praticamente piu' che raddoppiato..

Confermo 32 -35 anni (cmq equivalenti ns 6 liv. CCNL metalmeccanici) ingegneri anche con triennali nel mio team, in Germania 82k, supervisori 90k , manager (primo livello diciamo quadri) apartire da 100k + auto + tutto.

Il costo della vita in Germania è dove frequento io +10% max Italia, a parte affitto dove si parte da 750€ / mese per 50- 70 mq...se si compra alla Lidl quasi allineati

Questa almeno la mia esperienza e i miei 2c
Aggiungo qualche dato da Numbeo

Screenshot_20240511_202447_Chrome.jpg
Screenshot_20240511_202425_Chrome.jpg
Screenshot_20240511_202147_Chrome.jpg
Screenshot_20240511_202130_Chrome.jpg
Screenshot_20240511_202233_Chrome.jpg
 

Allegati

  • Screenshot_20240511_202447_Chrome.jpg
    Screenshot_20240511_202447_Chrome.jpg
    138 KB · Visite: 8
  • Screenshot_20240511_202425_Chrome.jpg
    Screenshot_20240511_202425_Chrome.jpg
    217,2 KB · Visite: 4
  • Screenshot_20240511_202147_Chrome.jpg
    Screenshot_20240511_202147_Chrome.jpg
    124,4 KB · Visite: 8
Ultima modifica:
A Dubai ed a Montecarlo nemmeno se mi pagano ci andrei ,abbiamo gusti diversi .
Ma forse anche patrimoni diversi. Riguardo Monaco, il piccolo appartamento dove da 10 anni ho residenza era la 'casa al mare' dei miei nonni materni, ma sono sempre stato più 'St Tropez addicted'. Più avanti negli anni ho invece imparato ad apprezzarla, leggermente claustrofobica, un po' trash, congestionata di traffico e cantieri, ma ha sicuramente i suoi vantaggi e plus. Dubai è un posto abbastanza surreale, ma se si fosse costretti ad abbandonare il continente europeo è l'unica meta che mi viene in mente. Non è questione di gusti, ma di scelte razionali correlate alla situazione patrimoniale. E anche all'età, non sono più il ragazzo ribelle che viveva a Ibiza.
 
Ultima modifica:
Ma forse anche patrimoni diversi. Riguardo Monaco, il piccolo appartamento dove da 10 anni ho residenza era la 'casa al mare' dei miei nonni materni, ma sono sempre stato più 'St Tropez addicted'. Più avanti negli anni ho invece imparato ad apprezzarla, leggermente claustrofobica, un po' trash, congestionata di traffico e cantieri, ma ha sicuramente i suoi vantaggi e plus. Dubai è un posto abbastanza surreale, ma se si fosse costretti ad abbandonare il continente europeo è l'unica meta che mi viene in mente. Non è questione di gusti, ma di scelte razionali correlate alla situazione patrimoniale. E anche all'età, non sono più il ragazzo ribelle che viveva a Ibiza.
Mi sa di scelta esclusiva dovuta alla tassazione del patrimonio e non
Ad altri 6 fattori citati nel rapporto sul benessere.
 
Mi sa di scelta esclusiva dovuta alla tassazione del patrimonio e non
Ad altri 6 fattori citati nel rapporto sul benessere.
Si certo, l'imposizione fiscale sulle entrate personali pari a zero ha sicuramente un peso. A una certa età si guarda anche quanto costano i gestori patrimoniali e quanto si può risparmiare in un anno col 'fai da te', negli ambiti che si possono gestire personalmente con un impiego di tempo limitato. Riguardo i fattori, mi permetto di stilare una graduatoria personale, ma credo condivisa da molti altri residenti a Monaco.
1) Imposte sui redditi personali pari a zero
2) Sicurezza assoluta per i patrimoni gestiti da Banche Private locali, e gli ultra-riches trovano un ambiente favorevole ai family office
3) Contesto sociale di ottimo livello, sia per networking che per diletto
4) Criminalità inesistente, puoi tornare a casa a piedi anche a notte tarda, nessuno ti rapinerà
5) Clima ottimo, puoi fare sport all'aperto in ogni mese dell'anno
6) Night life decente
7) Contesto molto indicato anche per famiglie, scuole adeguate, nessun rischio di violenze o contaminazioni di ideologie negative
8) Governo stabile da sette secoli, possibilità di vedere un giorno un governo populista che odia i 'ricchi' uguali a zero
9) Non è UE, solo Schengen, non dipende dai voti delle masse meno consapevoli europee
10) Eliporto + Aeroporto di Nizza rendono il mondo a portata di volo
 
Si certo, l'imposizione fiscale sulle entrate personali pari a zero ha sicuramente un peso. A una certa età si guarda anche quanto costano i gestori patrimoniali e quanto si può risparmiare in un anno col 'fai da te', negli ambiti che si possono gestire personalmente con un impiego di tempo limitato. Riguardo i fattori, mi permetto di stilare una graduatoria personale, ma credo condivisa da molti altri residenti a Monaco.
1) Imposte sui redditi personali pari a zero
2) Sicurezza assoluta per i patrimoni gestiti da Banche Private locali, e gli ultra-riches trovano un ambiente favorevole ai family office
3) Contesto sociale di ottimo livello, sia per networking che per diletto
4) Criminalità inesistente, puoi tornare a casa a piedi anche a notte tarda, nessuno ti rapinerà
5) Clima ottimo, puoi fare sport all'aperto in ogni mese dell'anno
6) Night life decente
7) Contesto molto indicato anche per famiglie, scuole adeguate, nessun rischio di violenze o contaminazioni di ideologie negative
8) Governo stabile da sette secoli, possibilità di vedere un giorno un governo populista che odia i 'ricchi' uguali a zero
9) Non è UE, solo Schengen, non dipende dai voti delle masse meno consapevoli europee
10) Eliporto + Aeroporto di Nizza rendono il mondo a portata di volo
Comprensibile, e' una gabbia per ultra milionari non fa per me che pratico lo stealth whealth in modalita' quiet luxury.
Io non ho auto , uso la Porsche boxster del 2007 della moglie di solito sempre infangata qui per miracolo e' pulita ...
Stealth Wealth and Quiet Luxury: Inside the ‘Succession’-Inspired Fashion Trend
 

Allegati

  • porsche boxster pulita ok.jpg
    porsche boxster pulita ok.jpg
    2,9 MB · Visite: 65
Ultima modifica:
Comprensibile, e' una gabbia per ultra milionari non fa per me che pratico lo stealth whealth in modalita' quiet luxury.
Ah ok, lo stealth wealth in modalità quiet luxury, sembra una bella cosa. E' ricco ma non lo ritiene congruo mostrare. Ha un senso, una sorta di minimalismo zen applicato alla consistenza patrimoniale. Io purtroppo non sono ricco, anzi essendo molto al di sotto dei 100M di patrimonio mi piace definirmi povero. Povero che sopravvive con dignità, ecco.
 
Ah ok, lo stealth wealth in modalità quiet luxury, sembra una bella cosa. E' ricco ma non lo ritiene congruo mostrare. Ha un senso, una sorta di minimalismo zen applicato alla consistenza patrimoniale. Io purtroppo non sono ricco, anzi essendo molto al di sotto dei 100M di patrimonio mi piace definirmi povero. Povero che sopravvive con dignità, ecco.
Io ancora peggio del cane del Sig Bonaventura...
 

Allegati

  • unmilione-1540083136.jpg
    unmilione-1540083136.jpg
    60,2 KB · Visite: 60
Comprensibile, e' una gabbia per ultra milionari non fa per me che pratico lo stealth whealth in modalita' quiet luxury.
Io non ho auto , uso la Porsche boxster del 2007 della moglie di solito sempre infangata qui per miracolo e' pulita ...
Stealth Wealth and Quiet Luxury: Inside the ‘Succession’-Inspired Fashion Trend
Ah la Boxster del 2007 in effetti è astutissima come 'stealth wealth', solo un ultra-povero la userebbe ancora nel 2024. Geniale.
 
In Italia pochi possono ambire a quello stipendio.

Ma proprio perché c'è tanta offerta di ingegneri e poca domanda di ingegneri puri.

Alla fine siamo alle solite, lo stipendio lo fanno grosso modo:

i. Domanda-offerta (meno ingegneri/professionisti ecc. ci sono più sarà alto lo stipendio e migliori le condizioni di lavoro)
ii. Industria-settore in cui si opera. La Germania è piena di industrie ad alto VA, l'Italia ha qualcosa al nord, ma è robetta, di cui molte in mano pubblica...
Scusa che lavoro fai / hai fatto, vorrei capire la tua esperienza , e cercare di comprendere le tue affermazioni, perché magari potrebbero avere una base logica che io assolutamente non vedo, inoltre sei ingegnere?
 
Ah ok, lo stealth wealth in modalità quiet luxury, sembra una bella cosa. E' ricco ma non lo ritiene congruo mostrare. Ha un senso, una sorta di minimalismo zen applicato alla consistenza patrimoniale. Io purtroppo non sono ricco, anzi essendo molto al di sotto dei 100M di patrimonio mi piace definirmi povero. Povero che sopravvive con dignità, ecco.
Prima regola: saper soffrire con dignità.
😁
Buona giornata a tutti
 
La domanda è: quanto costa la vita in Germania?

Senza un raffronto serio col costo della vita in loco non ha senso fare paragoni.
Nemmeno controllo più, ne uscivamo con le ossa rotte allora e pure oggi.. Ora che riparte la barzelletta a cui nessuno crede, di riportare il debito pubblico al 60% del pil.. Si continua a galleggiare..
 
Bel video

 
Nemmeno controllo più, ne uscivamo con le ossa rotte allora e pure oggi.. Ora che riparte la barzelletta a cui nessuno crede, di riportare il debito pubblico al 60% del pil.. Si continua a galleggiare..


Chi dice di voler riportare al 60% il rapporto debito/PIL?
 
Indietro