Banca Italease - Notizie sulla società (3)

non ho ben capito una cosa:
io oggi ho 1000 azioni BIL + 1000 diritti
se vendo tutte le mie azioni, posso esercitare i diritti per acquistarne 10.000 di nuove a 0,712?:confused::confused::confused:
 
Ricordo a tutti che questo e un ex pattista castigato da CONSOB che si divide

la torta nella GOOD BANK


BANCA POP.MILANO -3% Opa sui bond, la Consob ci mette lo zampino

Websim - 08/12/2009 13:36:30



Banca Popolare di Milano (PMI.MI) si scontra con i prospetti della Consob e il titolo cade in ribasso del 3% a 5,125 euro. Oggetto del contendere è l'Opa che la banca ha lanciato (è partita ieri) su due obbligazioni emesse dalla stessa Pop.Milano.

Come ricorda oggi Il Sole 24 Ore, si tratta di bond Tier 1, cioè titoli a metà strada tra obbligazioni e azioni, emessi anni fa dall'istituto milanese per un importo complessivo di 460 milioni di euro. Con l'Opa gli investitori che li possiedono possono scegliere se farsi rimborsare subito, oppure tenerli non si sa fino a quando, perché i titoli Tier 1 non hanno scadenza. La banca può decidere di rimborsarli esercitando un'opzione call per il primo nel 2011 e per il secondo nel 2018, ma potrebbe anche non esercitare l'opzione, dato che è una facoltà dell'istituto, e non un obbligo.

La Consob ha imposto alla PopMilano di mettere in evidenza nel prospetto che chi aderisce all'Opa avrà con un bond il 91% e con l'altro il 59% di probabilità di incassare meno soldi di quelli che otterrebbe tenendo i titoli fino al 2011 e al 2018. A patto che a quella scadenza la banca se li ricompri....

L'Opa lanciata adesso è a un prezzo pari al 95% del valore nominale, il che vuole dire che ritirando oggi i bond la banca avrebbe una plusvalenza del 5% sui 460 milioni, pari a 23 milioni di euro che andrebbero a rafforzare il patrimonio.
 
la torta nella GOOD BANK


BANCA POP.MILANO -3% Opa sui bond, la Consob ci mette lo zampino

Websim - 08/12/2009 13:36:30



Banca Popolare di Milano (PMI.MI) si scontra con i prospetti della Consob e il titolo cade in ribasso del 3% a 5,125 euro. Oggetto del contendere è l'Opa che la banca ha lanciato (è partita ieri) su due obbligazioni emesse dalla stessa Pop.Milano.

Come ricorda oggi Il Sole 24 Ore, si tratta di bond Tier 1, cioè titoli a metà strada tra obbligazioni e azioni, emessi anni fa dall'istituto milanese per un importo complessivo di 460 milioni di euro. Con l'Opa gli investitori che li possiedono possono scegliere se farsi rimborsare subito, oppure tenerli non si sa fino a quando, perché i titoli Tier 1 non hanno scadenza. La banca può decidere di rimborsarli esercitando un'opzione call per il primo nel 2011 e per il secondo nel 2018, ma potrebbe anche non esercitare l'opzione, dato che è una facoltà dell'istituto, e non un obbligo.

La Consob ha imposto alla PopMilano di mettere in evidenza nel prospetto che chi aderisce all'Opa avrà con un bond il 91% e con l'altro il 59% di probabilità di incassare meno soldi di quelli che otterrebbe tenendo i titoli fino al 2011 e al 2018. A patto che a quella scadenza la banca se li ricompri....

L'Opa lanciata adesso è a un prezzo pari al 95% del valore nominale, il che vuole dire che ritirando oggi i bond la banca avrebbe una plusvalenza del 5% sui 460 milioni, pari a 23 milioni di euro che andrebbero a rafforzare il patrimonio.

Ciao Indo, hanno imparato dal Banco, che ha fatto la stessa cosa sia su bond emessi da BIL ( ops inizio novembre risultato un misero 42% ) sia su bond propri stesso periodo più o meno. Sai avendo fatto i giochi per tanto tempo assieme, dentro a BIL, quando erano tutte unite e pattiste ( le sorelle materassi ), oggi evidenziano abitudini simili, della serie, perdono il pelo ma non il vizio.
 
...scusate ma il BP non era sceso post OPA fallita all 84%...??? quando dai 3 la riportarono ai 2 euro...??
 
...scusate ma il BP non era sceso post OPA fallita all 84%...??? quando dai 3 la riportarono ai 2 euro...??

Recentemente, qualche giorno prima dell'aumento, Consob gli ha chiesto di chiarire la posizione, e il Banco ha confermato pubblicamente 88,12 %, per cui è da ritenersi un dato ufficiale.
 
Ho fatto una botta di conti spannometrici e sono arrivato alla conclusione che :

il Banco, esercitando tutti i suoi diritti, arriverebbe ad avere 1.633.500.000 azioni circa, ma per arrivare al 90% del totale post aumento ( 1.852.444.000 ) che è pari a 1.667.200.000 gliene servono altre 34.000.000 ottenibili dall'acquisto di 3.400.000 diritti.

Tocca a noi decidere se questa partita gliela vogliamo regalare oppure no...
 
Ho fatto una botta di conti spannometrici e sono arrivato alla conclusione che :

il Banco, esercitando tutti i suoi diritti, arriverebbe ad avere 1.633.500.000 azioni circa, ma per arrivare al 90% del totale post aumento ( 1.852.444.000 ) che è pari a 1.667.200.000 gliene servono altre 34.000.000 ottenibili dall'acquisto di 3.400.000 diritti.

Tocca a noi decidere se questa partita gliela vogliamo regalare oppure no...

Ciao Mister,

ieri, non ho seguito quanti diritti sono stati scambiati?

Grazie
ladiga
 
non ho ben capito una cosa:
io oggi ho 1000 azioni BIL + 1000 diritti
se vendo tutte le mie azioni, posso esercitare i diritti per acquistarne 10.000 di nuove a 0,712?:confused::confused::confused:

si certo che si.
Operazione coerente e saggia (molti lo hanno fatto oggi anche in chiusura)
 
Io tengo i miei 2000 diritti per esercitarli... voglio vedere come và a finire questa ladrata... male che vada rientro nei miei...
In bocca al lupo agli irriducibili del fol.
 
07.12.09 09:21 - MARKET TALK: Italease, +50% teorico nel giorno avvio aumento




MILANO (MF-DJ)--Quotazioni in ascesa per B.Italease che non riesce ad aprire per eccesso di rialzo (+49,97% il progresso teorico). Oggi parte l'aumento di capitale da 1,2 mld euro che prevede l'emissione di 10 nuove azioni ogni vecchio titolo al prezzo di 0,712 euro. Gli esperti di Banca Akros ricordano che la controllante Banco Popolare e' pronta a sottoscrivere le azioni che non verranno opzionate dagli azionisti di minoranza e nel caso in cui la quota della banca rimarra' ancora sotto il 90% il titolo non verra' delistato. Rating confermato ad accumulate e Tp di 7,4 euro sul Banco Popolare. B.Popolare -0,52% a 5,7 euro fus Marco.fusi@mfdowjones.it
 
B.Italease: oltre 1.000 reclami per derivati (Stampa)




ROMA (MF-DJ)--Banca Italease si e' vista notificare, fino al 30 giugno, oltre 1.000 reclami per i derivati, per lo piu' in riferimento alla "non adeguata informazione preventiva".

Lo riporta La Stampa, spiegando che la banca ha istituito una "procedura di conciliazione" attraverso l'Organismo di Conciliazione Bancaria, alternativa alla via giudiziaria creata dagli istituti di credito. Dei 1.081 reclami, tre si sono trasformati in ricorsi d'urgenza, undici in atti di citazione e due in giudizi di fronte ad arbitri.

In tutto, le richieste di risarcimento sui derivati arrivano a totalizzare 73 milioni di euro per cui la societa' ha predisposto un fondo rischi e oneri per la copertura di controversie legali di 40 milioni. Ma non ci sono solo i derivati: l'anno scorso una societa' di gestione ha infatti richiesto 105 milioni di danni per gli investimenti fatti sulla banca, e altri tre fondi hanno presentato atti di citazione chiedendo di essere risarciti.

Nel frattempo c'e' anche l'incognita Fisco, che reclama 673,80 milioni di euro, tra imposte, sanzioni e interessi, accertati e no. red/fra
 
MARKET TALK: B.Italease, dopo aumento spin-off bad company (B.Imi)



MILANO (MF-DJ)--Gli esperti di Banca Imi segnalano che l'aumento

precede lo spin-off della bad bank e della good company, come parte del

processo di ristrutturazione della banca. Non ci sono, concludono gli

analisti in una nota, dubbi sul successo dell'aumento visto l'impegno

del Banco Popolare. fus Marco.fusi@mfdowjones.it (END) Dow Jones

Newswires MF-Dow Jones News Srl.
 
Ho comprato 2000 diritti per esercitarli, ma il mio dubbio è a quanto potrebbe il banco marcio lanciare l'opa residuale, oppure procedere allo squeeze out nel caso superasse il 95% (anche se la vedo dura...).

Scusate la mia impreparazione sul titolo...ma in caso di squeeze out a che prezzo sarebbero ritirate le azioni dal mercato?

Grazie 1000 in anticipo
 
MARKET TALK: B.Italease, dopo aumento spin-off bad company (B.Imi)



MILANO (MF-DJ)--Gli esperti di Banca Imi segnalano che l'aumento

precede lo spin-off della bad bank e della good company, come parte del

processo di ristrutturazione della banca. Non ci sono, concludono gli

analisti in una nota, dubbi sul successo dell'aumento visto l'impegno

del Banco Popolare. fus Marco.fusi@mfdowjones.it (END) Dow Jones

Newswires MF-Dow Jones News Srl.

Quindi??? possiam sperare x domani???
 
scusate ma in caso di squeeze out a che prezzo avverrebbe il delisting??

Grazie
 
Estratto da MF del 101209 - Esposto sui clienti occulti

Per il nostro AD Massimo Mazzega e i soci del BANCOMARCIO.

Caro (ai perché ci costi 1,2 milioni all'anno per produrre perdite ed essere stato sempre succube del BANCOMARCIO) Mazzega, messo alle strette da Pellicano e da alcune fughe di notizie (articoli d stampa in cui nella Bad Bank finivano anche crediti in bonis o in cui si ipotizzava che il BANCOMARCIO e le pattiste hanno continuato a finanziare i 30 palazzinari per fargli pagare le rate di leasing fino a settembre 2008) ti sei finalmente deciso a presentare la lista di qualche cliente problematico.
Mi chiedo perché non lo hai fatto nel 2008 subito dopo averci chiesto 700 milioni di aumento di capitale.
E non raccontarci la solita storia della crisi mondiale.
Questi sono furbetti che erano d'accordo con Innocenzi e che dovevano essere stroncati dopo il primo aumento di capitale (come avevate promesso nel relativo prospetto informativo di novembre 2007).
Io rimango azionista cercando di diluirmi il meno possibile e voglio arrivare fino in fondo a questo assurdo comportamento del BANCOMARCIO e delle pattiste.
Era meglio mettere in liquidazione la società non lanciare un OPA - RAPINA a luglio dopo aver sapientemente svalutato tutto e di più.
Non ti faccio gli auguri di Natale perché non li meriti ma ti prego di ravvederti sei ancora in tempo.

Un azionista irriducibile
 

Allegati

  • Estratto da MF del 101209 - Esposto sui clienti occulti.pdf
    110,8 KB · Visite: 239
Indietro