❤️ BTP TF dal 2032 al 2072 News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 22 ❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per fortuna, questo e' un thread molto piu' serio rispetto ad altri... :flower:

Qui non troverai mai "guru" in megagain su titoli defaultati e in crollo quasi verticale da mesi e mesi :rotfl:

Io al momento sono 100% liquido... Ho preferito realizzare un piccolo gain sui gilts negli scorsi giorni... Se avessi mantenuto la posizione, ora sarei in loss del doppio... Quindi non mi lamento... Mi godo il we lungo nel Salento... Poi decidero' se e come operare dall'8 maggio in avanti, senza fretta... Il mio target 2023 l'ho gia' portato a casa, volendo potrei anche ributtare tutto sul gilt semestrale e riaprire il forum ad ottobre o a gennaio 2024 :D

Buon ponte a tutti!
solo per curiosità: perchè Gilt semestrale?!!? con il rischio cambio?
 
si essendo poco pratica sbaglio a ragionare nel breve , ma se ho un presentimento lo porto avanti.

La cosa che mi convince poco è che i Btp Italia salgono insieme ai tasso fisso , significa che l'inflazione è ancora forte ? (quindi in parte il mio ragionamento è anche long)

non mi sembra che ci sia recessione in atto , potrebbe essere una semplice candelona verde isolata
Scusami ma quando i BTP salgono, salgono sia i BTP TF e sia i BTP italia, questi ultimi salgono di meno ma salgono e quando i BTP scendono, scendono tutti e due e i BTP Italia scendono di meno. Immaginiamo che i tassi tornino a zero, mera speranza per adesso, i rendimenti dei BTP TF crollerebbero, ma anche i rendimenti dei BTP Italia calerebbero.
Scusami per l' italiano un pò arzigogolato :)
 
Per fortuna, questo e' un thread molto piu' serio rispetto ad altri... :flower:

Qui non troverai mai "guru" in megagain su titoli defaultati e in crollo quasi verticale da mesi e mesi :rotfl:

Io al momento sono 100% liquido... Ho preferito realizzare un piccolo gain sui gilts negli scorsi giorni... Se avessi mantenuto la posizione, ora sarei in loss del doppio... Quindi non mi lamento... Mi godo il we lungo nel Salento... Poi decidero' se e come operare dall'8 maggio in avanti, senza fretta... Il mio target 2023 l'ho gia' portato a casa, volendo potrei anche ributtare tutto sul gilt semestrale e riaprire il forum ad ottobre o a gennaio 2024 :D

Buon ponte a tutti!
Va bene ma anche qui il filo conduttore è sempre lo stesso, troppa gente che ha prezzi di carico bassissimi e gain facili in un mercato che scende da 2 anni, dai è abbastanza irrealistico.
 
solo per curiosità: perchè Gilt semestrale?!!? con il rischio cambio?
Scusa, mancanza mia. Io vivo in UK, quindi non ho rischio cambio. Il gilt semestrale mi darebbe circa il 3.9%... Piu' di quanto offrano al momento i conti deposito in GBP senza vincoli... In ogni caso aspetto senza fretta...
 
commento OT: interessante che molte delle presunte donne sul FOL mettano sempre foto profilo e sono sempre molto carine mentre noi uomini mai visto in anni e anni nessun bel faccione profilo... mah... :mmmm: .....
Sempre per andare OT tanto oggi i mercati sono chiusi.

Sui vari forum fin dagli albori di internet è sempre stato un luogo in prevalenza maschile. È come se noi maschi avessimo più passioni delle donne: automobilismo, sport, finanza, ho sempre notato pochissime donne ed in alcuni casi il sospetto che fossero fake mi è venuto.

Sui social, in particolare quelli estetici, le donne sono molto più attive. Ogni commento e considerazione la lascio a voi 🙂


Se vogliamo trovare un difetto, possiamo definire più nerd i maschi che frequentano i forum, ma se vogliamo trovare un pregio i maschi hanno più passioni ed amano confrontarsi.

Sulle donne ed i forum......quelle poche che ci sono(e reali) sono molto più preparate della media delle altre donne e pure di tanti maschi
 
Buonasera, oggi il DE10yR daily ha disegnato una morning star (che e’ un pattern bull), e’ tornato sopra la rialzista di breve e la sma50 …. Quindi secondo l analisi tecnica domani i rendimenti dovrebbero salire ancora e di conseguenza i prezzi scendere ….. vediamo se funziona, bel test di prova, anche alla luce della carrellata di dati in uscita
Evidentemente non ha funzionato ... ma ci sta sull'intraday, esiste lo stop loss apposta ...
Vediamo il trend di lungo allora(anche se sarebbe meglio dire di medio), la struttura e' intatta, prezzi sopra la tl principale e la 200, ma non si puo' non notare segnali di debolezza quali i prezzi sotto la 50(che tra l'altro vira al ribasso) e ultimi min-max relativi decrescenti, questo quello che ci dice il grafico .
ricordo che la sma200 sul daily in analisi e' sempre stata considerata la "linea di confine" tra mercato rialzista e ribassista, sopratutto con i prezzi in trend(no congestione)

https://invst.ly/-wkak
 
Al di la dei grafici non sottovaluterei gli ultimi "interventi" di moody's e goldman sachs sull italia proprio alla vigilia della riunione bce ... penso che il messaggio era per quest'ultima e non per l'italia .... come a dire attenzione ad alzare troppo i tassi che colpiamo l'anello piu' grosso e soprattutto piu' debole, il piu' destabilizzante ... io ho avuto questa impressione qua, certo il tempismo e' perlomeno sospetto, qualche motivo ci sara' ....
ricordo che dietro quelle 2 istituzioni di cui sopra c'e' warren buffet, blackrock, vanguard solo per fare qualche nome .. in pratica chi fa il mercato ..

penso cmq che la bce non vada oltre il 0,25% ormai ampiamente scontato e dira' data dependent per il futuro ... forse qualche novita' sul quantitative tightening ... stiamo a vedere
 
Vi leggo con molto interesse e noto che molti di voi investe sul BTP1MZ72 2,15. Io ho cercato di capire qualcosa sul suo rendimento e di calcolarlo con una certa approssimazione: vi prego di correggermi se dico fesserie.

Investendo sul valore nominale 100 sulla scadenza 72 adesso si spende diciamo 57. Ora il rendimento è dato da una parte fissa 3,77% (2,15*100/57) e una parte variabile 43, (100-57) che concorre al rendimento e cioè la differenza tra il valore nominale e il corso secco che in ogni caso è un credito che l' emittente mi riconosce a scadenza.

Ho fatto poi una tabella con la variabile 43 ( variabile perché non è facile stabilire il suo valore oggi) ed ho applicato al valore uno sconto del 2% l' anno fino a scadenza ( Mi sono ispirato all' obiettivo della BCE di tenere l' inflazione sotto il 2%).

Così facendo il credito di 43 dopo:
3 anni varrà 40,47
10 anni varrà 35,13
20 anni varrà 28,70
49 anni varrà 15,97

Se il 72 torna al valore nominale
dopo 3 anni mi avrà reso l' anno 40,47/3+3,77=17,26%
dopo 10 anni mi avrà reso l' anno 35,13/10+3,77 =7,28%
dopo 20 anni mi avrà reso l' anno 28,70/20+3,77=5,20%
dopo 49 anni mi avrà reso l' anno 15,97/49+3,77=4,09%

Se il 72 torna a 80 anziché 100 dovrò scalare 20 figure:
dopo 3 anni mi avrà reso l' anno (40,47-20)/3+3,77=10,59%
dopo 10 anni mi avrà reso l' anno (35,13-20)/10+3,77=5,28%

Ovviamente i rendimenti di cui parlo sono tutti lordi

Mi scuso per la prolissità del mio ragionamento, ma ringrazio chi gli darà un' occhiata.
 
commento OT: interessante che molte delle presunte donne sul FOL mettano sempre foto profilo e sono sempre molto carine mentre noi uomini mai visto in anni e anni nessun bel faccione profilo... mah... :mmmm: .....
Agatino, parla per te!
La mia immagine sullla foto-profilo è fedelmente la mia. Ok, sarò pure invecchiato di altri 395 anni, ma la fisionomia degli zigomi, del cranio... nonché la datazione al carbonio-14 possono provare le corrispondenze; ulteriore conferma puoi avere dal mio amico, inventore di misteri sul nulla, Roberto Giacobbo conduttore di Freedom - Oltre il confine della decenza, da non confondere con Giacobbe - al contrario - degnissimo cantante di:

...non è colpa mia se mi piace
ogni cosa che rassomiglia a te
adesso hai capito perché...

(la giustificazione più ****** mai sentita)🙄
Mi hanno fatto innamorare
gli occhi verdi di tu madre
il sorriso di un tramonto
dove ci si può specchiare
i tuoi passi all'improvviso
e un tuffo al cuore immenso...
se ci penso... se ci penso...


Buon week-end e ponte anche da parte mia.🤗

Vi leggo con molto interesse e noto che molti di voi investe sul BTP1MZ72 2,15. Io ho cercato di capire qualcosa sul suo rendimento e di calcolarlo con una certa approssimazione: vi prego di correggermi se dico fesserie.

Investendo sul valore nominale 100 sulla scadenza 72 adesso si spende diciamo 57. Ora il rendimento è dato da una parte fissa 3,77% (2,15*100/57) e una parte variabile 43, (100-57) che concorre al rendimento e cioè la differenza tra il valore nominale e il corso secco che in ogni caso è un credito che l' emittente mi riconosce a scadenza.

Ho fatto poi una tabella con la variabile 43 ( variabile perché non è facile stabilire il suo valore oggi) ed ho applicato al valore uno sconto del 2% l' anno fino a scadenza ( Mi sono ispirato all' obiettivo della BCE di tenere l' inflazione sotto il 2%).

Così facendo il credito di 43 dopo:
3 anni varrà 40,47
10 anni varrà 35,13
20 anni varrà 28,70
49 anni varrà 15,97

Se il 72 torna al valore nominale
dopo 3 anni mi avrà reso l' anno 40,47/3+3,77=17,26%
dopo 10 anni mi avrà reso l' anno 35,13/10+3,77 =7,28%
dopo 20 anni mi avrà reso l' anno 28,70/20+3,77=5,20%
dopo 49 anni mi avrà reso l' anno 15,97/49+3,77=4,09%

Se il 72 torna a 80 anziché 100 dovrò scalare 20 figure:
dopo 3 anni mi avrà reso l' anno (40,47-20)/3+3,77=10,59%
dopo 10 anni mi avrà reso l' anno (35,13-20)/10+3,77=5,28%

Ovviamente i rendimenti di cui parlo sono tutti lordi

Mi scuso per la prolissità del mio ragionamento, ma ringrazio chi gli darà un' occhiata.
Bene, non è male. 👍
Almeno sei uno che non guarda a prospettive di guadagni facili a 2-3 mesi, ma si figura anche prospettive di lungo.😊

---------

Le polemiche sessiste hanno offuscato una tua osservazione acuta, @Giuliapg:
La cosa che mi convince poco è che i Btp Italia salgono insieme ai tasso fisso , significa che l'inflazione è ancora forte ? (quindi in parte il mio ragionamento è anche long)
Ci sono 2 cose da dire:
■ intanto le due inflazioni a cui sono sensibili btp italia e BCE sono diverse: i primi solo l'indice FOI italiano, la seconda l'inflazione complessiva della Zona-Euro, quindi non è detto che il mercato debba contemporaneamente modificare le attese sull'inflazione italiana e su quella europea - anche perché i dati usciti non erano italiani;

■ la seconda è il periodo di tempo: la quotazione di un btp italia (ma anche di un btp€i) risente dell'inflazione media attesa in tutto l'arco di tempo da qui alla scadenza; mentre la politica dei tassi viene modificata sulla base delle variazioni di inflazione di questi mesi; per questo motivo noterai che i movimenti degli indicizzati possono avere due ragioni:

- una è la stessa dei fissi e con la stessa direzione dei fissi (cioè inversamente proporzionale alle attese sui tassi BCE), si tratta di movimenti rapidi, giornalieri o settimanali, significativi come quello che hai osservato;

- un'altra invece è l'inflazione media attesa nel periodo di vita del titolo indicizzato che si mofifica molto lentamente rispetto ai movimenti inflattivi a pochi mesi che determinano i tassi BCE e che provoca negli indicizzati modifiche nella quotazione molto più lente, moderate, lunghe.

Giusto per farti un esempio: un btp italia che scade tra 6 anni supponiamo che sconti un'attesa di inflazione media a 6 anni del 2%.
Se il prossimo mese gli indici inflattivi dessero come acquisito (la faccio esagerata ) +2% mese su mese in tutta Europa, questo potrebbe modificare la media attesa a 6 anni da 2% al 2,2% (questo perché nella media e nelle comseguenti reazioni anti-inflattive come le stesse misure di politica monetaria che ne seguirebbero quel +2% di un mese si va diluendo) con effetto di rialzo sulla quotazione del titolo indicizzato di un +1%; tuttavia ciò farebbe pensare ad un inasprimento deciso della politica monetaria dovuto a un'inflazione troppo elevata portando i tassi BCE terminali molto più in alto delle attuali attese mettiamo un +0,75% in più, questo causerebbe in tutti i btp a sei anni un movimento di discesa delle quotazioni di ragionevolmente un -3% (perché tutti? Compresi anche gli indicizzati? Perché l'indicizzato può essere arbitraggiato come fisso + contratto per differenza sull'inflazione .... e viceversa).

Allora ti rendi conto che alla fin fine anche nel btp indicizzato avrai un movimento netto negativo -3%+1%=-2% , sebbene un po' inferiore a quello del fisso, nonostante la news fosse stata di una ulteriore impennata dell'inflazione.
 
Ultima modifica:
Agatino, parla per te!
La mia immagine sullla foto-profilo è fedelmente la mia. Ok, sarò pure invecchiato di altri 395 anni, ma la fisionomia degli zigomi, del cranio... nonché la datazione al carbonio-14 possono provare le corrispondenze; ulteriore conferma puoi avere dal mio amico, inventore di misteri sul nulla, Roberto Giacobbo conduttore di Freedom - Oltre il confine della decenza, da non confondere con Giacobbe - al contrario - degnissimo cantante di:

...non è colpa mia se mi piace
ogni cosa che rassomiglia a te
adesso hai capito perché...

(la giustificazione più ****** mai sentita)🙄
Mi hanno fatto innamorare
gli occhi verdi di tu madre
il sorriso di un tramonto
dove ci si può specchiare
i tuoi passi all'improvviso
e un tuffo al cuore immenso...
se ci penso... se ci penso...


Buon week-end e ponte anche da parte mia.🤗
Adesso mi spiego le tue enormi conoscenze, con quasi 400 anni di esperienza sulla schiena.
Investivi in titoli di stato asburgici e compravi opzioni VIX allo scoppio della guerra dei 30 anni? :D
 
Ma se non ne imbrocca una....dopo anni di promesse e accuse di incompetenza fatte agli altri.
Eccolo il piddino deluso ..infatti i governi precedenti si sono dimostrati all'altezza della situazione......prega che questo governo tiri dritto ..altrimenti stavolta la passiamo male ..prega ..altro che 500 di spread...a dimenticavo nel caso lasciasse la Giorgia ..abbiamo la sostituta ..la Schlein......di una elevatura immensa ..
 
Ultima modifica:
Vi leggo con molto interesse e noto che molti di voi investe sul BTP1MZ72 2,15. Io ho cercato di capire qualcosa sul suo rendimento e di calcolarlo con una certa approssimazione: vi prego di correggermi se dico fesserie.

Investendo sul valore nominale 100 sulla scadenza 72 adesso si spende diciamo 57. Ora il rendimento è dato da una parte fissa 3,77% (2,15*100/57) e una parte variabile 43, (100-57) che concorre al rendimento e cioè la differenza tra il valore nominale e il corso secco che in ogni caso è un credito che l' emittente mi riconosce a scadenza.

Ho fatto poi una tabella con la variabile 43 ( variabile perché non è facile stabilire il suo valore oggi) ed ho applicato al valore uno sconto del 2% l' anno fino a scadenza ( Mi sono ispirato all' obiettivo della BCE di tenere l' inflazione sotto il 2%).

Così facendo il credito di 43 dopo:
3 anni varrà 40,47
10 anni varrà 35,13
20 anni varrà 28,70
49 anni varrà 15,97

Se il 72 torna al valore nominale
dopo 3 anni mi avrà reso l' anno 40,47/3+3,77=17,26%
dopo 10 anni mi avrà reso l' anno 35,13/10+3,77 =7,28%
dopo 20 anni mi avrà reso l' anno 28,70/20+3,77=5,20%
dopo 49 anni mi avrà reso l' anno 15,97/49+3,77=4,09%

Se il 72 torna a 80 anziché 100 dovrò scalare 20 figure:
dopo 3 anni mi avrà reso l' anno (40,47-20)/3+3,77=10,59%
dopo 10 anni mi avrà reso l' anno (35,13-20)/10+3,77=5,28%

Ovviamente i rendimenti di cui parlo sono tutti lordi

Mi scuso per la prolissità del mio ragionamento, ma ringrazio chi gli darà un' occhiata.
complimenti per la tua aspettativa di vita a 50 anni, per me indiscutiblmente irragiungibile!
il btp 72, che ho per il 20% del mio portafoglio lo detengo solo finalizzato al trading ( temporaneamente,
in quanto se i tassi dovessero ritornare sotto il 2% i btp lunghi li abbandonerei a gambe levate)
 
Ultima modifica:
Eccolo il piddino deluso ..infatti i governi precedenti si sono dimostrati all'altezza della situazione......prega che questo governo tiri dritto ..altrimenti stavolta la passiamo male ..prega ..altro che 500 di spread

Per anni avete rotto i cabbasisi con l'immigrazione incontrollata , dopo le panzane del Blocco Navale e del Rimpatrio obbligatorio, adesso c'è il....Ruanda :D E' un delirio, un governo allo sbando. Ma che ve lo dico a fare.....ormai ingoiate tutto:asd:
p.s.
non sono piddino
Migranti, Meloni: "Trasferirli in Ruanda? Alleggerire pressione aiuta"
 
Un altro anno a questi tassi e inflazione e scoppia l occidente, l Italia sicuro
 
Secondo me il 4 maggio si concluderà la fase laterale e ci saranno grossi movimenti, anzi già a partire dal pomeriggio del 3. Per quanto riguarda il pmc di ogni singolo te lo dico io... siamo tutti in gain nonostante si navighi sopra i minimi dopo una lunga discesa che ci ha portato in fondo a un precipizio... almeno questo traspare dai post.. abbastanza sorprendente non credi?
….invece io credo che, alla luce del vistoso ribasso di circa 50%, patito soprattutto nel breve
IMG_1265.png
IMG_1267.png
recente biennio, , precipuamente dai lunghi più tradati , quasi i 51/67/72, la maggior parte degli attori del mercato, alla stregua di quelli di questo 3d sia in loss, anche se virtuale, visto che nel frattempo, se non hanno stoppato le posizioni, hanno….cedolato.
Personalmente , non avrei alcuna remora a postare le mie posizioni , in real time, ovviamente senza specificare i quantitativi, per rispetto della netiquette prevista dal forum .
 
Ultima modifica:
Un altro anno a questi tassi e inflazione e scoppia l occidente, l Italia sicuro
la normalità è, tassi ed inflazione sotto controllo, chi crede che non possa essere
vero sfocerà sempre nel pessimismo.
quando vengono certi pensieri, bisogna sforzarsi di guardare al cielo ed togliere
lo sguardo dal fungo velenoso.
 
Per fortuna, questo e' un thread molto piu' serio rispetto ad altri... :flower:

Qui non troverai mai "guru" in megagain su titoli defaultati e in crollo quasi verticale da mesi e mesi :rotfl:

Io al momento sono 100% liquido... Ho preferito realizzare un piccolo gain sui gilts negli scorsi giorni... Se avessi mantenuto la posizione, ora sarei in loss del doppio... Quindi non mi lamento... Mi godo il we lungo nel Salento... Poi decidero' se e come operare dall'8 maggio in avanti, senza fretta... Il mio target 2023 l'ho gia' portato a casa, volendo potrei anche ributtare tutto sul gilt semestrale e riaprire il forum ad ottobre o a gennaio 2024 :D

Buon ponte a tutti!
…premesso che in borsa non esistono certezze, ad eccezione degli scalper intraday o di breve, essere attualmente completamente liquidi, x cercare 1 utopistico bottom che si saprà solo dopo la cuspide, non mi pare la scelta migliore.
Viste le attuali già sacrificate quotazioni, con 1 future btp , sceso dai max at 155 agli attuali 115, previo iL minimo di settembre a 108, gli unici che hanno guadagnato bene sono gli shortisti ; personalmente credo che gli istituzionali, abbiano approfittato delle ribasso delle quotazioni , per fare spesa ovvero accumulando posizioni.
Inutile tentare di attendere i minimi, visto che nessuno può prevedere i minimi ne i massimi del mercato e la difesa migliore resta quella di assecondarlo comprando/vendendo gli eccessi, , usando le magiche regole dello stop loss e del money management , per preservare i guadagni ma soprattutto il capitale.
IMG_1269.png
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, visto che mi si è liberata liquidità, pensavo di prendere questo in ottica smaltimento minus (ne ho alcune che scadono nel 2026)

IT0005437147
BTP aprile 2026
Cosa ne pensate? Qualcuno lo ha già in portafoglio o pensa ci sia qualcosa di meglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro