@ti
Nuovo Utente
- Registrato
- 20/2/22
- Messaggi
- 643
- Punti reazioni
- 38
Non ne beneficierà nessuno.
1) Collegando la Sicilia alla Calabria succederà che la Sicilia diventerà come la Calabria. Niente più di questo.
2) Avrà costi di manutenzione di 100-150 milioni ogni anno. Quindi assorbirà gran parte dei fondi infrastrutturali di Sicilia e Calabria nei prossimi 100 anni, rendendo impossibile realizzare le opere davvero utili.
3) Rallenterà le navi che devono attraversare lo stretto.
4) Alcune merci che ora vanno su nave (es: da Palermo a Napoli, da Palermo a Livorno) verranno portate sulle autostrade e aumenteranno l'inquinamento nei centri abitati.
Ricordate che l'Irlanda è un isola ma ha un PIL pro capite che è quattro volte quello siciliano. Salvini sembra ragionare come un bambino delle scuole elementari.
E magari non era più logico creare / adeguare le infrastrutture ( strade , autostrade , ferrovie ) sull'isola prima di costruire il ponte ? Ammesso e non concesso che questo poi apra sull'isola una nuova epoca economica il problema sarà proprio questo . Avranno ( forse ) una infrastruttura mega galattica ma che andrà ad insistere su un territorio poverissimo di infrastrutture . Assurdo . Non era magari meglio risolvere prima questo problema prima di caricarlo ulteriormente ?
Ultima modifica: